![]() |
Re: Musica Classica
|
Re: Musica Classica
|
Re: Musica Classica
|
Re: Musica Classica
Il pezzo di Satie esprime una tristezza che non so descrivere. Quello che mi fa provare la musica, è forse l'unica cosa che io non so esprimere con parole che non siano banali e superflue. Il video comunica meglio di qualsiasi cosa possa dire.:)
|
Re: Musica Classica
Troppe poche emoticon in questo forum :)
baciamo le mani :cool: Yo soy la locura la que sola infundo placer y dulzura y contento al mundo. Sirven a mi nombre todos mucho o poco y no, no hay hombre que piense ser loco. |
Re: Musica Classica
|
Re: Musica Classica
Un po di percussioni:
|
Re: Musica Classica
L'abbiamo nominata, ed eccola qua, la splendida k550 di Mozart:
![]() |
Re: Musica Classica
E la riascoltiamo volentieri! Preferisco queste versioni qua allegre piuttosto che quelle riprese lentamente :)
|
Re: Musica Classica
Adoro la musica classica.
Da Bach a Debussy mi piace quasi tutto. Che splendore. |
Re: Musica Classica
Adoro i notturni di Chopin, li adoro tutti. |
Re: Musica Classica
Quote:
Dire "solenne" non rende l'idea; "etereo" nemmeno. Questo movimento ha qualcosa di "sacro", di "religioso", nel senso laico del termine, e contemporaneamente di lirico e profondamente umano. Semplice (a volte è più difficile togliere che aggiungere). Puro come una preghiera, elegante come un teorema. E', a suo modo, un rito: un rito metafisico... C'è un altro allegretto che si potrebbe descrivere con parole simili (ma ovviamente è completamente diverso): http://www.trilulilu.ro/Cornelul/27f...eo_google_com= Meraviglioso. Sempre nell'area "gemme levigate", anche se già meno "essenziale": (bella anche la parte aggressiva attorno a 4':23'' ) |
Re: Musica Classica
(Ok. Nel video dell'allegretto della Terza, però cercate di non guardare il direttore che fa la bocca a culo di piccione e muove le mani come dolce e gabbana quando presentano una sfilata.... :D )
|
Re: Musica Classica
Scusate l'argomento della composizione (è lecito qualunque scongiuro :D), ma è uno dei pochi confronti "diretti" tra due giganti:
Maggiore complessità e potenza d'introduzione per il Dies irae di Verdi, ma zio Wolfgang rapisce come nessuno... |
Re: Musica Classica
Chi ben comincia è a metà dell'opera (cit.) :D:D:D
|
Re: Musica Classica
|
Re: Musica Classica
Una versione eseguita da un pianista particolare di un piccolo grande classico:
![]() |
Re: Musica Classica
Stupendo il requiem mozartiano, anche se totalmente mozartiano non è, purtroppo =S.
Ecco il primo movimento della sonata 11, quella che contiene anche il rondò alla turca (che è il terzo movimento) ;). Secondo movimento della sonata 11. E poi il rondò l'ha proposto Winston :D. |
Re: Musica Classica
Quote:
|
Re: Musica Classica
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.