![]() |
Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
Scusa se ti rispondo con un po' di ritardo, ma ho trascurato il forum negli ultimi giorni... =)
Quote:
Ad esempio, ho notato che nel mio settore specifico si tende a preferire un laureato fuori corso che si presenta con interessanti progetti personali sviluppati nel tempo libero, piuttosto che uno perfettamente in corso che non ha nulla da mostrare (se non qualche trascurabile compitino d'esame). Insomma, vale più il git repository personale, del curriculum classico. Sicuramente per ingegneria è differente, ma rimango convinto che tre mesi in più o in meno non fanno la differenza, cerca di tranquillizzarti almeno su questo punto. Quote:
Riuscire ad esporre idee e problemi in modo chiaro e comprensibile, saper ascoltare le altre persone, avere la capacità di critica e autocritica, riconoscere i propri errori e non far pesare quelli degli altri, ecc. Mi è capitato (solo un paio di volte) di dover collaborare con persone brave tecnicamente, ma con cui era impossibile comunicare. Una perdita di tempo costante e uno stress eccessivo, almeno per me, a cui fortunatamente sono riuscito a sottrarmi. |
Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
Quote:
Quote:
Mi spiace per il tuo dottorato; se ti può consolare il mio non mi ha portato niente e mi ha eliminato delle due il residuo di autostima che avevo. E infine ormai mi sono perso con quelli che sembrano tuoi multipli di utente-nick, ma sono molto felice che tu abbia eliminato dalla tua sign quelle orrende frasi auto-svilenti; ne resta solo una e conto che arriverai anche a quella. Quelle al contrario di molte cose di cui stiamo parlano, sono importanti e se riflettono un cambio stabile di atteggiamento, valgono molto. |
Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
Quote:
Il video in realtà non parla di narcisismo ma di perfezionismo nel narcisismo, non è la stessa cosa, cioè, il perfezionismo è un tratto che può esistere in svariate altre condizioni (e anche non essere patologico). Io credo che lui abbia una tendenza un po' perfezionistica nel valutare il suo rendimento accademico e questo incide sul suo umore, ma non centra nulla col narcisismo, da quel che leggo lui esprime caratteristiche totalmente incompatibili con esso. Tra parentesi "i lati opposti" ci sono eccome nelle personalità narcisistiche (es. dinamiche depressive, senso di vuoto devitalizzato etc.) ma appunto vanno colte nel funzionamento della personalità (se presenti, solitamente attivate nel contesto interpersonale in conseguenza del disconoscimento da parte degli altri dell'ego grandioso che desidera invece essere riconosciuto e ammirato, sulla base di schemi rigidi). |
Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
Quote:
|
Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
Quote:
Più che la tendenza perfezionistica, tendo sempre a ripensare a tutto quello che potrei aver fatto meglio e, in particolare, a cosa mi aspetta in futuro pensando sempre che tutto vada per il peggio (come il fatto di non trovare lavoro, di essere un fallito e tutte le cose già descritte nel pos) |
Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
Quote:
Se stai puntando a diventare il direttore scientifico del CERN potresti, e non è detto, avere anche fondate ragioni di preoccupazione ma solo per quello che dicevo, concorso che non si ripete. Ma quella non è inadeguatezza, è sfiga. |
Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
Quote:
|
Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
Quote:
Quote:
- hai una buona media; - laurearsi 3 mesi prima o 3 mesi dopo sostanzialmente non cambia (anzi gli utenti ti hanno fatto anche i complimenti che non è affatto scontato laurearsi con le tue tempistiche); - magari non prenderai 110, ma visto che sei così concentrato sullo studio comunque le competenze per uscire con un buon voto ce le hai. Questi sono, fino a prova contraria, dei dati di realtà. E dovrebbero non dico eliminare, ma alleviare le sensazioni di ansia, tensione etc. Riguardo al lavoro, è comprensibile sentirsi inadeguati, ma per ora sarebbe come raccogliere un frutto acerbo, nel senso che non hai ancora avuto modo di affacciarti ai colloqui. La logica degli stage è proprio quella di introdurti al lavoro, da qualche parte si dovrà pur cominciare. Secondo me ti manca un po' di fiducia in te stesso, però visto che questa è una frase banale :sisi: dirò anche più psicologicamente di esercitarti a spostare la riflessione da "quello che potevi fare meglio; quello che potrebbe andare male;" a "quello hai fatto bene, e quello che puoi ancora fare bene". Quando ti vengono in mente pensieri diciamo “negativi” prova anche a considerare il controcanto a quei pensieri, per valutare altre ipotesi/prospettive, così da avere un quadro plurilaterale vs uno monolaterale. |
Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
Quote:
Ieri stavo pure pensando di compilare i moduli per la richiesta allo sportello piscologico dell'università. Addirittura su quello avevo i dubbi e paura di fallire, di non essere adatto, di essere inferiore ad altri che magari non ne hanno avuto bisogno. In che cosa si può fallire in un consulto psicologico? Solo io posso essere così complessato da pensarlo. |
Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
Quote:
Come vedi anche il fatto andare dallo psicologo o pensare di andarci riattiva esattamente gli stessi ragionamenti che tendi a fare negli altri contesti. Quindi è uno schema che si ripete. Ma seriamente non farti problemi ad andarci. Poi, come hai superato la tesi triennale, farai anche quella magistrale. Eri persino partito con l’obiettivo di uscire con 110, cioè col massimo, queste non sono proprio le aspettative di chi non sa nemmeno se riuscirà a laurearsi. Ti interessano pure gli argomenti che ti ha proposto il relatore! Quindi fai le tue valutazioni e vedrai che il prof. ti saprà orientare su come organizzarti e dare la corretta struttura alla tesi. |
Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
Quote:
|
Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
Quote:
Fare ipotesi di quel genere è controproducente. Mi farei le domande opposte es. cosa mi conviene fare per organizzarmi bene su un dato argomento? etc. |
Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
Quote:
Con la tesi il mio problema è che ho proprio l'ansia di iniziare e non essere in grado e, essendo in contatto tutti i giorni con dottorandi/ricercatori/professori, di continuare ad accrescere questa sensazione di inferiorità. Ti faccio un esempio. Durante la sessione di luglio mi è capitato che un professore facendomi una domanda di approfondimento mi abbia fatto una domanda di un esame di 4 anni fa. Non ricordando la risposta, praticamente il prof mi ha demolito dandomi quasi del fallito perché non ricordavo la risposta (citando "un ingegnere non può sapere questa cosa", quando era una domanda molto specifica di approfondimento). Già questo mi ha demolito facendo aumentare ancora di più questa sensazione di inutilità e di non essere in grado. So anche io che magari non è così ma è così che mi sento in questi momenti. Parlando anche con i miei colleghi/amici più stretti mi hanno detto le stesse cose ditemi qua nel forum, ma credo siano più frasi di circostanza. |
Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
Ci ho pensato anche io alla sindrome dell'impostore. Come dici te il problema è grave se prolungato come nel mio caso.
Comunque si qualche amico lo avrei però non so mai come introdurre il discorso, anche perchè i momenti in cui sono con gli amici sono gli unici in cui riesco a non pensare a questa situazione. |
Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
Quote:
Nessuno è Budda XD l’ansia e le paure di non essere abbastanza ce le hanno tutti, anzi sono in certa misura adattive e utili perché spingono a fare per ottenere il meglio da noi stessi, ma quando le ansie e le autosvalutazioni crescono eccessivamente, da adattive che erano poi finiscono per creare problemi. Comunque fin ora non ti hanno creato problemi fattuali, quando dai esami e progetti ci riesci! Quindi è più un problema come li affronti soggettivamente. Quote:
|
Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
Quote:
|
Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
Quote:
Inoltre quelle persone in laboratorio che presumi siano così superiori a te, non sono così tanto superiori se sei lì anche tu, insomma anche tu ti sei fatto il mazzo in cinque anni di università, dunque riconosciti il merito! Per Giove! :) |
Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
Cè del topic in questo attention seeking.
|
Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
Quote:
|
Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
Quote:
Questo forum allora dovrebbe contenere gli sfoghi di 20 milioni di italiani. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.