![]() |
Re: Il mio cambiamento sta iniziando
La mia coccola è una tazza di cioccolato caldo al giorno.
Meglio che pomiciare aliti di aglio e/o sigarette |
Re: Il mio cambiamento sta iniziando
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Il mio cambiamento sta iniziando
Non capisco se ci stai dando dei gay :pensando: se fosse così mi spiace deluderti ma no, mi piacciono le femmine, e pure tanto, però non sono fissato col sesso
|
Re: Il mio cambiamento sta iniziando
Quote:
Non mi piace che si prenda in giro sulla mancanza di affettività, ma ormai il forum è così, sempre peggio. |
Re: Il mio cambiamento sta iniziando
Quote:
|
Re: Il mio cambiamento sta iniziando
Quote:
|
Re: Il mio cambiamento sta iniziando
Quote:
|
Re: Il mio cambiamento sta iniziando
Ma dai, è un tentativo di humour magari per voi poco riuscito. Non penso ci sia intento offensivo.
Io volevo solamente dire una cosa: una masturbazione non è assolutamente paragonabile -secondo me, ovviamente- allo stare nudo, in un letto, avvinghiato al corpo di una donna. Ci sono certamente masturbazioni che danno godimento come un rapporto sessuale, ma non è tanto la penetrazione: è il toccare la pelle, il corpo liscio, gli sguardi...ecc... non c'è paragone. Non trasmettiamo messaggi errati. I bambini ci guardano :mrgreen: |
Re: Il mio cambiamento sta iniziando
@cuginosmorfio ovviamente non è uguale, non ho detto che è la stessa cosa, ho detto solo che non mi manca così tanto da starci male
|
Re: Il mio cambiamento sta iniziando
Quote:
|
Re: Il mio cambiamento sta iniziando
Quote:
Quote:
|
Re: Il mio cambiamento sta iniziando
Quote:
|
Re: Il mio cambiamento sta iniziando
Quote:
vabè sarà per il prossimo meme |
Re: Il mio cambiamento sta iniziando
Quote:
|
Re: Il mio cambiamento sta iniziando
1 allegato(i)
Quote:
|
Re: Il mio cambiamento sta iniziando
Quote:
|
Re: Il mio cambiamento sta iniziando
Quote:
|
Re: Il mio cambiamento sta iniziando
Quote:
Ci sono organizzazioni che si sono arricchite con queste cose? Certo! Siamo pieni di scandali. Ma il fatto che siamo pieni di criminali non mi spinge a pensare che ogni persona sia un borseggiatore e allo stesso modo non ho nulla che mi porti a pensare che loro rubano o truffano. Vedremo! Come già detto, in quasi un anno non ho dato ne mi è stato richiesto un centesimo. Quote:
Onestamente la risposta mi è parsa ovvia. E credimi, sempre onestamente, in quasi un anno, noto che di persone "strane" come me, o come noi, ce ne sono pochissime tra di loro... o forse non ce ne sono affatto. Quote:
Le idee gnostiche dei vari presunti vangeli non riconosciuti dagli Apostoli e dai loro discepoli, le ho studiate circa 8 mesi fa. Mi piace approfondire! Quote:
Con tutto il mio rispetto, mi da l'idea di voler spiegare come cucinare la pasta carbonara usando un manuale di restauro di francobolli antichi. Non ho nulla contro il manuale di restauro di francobolli antichi (anche se avrò tutto il diritto di tenere una mia opinione sull'utilità del restauro dei francobolli), ma che può uscire fuori come risultato, usando quel manuale per spiegare come fare la carbonara? Indipendentemente dalla religione, a me personalmente non convince la linea di Socrate, di Aristotele, di Platone e simili. Ma se poi la usiamo per spiegare il Cristianesimo che secondo il fondatore del Cristianesimo (Gesù) è l'opposto di quelle filosofie pagane, ecco che il risultato (a mio avviso) è come spiegare la ricetta della carbonara con un manuale per restaurare francobolli. Nella mia Bibbia della CEI, nel libro di San Paolo alla lettera ai Colossesi, al capitolo 2 il versetto 8, leggo questo concetto Cristiano: "Badate che nessuno vi inganni con la sua filosofia e con vuoti raggiri ispirati alla tradizione umana, secondo gli elementi del mondo e non secondo Cristo." Gesù non diceva mai "Socrate ha detto", o "Platone ha detto", eppure erano già esistiti. Gesù citava la Bibbia esistente a quel tempo, e anche rimproverava i Farisei di aggiungere tradizioni alla Bibbia. La Bibbia senza filosofia mi offre una logicità perfetta, consequenziale, chiara. Invece con la filosofia diventa (per me) un pastrocchio come le tante idee di Tommaso D'Aquino e Origene, Agostino e altri. Diventa un pastrocchio perché non posso fare la carbonara seguendo un manuale di restauro di francobolli, sono due cose inconciliabili. E scusate le ripetizioni. |
Re: Il mio cambiamento sta iniziando
Quote:
|
Re: Il mio cambiamento sta iniziando
Quote:
Nello specifico delle religioni abramitiche e loro varianti (eccetto l'ebraismo che è una religione a base etnica) le varie obiezioni fanno un po' sorridere. "Non chiedono nulla", "se si vuole si va", "massima libertà", "li vedo felici", vale per tutti chiarisco: tutti. E' così che iniziano le catene perché vorrei pure vedere se un qualsiasi gruppo umano accomunato da una certa visione prendesse a male parole chiunque li voglia approcciare. La trappola scatta dopo e facciamo tutto da soli, ma questa è solo una mia opinione. E sono trappole geniali, di quelle in cui si casca credendo di abbracciare libertà, serenità eccetera proprio in quanto auto-fabbricate sulla base di input esterni. Dopodiché penso sia molto difficile distinguere la felicità da meccanismi di compensazione e sublimazione ma queste sono idee mie. Si può benissimo abbracciare una certa visione spirituale senza frequentare il gruppo umano che se ne fa portatore. Penso sia una bella cartina di tornasole per capire se interessa la religione o cercare un àmbito di gruppo in cui ci si senta bene e protetti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.