![]() |
Re: Informatica per boomer
Nei prossimi giorni prenderò un nuovo portatile, vedremo :nonso:
|
Re: Informatica per boomer
Quote:
|
Re: Informatica per boomer
Quote:
Il cazziatone che ho fatto a Satya Nadella ha funzionato! :D :ridacchiare: :D |
Re: Informatica per boomer
Quote:
uahahahahahah |
Re: Informatica per boomer
Buondì,
Io sono boomer dentro quindi spero di poter scrivere qui. Scherzi a parte avrei bisogno di una dritta, ultimamente sto pensando di sostituire la connessione di casa con un router wifi + schedina SIM dedicata. (Il fatto è che da me la fibra non arriva e la connessione con parabola mi cosa più di trenta euro al mese e non funziona nemmeno bene). Avete esperienza a riguardo? meglio prendere un router particolare per gestire queste connessioni? Grazie |
Quote:
|
Quote:
ti consiglio un router avm Fritz box, il meglio che puoi permetterti ovviamente senza strafare. vista la tua attività potrebbe farti comodo per connettere ipcam via VPN e fa centomila cose utili. la avm è la sola a produrre modem router prosumer a prezzo accessibile. è assolutamente stabile e affidabile e gestisce al top la connessione con il dispositivo su cui metti la SIM. può anche darsi che qualche modello abbia direttamente l'alloggiamento per la SIM. Se dovessi fare un nuovo contratto fisso la legge ti consente di usare il tuo modem che appunto auspico sia un avm. il gestore proverà in tutti i modi a fare un contratto che comprende l'affitto del loro modem (sono quasi sempre pessimi al doppio del valore di mercato) ma tu insisti e ti devono dare l'opzione "modem libero" e ti devono dare i parametri di configurazione per la fonia. |
Quote:
Comunque io a casa non ho la rete fissa e uso costantemente il cellulare (spendo 17 € al mese e ho Internet illimitato) come hotspot e mi trovo piuttosto bene. Pur abitando in campagna la velocità della rete 5G è buona, riesco a fare tutto senza problemi |
certo si può fare, dipende dal contesto. dato che sta in campagna e a quanto capisco è un'azienda agricola non so se un singolo cellulare è sufficiente soprattutto se serve un po' di copertura. la avm (giuro che non sono azionista) ha tutta una linea compresi ripetitori e powerline. anche altre marche ovviamente hanno linea completa di prodotti e accessori.
A quel punto tanto vale non accendere nemmeno il PC, ci sono tante persone che hanno solo lo smartphone. |
Re: Informatica per boomer
Grazie delle risposte.
Credo che alla fine mi butterò su un fritzbox ho visto che c'è qualche modello con lo slot per la SIM, domani controllo con più calma. Comunque sì, pensavo di spenderci un po' (200€ credo) perché poi mi deve gestire parecchie connessioni, tutti i cellulari in famiglia, i computer, la stampante, la TV. Con quello che ho adesso riesce a gestirne 3/4 bene, per tutti gli altri continua a perdere il segnale WiFi Grazie ancora |
Re: Informatica per boomer
Alla fine ho preso un AMV Fritz!Box 6890 LTE V2 con slot per la SIM.
A quanto ho letto con LTE 6 mi permette di raggiungere velocità più alte perché usa più bande di frequenza contemporaneamente, onestamente con il mio cellulare in 4G raggiungo I 15 Mbit/s (quando va bene) e se con il router nuovo riuscissi ad avere quel tipo di velocità ed un ping decente, cosa che non ho su Cell, sarei più che soddisfatto. Tra un paio di giorni quando arriva faccio la prova |
Re: Informatica per boomer
una vera bestia!
|
Re: Informatica per boomer
Tra un modem 4g e uno 4g+ ci sono concrete differenze anche con connessioni non veloci?
Se ad esempio avessi una velocità di circa 20 mega con un modem 4g potrei guadagnare velocità passando ad un 4g plus o con queste velocità non cambierebbe nulla? |
Re: Informatica per boomer
Quote:
La velocità della connessione è sempre la stessa ma l'effetto cambia come detto sopra. Se potessi scegliere chiaramente preferirei il 4G+ ma se costasse una tombola non ci penserei nemmeno. |
Re: Informatica per boomer
Il router funziona bene, tra l'altro con la stessa schedina (Ho) su cellulare vado a 5/6 Mbps ed un ping indecente, sul router mantiene 30 ms di ping stabili e scarica a 35 Mbps, che è il massimo che offrono le reti Ho.
Volendo con Vodafone potrei arrivare a 100 Mbps (teorici, poi dipende dalla copertura) ma l'abbonamento mensile costa il triplo quindi mi accontento. |
Re: Informatica per boomer
Quote:
|
Re: Informatica per boomer
Quote:
Per carità lui andava benone fino a 5/6 connessioni, superate quelle iniziava a dar I numeri, e poi il segnale era un po' deboluccio. Questo vedo che prendo bene anche a 30 metri da casa mia, internet è stabile e finora non ho trovato nessun difetto. |
Re: Informatica per boomer
C'è qualche programma per tradurre video youtube in lingua straniera in italiano? Non con i sottotitoli ma proprio nel parlato.
Grazie. Ho trovato rask, ma è pagamento. Ne vorrei uno gratis o che si paga poco. |
Re: Informatica per boomer
Quando metto il PC in modalità sospensione dopo un po' si riavvia. Come mai? Come posso risolvere questa cosa?
|
Re: Informatica per boomer
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.