FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Molte donne senza conto corrente (https://fobiasociale.com/molte-donne-senza-conto-corrente-81605/)

Maffo 03-10-2023 23:29

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Quote:

Originariamente inviata da Chamomile (Messaggio 2885654)
Non ho il conto in banca e neanche la già citata patente. Mi immagino le gran risate che si farebbero quelli in banca, prima di tutto perché non ho idea di cosa si debba effettivamente dire e fare per aprire il conto, poi per i pochissimi soldi che il suddetto conto conterrebbe. Tipo i bambini che si comprano il super salvadanaio enorme con la chiave e l'apertura col tastierino per poi metterci dentro solo due monete da venti centesimi insomma.

Aprirlo non è difficile, vai in banca, dici di voler un conto, ti fanno fare una ventina di firme ed è fatta. :bene:

Ma se ti va di rispondere, non hai un conto perché non lavori o per altri motivi?

Barracrudo 03-10-2023 23:40

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Il conto deve essere privato ti immagini se mia mamma vede il bonifico x l abbonamento fatto in passato ai siti di incontri quelle sono cose private

Keith 04-10-2023 00:08

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Quote:

Originariamente inviata da vikingo (Messaggio 2885657)
E un paese davvero arretrato tutte ste donne senza conto nel 2023.le femministe a volte esagerano ma non è che han tutti i torti

beh ma nessuno gli impedisce di avere un conto proprio.

Maffo 04-10-2023 07:03

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Quote:

Originariamente inviata da spezzata (Messaggio 2885667)

NO QUOTE

Guarda, io non conosco la situazione, perciò non dico quel che vorrei veramente dire, in ogni caso è una cosa che ti consiglio di affrontare quanto prima, sia perché è un tuo diritto pretendere certe cose e sia perché se non lo fai non cambierà mai nulla e continuerà a roderti dentro.

Io la vedo in questa maniera, qualche paletto in più lo metterei.

pokorny 04-10-2023 07:50

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2885671)
Guarda, io non conosco la situazione, perciò non dico quel che vorrei veramente dire, in ogni caso è una cosa che ti consiglio di affrontare quanto prima, sia perché è un tuo diritto pretendere certe cose e sia perché se non lo fai non cambierà mai nulla e continuerà a roderti dentro.

Io la vedo in questa maniera, qualche paletto in più lo metterei.

Non lo può fare esattamente come non ho mai potuto io finché c'è stato mio padre. A estendere il suo potere sul mio conto non ci è mai arrivato ma il tema di fondo ("ti tengo per le p...e così mi farai da badante quando servirà") era lo stesso dell'utente a cui hai risposto che non cito non per maleducazione ma perché non vuole lasciare tracce qui. Se ho capito bene hai un'azienda agricola e sicuramente ne trai qualcosa. Al limite non l'indipendenza economica totale ma presumibilmente hai il tuo spazio. Ad altri utenti la vita ha riservato cose diverse. Capisco l'utentessa come pochi, abbiamo lo stesso problema. Tutt'ora in parte è rimasto con mia madre.

Ci sono due soluzioni: fare abbastanza soldi non solo da scappare ma da garantirgli badanti e supporto, e non vederli mai più, oppure per quanto brutto a dirsi, aspettare che la natura faccia il suo corso. Mio padre non era cattivo ma era prepotente e tutto quello che ricordo di lui è "non capisci un cxxxxo", con genitori così si può solo scappare. Ma in Italia è difficilissimo avere un'indipendenza economica, al contrario del resto dell'Europa. Sono, insomma, problemi solo pratici. Se provavo a mettere un paletto con mio padre succedeva il finimondo, e sono rimasto l'ameba che sono dalla nascita.

Maffo 04-10-2023 08:58

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2885673)
Non lo può fare esattamente come non ho mai potuto io finché c'è stato mio padre. A estendere il suo potere sul mio conto non ci è mai arrivato ma il tema di fondo ("ti tengo per le p...e così mi farai da badante quando servirà") era lo stesso dell'utente a cui hai risposto che non cito non per maleducazione ma perché non vuole lasciare tracce qui. Se ho capito bene hai un'azienda agricola e sicuramente ne trai qualcosa. Al limite non l'indipendenza economica totale ma presumibilmente hai il tuo spazio. Ad altri utenti la vita ha riservato cose diverse. Capisco l'utentessa come pochi, abbiamo lo stesso problema. Tutt'ora in parte è rimasto con mia madre.

Ci sono due soluzioni: fare abbastanza soldi non solo da scappare ma da garantirgli badanti e supporto, e non vederli mai più, oppure per quanto brutto a dirsi, aspettare che la natura faccia il suo corso. Mio padre non era cattivo ma era prepotente e tutto quello che ricordo di lui è "non capisci un cxxxxo", con genitori così si può solo scappare. Ma in Italia è difficilissimo avere un'indipendenza economica, al contrario del resto dell'Europa. Sono, insomma, problemi solo pratici. Se provavo a mettere un paletto con mio padre succedeva il finimondo, e sono rimasto l'ameba che sono dalla nascita.

Allora, parto con il chiarire la mia posizione, tanto segreti non ne ho e magari può essere utile farlo.

Sì ho un' azienda agricola in società al 50% con mio padre, una volta al mese ci sediamo a tavolino e preleviamo i nostri stipendi dal conto della società, che sono sempre gli stessi ogni mese, sia che l'azienda faccia 5000€ di utili sia che ne faccia 0 (cifre a caso, servono solo da esempio).
Io ho il mio conto, mio padre ha il suo e quello della società lo gestiamo sempre insieme, quel che prendo per me al momento mi permette di essere indipendente, ma ci stiamo muovendo per fare degli investimenti che mi permetteranno di poter pensare a cose come una famiglia mia in futuro.


L'impressione che ho è che se non cominci subito a pretendere la tua fetta di torta in famiglia (quel che ti spetta di diritto) i tuoi familiari continueranno sempre a chiederti quel favore in più, a prendersi quella libertà extra e a relegati sempre più nell' angolino, perciò prima o poi le proprie libertà bisogna prendersele indipendentemente da quanto si arrabbiano gli altri.

Detto questo, nel tuo caso se hai avuto delle esperienze difficili e ne conosci bene le conseguenze, mi verrebbe da pensare che dovresti essere la prima persona a mettere in guardia gli altri dai pericoli che si corrono "lasciando scorrere le cose " senza intervenire attivamente per non entrare nel dettaglio, e non lo dico per criticare assolutamente no, alla fin dei conti sono tutte scelte, l'importante è aver ben chiari pro e contro di ogni scelta o comportamento che adottiamo e agire di conseguenza (e anche non scegliere è una scelta, perché il conto arriva lo stesso).

Spero si capisca quel che voglio dire :bene:

vikingo 04-10-2023 08:58

Re: Molte donne senza conto corrente
 
La porterei al nord con me se avessi più denaro.le famiglie tossiche sono gabbie pericolose ti possono rovinare la vita.spero possa uscirne presto

zoe666 04-10-2023 09:07

Re: Molte donne senza conto corrente
 
comunque continuo a leggere il titolo come "molte donne senza corrente elettrica".

Trinacria 04-10-2023 09:25

Re: Molte donne senza conto corrente
 
I miei hanno sempre avuto un conto cointestato quindi l'avevo sempre considerata una cosa normale. Ma adesso credo che non riuscirei mai ad avere un conto cointestato con un eventuale partner. Al massimo si fanno due conti, ognuno ha il proprio personale e poi se ne crea uno in comune per le spese di casa.

E comunque un conto cointestato è diverso da non averlo proprio. A meno di non vivere ancora con i genitori, non riuscirei a dormire la notte per paura di finire sotto un ponte da un momento all'altro.

franz90 04-10-2023 09:34

Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2885680)
comunque continuo a leggere il titolo come "molte donne senza corrente elettrica".

Ma magari, anche per gli uomini ovviamente.

Basta sprechi energetici!!

Teach83 04-10-2023 12:37

Mia madre non ha un conto corrente, ma ha un libretto postale smart.

La pensione gli viene accreditata nel libretto, e con lo smart può pure prelevare.

Quindi a livello statistico non ha un conto corrente, ma deposita soldi e preleva se vuole...

Io avevo un bancoposta (chiuso).. ora ho solo un conto con una banca digital di mediobanca + libretto postale smart.

gaucho 04-10-2023 12:38

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2885664)
Il conto deve essere privato ti immagini se mia mamma vede il bonifico x l abbonamento fatto in passato ai siti di incontri quelle sono cose private


Magari ti trovava la fidanzata del paese

Xchénnpossoreg? 04-10-2023 21:21

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Continuo a leggere "molte donne sono controcorrente"

ed è subito


:ciao:

claire 05-10-2023 07:51

Re: Molte donne senza conto corrente
 
É vero che chi non ha un conto può avere un libretto o altro.
Però io dal governo Monti ho dovuto aprire proprio il conto perché non mi era più possibile incassare gli stipendi in altro modo , come facevo prima. Quindi comunque potrebbe essere un dato significativo. Anche se non so se valga ancora quella legge, mi pare si dovesse incassare per forza tramite iban importi oltre i 900 euro.

Barracrudo 05-10-2023 08:06

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Ma lasciatele in pace queste donne senza conto corrente sempre a dover trovare qualche motivo e immaginarvi che sono sottomesse dai compagni e senza diritti poverine magari gli va bene così che ne sapete senza conto

choppy 05-10-2023 08:29

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Magari hanno quelle carte con IBAN, tipo la vecchia postepay evolution

claire 05-10-2023 08:30

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2885964)
Ma lasciatele in pace queste donne senza conto corrente sempre a dover trovare qualche motivo e immaginarvi che sono sottomesse dai compagni e senza diritti poverine magari gli va bene così che ne sapete senza conto

E i maschi senza morosa quando li lasciamo stare poveretti? Magari gli va bene così :nonso: sempre a immaginarci che sono disperati

Warlordmaniac 05-10-2023 09:47

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Quote:

Originariamente inviata da gaucho (Messaggio 2885500)
Secondo questa indagine il 37% delle donne non ha un conto corrente aperto a suo nome.
Non ho voglia di fare un sondaggio, secondo me le ipotesi sono:
- Perché hanno meno possibilità di avere un lavoro
- Perché non ne hanno bisogno, si fanno mantenere
- Perché quello che guadagnano lo mettono nel conto comune del marito che gestisce le finanze

https://www.tgcom24.mediaset.it/econ...-202302k.shtml

Viviamo in una società dove gran parte delle persone è ultracinquantenne. L'obiettivo di questi articoli è la propaganda antimaschile e di vittimismo femminista, quindi creano delle statistiche per avvalorare la tesi del patriarcato.
Credo che nelle ultime generazioni uomini e donne abbiano usanze uguali riguardo il lavoro e i guadagni. Mia madre ha il conto corrente in comune con mio padre e probabilmente risulterà senza conto corrente, essendo lei casalinga.

Piuttosto mi dovrebbero spiegare come mai le casalinghe possono permettersi un marito e invece gli uomini non possono permettersi di fare i casalinghi perché altrimenti nessuno se li prenderebbe.

claire 05-10-2023 12:02

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2885976)
Viviamo in una società dove gran parte delle persone è ultracinquantenne. L'obiettivo di questi articoli è la propaganda antimaschile e di vittimismo femminista, quindi creano delle statistiche per avvalorare la tesi del patriarcato.
Credo che nelle ultime generazioni uomini e donne abbiano usanze uguali riguardo il lavoro e i guadagni. Mia madre ha il conto corrente in comune con mio padre e probabilmente risulterà senza conto corrente, essendo lei casalinga.

Piuttosto mi dovrebbero spiegare come mai le casalinghe possono permettersi un marito e invece gli uomini non possono permettersi di fare i casalinghi perché altrimenti nessuno se li prenderebbe.

Tu vuoi che ti spieghino solo quello che fa comodo alla tua narrazione, eh che lusso fare la casalinga.
Spiega tu perché se un uomo va solo al lavoro senza fare anche il casalingo é bravo lo stesso, mentre una donna deve fare questo e quello sennò non é brava . E mille altre cose che non ti chiedi, perché i problemi maschili sono roba, quelli femminili li cataloghi come "narrazione femminista" e te ne freghi che ci siano dietro delle questioni concrete e dei vissuti negativi.
Qua si parla di uno svantaggio femminile come ce ne sono millemila, se a te importano solo quelli maschili puoi redpillare in altri topic, che tanto sono secoli che lo fai qua e nessuno ti ferma perché non dici le parolacce.
Non rispondo a tuoi quote, hai l'istruzione e le facoltà mentali per renderti conto di quanto sei di parte e con una visione delle cose solo e sempre univoca, svilente e asettica sulle persone e le loro relazioni.

varykino 05-10-2023 12:32

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2885976)

Piuttosto mi dovrebbero spiegare come mai le casalinghe possono permettersi un marito e invece gli uomini non possono permettersi di fare i casalinghi perché altrimenti nessuno se li prenderebbe.

perche mediamente , grazie al patriarcato una donna guadagna meno o cmq ha a disposizione molti piu lavori a basso reddito rispetto a quelli alti e le posizioni piu alte sono "camperate" dagli uomini .... cosi che per creare una famiglia autosufficente nn basta un lavoro "da donna".
a quel punto essendo la societa' strutturata in questo modo , il reddito principale e' quasi sempre quello del maschio , perche piu alto , se lasci a casa il maschio raramente ci so le basi per vivere decentemente in 2 , questo mediamente , con le dovute eccezioni ..... essendo una cosa voluta dal patriarcato come struttura sociale , un maschio poi nn puo lamentarsi che nn puo fare il casalingo , dovrebbe diventare femminista e tifare per l uguaglianza dei diritti e poi casomai puo lamentarsi.
ma solitamente chi tifa per sto tipo di societa' patriarcale nn vuole fare il casalingo , tifa sempre per avere un certo controllo sulla donna , attraverso , potere e soldi , che si ottengono appunto lavorando , nn stando a casa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.