![]() |
Quote:
Personalmente le donne più grandi (anche di pochi anni) non mi hanno mai attratto, mi sono sempre immaginato di stare in coppia con una ragazza più giovane o al limite con una coetanea. Forse anche per il fatto che io ho una sorella più piccola, ma le donne più grandi le ho sempre considerate come se fossero di un'altra epoca e non le ho in pratica mai viste legare o fare amicizia con uomini più giovani, già in adolescenza vedevo che le ragazze della mia età in genere si fidanzavano con ragazzi più grandi... |
Re: Patriarcato .
Quote:
|
Re: Patriarcato .
Adesso ho capito che significa
|
Re: Patriarcato .
Quote:
|
Re: Patriarcato .
Quote:
|
Re: Patriarcato .
Quote:
|
Re: Patriarcato .
Quote:
|
Re: Patriarcato .
Ma che senso ha sto topic ?
|
Re: Patriarcato .
Quote:
|
Re: Patriarcato .
Quote:
|
Re: Patriarcato .
Quote:
|
Il segreto per rimanere giovani è introdurre acido ialuronico, quindi mangiare prodotti di origine animale : certi pesci ( salmone, tonno, sgombro, merluzzo ), carni bianche, latticini, uova... così dice la scienza
|
Re: Patriarcato .
Per me la scelta del partner più grande non viene tanto da un sentirsi inferiori in quanto femmine ma da una serie infinita di daddy issues
Comunque in parte posso capire il discorso, nel senso che l uomo più adulto da forse un senso di figura più forte nella coppia, a scapito di un rapporto paritario. Per me molte donne sono sinceramente e istintivamente più attratte da uomini più grandi, in parte ce l abbiamo dentro anche per ciò che sempre si è visto alla tv e al cinema. La ragazzina giovane con dei vecchi patocchi era abbastanza comune nei film hollywoodiani mentre il contrario era rappresentato più come una bizzarria. Comunque nella coppia esiste pure l'uomo. E bisognerebbe quindi farsi domande anche sui loro gusti. |
Re: Patriarcato .
Quote:
Sa stare in piedi da sola e fare le porprie scelte. Non dovrebbe avere bisogno di nessuna figura più forte Quote:
Nel mondo occidentale ognuno sposa chi vuole, escludendo alcuni gruppi in cui i matrimoni sono imposti e/o combinati dalle famiglie: caste indiane, religione musulmana... Nella cultura occidentale non c'e' nessuna imposizione. Se la donna sceglie un uomo piu' maturo, avra' fatto una scelta ponderata (mi auguro) Anche se quasi sempre nelle separazioni e divorzi, e' la donna ad aver cambiato idea |
Re: Patriarcato .
E dopo che ho sempre lodato sanità italiana oggi ho da ridire anche su questa, ma non c'entra niente patriarcato, qui siamo tutti vittime sia donne che uomini:D
Dovevo prenotare un esame di controllo per quale dottoressa si è raccomandata di farlo tra 6 mesi, chiamo e prima disponibilità è tra un anno -.- Spero di riuscire farlo almeno in privato, e che non mi costerà un occhio della testa.. |
Re: Patriarcato .
Interessante, io penso che per trasferirsi in un paese il fattore più importante sia la mentalità dei locali. Io mi sono un po' stufato degli italiani, li trovo un po' troppo caciaroni e anche il clima non mi aggrada più.
La sanità pubblica, in peggioramento, rimane una buona cosa. Ma finché i miei genitori sono vivi mi scoccerebbe abbandonarli per mesi, voglio che invecchiamo insieme. Andrei all'estero solo per un lavoro retribuito il doppio o per una donna a cui tengo molto. Se dovessi avere guai seri con il fisco o con la legge farei un fagotto e partirei...anche se dovessi perdere il lavoro. |
Re: Patriarcato .
Quote:
|
Re: Patriarcato .
Ormai mangio solo uova tonno salmone e carni bianche ed è clamoroso come stia diventando il nuovo dorian gray mentre gli altri uomini decadono come benzema miglioro come il vino anche se ho perso dei kili..il cambio di dieta per il reflusso mi ha giovato..facendo 2 conti se mi trasferisco a settembre o cerco la donna nelle Marche.o me ne torno nel palermitano a casa mia o sperimento il messinese..la provincia più generosa d italia
|
Re: Patriarcato .
Chi è Dorian Gray ?
|
Re: Patriarcato .
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.