![]() |
Re: Dati sessualità in Italia
Ci paragonano come quelli che sono sposati le utentesse varano difendici tu sono nauseato,non abbiam tradito nessuna e ci accostano a quegli animali,
|
Re: Dati sessualità in Italia
Quote:
Alla fine è un po' come quando dicono che la persona rispettosa si vede da come tratta i camerieri quando è al ristorante |
Re: Dati sessualità in Italia
Quote:
Il sesso è questione di vita e di morte, sia come significato sia come importanza mediatica e sociale. La vita si origina così, per cui non so cosa ci sia più vitale del sesso. Chi sminuisce o è in malafede o non so… Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Re: Dati sessualità in Italia
Ci sono donne che iniziano a discernere tra traditori di moglie seriali e uomini che ogni tanto single si concedono un capriccio,stiamo andando avanti..mi fa piacere..anche perché se io sono single non devo dare conto a nessuna donna della mia vita sessuale,gli sposati e fidanzati e un altra cosa...
|
Re: Dati sessualità in Italia
Quote:
|
Re: Dati sessualità in Italia
Edit
|
Re: Dati sessualità in Italia
Quote:
Boh, sembra che le malattie se le prendono solo i gay e quelli che vanno a puttane, le donne sono forse immuni? |
Re: Dati sessualità in Italia
Quote:
|
Re: Dati sessualità in Italia
Quote:
Può interessare per capire se scopano tutti quanti tranne te oppure no, a me interessa come altre statistiche. Anzi, forse di più perché è abbastanza difficile da prevedere essendo informazioni riservate di solito Ma tu hai vita sessuale attiva, sei interessato al sesso, oppure non te ne frega niente perché non vuoi infilare il coltello nella piaga? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Re: Dati sessualità in Italia
Quote:
Non ci penso e basta, non è una dimensione fondamentale per me. |
Re: Dati sessualità in Italia
Occhio anche alle epatiti, non c'è solo l hiv in giro, fatele fare gli esami del sangue se possibile
|
Re: Dati sessualità in Italia
Quote:
Tipo quel film di Verdone in cui presta il suo test HIV (che tanto so' tutti negativi..) a suo fratello, per farlo scopare con una cubista non nuova al sesso casuale.:D Ma il discorso salute è appunto una roulette russa, quando si tratta di conoscere persone estranee. Lo domandavo perché l'utente aveva sottolineato che le interessava sapere come l'ipotetico uomo avesse trattato le prostitute piuttosto che preoccuparsi di eventuali malattie pregresse acquisite. Sicuramente è un passaggio che avrà dato per scontato. |
Re: Dati sessualità in Italia
Quote:
|
Re: Dati sessualità in Italia
Quote:
Allora bisognerebbe pretendere test e analisi del sangue per qualunque persona ( uomo e donna ) che abbia avuto diversi rapporti con diverse persone o casuali o di una notte. Son stata con persone promiscue e io stessa lo sono stata, mai andata in giro con il foglio delle analisi da mostrare agli ipocondriaci. Neanche io avrei problemi con qualcuno andato con prostutite/gigolo. Anzi, mi interesserebbe sapere le esperienze, le motivazioni, i pro e i contro. |
Re: Dati sessualità in Italia
Quote:
Non ci avevo neppure pensato, credo che se una persona mi ama non mi mette a rischio e non serve che io faccia la poliziotta. Ma in realtà anche se fosse una relazione più occasionale, non penso comunque che chiederei nulla. Oramai le basi del sesso sicuro sono conoscenze diffuse e l'associazione tra avere fatto sesso con sconosciuti e std mi sembra più un retaggio dello stigma morale su queste cose che un rischio veramente impellente. Aggiungo che ovviamente nel "trattare male" le prostitute ci includo anche andare con ragazze che sono vittime di tratta o sono costrette o lo fanno in condizioni di degrado, CVSD (ca va sans dire) |
Re: Dati sessualità in Italia
Secondo me quei dati non sono significativi.
Ho fatto una sorta di stima, in pratica i partner totali di uomini e donne dovrebbero essere gli stessi, ma facendo un calcolo "occhio e croce" non mi sembra che ci troviamo. Assumendo che nuomero di maschi e femmine sia occhio e croce lo stesso Se sommiamo Dal punto di vista femminile otteniamo... (1 * 39.9) + ((2+3)/2 * 30.1) + ((4+5)/2 * 14.5) + ((6 + 7 + 8 + 9 + 10)/5) * 7.2) + ((11 + 12 + 13) /3 * 8.6) = 341.2 mentre Dal punto di vista maschile... (1*22) + ((2+3)/2 * 24.5) + ((4+5)/2 * 13.1) + ((6 + 7 + 8 + 9 + 10)/5) * 15.5) + ((11 + 12 + 13) / 3 * 25.3) = 569.8 O sono gli accoppiamenti omosessuali che fanno sballare i conti, o le persone non rispondono sinceramente al sondaggio. Per avere dati significativi sulla cosa bisognerebbe eliminare dal conteggio gli omosessuali e tener conto solo della popolazione eterosessuale e usare percentuali relative a questa in maniera tale che le formule ottenute per percentuale e numero di parner in base alle risposte date diano lo stesso risultato, se il risultato non è comunque lo stesso vuol dire che le persone intendono qualcosa di diverso per "avere un partner" o intendono lo stesso e rispondono in modo falso, o non so cosa. Nel forum aprii un sondaggio... https://fobiasociale.com/quanti-non-...cenarie-74409/ E anche se la popolazione femminile eterosessuale è troppo piccola il risultato fu diverso. |
Re: Dati sessualità in Italia
Vara atterrato..che inizi una nuova avventura
|
Re: Dati sessualità in Italia
Quote:
L'incongruenza di cui parli secondo me può essere spiegata così: -inclusione dei rapporti mercenari che costituiscono,dai dati forniti, fino al 25% di quelli totali (presumendo che la maggior parte dei fruitori sia di sesso maschile) -differenza sempre dai dati forniti del 10% circa tra maschi e femmine con minore o assente vita sessuale. Rifacendo i calcoli tenendo conto di questi due fattori può rimanere ancora una piccola discrepanza dovuta a imprecisioni nella raccolta dei dati. |
Re: Dati sessualità in Italia
Quote:
Se quel 22% maschile che ha avuto una relazione sola o è andato tutto a prostitute non è più vero che sono 0 le persone di sesso maschile che non hanno avuto partner o hanno molte più difficoltà dell'altro sesso a trovarlo senza sborsare soldi. Se gli omosessuali contribuiscono ad alzare la media di quelli che hanno avuto più partner lo stesso. Sarebbe opportuno suddividere tutte le persone in numero di partner avuti da 1 a che so 800 (escludendo i mercenari o roba strana) e distribuirle in termini percentuali, e soltanto gli eterosessuali. Una volta ottenuti i dati usare la formula che ho suggerito (io ha fatto una media nei punti dove andava da un numero di partner all'altro e non è detto sia perfettamente corretto) per verificare che non sparino troppe balle e che il sondaggio sia verosimilmente corretto in relazione a tutta la popolazione eterosessuale. Se vedo una cosa del genere magari mi convinco che i dati risultano significativi in relazione a quel che si vuol dimostrare, altrimenti per me non si è dimostrato un bel niente. |
Re: Dati sessualità in Italia
Quote:
Daje, io adesso vado a riposarmi per stasera anche se ho soltanto un compleanno, non penso ci saranno colpi di scena. Vorrei vedere la mia collega ma non ho nemmeno ancora il numero Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.