![]() |
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
Meglio l’alfa
|
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
Quote:
|
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
Quote:
Detto questo, credo proprio che qui sul forum non ci sia praticamente nessuno che può raggiungere i miei livelli di pignoleria in materia di automobili. Comunque, per garantire la minore usura e la conseguente maggior durata di un'auto ci sono aspetti sui quali si ha controllo come ad esempio scaldare bene il motore, non "tirare" le marce, eseguire tutte le manutenzioni e tanti altri accorgimenti del caso. Poi ci sono anche aspetti sui quali non si ha controllo; ad esempio chi deve usare la macchina tutti i giorni per recarsi al lavoro ed è costretto a percorrere strade dove ogni giorno per fare 10Km deve restare fermo in coda per mezz'ora e schiacciare continuamente la frizione, oppure strade piene di dossi di rallentamento, rotonde ogni 300 metri e magari con qualche buca non è certo il massimo per un'autovettura; se poi deve usarla in città o in qualche periferia piena di traffico lasciamo perdere. Fortunatamente per me vado al lavoro a piedi o in bicicletta e non ho vita sociale, così decido io le condizioni ideali in cui usare la mia macchina. |
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
Quote:
Skoda fa parte del gruppo Volkswagen e ne utilizza la maggior parte dei componenti, mentre Dacia sarà anche del gruppo Renault ma non mi convince per niente. Personalmente comunque non comprerei mai ne una Skoda e neanche una Seat perché anche se sono del gruppo Volkswagen non accetterei mai l'idea di avere una macchina della Repubblica Ceca o spagnola, e poi comunque i materiali sono senz'altro più economici anche se sicuramente solidi. Detto ciò, se proprio fossi costretto, tra una Skoda e una Fiat / Alfa Romeo / Lancia sceglierei sicuramente la Skoda che ritengo senz'altro più affidabile. Ora è tutto nel minestrone Stellantis e non si capisce davvero più nulla, ma resta il fatto che le italiane sono le meno affidabili, nonché quelle con la peggiore qualità costruttiva. |
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
Quote:
Volkswagen, Audi, BMW, e Mercedes; anche le giapponesi sono buone ma non come le tedesche. |
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
Quote:
Skoda e Seat possono essere più economiche nelle rifiniture, ma le componenti meccaniche sono del gruppo VW. Capisco il tuo ragionamento, anche io mi sentirei imbarazzato a prendere un'auto della repubblica ceca o della romania, anche se bisognerebbe superare queste idee.. molta gente le supera e si trova bene con queste auto. |
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
Leggevo tra l'altro che le Fiat panda sono vendute quasi in perdita. La casa madre, considerando tutto, incassa qualcosa come qualche centinaio di euro.
|
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
Quote:
|
La 500 è una macchina piena di plastica e tenuta di strada che lascia a desiderare...sinceramente la vedo una macchina da donna e basta.
Che poi è passata di moda pure la 500, 4/5 anni fa c’era la 500 come status symbol. |
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
Quote:
In pratica questo articolo diceva che la Fiat ha perso circa 2400€ per ogni Stilo che ha venduto e che questa macchina è stata la Fiat più costosa nella sua realizzazione ( ed era pure un rottame orrendo in tutte e 3 le sue configurazioni). Comunque tutte le auto della Fiat / Alfa Romeo / Lancia sono imbarazzanti; in pratica la Fiat non ha più un'utilitaria di segmento B, l'Alfa non fa più la Giulietta quindi di conseguenza manca il segmento C e poi ha 3 macchine in croce nel listino mentre la Lancia è proprio sparita, esiste solo la Y. E come è già stato detto sono tutti modelli datati. |
Le vostre colpe endotermiche vanno espiate.
Per il pianeta e per L’ Europa tutte le auto verranno bruciate. Dopo un’ attenta autoflagellazione È ormai arrivato il momento della redenzione. Fate come me, prendete un jet privato, ed andate ad evangelizzare tutti gli stolti del creato. |
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
Quote:
|
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
Quote:
|
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
risparmio sulle macchine per le moto
|
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
La Lancia Delta com'è?
|
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
Quote:
|
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
Quote:
|
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
Quote:
Basta guardare le varie Thesis, Lybra, K, Dedra, la Delta seconda serie degli anni '90 per capire quanto siano imbarazzanti. L' ultima Lancia decente é stata la Thema prodotta da metà anni '80 fino a metà anni '90, anche se comunque era sempre 2 spanne sotto alle tedesche blasonate. |
La Delta è una cacca. Orrenda esteticamente è da parecchi problemini.
|
Re: Prezzi delle automobili diventati assolutamente folli
Quindi riassumendo chiedo a chi se ne intende un neopatentato cosa dovrebbe fare ? Io direi macchina usata, a rate e quale modello se la si usa solo in città x fare commissioni e x andare a lavoro? Grazie
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.