![]() |
Re: Psicofemminismo
Quote:
Il termine omo non deriva da uomo ma da homo=stesso sesso, quindi è applicabile sia per gli uomini che per le donne. Ma esistono ancora i generi? A detta di molti no, quindi dovremmo parlare di sessuale e basta, per differenziarsi dall’asessuale che non ha attrazione sessuale per nessun* |
Re: Psicofemminismo
La sindaca Raggi quante volte l'ho sentito al tg
|
Re: Psicofemminismo
Quote:
Nel senso, stiamo parlando della variazione di declinazione in un topic chiamato "psicofemminismo", penso che la posizione di chi lo ha aperto sia abbastanza chiara |
Re: Psicofemminismo
Ormai chiunque esprima un'opinione non condivisa è definito in cerca di like/in cerca di follower/radical chic/politically correct/fare gli alternativi. Le espressioni per detrarre chi la pensa diversamente quelle sì non hanno mai fine e ne sfornano sempre di nuove senza farsi troppi problemi.
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Psicofemminismo
Io continuo a trovare irrilevante il genere della persona che ricopre la carica. Perché per forza sottolineare che è una donna? Mah...
|
Re: Psicofemminismo
Più Santanchè, più Bergonzoni, più Ceccardi, più Meloni in parlamento: girl Power!!!
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk |
Re: Psicofemminismo
Quote:
"Per forza" anche no, ognuno fa come si sente e soprattutto senza offendere. |
Re: Psicofemminismo
Quote:
|
Re: Psicofemminismo
Quote:
Quote:
|
Re: Psicofemminismo
Chissà di cosa discutono le femministe in UK visto che non esiste maschile e femminile in inglese
|
Re: Psicofemminismo
Quote:
Ad ogni modo, beate loro. |
Re: Psicofemminismo
Quote:
|
Re: Psicofemminismo
Quote:
|
Re: Psicofemminismo
Quote:
Come non ci fosse già, ormai la vita fa schifo per tutti |
Re: Psicofemminismo
Quote:
Se a voi piace così, non so che dirvi. Io, che invece spero in un mondo dove tutti sono considerati uguali e alla stessa altezza, tutti pari della stessa dignità, continuerò ad usare per me e per gli altri un unico genere. |
Re: Psicofemminismo
Quote:
|
Re: Psicofemminismo
Quote:
Quote:
Comunque, le opzioni sono tendenzialmente 3: - dici contadino-contadina e dici direttore-direttrice - dici solo contadino e solo direttore - dici contadino-contadina e dici solo direttore Per me va benissimo, Ortica, se vuoi usare un unico genere e quindi la seconda opzione :bene: |
Propongo per il forum di usare queste regole:
Moderatore, valido sia per uomini che per donne Utenti e utentesse rispettivamente per uomini e donne |
Re: Psicofemminismo
Penso che in un mondo ideale in cui non esistono differenze di status non esisterebbero questi problemi di "denominazione".. è un serpente che morde la coda, come si fa a raggiungere l'uguaglianza? È una utopia
|
Re: Psicofemminismo
Quote:
Siamo tutti d'accordo che Muttley ha ragione sull'inglese, ma dato che siamo condannati ad esprimerci in italiano affrontiamo il problema specifico della lingua italiana. Il punto qui è che dato che certe sfumature sono intrinseche nel nostro parlato, e dato che non costa nulla cambiare la declinazione di una parola, perchè non rendere più precisa/inclusiva la lingua? Poi va bene, potrebbe essere meglio un neutro per non discriminare questo e quello, ma la nostra lingua non funziona così e per me la mancanza di certi termini è squisitamente relativa a questioni sociali. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.