FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Musica (https://fobiasociale.com/forum-musica/)
-   -   Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo) (https://fobiasociale.com/suonate-un-qualche-strumento-musicale-se-si-quale-la-ripropongo-78919/)

pokorny 09-12-2022 01:20

Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
 
Quote:

Originariamente inviata da sagoma (Messaggio 2786605)
L'idea alternativa sarebbe provare a cambiare strumento, iniziando però da zero, e stavo pensando alla tastiera. Porrà meno limiti riguardo alle caratteristiche individuali in termini di tipo di mano?

Io per un periodo ho suonato anche la chitarra e forse per le stesse tue difficoltà motorie l'ho lasciata, le hai già descritte bene e non le ripeto. Io ho le dita un po' più adatte a strumenti non "di forza" ma alla fine ho lasciato la chitarra per probabile mancanza di alchimia mentale e motoria.

Sulle tastiere ci sono buone probabilità che ti troverai meglio e farai progressi migliori. Certo, con una mano piccola non si suona bene Rachmnaninov o in generale il repertorio successivo a Mozart, ma è anche roba molto difficile e l'estensione della mano è l'ultimo dei problemi. Sui generi moderni accompagnarsi con il basso doppiato per ottava è la norma, magari con qualche accordo, e anche con una mano a dita tozze si fa senza problemi. Caso mai i problemi sono quasi sempre di velocità e non di estensione della mano. Nel caso delle decime si possono quasi sempre arpeggiare, ma parliamo di repertori non basic, come ad esempio un certo jazz, insomma secondo me se provi scopri un mondo remunerativo.

Jasmine 09-12-2022 02:09

non so quanto possa fare testo, ma suonavo la chitarra elettrica da autodidatta

sagoma 09-12-2022 02:50

Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2786610)
Io per un periodo ho suonato anche la chitarra e forse per le stesse tue difficoltà motorie l'ho lasciata, le hai già descritte bene e non le ripeto. Io ho le dita un po' più adatte a strumenti non "di forza" ma alla fine ho lasciato la chitarra per probabile mancanza di alchimia mentale e motoria.

Sulle tastiere ci sono buone probabilità che ti troverai meglio e farai progressi migliori. Certo, con una mano piccola non si suona bene Rachmnaninov o in generale il repertorio successivo a Mozart, ma è anche roba molto difficile e l'estensione della mano è l'ultimo dei problemi. Sui generi moderni accompagnarsi con il basso doppiato per ottava è la norma, magari con qualche accordo, e anche con una mano a dita tozze si fa senza problemi. Caso mai i problemi sono quasi sempre di velocità e non di estensione della mano. Nel caso delle decime si possono quasi sempre arpeggiare, ma parliamo di repertori non basic, come ad esempio un certo jazz, insomma secondo me se provi scopri un mondo remunerativo.

Infatti non punterei a diventare un "mostro" a livello tecnico, mi piacerebbe imparare le basi e giusto qualcosa in più per poi sperimentare, non tanto per l'esecuzione di brani altrui, specie se si parla di generi impegnativi come la musica classica, quanto per tentare di comporre dei brani, vedere se c'ho l'ispirazione per farlo con una tastiera, invece che con una chitarra. Anche se ora come ora saprebbe di ripiego, perché preferisco "rapportarmi" con e sentire suonare il secondo strumento.
In realtà pensavo di andare verso la musica digitale, magari usare per lo scopo una tastiera midi; verso generi di musica dove in teoria la destrezza manuale non sarebbe la cosa prioritaria.

Black_Hole_Sun 09-12-2022 07:44

Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
 
Mai avute difficolta motorie nel suonare la chitarra, ormai dopo più di vent'anni ho una certa scioltezza nel playng conoscendo bene scale, arpeggi e accordi lungo tutta la tastiera. Ma di rado ho suonato in delle band e sempre per poco, non per la mia scarsità con lo strumento per i ben noti problemi comportamentali e l'incapacità di fare gruppo e sentirmi parte di qualcosa.

Lory 09-12-2022 15:30

Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2750859)
Suono - anzi suonavo - un pochino la chitarra :)

Idem, anche se ultimamente mi capita di risuonarla.

Lory 09-12-2022 15:34

Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
 
Quote:

Originariamente inviata da sagoma (Messaggio 2786605)
Mah mi sa che mi arrendo. Ho provato ad imparare a suonare la chitarra ma mi risulta difficile. È uno strumento che avevo già da adolescente, anche se non mi ero mai applicato seriamente per migliorare e ho sempre pensato più che altro a crearmi delle musiche mie. Tutto il tempo che comunque ci ho passato a suonarla seppur superficialmente sarebbe dovuto bastare per arrivare anche involontariamente a un livello discreto. E invece continuo a non avere la giusta dimestichezza, e nel passare da un accordo all'altro mi servono ancora delle pause.
Ho recentemente iniziato a seguire un tutorial su YouTube, ci ho messo la buona volontà ma non noto grandi miglioramenti, rimango poco fluido.
C'è qualche accordo che dopo diversi giorni che cerco di farlo correttamente non vuole saperne di suonare pulito se non con una preparazione preliminare della mano che richiede attenzione e fa perdere tempo.
Sono giunto alla conclusione che questi scarsi risultati dipendano anche dalla conformazione delle mie mani, in particolare dal fatto che ho le dita tozze. Sarà che per alcuni è proprio un fatto anatomico, ovvero hanno una forma delle mani e delle proporzioni all'interno della mano che ostacolano una sufficiente fluidità e presa?
Perché se non è così vuol dire che è più che altro un problema di capacità di coordinare adeguatamente e rapidamente le mani, e in genere i propri movimenti, e non so cosa sia peggio.
Mi dispiace comunque perdere la possibilità di imparare la chitarra, era un obiettivo che mi ero posto, forse era l'unico definito che avevo.
L'idea alternativa sarebbe provare a cambiare strumento, iniziando però da zero, e stavo pensando alla tastiera. Porrà meno limiti riguardo alle caratteristiche individuali in termini di tipo di mano?

Ci sono dei chitarristi che hanno dei cannoni al posto delle dita, per cui non credo che sia così limitante a lato effettivo.

Lory 09-12-2022 15:38

Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
 
Quote:

Originariamente inviata da Oda Nobunaga (Messaggio 2750790)
Sfogo le mie frustrazioni acquistando chitarre

Quali possiedi?

sagoma 09-12-2022 19:06

Quote:

Originariamente inviata da Lory (Messaggio 2786723)
Ci sono dei chitarristi che hanno dei cannoni al posto delle dita, per cui non credo che sia così limitante a lato effettivo.

Non so, in effetti sento parlare di possibilità di riuscire per chiunque, con qualsiasi tipologia di mano / dita, ma detto da coloro che i corsi li propongono.
Bisogna vedere se questi chitarristi che citi abbiano le dita oltre che apparentemente poco agili anche corte.

Stan Kezza 09-12-2022 19:39

Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
 
Ma secondo voi è possibile imparare a suonare " a orecchio" saltando tutta la parte teorica, intendo lo spartito ecc.?

cuginosmorfio 09-12-2022 19:45

Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
 
Quote:

Originariamente inviata da Stan Kezza (Messaggio 2786818)
Ma secondo voi è possibile imparare a suonare " a orecchio" saltando tutta la parte teorica, intendo lo spartito ecc.?

Io con la tastiera sto facendo più o meno così: un po' di teoria la studio ma il pentagramma per me non esiste. Comunque io suonicchio robetta pop-rock; la musica classica o anche il jazz nemmeno mi permetto di sfiorarli.

Quote:

Originariamente inviata da sagoma (Messaggio 2786804)
Non so, in effetti sento parlare di possibilità di riuscire per chiunque, con qualsiasi tipologia di mano / dita, ma detto da coloro che i corsi li propongono.
Bisogna vedere se questi chitarristi che citi abbiano le dita oltre che apparente poco agili anche corte.

Potresti provare a suonare qualche canzone semplice che ti piace. Per me è un forte stimolo ad esercitarmi. Per dire: io non faccio gli esercizi dei manuali per studiare gli arpeggi ma piuttosto eseguo direttamente arpeggi tratti da canzoni che mi piacciono, cercando di trovarne di differenti tra loro. Poi dipende anche dalle pretese che ognuno ha di sé: io suono per hobby.

Unspecified 09-12-2022 20:19

Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
 
Quote:

Originariamente inviata da Stan Kezza (Messaggio 2786818)
Ma secondo voi è possibile imparare a suonare " a orecchio" saltando tutta la parte teorica, intendo lo spartito ecc.?

È possibile ma devi avere un orecchio sopraffino, oltre che esperienza di ascolto e prova pratica. Più si prova e riprova, più l'orecchio (se è ottimo) permette di cogliere la differenza con l'ascolto, quindi di capire cosa suonare, cosa manca, ecc.

Stan Kezza 09-12-2022 20:28

Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
 
Quote:

Originariamente inviata da Unspecified (Messaggio 2786849)
È possibile ma devi avere un orecchio sopraffino, oltre che esperienza di ascolto e prova pratica. Più si prova e riprova, più l'orecchio (se è ottimo) permette di cogliere la differenza con l'ascolto, quindi di capire cosa suonare, cosa manca, ecc.

Sto meditando di comprarmi una tastiera di quelle scrause, tanto per provare a mettere in musica i testi che ho scritto.
Il mio problema, semmai, è la costanza, inizio le cose e non le finisco mai...

Unspecified 09-12-2022 20:35

Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
 
Quote:

Originariamente inviata da Stan Kezza (Messaggio 2786854)
Sto meditando di comprarmi una tastiera di quelle scrause, tanto per provare a mettere in musica i testi che ho scritto.

Il mio problema, semmai, è la costanza, inizio le cose e non le finisco mai...

Ah ok, se devi comporre tu ancora meglio, lo spartito non serve per forza anzi, per la composizione digitale (quindi con un DAW) è fondamentalmente inutile...

Sulla costanza, beh, devi essere veramente appassionato e avere a cuore il lavoro, ma sono l'ultimo a poter parlare dato che rimando il completamento di alcuni pezzi da anni :sisi:

Nightlights 09-12-2022 20:37

Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
 
Quote:

Originariamente inviata da Stan Kezza (Messaggio 2786854)
Sto meditando di comprarmi una tastiera di quelle scrause, tanto per provare a mettere in musica i testi che ho scritto.

Il mio problema, semmai, è la costanza, inizio le cose e non le finisco mai...

Non lo devi fare sentendoti sotto esame non è un lavoro è un hobby devi farlo quando ti va

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk

pokorny 09-12-2022 21:50

Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
 
Quote:

Originariamente inviata da Stan Kezza (Messaggio 2786818)
Ma secondo voi è possibile imparare a suonare " a orecchio" saltando tutta la parte teorica, intendo lo spartito ecc.?

No, per niente. Ma la buona notizia è che dall'epoca in cui studiavo io, vecchi ordinamenti e simili, è passata tanta acqua sotto i ponti. Il solfeggio ormai è ridotto al minimo sindacale, si sono sviluppati accorgimenti didattici per imparare la teoria sul campo "by example" e funzionano molto bene. A quelli della mia generazione, a cavallo con quella della severa scuola del II dopoguerra, toccavano ore di noia. Anche la didattica procede per "scoperte", esattamente come tutti gli altri campi.

Puoi prenderti una tastiera economica e un libro di teoria, ce ne sono una mezza dozzina ottimi. Non devono intimorire, se li si approccia come compagni di strada lo studio, quel minimo che serve, non pesa. Poi ci sono forum per chiedere dubbi e anche ottimi gruppi FB.

Poi tutto dipende da cosa si desidera, secondo me in qualche mese ci si possono prendere alcune soddisfazioni quel tanto da invogliare a continuare.

pokorny 09-12-2022 21:52

Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
 
Quote:

Originariamente inviata da Unspecified (Messaggio 2786855)
Ah ok, se devi comporre tu ancora meglio, lo spartito non serve per forza anzi, per la composizione digitale (quindi con un DAW) è fondamentalmente inutile...

Per me è inusabile, per fortuna ho scoperto Finale e Sibelius, i due programmi di notazione, faccio prima a scrivere. L'unica è che i miei arrangiamenti non li ha mai voluti suonare nessuno e mi è passata la voglia come sempre.

Unspecified 09-12-2022 22:08

Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2786886)
Per me è inusabile, per fortuna ho scoperto Finale e Sibelius, i due programmi di notazione, faccio prima a scrivere. L'unica è che i miei arrangiamenti non li ha mai voluti suonare nessuno e mi è passata la voglia come sempre.

Per me l'opposto, qualche anno fa studiai teoria presso un'accademia e provai a comporre con Musescore, ma non riuscii proprio a farmelo piacere... :sisi:
Se imparassi a usare un DAW potresti suonare i tuoi arrangiamenti e comporre i tuoi brani, FL Studio è abbastanza semplice da usare però devi dedicarci una decina di ore di videotutorial su YT...

sagoma 09-12-2022 22:14

Quote:

Originariamente inviata da cuginosmorfio (Messaggio 2786821)
Potresti provare a suonare qualche canzone semplice che ti piace. Per me è un forte stimolo ad esercitarmi. Per dire: io non faccio gli esercizi dei manuali per studiare gli arpeggi ma piuttosto eseguo direttamente arpeggi tratti da canzoni che mi piacciono, cercando di trovarne di differenti tra loro. Poi dipende anche dalle pretese che ognuno ha di sé: io suono per hobby.

Il problema è che anche le canzoni che mi piacciono possono contenere accordi che mi vengono male. In realtà qualche accordo potrei farlo usando delle varianti o semplicemente usando alcune dita piuttosto che altre, ma sono abbastanza rigido sugli obiettivi da raggiungere: se una cosa non è effettivamente complessa non voglio ricorrere a trucchi per aggirare il problema (il contrario di ciò che mi succede invece per tutto ciò che esula dell'apprendimento / pratica musicale), devo arrivare a farla anche nel modo in cui non mi riesce. Io se imparassi per bene non escluderei di andare oltre l'hobby solitario.

pokorny 09-12-2022 22:15

Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
 
Quote:

Originariamente inviata da Unspecified (Messaggio 2786894)
Per me l'opposto, qualche anno fa studiai teoria presso un'accademia e provai a comporre con Musescore, ma non riuscii proprio a farmelo piacere... :sisi:
Se imparassi a usare un DAW potresti in suonare i tuoi arrangiamenti e comporre i tuoi brani, FL Studio è abbastanza semplice da usare però devi dedicarci una decina di ore di videotutorial su YT...

Ho la tastiera collegata al MIDI e praticamente tutte le DAW installate ma non riesco a suonare andando a tempo; anche con la quantizzazione più rozza, sul pentagramma viene fuori qualcosa di assurdo. Quindi se anche volessi non ci riuscirei, oltretutto ho cercato testi e tutorial ma dicono sempre le stesse minchiate: analisi di Fourier, armoniche, cosa è il MIDI, tracce eccetera, roba che conosco da bambino. Credo di avere quasi tutti i libri sull'argomento ma non mi hanno mai aiutato. Youtube ancora meno...

Non ho proprio la mentalità per improvvisazione ed esecuzione; quindi progetto tutto a tavolino e lungi dal vederlo un limite per me è la chiave della creatività. Una volta stabilito il piano, gli episodi e gli snodi tra l'uno e l'altro scrivo le parti principali poi quelle interne. Purtroppo non ho studiato né armonia né contrappunto e sono proprio negato, non ho fantasia né inventiva. Per questo sono costretto a prendere la cosa come se fosse un progetto architettonico, non faccio altro che adattare la mia mente al problema specifico. Con scarso successo :D

Nightlights 09-12-2022 22:20

Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2786885)
No, per niente. Ma la buona notizia è che dall'epoca in cui studiavo io, vecchi ordinamenti e simili, è passata tanta acqua sotto i ponti. Il solfeggio ormai è ridotto al minimo sindacale

Pokorny tu hai studiato anche il setticlavio? Quello era tosto...


Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.