FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Interventi sul forum e influenzabilità (https://fobiasociale.com/interventi-sul-forum-e-influenzabilita-80092/)

Demiurgo 08-02-2023 13:39

Quote:

Originariamente inviata da cuginosmorfio (Messaggio 2807531)
no ma figurati; la mia era una battuta buttata lì. Nessuna polemica.



ma non si dice che "ne uccide più la lingua che la spada"?

Si dice anche

"pietre e bastoni possono rompermi le ossa ma le parole non mi toccano"

(il detto inglese "sticks and stones")

Angus 08-02-2023 13:40

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2807526)
Stai confondendo, non so se volutamente o meno, contenuto e forma.
Il fastidio fisico dato dal volume della voce è cosa diversa dal fastidio psicologico prodotto dal contenuto di quel che si dice.
Se io ti dico con tono pacato "Angus, secondo me non stai ragionando correttamente" e poi taccio per lasciarti lo spazio per replicare è cosa diversa dall'urlarti ripetutamente la stessa cosa ad altissima voce in modo da sovrastare col volume eventuali tue risposte.
Nel secondo caso avresti ragione a dire che sto esercitando una forma di violenza, ma nel primo caso se ti sentissi psicologicamente inibito dal rispondermi solo per il contenuto della mia frase il problema sarebbe dal tuo lato.

Non mi sembra che ci sia la distinzione netta e assoluta che sostieni tra contenuto e forma.

Ad esempio, il concetto di gaslighting riguarda i contenuti, ma non si dice a chi lo subisce che il problema è dal suo lato, ed è anzi una violenza riconosciuta. Lo stesso se un gruppo di persone insulta un individuo in modo pacato e continuativo.

Angus 08-02-2023 13:45

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2807528)
Ma il punto è che usare il forum per sfogarsi (senza offendere gli altri) non è contro il regolamento, quindi chi sei tu per dire che non vanno postati messaggi "sfogo"? (solo perché a te non piacciono). È il webmaster che decide le regole del forum, non tu.

Mi sembra che sia la moderazione a decidere la regole del forum, e che anche gli utenti nel complesso abbiano un certo peso.

Angus 08-02-2023 14:02

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2807533)
Io sono coerentemente contro ogni forma di censura statale, nel senso che anche le opinioni più discutibili ed eretiche, entro i confini di uno Stato, non devono essere soggette ad azione penale. Per dire, sono contrario alle leggi sul negazionismo dell'olocausto, tema percepito attualmente come estremamente sensibile.
Questo non significa che, all'interno di detti confini, le organizzazioni che vi sono non possano dotarsi di regolamenti proprî, dato che esisterà sempre la libertà, per chi non approva questi regolamenti, di uscirne e formare altre organizzazioni più o meno libere a seconda del suo gusto.
Quindi, ribadisco che ogni forum può organizzarsi come meglio crede.
Ovviamente, per mia indole, io preferirò sempre un forum dove ci sia più libertà d'espressione rispetto a uno in cui ce ne sia meno, ma se un gruppo di persone vuole crearsi un forum estremamente restrittivo da questo punto di vista deve avere il diritto di crearselo. Poi ogni singolo forum prospererà naturalmente in base alla quantità di utenti che riuscirà ad attirare.
Questo si chiama liberto mercato delle idee.

A me pare che la libertà di espressione sia, in termini pragmatici, sempre limitata, essendo noi mortali e limitati. E c'è differenza tra l'imposizione staliniana e l'autoregolazione di un gruppo. Per citare un'indicazione già in atto, non mi sembra che invitare gli utenti a parlare di temi sessuali in una sezione apposita sia una cosa particolarmente spiacevole, e mi pare anzi che la maggioranza lo accetti di buon grado senza sentirsi violata e inibita. Per te invece è una cosa frustrante? La consideri una ghettizzazione, un modo per "isolare le persone di un certo tipo", per dirla con spezzata, o diresti che "creare un ghetto apposito per chi pronuncia quelle che alcuni ritengono parole spiacevoli non è una soluzione", per citare te?

Darby Crash 08-02-2023 14:18

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2807541)
A me pare che la libertà di espressione sia, in termini pragmatici, sempre limitata, essendo noi mortali e limitati. E c'è differenza tra l'imposizione staliniana e l'autoregolazione di un gruppo. Per citare un'indicazione già in atto, non mi sembra che invitare gli utenti a parlare di temi sessuali in una sezione apposita sia una cosa particolarmente spiacevole, e mi pare anzi che la maggioranza lo accetti di buon grado senza sentirsi violata e inibita. Per te invece è una cosa frustrante? La consideri una ghettizzazione, un modo per "isolare le persone di un certo tipo", per dirla con spezzata?

c'è da dire che i post a tema sessuale sono più facili da definire e incasellare rispetto agli sfoghi non costruttivi. Il concetto di "costruttivo" è meno oggettivo rispetto a quello di "sessuale"

Crepuscolo 08-02-2023 14:46

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2807538)
Mi sembra che sia la moderazione a decidere la regole del forum, e che anche gli utenti nel complesso abbiano un certo peso.

I moderatori si attengono al regolamento. Possono modificare alcune cose (o l'utenza può suggerire di migliorare alcune cose) ma non possono stravolgere il regolamento del forum. Al massimo si può fare un sondaggio per questioni più importanti. Ma tu da solo non puoi prendere una decisione del genere.

Clover 08-02-2023 14:47

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Quote:

Originariamente inviata da Hitomi (Messaggio 2807308)
Mi è piaciuto molto questo intervento.
Io ad esempio ammiro moltissimo Clover, perché da interventi giudicanti, aggressivi e volutamente cattivi riesce sempre a trarre qualche spunto positivo. Mi piacerebbe sviluppare la stessa capacità perché la trovo di un'enorme intelligenza.

Me lo ero perso questo ,grazie Hitomi :)
In ogni caso questa qualità è "l'assertività" se si intende che non si trascende durante un dibattito ma si espone la cosa senza offendere nessuno insomma, come dice spezzata ,tutti possono averla ,non è innata ma si può imparare( mi hanno fatto un corso infatti:mrgreen:) poi vabbè magari il fatto che non scatto subito o non mi arrabbio è anche questione di carattere perché non sono impulsiva ,quindi a me non toccano più di tanto i commenti in generale. Se una cosa non mi interessa vado oltre semplicemente. Ci sarà sempre qualcosa che non piace ma non si possono cambiare gli altri ,bisogna cambiare il modo in cui noi reagiamo alle cose .

Clover 08-02-2023 16:33

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Quote:

Originariamente inviata da Hitomi (Messaggio 2807593)
Quello che fai tu secondo me va oltre l'assertività, che consiste solo nel rispondere in maniera equilibrata, senza andare in escandescenza o subire. Tu rovesci da negativi a positivi gli interventi altrui, tirando fuori quello che di positivo può esserci.

@spezzata ti ringrazio tantissimo per la spiegazione, ora ho capito cosa intendevi.
Tra l'altro sono fondamentalmente d'accordo con te, anche sul resto dell'intervento.

Non me l'aspettavo grazie mille :timidezza:

vikingo 08-02-2023 16:50

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Conosco una persona che può farti un corso di assertivita

Angus 08-02-2023 17:45

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2807550)
c'è da dire che i post a tema sessuale sono più facili da definire e incasellare rispetto agli sfoghi non costruttivi. Il concetto di "costruttivo" è meno oggettivo rispetto a quello di "sessuale"

Su un piano cognitivo forse sì, su quello emotivo penso non sia così difficile distinguere tra quando vogliamo comunicare e quando invece vogliamo solo scaricare qualcosa in modo cieco.

Ribadisco che è una cosa che secondo me farebbe bene a tutti, anche agli sfoghisti (categoria in cui mi includo).

grey80 09-02-2023 01:29

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2807413)
Si ma io ancora non ho capito che cosa volete costruire qui.. questi disturbi sono praticamente inguaribili, non ci riesce nessuno a trattarli..e qui che vogliamo fare? Si possono dare consigli, io ogni tanto ci provavo prima, ma tanto non ti si fila nessuno e quindi a che serve?

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk


Niente è inguaribile! Sono state trovate cure per malattie un tempo mortali con soluzioni per certi versi semplici e a volte casuali. L invenzione della penicillina è un esempio incredibile in questo senso.

Qui ognuno scrive il suo punto di vista nell'illusione che possa servire a qualcuno per aiutarlo a ragionare e vedere le cose anche da un'altra prospettiva. A volte funziona, a volte no, ma che importa? In fondo scrivere qui è anche un modo per conoscere meglio sé stessi e, a volte, anche gli altri. È utile in ogni caso!

Keith 09-02-2023 02:06

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Quote:

Originariamente inviata da grey80 (Messaggio 2807826)
Niente è inguaribile! Sono state trovate cure per malattie un tempo mortali con soluzioni per certi versi semplici e a volte casuali. L invenzione della penicillina è un esempio incredibile in questo senso.

Qui ognuno scrive il suo punto di vista nell'illusione che possa servire a qualcuno per aiutarlo a ragionare e vedere le cose anche da un'altra prospettiva. A volte funziona, a volte no, ma che importa? In fondo scrivere qui è anche un modo per conoscere meglio sé stessi e, a volte, anche gli altri. È utile in ogni caso!

Purtroppo ci sono le malattie inguaribili, alcuni tumori, la sla e tante altre. Il DEP e l'ansia cronica si possono trattare raggiungendo dei piccolissimi miglioramenti a fronte di sforzi colossali quali uso massiccio di farmaci e psicoterapie lunghe anni, nonché grossi sforzi personali, e cmq sono miglioramenti marginali, se la situazione è cronica non guarisce mai del tutto.

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

grey80 09-02-2023 03:25

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2807838)
Purtroppo ci sono le malattie inguaribili, alcuni tumori, la sla e tante altre. Il DEP e l'ansia cronica si possono trattare raggiungendo dei piccolissimi miglioramenti a fronte di sforzi colossali quali uso massiccio di farmaci e psicoterapie lunghe anni, nonché grossi sforzi personali, e cmq sono miglioramenti marginali, se la situazione è cronica non guarisce mai del tutto.

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Attualmente sono inguaribili tra vent'anni potrebbero essere guaribili.

La medicina va sempre avanti e fa passi da gigante

Wrong 09-02-2023 14:56

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Quote:

Originariamente inviata da grey80 (Messaggio 2807826)
Niente è inguaribile!

Che bello! Allora guariscimi dalla sclerosi multipla :cuore:

claire 09-02-2023 17:01

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Quote:

Originariamente inviata da grey80 (Messaggio 2807826)
Niente è inguaribile!

E Babbo Natale esiste

Black_Hole_Sun 09-02-2023 17:25

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Non ho ben capito di cosa si stia parlando, con tutto il rispetto Angus ma non capisco un cazzo delle discussioni che proponi. Mi sembrano volutamente poco comprensibili girando intorno ad un concetto che potrebbe essere semplice ma viene incasinato senza una vero ragione.

O meglio una ragione c'è di sicuro ma siccome sono stronzo e pure una capra non riesco a comprendere.

Questo mi mette a disagio, ma fa sentire più stupido di quanto non lo sia già, e non è poco.

Non è colpa tua non prenderla sul personale.

Delta80 09-02-2023 17:26

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
A me del parere altrui frega meno di zero

Angus 09-02-2023 18:02

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Quote:

Originariamente inviata da Black_Hole_Sun (Messaggio 2807946)
Non ho ben capito di cosa si stia parlando

Vai tra, non sei l'unico, anche Hitomi non ha capito niente.

In pratica, mi sembra che molti abbiano difficoltà a fare distinzione tra sfogo e contributo appropriato, e questo crea diversi problemi, che sì, mi danno fastidio. Penso sia lecito dirlo.

Tizio scrive di essersi sposato e aspettare un bambino. Vuole comunicare un fatto importante per lui a persone a cui dà un qualche rilievo. Caia risponde "egnè egnè a me non succederà mai, è scientificamente provato, sono proprio una sfigata, voglio morire nel sonno!!1!1!". Tizio ci resta un po' male, Sempronio e Luisello ignorano Tizio e rispondono a Caia scrivendo che dopo i 12 anni non c'è più speranza per nessuno e poi comunque i matrimoni e i bambini fanno schifo. Tizio decide di non scrivere più.

Paola chiede informazioni su come leggere i comportamenti di un ragazzo che le piace. Nel suo thread riceve una selva di accuse personali, affermazioni ideologiche tirate per i capelli, commenti fuori contesto che dominano la discussione, altre entrate a gamba tesa. Paola si fa timidamente in disparte.

Luigino chiede supporto emotivo perché è disoccupato. Le risposte sono: io sono più disoccupato di te, il supporto emotivo spetterebbe di più a me, ma io non mi lamento perché sono bravo (Marietto). Ai miei tempi si andava a lavorare gratis per passione, sveglia (Eulalio). Ah sì, ti capisco, se sei disoccupato le donne non ti guardano nemmeno col binocolo, per quelle canaglie sei una vera merda (Franchino).

Tutto questo genera un clima tossico che non penso di essere l'unico a notare. Crea inoltre una serie di escalation, guastamenti di umore, altre entrate a gamba tesa da parte di chi altrimenti non l'avrebbe fatto.

Allora dico, visto che quello di sfogare emozioni negative è un bisogno legittimo, facciamolo in un thread apposito, così che: 1) non si inquinino le altre discussioni, che a qualcuno potrebbero pure essere utili; 2) non si faccia confusione tra sfoghi e altri tipi di interventi, con i ventenni che prendono sul serio le redpillature di 40enni inaciditi; 3) chi ne ha bisogno possa trovare qui un clima vagamente accogliente - il che implica che chi vuole pisciare lo faccia nella tazza invece che nel frigorifero, se non è una regola dittatoriale e i Diritti dell'Uomo lo consentono.

Fantastico inoltre che una cosa del genere faccia bene un po' a tutti, sfoghisti inclusi. Dopo un intervento "cattivo", che emozioni si provano, come ci si giudica? L'autoregolazione è nostra amica, non nemica.

Black_Hole_Sun 09-02-2023 18:08

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Ho capito.

E' la tossicità del fare a gara a chi sta peggio sostanzialmente. Capisco che possa dare fastidio ma è la stessa tossicità da competizione che si riscontra li fuori, una gara a chi c'è l'ha più lungo ma al contrario.

A me non indispettisce, anzi trovo quasi ovvio che in un contesto del genere ci sia questa "competizione al rovescio" se così la vogliamo chiamare.

Angus 09-02-2023 18:09

Re: Interventi sul forum e influenzabilità
 
Per full disclosure, ammetto che è una cosa che riguarda anche me, visto che nella situazione attuale finisco per essere più scontroso e trollante di quanto vorrei, il che poi mi peggiora l'umore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.