![]() |
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
Di nuovo grazie a tutti, anche a chi ha espresso un parere in maniera più, diciamo, schietta.
Non sapevo nemmeno se aprire o no il topic dalla vergogna, soprattutto per le donne qui presenti che ora forse cambieranno idea su di me :D Però avevo proprio bisogno di un parere femminile quindi grazie a tutte quelle che mi hanno risposto! Quindi in conclusione se voglio essere accettato dalla società... me devo lava' di più, però purtroppo avendo quasi zero vita sociale e uscendo poco di casa ultimamente non c'è nulla che mi spinga a farlo Se avessi o anche solo frequentassi una ragazza con ogni probabilità mi laverei tutti i giorni... |
Ringrazi solo le femmine :interrogativo: Guarda che nell'altro topic già stavano teorizzando uno sciopero contro la facilità con cui ottengono apprezzamenti e qui invece torniamo indietro?
|
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
Chiamasi mdf...elementare.
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk |
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
La mia collega figa ogni tanto mette Hypnotic Poison di Dior.. ormai sto diventando esperto.. è fantastico quel profumo, gli vorrei annusare il collo.. ma non si può.
|
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
Quote:
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk |
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
Quote:
Quote:
L'altro giorno anche a me è capitato, collega che lasciava la scia di sapone di marsiglia, penso fosse qualcosa per lavare i vestiti, aveva proprio un odore addosso di pulito, di buono, le ho detto che era buonissimo da sentire. |
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
Quote:
|
Quote:
|
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
Spesso mi lavo a pezzi perché non ho la doccia ma la vasca da bagno ed è un po' una scocciatura farsi il bagno frequentemente. I capelli li lavo una volta ogni due giorni (un giorno sì e uno no) ma capita anche ogni giorno quando mi sembrano sporchi. Non penso di essere uno che emana forti odori, anche perché non sudo quasi per niente.
|
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
Anche se mi lavassi più spesso emanerei comunque odore di sfiga e di insicurezza, e per quello non c'è doccia giornaliera che tenga purtroppo...
Comunque mettere in pratica i consigli di alcuni di voi sarebbe un bel passo in avanti, se solo ne avessi la motivazione... |
Quote:
|
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
Quote:
|
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
La storia delle 3 docce al giorno x cuccare di più e più vecchia della storia dell uovo o della gallina , l attrazione si basa su altri principi l odore ha il suo importanza ma secondaria ripeto grosse discriminanti sono alito e parti intime e odore vestiti, non esiste sapone x il proprio aspetto fisico
|
Comunque la conclusione sul perché non si è considerati dalle donne generalizzata a non so quanti utenti è spesso fuorviante e non corretta, e anche in questo thread mi pare che sia stata usata molto superficialmente. Per qualche singolo caso può essere vera ma buttata così come si fa spesso su ogni motivo che viene suggerito da una discussione, a volte anche con pregiudizio, dimostra solo la scarsa voglia di comprendere le motivazioni più realistiche, e che ci sta pure come reazione, non è che bisogna per forza prendersi carico dei problemi altrui, però meglio a quel punto non rispondere proprio in merito (a meno che non si faccia come battuta).
Il motivo più probabile per cui in particolare gli utenti uomini non trovano è legato proprio alle tematiche affrontate da questo forum, al di là del discorso aspetto fisico che pure ha la sua importanza ma qui viene sovrastimato: timidezza / fobia sociale, insicurezza, scarsa intraprendenza, poca o nulla vita sociale. Anche diffidenza, che comunque possiamo considerare come una paura. |
Quote:
Non tutti hanno le stesse caratteristiche fisiche e abitudini di vita, magari alcuni sudano e accumulano sporco meno rapidamente di altri, poi c'è chi sta quasi sempre a casa e non ha contatti con altre persone, in questo caso direi che è più un'abitudine psicologica (che si può chiamare ad es. "prendersi cura di sé" oppure "sentirsi puliti") che una reale necessità quella di dover seguire la stessa routine che si avrebbe nel caso di uscite in società. |
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
Voi preferite farvi la doccia la sera o la mattina? Io vado a periodi, diciamo che quando devo uscire di casa molto presto preferisco farla la sera prima (anche se come avevo detto faccio il bagno non la doccia).
|
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
Per quanto sostengono sia "una violenza" puzzare, poiché semplicemente l'odore dà fastidio, un fastidio senza conseguenze particolari.
Ci sono persone osmofobiche. Non sono pochissime,non sono 3 gatti che devono starsene chiusi in casa. Sono persone che abitualmente devono recarsi al lavoro e ovunque, perché non hanno alcun tipo di tutela per la loro patologia che si chiama emicrania e che non è un mal di testa, è un disturbo pervasivo che fra i tanti "regali", può portare la sensibilità eccessiva agli odori. Ebbene, queste persone, quando voi vi sedete accanto a loro sul bus col vostro profumo Dior o sarcazzo cosa, quando al lavoro siete in riunione e vi siete appena spruzzati il Calvin Klein, quando per voi c'è puzza di chiuso in un ambiente comune e decidete di svuotarci una bomboletta di Glade, quando siete un professionista e mettete gli incensi e i profumatori in sala d'attesa, convinti di fare cose gradite, state facendo violenza. Perché queste persone obbligate a stare dove c'è profumo, soffrono. Non nel senso "oh che fastidio", nel senso che la loro giornata è rovinata, in seguito devono prendere antidolorifici e mettersi a letto. Se è violenza la puzza di ascella per i "normali", allora cos'è il profumo verso gli osmofobici? Questo non lo scrivo per sensibilizzare verso gli emicranici, quanto per dire che se a uno puzza l'ascella, no, non è violenza. Se lo fosse, se abbassiamo l'asticella della violenza verso il prossimo di così tanto, sarebbe per coerenza reato penale usare il profumo, fatte le dovute proporzioni. E se ad un osmofobico provoca dolore la puzza di ascella, come la mettiamo? La mettiamo che allora ok, cerchiamo di lavarci per non nuocere, ma evitare di darsi i profumi è più facile che non puzzare( si può puzzare anche se lavati, ci sono persone che sudano molto, ci sono situazioni in cui si suda e puzza per il caldo e la fatica e non si può lavarsi, mentre mi risulta difficile pensare a situazioni in cui si sia costretti a darsi l'eau de toilette per forza maggiore.) Non risponderò a nessun quote e ripeto che non mi interessa in questa sede sensibilizzare, è solo per argomentare sul concetto di "violenza" applicato al tema in oggetto del thread. Se è violenza tutto ciò che può dare fastidio generalizzando, signori miei, siamo tutti violentatori professionisti, nessuno escluso. |
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
Io nei periodi in cui sto sempre a casa mi faccio la doccia 1 volta a settimana, quando esco invece ogni 2 giorni.
Da adolescente non mi lavavo proprio per mesi purtroppo, quando ero un "hikikomori". |
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
Quote:
Continuerò a metterlo come ho sempre fatto, senza esagerare ovviamente... Comunque bentornata, se ho avuto il potere di farti ritornare allora devo avere aperto un topic interessante :D Mi hai fatto tornare in mente di un mio ex compagno di classe al liceo che aveva l'alito che puzzava di vomito, no non sto esagerando, sapeva proprio di vomito, una roba nauseante (nessuno aveva il coraggio di dirglielo in faccia, poveretto non era colpa sua) |
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
Oddio...non saprei esattamente...quel tanto che basta per non odorare di topo morto. Occhio e croce, un paio di volte a settimana.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.