![]() |
Re: Vicini rumorosi. Riuscite a protestare?
Qua veramente pure io avrei rischiato di commettere qualche reato. Sopra da noi ci sono dei vicini di merda che avevano i figli che saltavano ogni 3X2, facendo un rumore terrificante che si sentiva anche sotto da noi. Cos'è successo? Parte del tetto si era infine rotta e aveva rischiato di caderci di soppiatto, creando anche varie crepe sopra il muro sopra di noi. Com'è finita? Causa di tribunale di 6-7 anni voltasi a nostro favore, ma nonostante tutto rompono ancora i coglioni sopra di noi, anche se i figli adesso stanno facendo meno rumore. E' proprio vero che quando si è in appartamento gli inquilini so rotture di scatole.
|
Re: Vicini rumorosi. Riuscite a protestare?
Quote:
E tra l'altro lei non deve sapere nemmeno chi si è lamentato perché si deve fare i fatti suoi e comportarsi da persona civile, anche perché quando sanno chi è stato può arrivare a fare screzi. Alla fine in un modo o nell'altro capirà lo stesso che sei stato tu a lamentarti ma non ti devi preoccupare di niente, devi reagire e andare dall'amministratore, non puoi stare così. |
Re: Vicini rumorosi. Riuscite a protestare?
Quote:
Una possibilità che funziona di rado ma è utile, è l'esposto in polizia. Non compromette la propria posizione, a differenza di una denuncia che deve essere accompagnata dalle prove; la polizia convocherà il vicino rumoroso e lo ammonirà, quasi sempre senza risultato. Chiaro che se sopra c'è il boss mafioso meglio cambiare casa, ma se pur raramente l'esposto ha qualche effetto. Amministratore ed esposto non si escludono. Altra cosa che farei è lettera raccomandata A/R al vicino, in plico e non in busta in cui con toni molto gentili e pieni di comprensione (sì lo so che avete la zia Ermenegilda un po' anziana, vi capisco, eccetera) si invita a cessare i rumori dopo una certa ora. Anche stavolta si conserva la ricevuta di ritorno e se le cose dovessero degenerare in tribunale esiste prova che il problema è vecchio e che i vicini non sono stati civili e collaborativi. |
Re: Vicini rumorosi. Riuscite a protestare?
Quote:
Mi sembra superfluo ricordare che in presenza di fobia sociale è alquanto difficile fare tutte queste cose. Quote:
Io qui poi non mi voglio mettere a trafficare troppo perché non è casa mia e prima o poi me ne andrò. |
Re: Vicini rumorosi. Riuscite a protestare?
Quote:
|
Re: Vicini rumorosi. Riuscite a protestare?
Quote:
|
Re: Vicini rumorosi. Riuscite a protestare?
Se i vicini fan schiamazzi...chiama olindo e rosa bazzi
|
Re: Vicini rumorosi. Riuscite a protestare?
I miei vicini ormai tutte le domeniche alle 2 si mettono a smartellare in cucina, che comunica con la mia camera da letto, insomma se volevo rilassarmi mezza giornata mi attacco al cazzo. Aaaaaaaaaaaargh
|
Re: Vicini rumorosi. Riuscite a protestare?
Quote:
|
I miei vicini sono da ergastolo
|
Re: Vicini rumorosi. Riuscite a protestare?
io ho vicini piuttosto rumorosi in certe ore della giornata (leggi: da mezzanotte fino a circa le sei del mattino) ma non mi hanno mai dato da fare, tolto il fatto che sono insonne - ma anche lì, musica e schiamazzi più, musica e schiamazzi meno, non riuscirei comunque a dormire.
più che per timidezza, non direi niente per mantenere i rapporti civili, dato che dove sto io la gente non si sa comportare. per dirne una, una mia parente disabile ha osato lamentarsi con i vicini del casino continuo 24/7 e in tutta risposta ha ricevuto nel giardino mozziconi di sigaretta, spazzatura di ogni sorta, topi morti e via dicendo. in conclusione: sopporto e vado avanti. devi sempre considerare chi ti trovi davanti - in linea di massima, se una persona è disposta al dialogo (e in tal caso non c'è bisogno di ricorrere all'extrema ratio dell'adire l'amministratore o di telefonare ai carabinieri) ti consiglio quantomeno di provare a farle presente la cosa in modo amichevole. lascia perdere le vie legali. è vero che nella peggiore delle ipotesi si andrebbe davanti al giudice di pace ma è comunque uno spreco di tempo e di risorse importante. mi sono accorta che il thread è un po' datato, spero tu abbia risolto nel frattempo |
Re: Vicini rumorosi. Riuscite a protestare?
Quote:
|
Re: Vicini rumorosi. Riuscite a protestare?
E niente: mi sto risolvendo a comprare delle cuffie anti rumore, 'sto disgraziato non finisce mai di martellare e trapanare proprio sopra la mia testa, nemmeno di domenica. Se non mi proteggo un po' così impazzisco e poi faccio una strage.
:( https://m.media-amazon.com/images/I/..._AC_UX569_.jpg |
Re: Vicini rumorosi. Riuscite a protestare?
Io ho la vicina al piano di sopra che cammina di routine da anni con tacchi rumorosissmi a tutte le ore del giorno e della notte e ci ha pure detto quando i miei genitori sono andati a dirle se poteva smettere che non usa i tacchi...
Ce lo fa a posta purtroppo perchè ci pigia proprio. Fa anche salti con i tacchi si sente proprio... Ti sono vicina. Si può solo sopportare. Certa gente crede che le regole valgano solo per gli altri e si comporta in maniera infantile pure se di professione fa lavori come il medico... Ah e suo marito usa il trapano alle quattro e mezzo cinque di mattina |
Re: Vicini rumorosi. Riuscite a protestare?
E' incredibile che su un problema così diffuso non ci sia una legislazione e delle regole precise. In pratica da inquilini con vicini rumorosi non si ha nessuna tutela. E' sconvolgente, un gap legislativo veramente assurdo.
|
Re: Vicini rumorosi. Riuscite a protestare?
Se il vicino fa schiamazzi, chiamo Olindo e Rosa Bazzi :ridacchiare:
Ovviamente se il vicino fa schiamazzi, gli suono il campanello e gli dico: "Per favore puoi smetterla di starnazzare?" |
Re: Vicini rumorosi. Riuscite a protestare?
Quote:
|
Quote:
|
Re: Vicini rumorosi. Riuscite a protestare?
Quote:
|
Re: Vicini rumorosi. Riuscite a protestare?
Uno in casa propria deve stare rilassato, è impensabile di soggiornare in casa e dormire continuamente con tappi e cuffie.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.