![]() |
Re: Preferite...
Quote:
|
Re: Preferite...
Quote:
Detto ciò, ho imparato tutto quello che so sull'Ammmure da questo video. Quanta verità!. (dai, ora la smetto di vaneggiare :sisi: ). |
Re: Preferite...
Quote:
Se la madonna è Vergine, di chi son figlio io? |
Re: Preferite...
Mah xké, i giovani vanno pure fuori di capoccia e sì prendono esaurimenti o si trocano o peggio , si prendono brutte sbornie che gli bruciano i neuroni, per delusioni amorose, non credere che pesi di meno, non sempre. Le emozioni le vivono in modo più intenso (forse, se il cel non li ha rincoglioniti del tutto, ok boomer). Non è sempre un piantino in cameretta ascoltando canzoni d'amore, che passa uscendo con le amiche.
Una mia amica mi fa "l'adolescenza sarebbe bella ma purtroppo stai sempre male perché sei sempre innamorata di qualcuno". Hai scritto parole molto belle sull'amore, ma io continuo a trovarlo una patologia mentale :D |
Meglio da soli a casa, mi sento più a mio agio. Fare vacanze da solo l'ho fatto nel recente passato e non è stato bello.
|
Re: Preferite...
Quando è amorrr si diventa come due calamite, i ragionamenti troppo cerebrali saltano, poco da fare :broccolo:
|
Re: Preferite...
Quote:
E' tutto molto intenso, però poi c'è quasi sempre una sorta di rinascita. Del resto la vita (e parlo in generale, eh) non ti ha ancora bastonato abbastanza, la disillusione è un concetto astratto e le lenti rosa sono un must. Per non parlare del rave ormonale in corso :sisi: Poi si cresce, si diventa tendenzialmente più accorti, più "ammaccati" e attenti. E quando qualcuno dice "sei speciale", "ti amo" o "immagino un futuro con te", nella tua testa, molto spesso, compare una parola che inizia per P e finisce con ALLISTA. :sisi: E, otto volte su dieci, quella parola è la pura verità. :mrgreen: |
Re: Preferite...
Mah, dipende. In generale forse sì. Ma la vita a 16 anni può già averti bastonato a dovere in varie forme e i giovani e i bambini non sempre portano pesi commisurati a quello che dovrebbero reggere le esili spallucce. E per questi pesi non hanno adeguato supporto da nessuno.
Le delusioni intense possono segnare più a quell'età che in età avanzata, quando hai più forze e relativizzi tante cose di te stesso e degli altri. Sempre in generale. Nell specifico , può essere che i traumi , se reiterati non rafforzano nessuno, ti tengono su la notte , e dormi fai gli incubi e non hai modo di elaborarli, te ne vai al manicomio e maturi l'autostima di uno scarrafone e non la recuperi più. Insomma sono materia delicata i sentimenti verso gli altri e verso se stessi, andrebbero aboliti proprio.:ridacchiare: |
Re: Preferite...
se non ci sono persone significative da incontrare è meglio a casa da solo.
però ora come ora, trovandomi in un appartamento vicino al centro, è difficile estromettere completamente il resto del mondo da quest'isola felice. |
Re: Preferite...
a mio avviso decisamente meglio la solitudine, per quanto non piacevole a lungo termine, rispetto alla compagnia di persone con cui non si è per nulla in sintonia!!
|
Re: Preferite...
E tuuu che con gli occhi di un altroooo coloreee , mi dici le stesse paroleeee d amoreeee :D
|
Re: Preferite...
Solitudine "relativa" è una cosa, 41 bis è altro.
Specie in certe case asfittiche. Se tutto il giorno lavori ti passa via la giornata, poi la sera e il fine settimana te ne puoi stare pure in casa per i fatti tuoi a chattare e farti gli hobby passivi o attivi in solitaria, ti riposi magni e dormi e rassetti la casa, magari stai con la famiglia d'origine tranquilla e ci fai due parole a tavola ed è un conto. Star sempre in casa e da soli tipo hikikomori brucia il cervello, pure se hai i tuoi amici passatempi, le giornate sono di tante ore e aggiungendo il caldo che ti impedisce di fare quel poco in casa e fuori... Si va fori de capoccia, viene l'ansia la depressione il panico, non è sano vivere inscatolati, è tossico. In generale, poi chi per vari motivi vive bene così H24 e non ne risente di cervello, benissimo. Ma in generale é tossico per la psiche non avere mai scambi sociali e attività occupazionali, quella ti bussa e ti chiede conto. Il criceto nella gabbia si adatta per modo di dire, gira nella ruota impazzito. E manco ha pensiero complesso. Due settimane di ferie a casa si reggono, ti recuperi serie e libri, fai i mestieri grossi, stacchi la sveglia. Mesi o anni in certe condizioni danneggiano la capa malaemtme, infatti pure i detenuti hanno ora d'aria, incontri con le famiglie e un minimo di socialità o occupazioni sennò si spaccano di psicofarmaci o cercano il modo di impiccarsi. |
Re: Preferite...
Quote:
Quote:
|
Re: Preferite...
Non sono casi eccezionali, è una narrazione sballata.
I bambini e ragazzi spesso portano pesi emotivi/situazionali più grandi di loro . Non sono tutti teenager spensierati come nei telefilm tranne qualche sfigatone. Per nulla. Poi magari arriva la retrospettiva rosea a fare di comodo, e allora "ah che bella la gioventù andata", ma obiettivamente, spesso, a quell'età son già pieni di guai e senza strumenti, ascolto, supporto. Non dico tutti, non in occidente, ma neanche casi così rari. |
Re: Preferite...
la cosa più importante è che non mi entrino in casa.
Tendenzialmente subirei la 'presenza' di persone abbastanza estroverse, dall'altro lato subisco lo star chiuso senza nessuno in questa cella, ed è un fatto continuo che dura da molto tempo, diversamente dall'altra situazione. Qualche sera con persone più esuberanti si può anche fare. Sono dell'idea se deve essere male almeno sia variabile, nel medio-lungo periodo. |
Questo è il secondo anno che vado via con lo stesso gruppetto.
Siam tutti sugli anta o leggermente più giovani, ma abbastanza tranquilloni: no discotecari. E tutti tendenti a fare vacanze piu esplorative e culturali che festaiole. Mi trovo a mio agio, però anche per una questione economica non so se il prossimo hanno avrò voglia di mollare l'italico paese. È la seconda vacanza che faccio in gruppo, dopo un venennio di niente... Tre anni fa feci la mia prima vacanzina in solitaria di 4/5 giorni. Prima di allora non facevo vacanze da decenni, se non si contano sporadici salti in riviera di un giorno. Ma data la mia fragilità psichica e nullità finanziaria, mi sembrava normale non andare da nessuna parte. Non avevo stimoli, e francamente non ne sentivo neache la mancanza. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.