FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Medicine (https://fobiasociale.com/medicine/)
-   -   sondaggio sui benefici (o non) degli psicofarmaci (https://fobiasociale.com/sondaggio-sui-benefici-o-non-degli-psicofarmaci-75547/)

anahí 27-12-2022 00:01

Re: sondaggio sui benefici (o non) degli psicofarmaci
 
Nono, la teoria mi interessa molto, ma mi fa troppa paura il senso della perdita di controllo. Un giorno forse proverò. Che cosa assurda come ti sia andata via così, da un giorno all'altro, tra l'altro anche non intenzionalmente. A me personalmente avevano incuriosito anche le ricerche sull'mdma come aiuto per il trattamento della ptsd

Edit tra l'altro ho provato una volta l'mdma e ho avuto effetti veramente lievissimi, però ho sentito un barlume di familiarità e fiducia verso le persone che avevo attorno (erano conoscenti - amici non molto stretti). Quando normalmente mi sentivo più rigida con loro In quel momento ho pensato che un'esperienza del genere ma ricercata e mirata avrebbe potuto essere benefica per me

Nightlights 27-12-2022 00:07

Re: sondaggio sui benefici (o non) degli psicofarmaci
 
Quote:

Originariamente inviata da anahí (Messaggio 2793465)
Sì, mi è venuto in mente ieri, non riuscivo a dormire e ascoltavo video in cui raccontavano trip di allucinogeni presi da Erowid. Dopo ho cominciato a notare come sembrasse che l'esperienza psichedelica fosse qualcosa da consumare e ripetere e non qualcosa da cui imparare molto o a cui dare significato attraverso qualche indagine personale. Il significato era lì, lo avevi comprato attraverso la pillola, lo consumavi passivamente. Cioè sembrava che fosse intrattenimento e non uno strumento per pensare a un mondo diverso. È stata forse la prima volta che ho pensato a queste cose così, con rassegnazione, io ero una fangirl di Huxley fin da adolescente e sotto sotto ancora ci speravo che gli psichedelici potessero essere uno strumento per ritrovare una parte di noi dimenticata, proprio come società

Secondo me sarebbero utili il problema è che sono sostanze che vanno usate con attenzione non vanno mischiate e vanno usate in un certo contesto se a qualcuno gli gira di mettersi in macchina sotto l'effetto diventa pericoloso.
Comunque anch'io con la ketamina ho provato lo stesso effetto benefico la depressione era sparita però non bisogna farsi prendere la mano

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk

CongaBlicoti_96 27-12-2022 00:13

Re: sondaggio sui benefici (o non) degli psicofarmaci
 
Beh no non è molto assurdo. Banalmente è un effetto collaterale del principio attivo. Chiaramente una volta sparito l'effetto è tornato tutto come prima. ma sai com'è, quando stai così tanto in down anche solamente una giornata di stato emotivo sereno ( anche se artefatto) può aiutare. O meglio. Nel mio caso è stato un esperimento positivo. Ma chiaramente non lo vedevo come una cura farmacologica, ma ipotizzo e mi auguro che un giorno si potranno utilizzare, una volta appurata la loro utilità.

p.s
e' un esperienza personale, che non è detto dia gli stessi effetti a tutti. Non è un consiglio per una cura.
Non drogatevi, la droga fa male.

anahí 27-12-2022 00:18

Re: sondaggio sui benefici (o non) degli psicofarmaci
 
Quote:

Originariamente inviata da CongaBlicoti_96 (Messaggio 2793498)
Beh no non è molto assurdo. Banalmente è un effetto collaterale del principio attivo. Chiaramente una volta sparito l'effetto è tornato tutto come prima. ma sai com'è, quando stai così tanto in down anche solamente una giornata di stato emotivo sereno ( anche se artefatto) può aiutare. O meglio. Nel mio caso è stato un esperimento positivo. Ma chiaramente non lo vedevo come una cura farmacologica, ma ipotizzo e mi auguro che un giorno si potranno utilizzare, una volta appurata la loro utilità.

p.s
e' un esperienza personale, che non è detto dia gli stessi effetti a tutti. Non è un consiglio per una cura.
Non drogatevi, la droga fa male.

Aah, all'inizio avevo capito che il trip avesse stoppato del tutto l'episodio depressivo (alcune persone raccontano storie così). Beh sì secondo me quando si sta molto male anche un briciolo di emozione positiva può aiutare tanto

anahí 27-12-2022 00:35

Re: sondaggio sui benefici (o non) degli psicofarmaci
 
Comunque secondo me gli psichedelici vanno molto di moda perché sono un po' diventati la versione scientista della spiritualità
Il rischio è quello di abbandonarsi alla voglia di religione repressa e diventare dogmatici al riguardo

Angus 27-12-2022 00:44

Re: sondaggio sui benefici (o non) degli psicofarmaci
 
Quote:

Originariamente inviata da anahí (Messaggio 2793486)
Ecco, però questa è appunto una critica al modo in cui vengono intese le sostanze psicoattive in generale in questo particolare contesto economico/politico. Questa parte dell'analisi la condivido abbastanza. Secondo me è però pensabile in una società diversa che lo studio degli stati mentali in termini di biochimica non sia una scusa per lavarsene le mani, della sofferenza, ma sia integrato in un'indagine più seria. Divago ora, ma Castaneda (che apprezzerai di più degli psichiatri, perché era un ciarlatano che però sapeva bene di esserlo) faceva un discorso condivisibile secondo me. Le sostanze psicoattive sono gli alleati dello sciamano, ma non sono una scorciatoia verso nulla né tantomeno un punto di arrivo, e questo è il mio commento sia sugli psicofarmaci che sugli psichedelici

Aggiungo comunque una considerazione brutalmente pragmatica. Cioè che oltre a pensare a come sarebbe una società migliore e radicalmente diversa bisogna anche pensare a come fare stare non troppo male le persone qui e ora. E l'approccio "they pulled me out of the sack and they stuck me together with glue" descritto da Plath è il meglio a cui si può ambire qui e ora, tante volte. Non è una cosa che mi ha interessata personalmente ma non credo che cercare di stare il meno peggio qui e ora sia necessariamente un ostacolo a pensare un sistema completamente diverso

Sì, Castaneda mi piace di più, e gli psichedelici (soprattutto la psilocibina) promettono meglio degli psicofarmaci di adesso. Segui Giorgio Samorini? Sul suo sito ha pubblicato anni fa il resoconto di una cerimonia di iniziazione buitista per mezzo di ibogaina che è affascinantissimo.

Si tratta però di pratiche da witches e wizards, vecie e vegliardi, persone dotate di un'autorità e un carisma personali che da queste parti non si vedono più molto.

Il tuo secondo argomento è un po' a trabocchetto, perché implica che in ogni caso gli psicofarmaci funzionino meglio di un placebo. Ma se le cose non stanno così, a questo punto gli interventi di tamponamento facciamoli direttamente con un placebo, magari con sostanze favorevoli all'organismo tipo il reishi, che ti tira anche su fisicamente invece di farti ingrassare e abbatterti la libido. Se proprio una soluzione relazionale, che non sarebbe chissà quanto più dispendiosa (i farmaci costano), non ci piace.

Angus 27-12-2022 01:02

Re: sondaggio sui benefici (o non) degli psicofarmaci
 
(La psilocibina l'ha provata anche un mio amico, e conferma quanto detto da Conga. Questo mio amico tempo fa ha anche valutato il microdosing. E' divertente anche coltivare i funghi, mi ha detto, cosa però illegale e dunque da non fare.)

DownwardSpiral2 27-12-2022 18:51

Re: sondaggio sui benefici (o non) degli psicofarmaci
 
Quote:

Originariamente inviata da CongaBlicoti_96 (Messaggio 2793493)
Anahi hai mai provato qualcosa a riguardo ? Come psilocibina, lsd ecc ?

Ovviamente è una domanda rivolta a tutti :)

Credo che gli psichedelici possano dare una grossa mano contro la depressione, una sola esperienza può portare benefici anche a lungo termine, almeno per me è stato così in passato (con lsd).Mi ha come riavviato il cervello ma con un nuovo "sistema operativo", cambia il paradigma di pensiero. Il problema è che non è mai sicuro che l'esperienza sia positiva ,per quello sono molto importanti set e setting e trovo comunque pericoloso assumerli se non ci si sente a posto mentalmente.

p.s:ho provato un po' tutto

Da'at 27-12-2022 18:58

Re: sondaggio sui benefici (o non) degli psicofarmaci
 
Provai i funghi. Non mi diedero niente se non un certo grado di delirio febbrile (e delle visual interessanti).

Sono convinto che la psilocibina sia una molecola come tante altre, varrebbe la pena che fosse studiata e prescritta ove si può presumere un effetto positivo, ma non credo sia la panacea che viene raccontata.

Itachi 27-12-2022 19:52

Re: sondaggio sui benefici (o non) degli psicofarmaci
 
Quote:

Originariamente inviata da Artemis_90 (Messaggio 2787867)
per la depressione nel mio caso funziona solo una cosa...gli oppiacei,in particolare contramal che non è un antidepressivo ma un antidolorifico oppiaceo, ma qualche goccina di quelle e volo nel mondo magico

Io ho preso spesso l'ossicodone che dovrebbe essere notevolmente più euforico rispetto al tramadolo (c'è gente che lo preferisce all'eroina) eppure non mi dava particolari sensazioni, al massimo se c'era qualcosa che mi angosciava mi tirava fuori dalla merda che stavo vivendo, ma se lo prendevo in periodi in cui il mio umore non era a terra non mi dava nulla, sentivo solo un piacevole rilassamento e calore addosso al mio corpo. L'ho anche preso per 2 settimane di fila mangiandomi 2 scatolette di oxycontin da 10mg, chiunque alla fine dovrebbe avere una piccola scoppia, ma a me niente astinenza. Mi sa che non sono tipo da oppiacei.

anahí 27-12-2022 22:31

Re: sondaggio sui benefici (o non) degli psicofarmaci
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2793504)
Sì, Castaneda mi piace di più, e gli psichedelici (soprattutto la psilocibina) promettono meglio degli psicofarmaci di adesso. Segui Giorgio Samorini? Sul suo sito ha pubblicato anni fa il resoconto di una cerimonia di iniziazione buitista per mezzo di ibogaina che è affascinantissimo.

Si tratta però di pratiche da witches e wizards, vecie e vegliardi, persone dotate di un'autorità e un carisma personali che da queste parti non si vedono più molto.

Il tuo secondo argomento è un po' a trabocchetto, perché implica che in ogni caso gli psicofarmaci funzionino meglio di un placebo. Ma se le cose non stanno così, a questo punto gli interventi di tamponamento facciamoli direttamente con un placebo, magari con sostanze favorevoli all'organismo tipo il reishi, che ti tira anche su fisicamente invece di farti ingrassare e abbatterti la libido. Se proprio una soluzione relazionale, che non sarebbe chissà quanto più dispendiosa (i farmaci costano), non ci piace.

Lui non lo conoscevo, ho dato un'occhiata al suo sito e sembra super interessante. Non credo che si possano trapiantare certe pratiche da una cultura all'altra perche' cambia tutto il contesto. Secondo me l'aspetto ritualistico permane nella preparazione di set e setting

Per il resto, si' concordo, non ho mai approfondito la letteratura scientifica sugli antidepressivi pero' chiaramente se un medicinale non supera un placebo allora tutta la questione sociale non si pone neppure, e il difetto sta ancora prima

anahí 27-12-2022 22:43

Re: sondaggio sui benefici (o non) degli psicofarmaci
 
Io comunque adoro leggere/ascoltare esperienze con psichedelici. Personalmente uno dei motivi per cui ancora non ho provato e' che credo di essere veramente ultrasensibile quindi ho paura di quello

Ho preso edibles due volte e gia' quelle sono state esperienze molto intense (tanto di piu' rispetto alle persone con cui ero, confrontandoci). Mi sto ricordando ora che in una di queste mi sono messa a cercare Schubert su yt (autore che normalmente non ascolto), arrivai a questo brano (anzi, credo questo preciso video), e mi sembro' di una bellezza veramente quasi insostenibile. Mi triggero' tutta una rivelazione sul fatto che la malinconia di quel brano era un sentimento che in realta' io provavo sempre ma mi rifiutavo ostinatamente di ascoltare. Almeno, in quel momento sembro' una rivelazione importante. Comunque credevo che finito l'effetto forse il brano non mi avrebbe detto molto ma in realta' continuo' a piacermi tantissimo

Quella volta per un difetto di calcolo dei tempi l'effetto sali' finche' ero in bicicletta (molto vicina a casa fortunatamente), e mi sentivo Hofmann quando ha scoperto l'lsd hahaha, ho avuto anche io il mio bicycle day

scusate per l'offtopic, se ho qualcos'altro da dire mi cerco un thread piu' appropriato

Lunacrescente80 07-03-2023 15:39

Io ho assunto diverse benzodiazepine ed avevo iniziato con Sereupin per gli attacchi di panico ma come ho già scritto in un altro thread ho interrotto subito.
Effetti collaterali con le benzodiazepine non ne ho avuti, a parte il fatto che quando scatta l'ora di prenderli senti qualcosa dentro che non va, il mio medico mi ha consigliato di prenderne prima che scatti l'ora insomma prima di sentirmi agitata.
Per il resto sicuramente problemi al fegato, moderati e stitichezza peggiorata.
Sarebbe meglio non prenderne ma se è necessario è prescritto.....
Ho provato solo col litio ma non ci sono riuscita, soprattutto perché il mio umore sbalza a una maniera assurda a metà ciclo mestruale quindi ci son giorni che supero la dose prescritta.
Spero di aver risposto bene alla domanda


Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2624174)
Sondaggio dedicato a chi assume o ha assunto psicofarmaci.
Mi piacerebbe capire nel complesso se l'esperienza del forum è stata più positiva o più negativa.
Se vi va, raccontate anche la vostra storia in merito qui sotto.


cancellato21736 07-03-2023 17:47

Re: sondaggio sui benefici (o non) degli psicofarmaci
 
Assumo psicofarmaci da più di 10 anni.
Ho provato di tutto; diversi tipi di SSRI e antidepressivi, diversi tipi di antipsicotici, diverse benzodiazepine e ansiolitici, diversi sonniferi e calmanti ecc.
Arrivato a dosaggi molto superiori alla media ma non ho mai riscontrato né effetti positivi rilevanti né effetti negativi rilevanti, purtroppo ho sempre avuto una certa resistenza a qualsiasi molecola e infatti finisco a cambiare terapia per inefficacia quasi ogni anno e mezzo /due anni.
Ma ogni anno riscontro sempre qualche nuovo effetto negativo o un peggioramento dei sintomi già presenti non a causa dei farmaci ma a causa del perpetuarsi in tutti questi anni dei miei disturbi e patologie.

L'unico farmaco che per il momento sta avendo davvero il risultato che dovrebbe avere è l'antiepilettico.

Itachi 08-03-2023 14:49

Re: sondaggio sui benefici (o non) degli psicofarmaci
 
Oggi inizia la mia esperienza con la paroxetina, vi terrò aggiornati.
Mio padre assolutamente contrario quindi gli ho detto che scherzavo e che lo psichiatra non mi ha prescritto nulla, eh vabbè la prenderò senza che i miei sappiano.

Lunacrescente80 09-03-2023 16:24

Facci sapere!
Se lo psichiatra ti ha prescritto un medicinale credo sia opportuno seguire le sue indicazioni! In bocca al lupo 🐺 🤞
Quote:

Originariamente inviata da andrea0 (Messaggio 2816745)
Oggi inizia la mia esperienza con la paroxetina, vi terrò aggiornati.
Mio padre assolutamente contrario quindi gli ho detto che scherzavo e che lo psichiatra non mi ha prescritto nulla, eh vabbè la prenderò senza che i miei sappiano.


Itachi 10-03-2023 15:09

sondaggio sui benefici (o non) degli psicofarmaci
 
Non so se smettere o provare a continuare ancora un po’ con mezza pastiglia. Non mi sembra affatto normale essere così stordito, avere i battiti a 100 e le pupille dilatate.
Ps. Smetto assolutamente, sto avendo anche lievi allucinazioni. Si vede che sono ipersensibile al farmaco boh.

gaucho 10-03-2023 15:43

sondaggio sui benefici (o non) degli psicofarmaci
 
Quote:

Originariamente inviata da andrea0 (Messaggio 2817373)
Non so se smettere o provare a continuare ancora un po’ con mezza pastiglia. Non mi sembra affatto normale essere così stordito, avere i battiti a 100 e le pupille dilatate.
Ps. Smetto assolutamente, sto avendo anche lievi allucinazioni. Si vede che sono ipersensibile al farmaco boh.


Ci vogliono minimo 2-3 settimane per stabilizzarsi mica puoi pensare dopo 2gg di essere ok con gli ssri

Parlane con lo psichiatra al massimo, non fare minchiate da ragazzino

Itachi 10-03-2023 15:44

Re: sondaggio sui benefici (o non) degli psicofarmaci
 
Quote:

Originariamente inviata da gaucho (Messaggio 2817377)
Ci vogliono minimo 2-3 settimane per stabilizzarsi mica puoi pensare dopo 2gg di essere ok con gli ssri


Lo so ma è normale che ci siano sintomi così forti? Anche te li hai avuti?

gaucho 10-03-2023 15:55

Re: sondaggio sui benefici (o non) degli psicofarmaci
 
Quote:

Originariamente inviata da andrea0 (Messaggio 2817378)
Lo so ma è normale che ci siano sintomi così forti? Anche te li hai avuti?


Agitazione nausea sbalzi d’umore all’inizio si, allucinazioni no dipende da cosa intendi con queste se magari non sono suggestioni


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.