![]() |
Re: Gioventù bruciata?
Gli psicofarmaci.
|
Re: Gioventù bruciata?
Quote:
Non aumenta il consumo degli psicofarmaci (parlo degli antidepressivi, sugli ansiolitici possiamo ragionarci) perché provocano dipendenza ma perché la società è malata e per sopravvivere chi è più debole a volte può essere l’unica soluzione visto che ormai dobbiamo tutti rendere il 200% c’è più solitudine ecc. ecc. e poi c’è chi ha proprio disfunzioni fisiologiche tipo i diabetici non hanno insulina ecc ecc |
Re: Gioventù bruciata?
Poi se vogliamo parlare di dipendenze anche il sesso provoca dipendenza e come la mettiamo sterilizziamo tutti?
|
Re: Gioventù bruciata?
Che spettacolo dire "Gli psicofarmaci" :mrgreen: Primo è una categoria che non esiste, secondo è come mettere sullo stesso piano i veicoli motorizzati: monopattini, auto, camion moto, trattori, aerei.
|
Re: Gioventù bruciata?
Quote:
|
Re: Gioventù bruciata?
L'ossessione di acchiappare visual a tutti i costi sui social ha fatto impazzire un sacco di gente
|
Non li conosco i giovani d'oggi (diciamo dai 16 ai 26 anni), sono completamente estraneo a quel mondo, ma secondo me a parte l'ossessione dei social sono molto più tranquilli di come eravamo noi nei primi anni 2000, noi avevamo tutti il motorino, adesso di ragazzi in motorino ce ne sono davvero pochi, e già questo è un sintomo della "tranquillità" delle nuove generazioni
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.