![]() |
Quote:
Non una tabella di marcia serrata, ma definire almeno i punti cardine: pernottamenti, spostamenti, posti che si desidera vedere suddivisi per aree/giornate. L'importante è non voler strafare e non farsi prendere l'ansia del "dover vedere", ma piuttosto concedersi del tempo per godersi l'atmosfera del posto. Il vantaggio del viaggiare da soli secondo me è proprio quello di poter decidere, anche durante il viaggio, cosa fare, dove fermarsi più o meno tempo, quando e cosa mangiare, senza dover rendere conto a nessuno. |
Re: Viaggiare da soli
Quote:
Di pernottare in albergo non me la sento perché sono solo, sono brutto, ho la pancia e la gobba, si vedrebbe subito che sono uno sfigato e non un viaggiatore figo in solitaria. |
Mi piace molto viaggiare sia solo o anche con un amico , per viaggi intendo comunque nel mio caso in Italia , viaggi anche brevi , devo dire che ho il rammarico di non avere visitato tutte le città della mia regione, ad esempio non ho mai visitato Padova o Treviso ad esempio, comunque mi piace andare anche nelle zone di montagna, non alta montagna comunque , mi piace spostarmi in treno principalmente , comunque se si è con un buon amico è bello fare cose semplici come una passeggiata tranquilla , mi piace la tranquillità in generale e la cerco anche quando mi muovo per viaggiare , però in futuro vorrei sicuramente aumentare la quantità dei viaggi di 2-3 giorni massimo
|
Re: Viaggiare da soli
Una donna con cui fare viaggi in solitaria mi piacerebbe
|
Io avevo prenotato in Irlanda 20 giorni ma ho annullato, ho detto che cazzo vado a fare da solo? Mi viene la depressione ancora di più. Il mio è un problema permanente.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.