![]() |
Re: Sondaggio sul riscaldamento globale
|
Re: Sondaggio sul riscaldamento globale
Quote:
Anche senza angolazioni erano effettivamente in secca |
Re: Sondaggio sul riscaldamento globale
Quote:
|
Re: Sondaggio sul riscaldamento globale
Quote:
|
Re: Sondaggio sul riscaldamento globale
Quote:
Adesso c’è più acqua, non hai capito il punto, la furba dice implicitamente che l’anno scorso i fiumi non erano in secca solo perché facevano foto dalle angolazioni “giuste”, fosse magari uscita di casa a vederli invece di guardare byoblu |
Re: Sondaggio sul riscaldamento globale
mannaggia, vivo proprio vicino a un fiume ma ogni volta che ci passavo sopra col bus l'estate scorsa ero presa a guardare i canali terrapiattisti:mrgreen:
|
Re: Sondaggio sul riscaldamento globale
Quote:
|
Re: Sondaggio sul riscaldamento globale
Quote:
|
Re: Sondaggio sul riscaldamento globale
Anno scorso prima volta nella vita che stavo a vedere i fuochi sul letto del Po secco ma ok certa gente tanto non ci arriva, l’estate 2022 la ricorderemo per le piogge torrenziali
|
Quando ero ragazzo io ovvero 2012-2013 arrivava a massimo 30 gradi, come sono cambiate in peggio le cose...e ne vedremo delle belle tra qualche anno, temperature di 50-60 gradi...
|
Re: Sondaggio sul riscaldamento globale
Come ho detto ha sempre grandinato in estate ma noci di cocco come quelle dell'altro giorno non ne avevo mai viste.
Fans dell'osservazione diretta come fate a fare paragoni con il Medioevo? Se l'anno scorso il fiume che avevate vicino a casa era ai livelli del Rio delle Amazzoni, al contrario il laghetto vicino a casa mia era ai livelli di una pozza d'acqua. |
Re: Sondaggio sul riscaldamento globale
Allora io l'anno scorso ho avuto culo, ho beccato il Piave in un punto in cui sembrava un fiumiciattolo 30 metri più in là e annegavo :sisi:
|
Re: Sondaggio sul riscaldamento globale
Negli anni 90 ricordo che parlavano di grandine “come uova” :nonso:
|
Re: Sondaggio sul riscaldamento globale
Secondo me il problema non è tanto se l'aumento delle temperatura e la siccità siano reali, secondo me il problema è come ti vendono la cosa, ti fanno credere che se entro pochi anni non prendi 40k di auto elettrica e spendi altri 50k per l efficientamento energetico della casa la terra diventerà un'arido deserto.
Va benissimo ridurre le emissioni indipendentemente dalla crisi climatica, ma pensare che a poter cambiare la temperatura del pianeta siano qualche centinaio di milioni di europei, cambiando la propria auto euro 5 o la caldaia a condensazione mentre nel resto del mondo fanno saltare addirittura gasdotti, suona un pò come una barzelletta. |
Re: Sondaggio sul riscaldamento globale
L'auto elettrica non conviene ancora c'è troppa speculazione poi se trovi la colonnetta obsoleta ci metti 4 ore a ricaricare non è fattibile. Senza contare che un auto elettrica costa ancora troppo.
|
Re: Sondaggio sul riscaldamento globale
Comunque per chi vuole consiglio una bella bici elettrica, fanno degli ottimi prodotti e ci si sposta molto rapidamente, io non potrei farne a meno
|
Re: Sondaggio sul riscaldamento globale
Mettete sullo stesso calderone ciò che sostiene la stragrande maggioranza degli studiosi del settore con gli eccessi mediatici di chi vive in base alla logica del clickbait. Così facendo negate l'affidabilità di chi parla di queste cose da almeno 60 anni. E il tutto perché? Perché avete la compulsione ad aderire alle versioni non allineate, di nicchia...forse vi fa sentire speciali, vi fa sentire contro, vi fa mantenere in vita il legame con la giovinezza perduta: quello che il vecchio utente tersite definiva come il "pensiero adolescenziale".
Eppure non crediate che i fantomatici poteri forty premano sull'acceleratore della transizione ecologica perché diversamente ci perderebbero profitti: comunque vadano le cose, loro cadranno sempre in piedi, sono in grado di monetizzare su qualsiasi corrente di pensiero...se ora sono passati a supportare l'elettrico, le fonti alternative, i rinnovabili, la svolta green è solo per ragioni di marketing dal momento che la sensibilità di molte più persone si sta spostando in quella direzione, ma gli studi scientifici in merito sono iniziati molti anni prima. |
Re: Sondaggio sul riscaldamento globale
Ecchelallà. Ora vorrei capire cosa centrano le bici e le auto elettriche, col riscaldamento globale. Che forse le auto elettriche, o le bici, sono degli specie di condizionatori, che raffreddano l'ambiente? bho..Magari il condizionatore ce l'hanno, ma per dentro l'abitacolo, non per l'esterno.
Allroa il riscaldamento c'è, esiste e quindi? Qualè il problema? che non potremmo più andare a sciare a Madonna di Campiglio? Il pianeta terrà ha attraversato periodi di glaciazione e periodi motlo più caldi di quello che stiamo vivendo. Basti pensare che in italia ci vivevano elefanti, leoni ed altri animali tipici di zone molto più calde. E quindi dove sta la novità? E poi il riscaldamento è causato dall'uomo..probabilmente..e quindi? Se il riscaldamento fosse causato da eventi naturali, cosa cambierebbe? |
Re: Sondaggio sul riscaldamento globale
Colpa dell’uomo o no vivremo in un’epoca sempre più fantastica
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...8ef8f941f2.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...e6b8a12db9.jpg |
Re: Sondaggio sul riscaldamento globale
Esiste ed è causato dalle attività umane. Ma quelli che pensano che tra qualche anno il pianeta sarà inospitale per l'uomo stanno dicendo delle pure follie. Gli scienziati non possono prevedere cosa accadrà. Loro lavorano facendo degli scenari. Scrivono: "Se la temperatura si alzerà di un grado e mezzo, è possibile prevedere tre scenari, uno moderato, uno intermedio, uno estremo" e li descrivono nel dettaglio. Ovviamente gli scenari più estremi sono anche quelli meno probabili. Quelli che parlano di acqua razionata, mancanza di gas (non si capisce perché tra l'altro), 60 gradi in Italia ecc. stanno parlando di fantascienza. Gli scenari più probabili sono quelli intermedi.
Io penso che l'Europa stia gestendo la situazione nel modo peggiore possibile, non tenendo in considerazione gli ultimi sviluppi della tecnologia e ammazzando settori importanti delle sue industrie. Tutto questo sforzo delle politiche per il clima riuscirà al massimo a diminuire le emissioni del 3 o del 4% a livello globale, praticamente non avrà effetti degni di nota. E intanto però ci saremmo suicidati collettivamente distruggendo parti importanti della nostra economia. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.