FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Essere bravi in qualche sport vi aumenterebbe l'autostima? (https://fobiasociale.com/essere-bravi-in-qualche-sport-vi-aumenterebbe-lautostima-78403/)

pokorny 08-07-2022 19:36

Re: Essere bravi in qualche sport vi aumenterebbe l'autostima?
 
Quote:

Originariamente inviata da untipostrano (Messaggio 2727255)
oddio dalle risposte che leggo sembra che concepiate lo sport necessariamente in senso agonistico/competitivo...

Io sì sono molto competitivo :D e rosicone quando perdo, anzi perdevo. L'unico "piccolo" problema è che non avevo né a maggior ragione ho ora i numeri per permettermelo :D

Warlordmaniac 08-07-2022 21:14

Re: Essere bravi in qualche sport vi aumenterebbe l'autostima?
 
Quote:

Originariamente inviata da Soddisfatto (Messaggio 2727216)
Forse lei intende dire che sarebbe umiliante per se stessa. D'accordo che è normale partire dal nulla e il piacere è il migliorarsi ma si deve comunque partire da giovani. Se cominci in età piuttosto avanzata non migliorerai mai e sbatterai contro muri giganteschi che non faranno altro che confermare i tuoi ristrettissimi limiti. A questo può conseguire una notevole perdita di autostima perché ci si renderà conto di non essere mai in grado di fare niente.

Non migliorerai mai? Sai i miei peggiori avversari chi sono? Quelli freschi di testa e di fisico che si sono messi a fare sport in tarda età. Non entro dei dettagli perché altrimenti capiscono chi sono, però poco tempo fa ho dato una vista ad un avversario che ha vinto la mia gara e fa quello sport da circa 5 anni appena ma ha gli anni miei (più di 40).

Soddisfatto 08-07-2022 22:09

Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2726786)
C'è il rischio di provare a buttarsi in campi in cui si possono ottenere solo magri risultati facendo uscire l'autostima ancor più danneggiata.
Non vedrei comunque il senso di buttarsi in campi con cui si intuisce già di avere poca compatibilità.

Ho notato solo adesso questa parte di questo tuo intervento. E mi trovo d'accordo al 100% perché è quello che ho sempre sostenuto io e non solo in ambito sportivo. Bisogna fare sempre e solo quello che sappiamo già fare. Io mi sentirei ridicolo a praticare qualsiasi altra attività che non sia il mio lavoro.

Marta97 08-07-2022 23:10

Però anche il tuo lavoro all'inizio non lo sapevi fare, o come minimo non eri bravo come ora, eppure lo fai e tutti cominciamo dal basso e poi impariamo

Asocial87 09-07-2022 08:05

Non mi aiuterebbe perché riuscire in uno sport o al lavoro è una cosa, essere in grado di intrattenere le persone un'altra. Il mio problema non è la mancanza di fiducia, è proprio che non mi viene in mente niente da dire agli altri. Neanche ragionandoci su dopo un eventuale incontro mi viene in mente cosa avrei potuto dire ..

Barracrudo 09-07-2022 08:32

Re: Essere bravi in qualche sport vi aumenterebbe l'autostima?
 
Immagino che danneggiamento a uscire a fare 2 passi sulla pista ciclabile o andare a sollevare qualche disco in una palestra o fare qualche sport, autostima a terra immagino proprio sisì, il problema è lo sport non chi si rischia di danneggiarsi l autostima x una passeggiata a ritmo sostenuto...

Blue Sky 09-07-2022 08:45

Re: Essere bravi in qualche sport vi aumenterebbe l'autostima?
 
Quote:

Originariamente inviata da Soddisfatto (Messaggio 2726888)
Sono stufo di dover ripetere sempre le stesse cose. Ho detto che non si tratta di dover diventare professionisti. Anche a livello amatoriale bisogna comunque disporre di una certa capacità di coordinazione ed elasticità che se non viene allenata entro una certa età è irrecuperabile. Voler cominciare a praticare sport da adulti, da dopo i 20 in poi è ridicolo.

E' semplicemente falso. Come ti è stato detto stai solo dando delle giustificazioni razionali a qualcosa che non hai voglia di fare per motivi di paure tue.
Allora capiscilo, per il tuo bene, e nel frattempo non generalizzare.

Soddisfatto 09-07-2022 09:16

Quote:

Originariamente inviata da Marta97 (Messaggio 2727344)
Però anche il tuo lavoro all'inizio non lo sapevi fare, o come minimo non eri bravo come ora, eppure lo fai e tutti cominciamo dal basso e poi impariamo

Non puoi paragonare un lavoro con lo sport. Un lavoro puoi imparare a farlo mentre per lo sport serve una certa capacità di movimento e di coordinazione che se non va esercitata entro una certa età non si può acquisire più per motivi di invecchiamento.

_lalla_ 09-07-2022 09:26

Re: Essere bravi in qualche sport vi aumenterebbe l'autostima?
 
Quote:

Originariamente inviata da Soddisfatto (Messaggio 2727432)
Non puoi paragonare un lavoro con lo sport. Un lavoro puoi imparare a farlo mentre per lo sport serve una certa capacità di movimento e di coordinazione che se non va esercitata entro una certa età non si può acquisire più per motivi di invecchiamento.

Quindi uno non può imparare a pattinare o andare in bicicletta o nuotare a 40 anni? Non stiamo parlando di diventare atleti olimpionici ma di fare semplice attività amatoriale. Le associazioni sportive organizzano corsi per adulti per gli sport più svariati e ci va anche gente di 50 anni!

beadie 09-07-2022 09:27

Re: Essere bravi in qualche sport vi aumenterebbe l'autostima?
 
Parlo per esperienza personale: nì.
Ho praticato vari sport, sia individuali che di squadra, dai cinque ai vent'anni, più o meno. Negli sport di squadra non ho mai eccelso e il contesto della squadra per me era veramente angosciante, tra l'essere ignorata perché non abbastanza brava (se andava bene), bullizzata in quanto femmina / piccola / esile (se andava male) e via dicendo. Sono sempre stata decisamente scoordinata, la classica persona che veniva scelta per ultima quando si facevano le squadre nell'ora di ginnastica e a cui non veniva mai passata la palla.
Ho trovato la mia vera dimensione negli sport individuali (principalmente nuoto, tennis) e nella palestra. Ora ho smesso ma quando praticavo avevo dei boost di autostima pazzeschi, soprattutto per come era diventato il mio fisico all'epoca ma anche per il fatto di riuscire a raggiungere piccoli obiettivi e migliorare nella pratica giorno dopo giorno.
In generale, quindi, dipende. La mia dimensione è quella dello sport individuale, non mi sento giudicata, schernita, esclusa e posso concentrarmi solo su me stessa e i miei obiettivi (e, per rispondere alla domanda, è decisamente gratificante).
Iniziare così dal nulla senza trasporto, boh. Io ho iniziato palestra così e mi ci sono appassionata, ma per la palestra è opportuno fare un discorso a parte... fare un qualcosa tanto per non so quanto ti possa portare in termini di risultati, io così sentirei di dovermi allenare al pari delle faccende di casa, come se dovessi spuntare una casella...

Soddisfatto 09-07-2022 09:40

Quote:

Originariamente inviata da _lalla_ (Messaggio 2727434)
Quindi uno non può imparare a pattinare o andare in bicicletta o nuotare a 40 anni? Non stiamo parlando di diventare atleti olimpionici ma di fare semplice attività amatoriale. Le associazioni sportive organizzano corsi per adulti per gli sport più svariati e ci va anche gente di 50 anni!

Ma qui siete tutti duri di comprendonio? Ho sempre detto che non sto parlando di livello professionale o agonistico ma di livello amatoriale. Lo stesso andare in bicicletta, pedalare, lo si deve imparare da piccoli, da bambini. Conosco un paio di persone che non sanno pedalare perché da piccoli non ci si sono mai cimentati e pur avendoci provato in età avanzata proprio non ci riescono, non rimangono in equilibrio, non riescono a fare mezza pedalata, non partono proprio.
Per il saper pattinare ti faccio un esempio simile che mi vede protagonista. A 19 anni volli imparare a fare skate e mi maledico per quello stupido capriccio. Un mio amico mi presto un vecchio skate in buone condizioni. Per diverse settimane provai e riprovai a stare in piedi ma non ci riuscii, non riuscivo nemmeno a mantenere la posizione. Lui aveva cominciato a provarci a 13 anni e oramai aveva imparato. Io oramai ero troppo in là con l'età e certi equilibri e capacità di coordinazione non potevo più acquisirli.

_lalla_ 09-07-2022 10:00

Re: Essere bravi in qualche sport vi aumenterebbe l'autostima?
 
Quote:

Originariamente inviata da Soddisfatto (Messaggio 2727440)
Ma qui siete tutti duri di comprendonio? Ho sempre detto che non sto parlando di livello professionale o agonistico ma di livello amatoriale. Lo stesso andare in bicicletta, pedalare, lo si deve imparare da piccoli, da bambini. Conosco un paio di persone che non sanno pedalare perché da piccoli non ci si sono mai cimentati e pur avendoci provato in età avanzata proprio non ci riescono, non rimangono in equilibrio, non riescono a fare mezza pedalata, non partono proprio.
Per il saper pattinare ti faccio un esempio simile che mi vede protagonista. A 19 anni volli imparare a fare skate e mi maledico per quello stupido capriccio. Un mio amico mi presto un vecchio skate in buone condizioni. Per diverse settimane provai e riprovai a stare in piedi ma non ci riuscii, non riuscivo nemmeno a mantenere la posizione. Lui aveva cominciato a provarci a 13 anni e oramai aveva imparato. Io oramai ero troppo in là con l'età e certi equilibri e capacità di coordinazione non potevo più acquisirli.

Si ma no. Anche io ho provato ad imparare ad andare in skate a più di 20 anni e non ci sono riuscita. Non ci sono rouscita perché purtroppo lo skate non fa per me. Ho invece imparato ad arrampicare oltre i 30 con risultati decenti.
Mio padre imparò a pattinare a 45 anni, il mio compagno ha sciato per la prima volta a 30 anni e ora scia meglio di me che lo faccio fin da bambina :mrgreen:
Se fosse impossibile imparare, non farebbero corsi per adulti. C'è un sacco di gente che inizia a giocare a tennis in età avanzata e non ha mai preso in mano una racchetta prima di allora
Poi certo, se uno non ha mai fatto attività fisica di alcun tipo, 0 assoluto, allora è abbastanza difficile

untipostrano 09-07-2022 14:58

Re: Essere bravi in qualche sport vi aumenterebbe l'autostima?
 
Quote:

Originariamente inviata da Soddisfatto (Messaggio 2727440)
Ma qui siete tutti duri di comprendonio? Ho sempre detto che non sto parlando di livello professionale o agonistico ma di livello amatoriale. Lo stesso andare in bicicletta, pedalare, lo si deve imparare da piccoli, da bambini. Conosco un paio di persone che non sanno pedalare perché da piccoli non ci si sono mai cimentati e pur avendoci provato in età avanzata proprio non ci riescono, non rimangono in equilibrio, non riescono a fare mezza pedalata, non partono proprio.
Per il saper pattinare ti faccio un esempio simile che mi vede protagonista. A 19 anni volli imparare a fare skate e mi maledico per quello stupido capriccio. Un mio amico mi presto un vecchio skate in buone condizioni. Per diverse settimane provai e riprovai a stare in piedi ma non ci riuscii, non riuscivo nemmeno a mantenere la posizione. Lui aveva cominciato a provarci a 13 anni e oramai aveva imparato. Io oramai ero troppo in là con l'età e certi equilibri e capacità di coordinazione non potevo più acquisirli.

ho capito ma l'attività sportiva è estremamente variegata eh!! mica esiste solo il ciclismo ed il pattinaggio sui quali si ti do ragione anch'io che dopo una certa quasi sicuramente non imparerai mai.... però c'è il running, l'escursionismo, il tennis; insomma non è che ora un over 30 deve rassegnarsi a poltrire sul divano!! ed ha ancora meno senso sostenere che siccome non si diventerà dei campioni allora non c'è motivo di iniziare!

Marta97 09-07-2022 15:47

Quote:

Originariamente inviata da Soddisfatto (Messaggio 2727432)
Non puoi paragonare un lavoro con lo sport. Un lavoro puoi imparare a farlo mentre per lo sport serve una certa capacità di movimento e di coordinazione che se non va esercitata entro una certa età non si può acquisire più per motivi di invecchiamento.

Sei proprio sicuro? Io sarei capace di fare qualsiasi lavoro, mentre per me a 25 anni è inutile iniziare un nuovo sport per la prima volta perché tanto è troppo tardi e non ne sarei capace?
Bho eppure ho giocato a Padel qualche mese fa e mi sono pure divertita.
Io non credo che lavoro e sport si possano paragonare ma proprio per il motivo opposto cioè che un lavoro se non lo sai fare, non lo sai fare in certi casi, mentre per lo sport a livello amatoriale tutti possono cimentarsi.

anahí 09-07-2022 16:37

Re: Essere bravi in qualche sport vi aumenterebbe l'autostima?
 
Quote:

Originariamente inviata da spezzata (Messaggio 2727289)
Non ho mai avuto particolare interesse verso lo sport.
I miei, quando ero piccola, mi ci hanno spinto a forza diverse volte.
Un'estate ho dovuto addirittura giocare a baseball. Non capivo nulla di quello che dovevo fare... ancora oggi se mi chiedi come funziona non te lo so dire. Spesso mi ridevano pure dietro.
A scuola ero l'ultima ad essere scelta per un'attività di squadra in quanto si vedeva che ero impedita. Alle medie per via del bullismo inflittomi dai compagni di classe quando giocavamo a pallavolo mi sono rifiutata di fare educazione fisica. Ho preso insufficiente sia in seconda che terza media. Alle superiori sono sempre riuscita a strappare la sufficienza... mi ricordo che spesso ci chiedevano di dividerci in gruppi e un gruppo faceva sport di gruppo e gli altri scendevano sotto la palestra a fare gli attrezzi. Ovviamente sceglievo la seconda, andavo di sotto e non facevo nulla.
Non mi piace granché lo sport. Ed è un male perché muoversi fa bene e per me sarebbe pure necessario. Per quanto riguarda l'aumento di autostima dubito fortemente funzioni nel mio caso. Mi farebbe sentire solo più stanca. Potrebbe aiutarmi a perdere un po' di peso in eccesso e allora mi farebbe guadagnare un pochino di autostima. Ma l'idea di mettermi a fare sport mi angoscia e basta.

Circa uguale a te la mia storia passata con lo sport

Alla fine qualche anno fa ho incominciato a fare qualcosa per conto mio e con i miei ritmi, per esempio andare in palestra, corsa per conto mio, sollevamento pesi. Tutte cose individuali e tali che non serve coordinazione lol. Mi sembra incredibile ma alla fine mi piace

Alla fine secondo me più o meno per tutti esiste uno sport che fa al caso proprio, bisogna solo avere un po' di pazienza e fare tentativi

vikingo 09-07-2022 16:53

Ho fatto 2 anni di calcetto,ma poi 5 anni di palestra ,3 di nuoto..poi pesi a casa,sono portato per sport solitari credo,a calcetto forse perché c'era gente che non mi piaceva,credo di aver trovato la mia dimensione li..

Soddisfatto 10-07-2022 13:46

Re: Essere bravi in qualche sport vi aumenterebbe l'autostima?
 
Quote:

Originariamente inviata da untipostrano (Messaggio 2727580)
ho capito ma l'attività sportiva è estremamente variegata eh!! mica esiste solo il ciclismo ed il pattinaggio sui quali si ti do ragione anch'io che dopo una certa quasi sicuramente non imparerai mai.... però c'è il running, l'escursionismo, il tennis; insomma non è che ora un over 30 deve rassegnarsi a poltrire sul divano!! ed ha ancora meno senso sostenere che siccome non si diventerà dei campioni allora non c'è motivo di iniziare!

Un over 30 deve rassegnarsi a poltrire sul divano SE non ha mai fatto niente...

Holbaek 10-07-2022 15:01

Quote:

Originariamente inviata da Soddisfatto (Messaggio 2728029)
Un over 30 deve rassegnarsi a poltrire sul divano SE non ha mai fatto niente...

Ma no ma perché? Così si arriva a 50 anni (se non si muore prima) che uno dovrà aiutarsi col bastone per camminare :mannaggia:

Chamomile 10-07-2022 15:11

Re: Essere bravi in qualche sport vi aumenterebbe l'autostima?
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2727122)
Ma umiliante agli occhi di chi? Io non vedo fenomeni in giro. Nello sport è normale partire dal nulla, il piacere è migliorare.

Quote:

Originariamente inviata da Soddisfatto (Messaggio 2727216)
Forse lei intende dire che sarebbe umiliante per se stessa. D'accordo che è normale partire dal nulla e il piacere è il migliorarsi ma si deve comunque partire da giovani. Se cominci in età piuttosto avanzata non migliorerai mai e sbatterai contro muri giganteschi che non faranno altro che confermare i tuoi ristrettissimi limiti. A questo può conseguire una notevole perdita di autostima perché ci si renderà conto di non essere mai in grado di fare niente.

Esatto, umiliante per me stessa principalmente. Ci sono certe attività che purtroppo bisogna sopportare anche se siamo incapaci a svolgerle perché sono necessarie, ma avrebbe senso invece impormene volontariamente una? Se facevo schifo nello sport già da bambina, quando in teoria avrei dovuto essere al livello di tutti gli altri, come sarebbe ora che non lo pratico da anni, mentre tutti gli altri magari hanno continuato o comunque sono già portati per natura per l'attività fisica? So che fa bene alla salute, ma ha senso se questo dev'essere il risultato? Ogni tanto penso che magari prima o poi dovrei iniziare ad andare in palestra, ma non so se ne varrebbe la pena.

Marta97 10-07-2022 15:43

Quote:

Originariamente inviata da Chamomile (Messaggio 2728089)
Esatto, umiliante per me stessa principalmente. Ci sono certe attività che purtroppo bisogna sopportare anche se siamo incapaci a svolgerle perché sono necessarie, ma avrebbe senso invece impormene volontariamente una? Se facevo schifo nello sport già da bambina, quando in teoria avrei dovuto essere al livello di tutti gli altri, come sarebbe ora che non lo pratico da anni, mentre tutti gli altri magari hanno continuato o comunque sono già portati per natura per l'attività fisica? So che fa bene alla salute, ma ha senso se questo dev'essere il risultato? Ogni tanto penso che magari prima o poi dovrei iniziare ad andare in palestra, ma non so se ne varrebbe la pena.

Ma se uno non vuole infatti non deve per forza fare sport, ma sicuramente il limite non dev'essere che sarebbe umiliante o che uno/a non ne sarebbe capace perché non è vero. Poi lo sport è variegato cioè non per forza bisogna fare uno sport di squadra si può anche andare in palestra e fare i corsi o semplicemente fare un po' di cyclette o Tapirulant


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.