![]() |
Vengono uccisi miliardi di animali nel mondo ogni anno, che comunque conducono una vita miserabile
Onestamente anche al di là del discorso etico, a vedere i polli vivere ammassati nel loro piscio e sterco, con le piume cadute e con la pelle bruciata dall'ammoniaca del loro piscio collettivo (mi) passa pure la fame. Viene da pensare ma che cazz me sto a magnà (Nel mio caso da qualche mese ho smesso di mangiare carne e pesce ma stoogatz. Vorrei attivarmi meglio per prendere uova non da allevamento intensivo) |
Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
Quote:
|
Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
Quote:
Adesso non scendo nei dettagli perché sono abbastanza macabri, dico solo che era ancora viva ma le mancava una parte di coscia e di stomaco, ti lascio immaginare come fosse la scena. I veterinari dell' Asl non l'hanno nemmeno voluta abbattere perché in caso di predazione naturale non gli è permesso farlo. Non sto cercando di installarmi o instillare giustificazioni per legittimare gli allevamenti, è un dato di fatto che gli animali stiano meglio in un allevamento rispetto ad esser fuori in natura. Hai idea di quanti animali (parlo di vacche) morirebbero di parto se non ci fosse l'allevatore ad aiutarle? Non è una bella fine. |
Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
Gli animali sono delle bestie chi ci ha avuto a che fare anche se tenuti allo stato brado sa quanto sono sporchi e pieni di malattie in natura .. polli Vacche capre .. sono bestie guardate che poi le galline mangiano veramente di tutto in natura ... Le bestie sono contente a stare nello sporco e sporcarsi e mangiare di tutto e di più ... Ondine forse tu non conosci o non hai mai avuto animali da fattoria... Ma animale da fattoria anche se lo tieni libero stai tranquilla che non si mette a piangere e va a dormire dove caga piscia e a volte cagano nel cibo, le galline entrano nella acqua che bevono con le zampe sporche di cacca e di tutto e di più ... Sono bestie mica come noi che siamo puliti e animali superiori diciamo così ... Cmq era solo una precisazione non ho letto il topic
|
Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
Quote:
|
Quote:
Galline in semi-libertà: (:D) https://i.ibb.co/VQ3t8C2/Screenshot-...llery-edit.jpg https://i.ibb.co/CHztsJx/IMG-20231117-134734.jpg (foto mie) Galline allevate per la carne: https://i.ibb.co/kJwnd32/Screenshot-...owser-edit.jpg (screenshot di video in allevamento Aia) |
Quote:
|
Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
Quote:
io ho avuto anatre, conigli e galline, non li ho mai uccisi perché erano animali domestici per me. potrei andare a caccia di un fagiano, a pesca, ma mai potrei uccidere a tradimento. anche se capisco che ormai è un'industria e che le persone in passato abbiano sofferto la fame, per me dovremmo liberarci piano piano di questa bestialità degli allevamenti. |
Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
Quote:
La concezione stessa di allevare una animale per poterlo sfruttare e poi uccidere va proprio in contrasto con l'idea che questo stia meglio in quella prigione rispetto che nel suo habitat naturale. https://www.agireora.org/img/news/du...llevamenti.jpg |
Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
Che la natura sia spietata o rose&fiori è irrilevante ai fini del discorso.
Mentre l'argomento "eh ma negli allevamenty le mukke non stanno male, gli mettiamo la musica di Bach" non mi sembra determinante. Altrimenti va bene anche un allevamento di bambine africane a scopo di sfruttamento sessuale, visto che "qui hanno da mangiare, le portiamo dal medico, hanno l'aria condizionata". |
Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
Ma poi come sarebbe la scena della contrattazione?
"Ehi Carolina, ciao. Cavolo, ho sentito della Lola, mi dispiace. Dannati lupi! Certo che è dura la vita qui nella prateria, eh? Lo so, lo so, non me lo dire. A questo proposito, c'è una cosa che volevo proporti... ho costruito una bella stalla, grande, calda e comoda, protetta da un bel recinto solido. Se vuoi, puoi venire. Ti dò anche da mangiare. In cambio ti chiedo solo alcune piccole cose, sai, do ut des, anch'io ho le mie necessità e mi farebbe comodo il tuo aiuto, l'unione fa la forza, meglio collaborare che combattersi. Di che si tratta? Ma nulla di che, davvero, solo qualche leggero sacrificio, nel complesso vale la pena se fai un bilancio. Ti ingravido a forza, poi ti tolgo i cuccioli, vendo il tuo latte e tra 3 anni ti ammazzo per mangiarti". |
Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
Quote:
Se guardi l'immagine scrivono "Natural Life span up to 20 years". Ed è vero, "up to, fino a", significa che possono arrivare fino a 20 anni... Esattamente come un uomo può arrivare a 100 anni (anche 110 ormai), ma non è detto che ci arrivi, un animale allo stato brado può morire per un migliaio di motivi diversi prima dei 20 anni Poi per carità, ci sono allevamenti dove le vacche da latte vivono in media 5 anni? Assolutamente sì Ci sono allevamenti dove fanno poco latte e vivono in media più di 10? Assolutamente sì Il secondo tipo di allevamento però non si trova sul sito della LAV, perché non scandalizza le persone... e soprattutto non attira donazioni... Quasi quasi ti inviterei a venire a vederlo un allevamento attento al benessere animale, solo per farsi un idea di quella che potrebbe essere una realtà diversa rispetto alle mega stalle da 1000 vacche in pianura padana. |
Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
Quote:
Un allevamento che lascia in vita mucche fino alla loro morte accettando che producano poco latte ( e già questo va in contrasto con il benessere dell'animale, la mucca fa il latte per il suo vitello, se fa latte che viene tolto vuol dire che non sta nutrendo il vitello ) è un allevamento che fallirà- Lo stesso concetto di "benessere animale" in allevamento è puro marketing ( oltre che un ossimoro ), come dimostrano numerose inchieste ad esempio del programma "indovina chi viene a cena", dove i vanno a visitare allevamenti col marchio di benessere animale ed alla fine ci son scene terribili pure li, ma perfettamente in regola. |
Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
Allora, io mi tiro fuori dalla discussione, perché ormai non è più produttiva, o meglio abbiamo un' idea di allevamento diversa e non mi sembra tu sia disposta a cambiarla minimamente o a fare un passo avanti.
Ma va bene così, ognuno ha diritto ad avere le proprie idee. |
Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
Zoe l importante e non essere ipocriti e riconoscere che anche avessero diritto di scelta la maggior parte degli animali sceglierebbe di entrare negli allevamenti ... Così come gli umani nel allevamento società il discorso e speculare ... Ci sarebbe una parte che sceglierebbe la libertà e una parte che sceglierebbe senza battere ciglio l allevamento .. ci sono allevamenti dove si sta peggio e alcuni dove si sta molto molto bene ... Dipende dalla fortuna dove nasci .. come dipende in che paese civilizzato nasci .. non sta a noi scegliere .. sono gli animali che scelgono cibo e comodità e vizi e cure degli allevamenti .. così come gli uomini nella società.. chi siamo noi x dire cosa dovrebbe fare o no un altro essere vivente
E importante non cadere nelle pippe mentale dei discorsi di bene e male .. giusto e sbagliato xké sono relativi e non se ne può venire a capo ovviamente |
Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
Quote:
Ma questa analogia è ottima lo stesso, o è almeno un paragone suggestivo per pensare a come sacrifichiamo tanta della nostra libertà per avere in cambio qualcosa che assomiglia al confort. Alla lunga credo che sia tutto tranne che confortevole, visto che la voglia di libertà finisce per affievolirsi sempre di più, e si vive limitati e spenti, e ingabbiati. |
Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
Quote:
|
Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
Chi ha studiato agraria come me le sa ste cose l allevamento punta a produrre il massimo dal numero di capi che ha... E x produrre il massimo l animale deve essere in condizioni di meno stress possibile altrimenti x esempio la produzione nella vacca da latte ha un grosso calo di produzione... X questo si attuano di comfort che in natura non ci sono.. dal controllo delle mosche attraverso dissuasori e trappole... Ad acqua pulita e sempre disponibile in estate fresca e in inverno non troppo fredda.. ugelli rinfrescanti di acqua e ventilazione di estate.. temperature miti e controllate di inverno... Cibo a volontà e bilanciato .. pulizia delle vacche e cura degli zoccoli e vari problemi di salute .. pulizia regolare della cuccia .. si evita di fare girare predatori o anche cani in allevamento x evitare stress inutili ai capi.. mungiture costanti.. sganbamento e qualche ora di aria aperta xké negli anni hanno capito come la stabulazione fissa fosse controproducente ecc... Nulla è lasciato al caso... Noi non siamo nessuno x giudicare la maggior parte degli animali andrebbe di spontanea volontà nel allevamento come noi esseri umani la maggior parte scelgono di stare dalla parte dei governi anche se corrotti e ci sfruttano ma abbiamo ogni tipo di comfort
Lo sfruttamento e il maltrattamento esiste ed è reale sia negli animali che negli umani ma gli allevamenti seri sono controllati e c'è personale esperto ... Il maltrattamento può avvenire ovunque purtroppo specie in assenza di controlli x esempio le case di riposo.. ma anche in una tranquilla famiglia felice che tiene il cavallo allo stato brado.. ma se si associa allevamento a maltrattamento e un inesattezza |
Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
Quote:
Quote:
Ma per piacere, su. |
Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
Quella è una realtà che purtroppo esiste xké il male esiste ma la maggioranza degli allevamenti non sono affatto cosi.. ti stai riferendo alle eccezioni
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.