![]()  | 
	
		
 non so quanto possa fare testo, ma suonavo la chitarra elettrica da autodidatta 
	 | 
		
 Quote: 
	
 In realtà pensavo di andare verso la musica digitale, magari usare per lo scopo una tastiera midi; verso generi di musica dove in teoria la destrezza manuale non sarebbe la cosa prioritaria.  | 
		
 Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo) 
		
		
		Mai avute difficolta motorie nel suonare la chitarra, ormai dopo più di vent'anni ho una certa scioltezza nel playng conoscendo bene scale, arpeggi e accordi lungo tutta la tastiera. Ma di rado ho suonato in delle band e sempre per poco, non per la mia scarsità con lo strumento per i ben noti problemi comportamentali e l'incapacità di fare gruppo e sentirmi parte di qualcosa. 
	 | 
		
 Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo) 
		
		
		Quote: 
	
  | 
		
 Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo) 
		
		
		Quote: 
	
  | 
		
 Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo) 
		
		
		Quote: 
	
  | 
		
 Quote: 
	
 Bisogna vedere se questi chitarristi che citi abbiano le dita oltre che apparentemente poco agili anche corte.  | 
		
 Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo) 
		
		
		Ma secondo voi è possibile imparare a suonare " a orecchio" saltando tutta la parte teorica, intendo lo spartito ecc.? 
	 | 
		
 Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo) 
		
		
		Quote: 
	
 Quote: 
	
  | 
		
 Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo) 
		
		
		Quote: 
	
  | 
		
 Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo) 
		
		
		Quote: 
	
 Il mio problema, semmai, è la costanza, inizio le cose e non le finisco mai...  | 
		
 Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo) 
		
		
		Quote: 
	
 Sulla costanza, beh, devi essere veramente appassionato e avere a cuore il lavoro, ma sono l'ultimo a poter parlare dato che rimando il completamento di alcuni pezzi da anni :sisi:  | 
		
 Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo) 
		
		
		Quote: 
	
 Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk  | 
		
 Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo) 
		
		
		Quote: 
	
 Puoi prenderti una tastiera economica e un libro di teoria, ce ne sono una mezza dozzina ottimi. Non devono intimorire, se li si approccia come compagni di strada lo studio, quel minimo che serve, non pesa. Poi ci sono forum per chiedere dubbi e anche ottimi gruppi FB. Poi tutto dipende da cosa si desidera, secondo me in qualche mese ci si possono prendere alcune soddisfazioni quel tanto da invogliare a continuare.  | 
		
 Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo) 
		
		
		Quote: 
	
  | 
		
 Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo) 
		
		
		Quote: 
	
 Se imparassi a usare un DAW potresti suonare i tuoi arrangiamenti e comporre i tuoi brani, FL Studio è abbastanza semplice da usare però devi dedicarci una decina di ore di videotutorial su YT...  | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo) 
		
		
		Quote: 
	
 Non ho proprio la mentalità per improvvisazione ed esecuzione; quindi progetto tutto a tavolino e lungi dal vederlo un limite per me è la chiave della creatività. Una volta stabilito il piano, gli episodi e gli snodi tra l'uno e l'altro scrivo le parti principali poi quelle interne. Purtroppo non ho studiato né armonia né contrappunto e sono proprio negato, non ho fantasia né inventiva. Per questo sono costretto a prendere la cosa come se fosse un progetto architettonico, non faccio altro che adattare la mia mente al problema specifico. Con scarso successo :D  | 
		
 Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo) 
		
		
		Quote: 
	
 Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk  | 
		
 Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo) 
		
		
		Quote: 
	
 Con FL Studio c'è una sorta di griglia, chiamata "Piano Roll", che rende molto semplice l'aggiunta delle note, rappresentate sotto forma di "blocchetti". Una volta trovato il Tempo giusto diventa difficile sbagliare, purché sia tutto in ordine :D Comunque se sai fare le partiture in MIDI, in teoria si potrebbero importare in un DAW senza dover comporre direttamente dal DAW...  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:00. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.