FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Fare l'università pro o contro? (https://fobiasociale.com/fare-luniversita-pro-o-contro-73467/)

Ilsaggio 29-11-2020 13:57

Quote:

Originariamente inviata da Mik80 (Messaggio 2541628)
Ecco per recuperare un operaio un dottore ci mette 27 anni in media? Non è che a questo punto l'operaio sia il più signore di tutti?:D

Dove sto io, considerando che faccio molte ore di straordinario non retribuite per tipologia di contratto, la paga oraria è paragonabile ad un operaio che sui turni ha anche la maggiorazione.

Poi, ovviamente, quello che ti dico non è la regola ma , secondo me, la situazione più comune.

Mik80 29-11-2020 18:59

Quote:

Originariamente inviata da Ilsaggio (Messaggio 2541655)
Dove sto io, considerando che faccio molte ore di straordinario non retribuite per tipologia di contratto, la paga oraria è paragonabile ad un operaio che sui turni ha anche la maggiorazione.

Poi, ovviamente, quello che ti dico non è la regola ma , secondo me, la situazione più comune.

È allora mi chiedo perché tutti vanno all'università e si snobbano lavori che si possono fare con il diploma? E magari si invidia pure chi ha lavorato e messo via soldi???

Ezp97 29-11-2020 19:07

Re: Fare l'università pro o contro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Mik80 (Messaggio 2541754)
È allora mi chiedo perché tutti vanno all'università e si snobbano lavori che si possono fare con il diploma? E magari si invidia pure chi ha lavorato e messo via soldi???

magari anche solo per far contenti i genitori...

claire 29-11-2020 20:14

Re: Fare l'università pro o contro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Mik80 (Messaggio 2541754)
È allora mi chiedo perché tutti vanno all'università e si snobbano lavori che si possono fare con il diploma? E magari si invidia pure chi ha lavorato e messo via soldi???

credo sia per la prospettiva di studiare e lavorare in ambiti che piacciono.

Io sono andata all'università per prorogare di 3 anni l'entrata al lavoro, ce ne ho messi 4 e poi basta, non potevo più tergiversare, troppe pressioni interne ed esterne

gaucho 29-11-2020 21:05

Re: Fare l'università pro o contro?
 
Con isee e borse di studio non ho pagato tante tasse, si spende di più per libri e trasporti (se come me fai il pendolare per almeno cinque lunghissimi anni).

Ho fatto anche l’erasmus coprendomi praticamente tutte le spese sempre con borse specifiche (ne ho vinte due perché avevo una buona media).

Il lavoro che faccio oggi è intellettualmente degradante e a mio avviso poco pagato, ma ormai i laureati fanno i lavori dei diplomati e così via.

gaucho 29-11-2020 21:13

Re: Fare l'università pro o contro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ilsaggio (Messaggio 2541607)
Per esperienza personale..

Col senno di poi ho realizzato che Dipende dalle ambizioni e la capacità di assumersi responsabilità.

Io venivo da un ITIS con il quale avevo delle possibilità di lavorare ma decisi di fare ingegneria dicendomi che se il primo anno non fosse andato bene avrei lasciato.
Alla fine ho terminato gli studi.

Rimpiango di non aver intrapreso l'attività lavorativa subito.Con il titolo di laurea vengono richieste delle responsabilità che io difficilmente riesco a gestire.

Aspetto economico: considera 6 anni di studi dove oltre a non lavorare spendi soldi per studiare che se fuori sede si aggira intorno a 3000 € anno (variabile)

Dopo 6 anni viaggi con un ritardo di più di 100.000 euro rispetto a chi ha già iniziato a lavorare 6 anni Prima.(Spese studio più mancato lavoro a 1200 €/mese)

Appena inzi a lavorare ipotizza uno stipendio superiore medio di 300€ (ipotesi) rispetto a quello che lavora da sei anni che nel frattempo ha avuto scatti di anzianità.
Per recuperare 100000 euro ti servono 27,7 anni.

In sintesi rimpiango aver scelto di andare all'università, più per non compatibilità del mio carattere con l'attesa del mondo del lavoro.

Di sicuro questa è la mia esperienza, ma non so dirti cosa sarebbe successo se avessi scelto di andare a lavoro (meglio?/peggio?).
Vedremo la prossima vita..


Verissimo, se sei laureato e vuoi ‘fare più soldi’ ti devono dare posizioni di responsabilità, ma la cosa peggiore è che devi gestire altre persone...

Pensavo che ti pagassero di più se eri bravo a fare il tuo lavoro e magari diventavi specializzato in qualche ambito, anche a livello impiegatizio.

Questa è stata la fregatura che mi si è presentata, a saperlo facevo tipo il tecnico radiologo o cose così.

gaucho 29-11-2020 21:18

Fare l'università pro o contro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Teach83 (Messaggio 2540952)
Altra professione richiestissima (più della laurea) è il tuttologo.
Il tuttologo disquisisce su tutto e tratta degli argomenti più disparati, fa un po' di tutto ma lo fa male o mediocremente.

Ci sono numerosi sbocchi, in ambito televisivo sprattutto. Come opinionionista dalla d'Urso o finto esperto in malattie infettive in una trasmissione rai (senza saperne un ciufulo).

Purtroppo non esiste un vero e proprio percorso di studi, ma è un titolo che si guadagna frequentando gruppi di maestri segreti legati ai culti misterici della tuttologia. Si dice che il venerabile Sgarbi sia uno dei Grandi Maestri.


C’è qualcuno che è anche finito a fare il Ministro!

Mik80 29-11-2020 21:52

Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis- (Messaggio 2541643)
Dipende tutto da quale laurea, se parliamo di roba umanistica, DAMS, scienze sociali, scienze naturali, biologia, geologia ecc...più o meno guadagni quanto un operaio con esperienza mi sa.

uno su mille diventa Alessandro Barbero o Alberto Angela, gli altri arrancano e finiscono col fare la prima cosa che capita.

Si ma ci si lamenta molto del non aver lavoro ecc. Ma se determinati figli gli fai studiare cose inutili per non farli lavorare in fabbrica come fai dopo a mantenerli o questi come possono poi trovare un lavoro? Ripeto la mentalità degli anni 80 in termini di studio era diversa e più produttiva. Tra l'altro poi il laureato vuole il lavoro a 2000 euro al mese che probabilmente non avrà e non farà altro che invidiare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.