![]() |
Re: Un'altra brutta delusione.
Ok Claire avrò il piacere di leggere la tua risposta devo prepararmi per il lavoro.
|
Re: Un'altra brutta delusione.
Quote:
Soprattutto stai attenta ai conquistatori ed a chi ha molta facilità ad approcciarsi, vuol dire che è abituato. Ti devi tutelare tu, non devi pensare che siano gli altri a farlo, perché non lo faranno, a loro della nostra sensibilità non importa nulla. Dobbiamo essere noi a crearci lo scudo. |
Re: Un'altra brutta delusione.
Quote:
Prima di rispondere o interagire con sconosciuti, conviene fare le proprie cose Altrimenti si regala tempo a persone confuse e perditempo Si concentra troppo sul dopo e poco sul prima |
Re: Un'altra brutta delusione.
forse l'importante è anche nn idolatrare il prossimo , nel senso , so benissimo che quando uno è trasportato dalle emozioni , dalle adulazioni etc... puo benissimo essere ingannato , uno dovrebbe restare freddo e cercare di analizzare la situazione da fuori in terza persona :sisi: . spegnere le emozioni per un po e cercare di analizzare la situazione.
mi viene in mente l immagine del chirurgo che vede ogni giorno gente aperta e mi immagino sia la persona piu difficile da conquistare in termini fisici , nel senso puoi abbellettarti quanto ti pare quello sa come sei fatto dentro :sisi: . eh insomma toccherebbe diventare dei chirurghi metaforicamente parlando |
Re: Un'altra brutta delusione.
Quote:
Quello che dici può valere per le prestazioni solitarie o gli altri sono soggetti terzi estranei alla discussione; nel momento in cui fai uno sport, come il sesso, dove bisogna convincere gli altri e non puoi farlo contro la loro volontà, questi diventano attivamente parte del gioco. Non devono essere gli altri a dire quanto vali, ma quanto vali dipende sempre dagli altri, perché è la caratteristica delle regole di questo sport. Io non ho deciso affatto che essere silenziosi, introversi, sottocurricolati siano ghiaccio nei perizomi femminili. Altro discorso è il mettere le mani avanti da subito, ma questo si affrontava in altre discussioni (o in questa?) |
Re: Un'altra brutta delusione.
A "uno sport come il sesso" ho deciso che avevo già letto abbastanza.
Invece mi sono sforzata di finire. Ma si usano ancora i perizomi? Vedo che Annalisa usa le mutande grandi. Il mio concetto di valore (o value) personale e di modo di concepire la realtà sociale e la rete dei rapporti umani , ma anche il concetto di persona proprio, sono molto, ma molto diversi dal tuo. Direi agli antipodi. E mi va benissimo così. L'importante è che non ci dobbiamo rapportare fra me e te e posso solo sperare di non essere mai obbligata ad avere a che fare con chi ha una visione del genere, perché purtroppo non ce l'ha scritto in fronte. Con tutto il rispetto ( se sai cosa sia) , cordialità. Non rispondo ulteriormente. |
Re: Un'altra brutta delusione.
Hahahah porca zozza i medici so tutti uguali , hai descritto il mio alla perfezione hahahah
|
Re: Un'altra brutta delusione.
Quote:
|
Re: Un'altra brutta delusione.
Quote:
Io sono il più introverso di tutti qua dentro, ma se parliamo del giudizio esterno contano poco i miei valori e quanto mi obbligo a pensare di contare. Per piacere agli altri i parametri li decidono gli altri |
Re: Un'altra brutta delusione.
Quote:
|
Re: Un'altra brutta delusione.
Esci con qualcuno del CSM allora :nonso:
|
Re: Un'altra brutta delusione.
Quote:
Come mai io sfuggo ai tuoi parametri? Tu vedi il valore delle persone solo come dare- avere sessuale, o economico. L'aridità animalesca di questa visione è desolante, per fortuna ne ho sentiti pochi ragionare così, e mi auguro siano eccezioni e rarità, altrimenti il mondo sarebbe proprio un brutto posto dove abitare. |
Re: Un'altra brutta delusione.
Come ti han scritto già altri:1) tutelati-2)dì del CSM ma un pò più in là nel tempo-3)se ti "rimbalza" fregatene. Ciao
|
Re: Un'altra brutta delusione.
Quote:
Ok, lo dico, il mondo è vario. Ma non abbastanza da fidarmi di qualcuno. Non abbastanza vario da considerarmi normovalue. Quote:
Non capirò mai come vi troviate bene nel relativismo spinto dovuto all' assenza di regole naturali. |
Re: Un'altra brutta delusione.
Quote:
|
Re: Un'altra brutta delusione.
Quote:
Che abbiamo cervelli diversi mi pare assodato. Lasciando perdere tutto il resto, ti faccio una domanda : per te, cosa significa voler bene a qualcuno? Non ti chiedo "amare" perché ipotizzo che risponderesti attrazione sessuale+ value calcolata su economie e altri fattori oggettivi. Volersi bene in generale. A un genitore anziano, a un bambino(anche non tuo), ad un cane , ad un amico , a un collega, alla bisnonna, al cugino, a chi ti pare |
Re: Un'altra brutta delusione.
Quote:
|
Re: Un'altra brutta delusione.
Quote:
Poi possono variare questi sensi a seconda del tipo di relazione genitore / figlio e così via. Abbiamo diecimila sensi diversi e per ognuno varia il senso di essere amati in una relazione, tu fai quello che fai e sei quello che sei, poi può essere che non basta a far sentire amato un altro, e questo è, non si instaura una relazione di reciproco amore. Ad esempio prendiamo una persona e un cane, il cane è e si comporta in certi modi, la persona è e si comporta in altri, e cercano di instaurare una relazione di reciproco amore, ma la cosa può anche fallire, perché almeno uno dei due resta insoddisfatto. Il cane sbrana il padrone o magari il padrone abbandona il cane chissà dove. La relazione è un mezzo per soddisfare questa cosa, non è il volersi bene che produce la relazione, vale il contrario, è il bisogno di essere amati dei due che genera un legame che dè senso al volersi bene, se questo bisogno il tipo di legame non lo soddisfa la relazione o non si instaura proprio o si sfascia o... La cosa può avere anche conseguenze tragiche. O è A che non fa sentire amato B o è B che non fa sentire amato A o entrambi. Volersi bene è una concetto relativo a questi sensi soggettivi di essere amati (e si scompone anche questa cosa in bisogni psicologici personali e soggettivi), quindi in generale non significa niente di preciso, è uno schema, una forma, non ha contenuti precisi. E' come il concetto di felicità, non si può definire cosa rende felici in generale perché quel che rende felice una persona può essere motivo di dispiacere per un'altra. Una certa donna spera di sposarsi e scegliere l'abito da sposa, un certo tipo di uomo magari se ne vorrebbe tenere alla larga da questo tipo di cerimonie e dover vestirsi in questi modi. Per questo per me c'è un buco di senso, c'è questo bisogno d'amore di Tizio Caio e Sempronia e non ci sono soggetti che possono instaurare relazioni con queste persone per produrre un vantaggio reciproco in questo senso qua. Io comunque vere soluzioni che fanno felici tutti non ne vedo, vedo che l'emarginazione e il non sentirsi amati continua ad esserci, ed è una costante. Il feeling chimico per me è un effetto della soddisfazione, è la percezione di soddisfazione del bisogno che produce una risposta chimica di ricompensa nel frequentare quella persona. Se hai bisogno di contatto fisico e lo ottieni viene prodotta questa cosa, e si rinforza, ma si può anche sfasciare perché la relazione può produrre anche risposte negative in termini chimici, finché regge si sta insieme. Per alcune persone la cosa può essere contrastata e per questo non instaurano alcun legame. La teoria dell'attaccamente per cui abbiamo bisogno di un legame in sé mi è sempre sembrata una boiata anche perché l'esperimento che voleva dimostrare che si cercasse l'attaccamento in sé non dimostrava un tubo, si preferiva la scimmia pelosa perché magari soddisfava meglio altri bisogni (oltre a quelli nutrizionali magari quelli di contatto fisico) rispetto a quella metallica. Quindi magari si andava da quella pelosa per soddisfare certi bisogni e da quella metallica per soddisfarne altri, il meccanismo era analogo. Non abbiamo alcun vero bisogno relazionale in sé, abbiamo altri bisogni che talvolta vengono soddisfatti o meno all'interno di relazioni. l'attaccamento esiste in funzione di questi, se saltano questi salta anche ogni forma di attaccamento. |
Re: Un'altra brutta delusione.
Quote:
|
Re: Un'altra brutta delusione.
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.