![]() |
Re: Lasciar perdere un hobby perché non si è capaci
Quote:
Però vedi che tu lo accetti nei confronti di ciò che a te piace (l'urlo di Munch). Qualcun'altro potrà farlo sugli squarci di Fontana. Follia il pisciatoio? Concordo. E non hai visto cosa offre tanta arte moderna: Jeff Koons nel 1981 espose 2 aspirapolveri. |
Quote:
Concordo che però talvolta per fare arte bisognerebbe andare fuori dagli schemi. E lo stesso forse è valido anche per la scienza, anche ad Einstein diedero del ciarlatano in fondo. Ma è anche corretto sapere quando finisce la genialità e inizia la ridicolaggine, neanche follia la chiamo. Per quanto riguarda i tagli di Fontana dubito fortemente che tutti quei professoroni o amanti dell'arte che si riempiono la bocca di belle parole apprezzino veramente le "opere" di quell'argentino. |
Quote:
|
Re: Lasciar perdere un hobby perché non si è capaci
Gli hobbies non si fanno perchè uno riesce bene ed ottiene eccelenti risultati in quel determinato ambito, ma si fanno perchè fa piacere impegnarsi in quell'attività. Se ad uno piace sciare, ma è negato, cade sempre, va pianissimo, infilza i bastocini nei deretani altrui, ma si diverte...bhe allora fa bene a continuare a sciare, anche se non ottiene i risultati della Sofia Goggia. Ed è così per tutti gli hobbies: è il piacere nell'impegnarsi in un'attività, che dà soddisfazione e non tanto i risultati che si ottengono.
Viviamo in un mondo estremamente competitivo, in cui tutti pretendono da noi determinati risultait: sul lavoro, a scuola, nei rapporti sociali ecc.. Siamo obbligati a raggiungere determinati obbiettivi e che poi generano ansie,m frustrazioni, ecc. Invece gli hobbies sono quella cosa che possiamo fare, fregandocene dei risultati che si ottengono, per rilassarci, per scaricare le tensioni, o semplicemente, per non pensare ai problemi della vita. |
Re: Lasciar perdere un hobby perché non si è capaci
Quote:
|
Re: Lasciar perdere un hobby perché non si è capaci
Quote:
|
C'è la mia collega d'ufficio che lamentava la mancanza di un hobby o di una passione in particolare.... se non le serie tv e i fatti di cronaca nera.
Ma alla fine la voglia di cimentarsi in un certo tipo di hobby (che poi si può pure mollare, eh), deriva sempre da quel pizzico curiosità che ci fa scattare la molla. Non puoi forzare te stesso a far qualcosa, senza quel minimo di interesse e curiosità. Che poi può essere pure quel tuo amico che ti invita a fare trekking a fartela scattare. La voglia di perfezionarsi ci sta, e serve magari a spingerti ad andare "oltre", ma non deve essere un ossessione. |
Re: Lasciar perdere un hobby perché non si è capaci
Come in qualsiasi attività bisogna avere la fortuna di essere portati.
Ovviamente se si tratta di un hobby va bene un po' tutto e al massimo se i risultati sono scarsi ci si può ridere su, ma se si tratta di qualcosa di più serio tipo il lavoro diventa un problema non da poco. Mi ritengo onesto e sensibile, sono il classico che se trovasse una busta di soldi con il nome del proprietario andrei quasi sicuramente a consegnargliela, ma se fosse possibile rubare l'intelligenza a qualcuno lo farei senza problemi. La mancanza di intelligenza e capacità é la mia croce più grande e nessuno potrà mai risarcirmi per tale mancanza. |
Re: Lasciar perdere un hobby perché non si è capaci
Quote:
|
Re: Lasciar perdere un hobby perché non si è capaci
Per me il fisico è diventata un ossessione lho capito l'altro ieri.noi asperger viviamo di fissazioni di ossessioni.capace vogliamo una cosa è pensiamo a quella tutto il giorno.se un asperger dice che vuole fare l'astronauta al di là del talento.con la sua capacità di fissarsi ed estranearsi dal resto è capace ci diventa in 4 anni.varano che è un genio ma qui dentro lo trattano come pinocchio ha detto una frase parlando di rigidità di pensiero,lasperger e poco malleabile flessibile ma se si fissa la cosa la ottiene.mia madre era meno intelligente di mio padre e mia sorella ma lei lavorava in procurava,per carattere tenacia e modo di ragionare.era fissata lavoro pulizie spesa faceva 4 cose non era una donna socievole ma da asperger lavorava in procura.la mia paura e la gestione di tutte le problematiche sottostanti ansia sociale sovraccarichi,burnout,che sono i punti deboli di questo profilo.messi vomitava in campo.piu lasperger impara a gestire queste cose più può avere successo ma se si fissa e più avvantaggiato di un profilo con una mente meno quadrata.
|
Re: Lasciar perdere un hobby perché non si è capaci
Quote:
|
Re: Lasciar perdere un hobby perché non si è capaci
a me se un'hobby piace lo perseguo a prescindere, anche se non sono competitivo.
Correre mi piace. Lo so che sono ridicolo a fare 7km quando c'è chi ne fa 42, ma non fa niente, a me va bene così. Il problema con la depressione è che anche se sei il migliore di tutti non sarai cmq soddisfatto. Perché dentro ti manca qualche rotella, perché i circuiti cerebrali si sono inceppati. |
Re: Lasciar perdere un hobby perché non si è capaci
Quote:
|
Re: Lasciar perdere un hobby perché non si è capaci
no lasciare perchè uno nn è capace nn è abbastanza , nel senso pure se uno nn è capace ma prova piacere a fare una cosa la fa e basta ..... io piu che altro nn capisco come fa la gente ad avere un hobbie che lo cattura cosi tanto , son felice per loro per carità ma non lo capisco , sto effetto nn l ho mai provato , le poche cose che ho fatto come hobbie l ho prese prima come un divertimento poi come un lavoro e comincio a farle fino allo sfinimento , fino a che le odio e non per incapacità , proprio per l esagerato tempo dedicato , invece c è gente equilibrata a sto mondo pare perchè certi si portano appresso degli hobbie tutta la vita ...... nn so mai stato equilibrato cmq in niente , o esagero o sto fermo
|
Re: Lasciar perdere un hobby perché non si è capaci
Quote:
|
Re: Lasciar perdere un hobby perché non si è capaci
Quote:
|
Re: Lasciar perdere un hobby perché non si è capaci
Esatto lo sport e l'attività fisica c'è li ho nel DNA a prescindere dal risultato se avessi le forze lo farei anche tutti i giorni perché non mi pesa,e passione amore,chiaramente ci vogliono giorni di riposo ma è per dire.thierry henry ha detto che ha giocato per anni con la depressione.purtroppo se non stai bene puoi pure vincere loro olimpico te la godi poco..tanti sportivi hanno avuto la depressione come molti uomini..
|
Re: Lasciar perdere un hobby perché non si è capaci
Chi fa sport queste questioni le mastica tutti i giorni. Funziona come nella famosa parabola dei talenti dove chi aveva di più poteva moltiplicare e crescere di più di chi parte svantaggiato. Infatti ci sono campioni e ci sono sportivi amatoriali e la differenza non è solo la quantità di lavoro allenante.
L'argomento dello scarso talento è un argomento molto interessante e si potrebbe allargare anche a molte questioni del mondo sociale. La domanda è: quando conviene insistere? E quanto conviene insistere? Quanto si è disposti a pagare per avere un riscontro molto più piccolo di quello che hanno gli altri? |
Re: Lasciar perdere un hobby perché non si è capaci
Solito discorso conta più talento o l'impegno entrambe ma se ti impegni qualcosa ottieni non giocherai contro djokovic ma qualcosa otterrai.io sono a favore dell impegno e applicazione.anche kirgios ha talento ma che carriera ha fatto in proporzione,o neymar che è un ex giocatore da 3 anni tra feste infortuni e donne messe incinte.
|
Re: Lasciar perdere un hobby perché non si è capaci
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.