![]() |
Re: Sondaggio: siete stati "mammoni" troppo protetti d
Mia madre è super protettiva D:
Sia con me che con il mio fratellino (io quasi 18 anni, mai preso un treno, lui 14, mai salito su un autobus), ma lui non sembra risentirne molto. Figurarsi che ieri non voleva lasciarmi scolare il cavolo perchè diceva che potevo scottarmi con la pentola .___. Inoltre diciamo che mia madre è abbastanza allergica alle persone. Non le vuole in giro per casa. Mio padre è sempre stato timido ma adesso è super estroverso O_o Mah... |
Re: Sondaggio: siete stati "mammoni" troppo protetti d
Leggendo i vostri messaggi mi sono resa conto che non si tratta di un luogo comune, ma è proprio così: l'essere trascurati, o al contrario iper protetti è stata per tutti la causa principale dell'eccessiva timidezza (o fobia sociale) che ci si trascina nella vita adulta...
Anche la mia esperienza nasce da un'infanzia non proprio felice. Sono stata cresciuta da mia nonna, maestra molto severa che "controllava" ogni aspetto della mia vita: dovevo avere sempre ottimi voti, per cui mentre gli altri bambini erano fuori a divertirsi io facevo sempre compiti extra. Mi era consentito uscire pochissimo, esisteva solo il senso del dovere! E quando non studiavo, per " distrarmi" (ahaha che battuta) poteve assistere alle fantastiche liti dei miei che si battevano a singolar tenzone. Mia madre ansiosa, iper protettiva, fragile, mi ha trasmesso l'idea che "il mondo là fuori è il maleeee", mio padre inesistente, compariva solo per sgridarmi e ricordarmi i miei errori. Così sono cresciuta diventando adulta troppo presto per certi versi, per compensare l'immaturità di mia madre, coprendo praticamente il suo ruolo.. occupandomi della casa, cercando di fare da pacere.. Insomma ho speso la mia vita a fare da crocerossina a loro, annullando me stessa: e cosa ricevevo in cambio? Un continuo sottolineare i miei errori e poi verso i 16-17 anni "oh ma non esci mai? o ma sei sempre chiusa a casa?" Certo... magicamente poi dovevo essere un adolescente serena, felice e gioiosa.. Davvero frustrante essere rimproverata proprio da chi all'80% è causa delle tue insicurezze.. E oggi a 23 anni, conduco una vita diciamo " normale" ho l'università, faccio sport, ho pochi ma fidati amici.. Però non sono soddisfatta perchè in mezzo agli altri sono sempre " l'imbranata " della situazione, cioè a fasi alterne. A volte riesco a essere più sicura, altre volte però l'insicurezza prende il sopravvento e nasconderei la testa come uno struzzo. Ma più che il singolo episodio, credo che tutti voi siate d'accordo sul fatto che è la sensazione generale, pervasiva che costantemente non ti fa sentire sereno, perchè sotto sotto ti sembra sempre di valere " una spanna" meno degli altri! Voi cosa state facendo per uscirne? Io al momento sto affrontando un percorso di psicoanalis, davvero utile per la mia esperienza.. |
Re: Sondaggio: siete stati "mammoni" troppo protetti d
Il sottoscritto è stato iperprotetto dai nonni e trascurato dai genitori....è facile trarne le conclusioni! faccio quello che posso anche perchè non ho mai provato veramente a uscirne con impegno anche perchè non ho mai avuto unagrande forza di volontà e determinazione!
|
Re: Sondaggio: siete stati "mammoni" troppo protetti d
Si, sono stato viziatissimo e iperprotetto, tanto che adesso sono un totale incapace.
|
Re: Sondaggio: siete stati "mammoni" troppo protetti d
Si credo un pò da mia mamma e da mia nonna,ma non sono sicuro se questo aspetto abbia influito sul DEP o sulla fobia.
|
Re: Sondaggio: siete stati "mammoni" troppo protetti d
Eh un po' sì, contro la mia volontà a tratti.
Ora ci vuole il doppio dell'impegno per recuperare il gap :male: |
Re: Sondaggio: siete stati "mammoni" troppo protetti d
Mammone e bamboccione presente :miodio:
|
Re: Sondaggio: siete stati "mammoni" troppo protetti d
Si un pò lo sono :testata:
|
Re: Sondaggio: siete stati "mammoni" troppo protetti d
Quote:
|
Re: Sondaggio: siete stati "mammoni" troppo protetti d
Per i miei non è mai stato importante che avessi amici. Per loro era importante che stessi a casa con mia mamma, facessi la brava, stessi zitta e pensassi allo studio.
Anche alle elementari la frase più sentita era "No no puoi uscire perchè devi fare i compiti" , e me la ripetevano ogni giorno. Mia mamma poi è sempre stata ossessionata dallo studio. Ma domanda ... i vostri genitori sono sociali o asociali? Perchè i miei sono tremendamente asociali (del tipo sempre a casa , mai a fare un giro , mai a trovare parenti, mai invitarli a pranzo, mai una telefonata, ovviamente niente amici, si scocciano ad avere ospiti per casa). |
Re: Sondaggio: siete stati "mammoni" troppo protetti d
Per quel che mi riguarda no, assolutamente.
|
Re: Sondaggio: siete stati "mammoni" troppo protetti d
un pò sono stati protettivi, più mia madre che mio padre
mio padre al contrario è sempre stato abbastanza equilibrato quando c'è da essere severi non ci pensa due volte e infatti lo ringrazio per avermi tirato con dei buoni principi :bene: Quote:
i miei sono fin troppo sociali mia madre è un'estroversona da manuale, esce molto più di me (non che ci voglia molto :testata: invece mio padre è introverso e anche timido, però a quanto pare non gli è mai pesato perchè di amici ne ha e anche un buon numero di fidanzate (continua a rimorchiare tutt'ora che è 50enne), nonostante ciò è abbastanza riservato, di poche parole e in molte situazioni simile a me :pensando: |
Re: Sondaggio: siete stati "mammoni" troppo protetti d
No, i miei mi lasciavano molto libera anche perché stavo sempre con mia sorella maggiore e quindi "badava" lei a me.
|
Re: Sondaggio: siete stati "mammoni" troppo protetti d
I miei genitori, non sono mai stati eccessivamente mammoni.
Però hanno sempre voluto controllare la mia vita, perchè mi ritengono un'incapace e la cosa, è peggiorata da quando a 17-18 anni ho voluto lasciare le scuole superiori quindi senza diplomarmi. Se non volevo andare a basket, si litigava e a volte volavano anche schiaffi. Ho frequentato il liceo che loro hanno scelto per me. Quando dissi loro, che mi sarebbe piaciuto fare l'estetista...mi sono scoppiati a ridere sulla faccia. Hanno litigato e fatto "scappare" i due soli ragazzi con cui ho avuto una storia, perchè a detta loro, non erano degni di me...poi si sono rivelati per davvero dei cretini, però non vi sto neppure a descrivere quanto sono stata male. Mammoni o non mammoni, se in parte sono così insicura, sfiduciata di me stessa e introversa è colpa loro. E non perchè sono stati troppo mammoni, lo sono stati il giusto. |
Re: Sondaggio: siete stati "mammoni" troppo protetti d
Sì, sono stato iperprotetto e straviziato. Non c'è nulla di male :mrgreen:
Per quanto riguarda il discorso dei genitori asociali. Sì, mia madre è un pò asociale. Sta sempre dentro casa. E' vero che fa la casalinga ma non ha amiche a parte mia zia e boh. Mio padre ha molti circoli e di pomeriggio sta poco a casa. Però non sono i tipi che la sera mi lasciano da solo a riscaldarmi le lasagne del giorno. In ventidue anni mi hanno lasciato a casa da solo per cena o pranzo per un numero che non supera la decina. Ammetto che mi sarebbe paiciuto fosse un pò di più. :pensando: |
Re: Sondaggio: siete stati "mammoni" troppo protetti d
sinceramente no, credo più che altro di essere stata cresciuta da due immaturi che avevano ancora bisogno di mamma e papà e non erano nelle condizioni di creare una famiglia (infatti anche mia sorella non è la serenità fatta persona).
Comunque, come ho già detto, i miei non mi hanno mai protetta, anzi... mi sono sentita spesso allo sbaraglio. |
Re: Sondaggio: siete stati "mammoni" troppo protetti d
segregare un bambino in casa e impedirgli di frequentare altri bambini è una forma di violenza
molti bambini andrebbero protetti dai loro familiari, che non vogliono altro che possederli alla stregua di animali domestici |
Re: Sondaggio: siete stati "mammoni" troppo protetti d
sì, anch'io mi trovo spesso a fare da genitori ai miei... solo che chiaramente non è il mio ruolo ed è anche questa una cosa che mi crea problemi, al punto che non capisco quale sia il mio posto nella vita. Ho un'insicurezza davvero notevole.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.