FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Il mistero dei terrapiattisti (https://fobiasociale.com/il-mistero-dei-terrapiattisti-67737/)

onisco 31-05-2019 20:04

Re: Il mistero dei terrapiattisti
 
Quote:

Originariamente inviata da ila82 (Messaggio 2277259)
il Sole e la luna durante l'eclissi si sovrappongono esattamente, peccato che uno sia molto piu' grande e l'altro molto piu' vicino, alla fine pero' grandezza e vicinanza si compensano alla perfezione...

Pare non siano sempre perfettamente sovrapposti in realtà, però è comunque un bel fatto, non ci avevo mai pensato e non sembra esista una spiegazione in giro. Per volare con l'immaginazione, magari eclissi quasi perfette hanno avuto un ruolo nell'evoluzione della vita, o della nostra specie in particolare :o (tipo il monolito in 2001 odissea nello spazio): allora non sarebbe coincidenza, ma necessità!

lauretum 31-05-2019 21:05

Re: Il mistero dei terrapiattisti
 
Quote:

Originariamente inviata da lone 73 (Messaggio 2277680)
Ma perché è possibile vedere la Corsica dalla Liguria anche se si trova a 220 km che secondo le leggi della curvatura terrestre non si dovrebbe vedere,io da Riccione vedo la Croazia che si trova a 300 km,com'è possibile?Perchè non percepiamo la rotazione della terra o un aereoplano che viaggia verso est nella stessa direzione della rotazione della terra non viaggia più veloce rispetto ad uno che viaggia verso ovest?Le loro motivazioni lasciano però perplessi.

220 km è niente rispetto all'intera circonferenza, ovvio che sia sullo stesso piano

XL 31-05-2019 23:18

Re: Il mistero dei terrapiattisti
 
Quote:

Originariamente inviata da lone 73 (Messaggio 2277680)
Perchè non percepiamo la rotazione della terra o un aereoplano che viaggia verso est nella stessa direzione della rotazione della terra non viaggia più veloce rispetto ad uno che viaggia verso ovest?Le loro motivazioni lasciano però perplessi.

La rotazione della terra penso che si possa percepire creando condizioni ideali, se si riesce a ridurre a zero l'attrito un corpo libero di muoversi ed inizialmente fermo dovrebbe scivolare verso l'equatore.
Ci sono comunque i piani di rotazione del pendolo, effetti che non si spiegano con la terra piatta e ferma.
Non dovrebbero rutare proprio questi piani ed in modi così strani se la terra fosse piatta e ferma (ferma in termini inerziali).
La gran parte della massa atmosferica immagino poi che venga un po' trascinata (e direi anche più di un po') dalla rotazione terrestre, non è mica etere perfettamente immobile rispetto al sistema inerziale. Gli aerei galleggiano nell'atmosfera non è che si muovono liberamente. Ho visto uccelli volare fermi rispetto al suolo a causa di correnti contrarie di vento, gli aerei credo che funzionino allo stesso modo, volano relativamente all'aria. Là dove l'aria viene trascinata dalla rotazione gli aerei non devono compiere alcun aggiustamento drastico, se ci sono correnti d'aria a favore del moto o contrarie immagino che poi si vedranno questi effetti.
E' vero l'atmosfera non è ferma ma non gira semplicemente in senso opposto alla rotazione, vediamo spostarsi le nuvole sopra la nostra testa non sempre nelle stesse ed identiche direzioni.
Se mediamente l'aria sta ferma rispetto al suolo, escludendo le correnti, non dovrebbero esserci effetti vistosi, magari ci sono, ma risultano praticamente inosservabili. La rotazione terrestre non è che produce una corrente d'aria contraria al suo moto di rotazione, l'atmosfera viene in buona misura trascinata dalla rotazione in modo analogo a come viene trascinato il suolo su cui camminiamo, certo non viene trascinata perfettamente, ma questa cosa poi produce effetti ben diversi e più complessi rispetto a questo qua intuitivo del vento contrario.
Se si va dove non c'è più atmosfera con i satelliti in orbita che si muovono praticamente quasi senza alcuna propulsione e senza forze di attrito contrarie sarà vero che il satellite che si muove in direzione opposta al moto della terra guadagna qualcosa rispetto ad uno che si muove in senso contrario (se sparati inizialmente alla stessa velocità opportuna per farli orbitare a quella quota in senso opposto...). La stessa velocità però è relativa ad un ipotetico sistema inerziale non rispetto alla terra, infatti uno dei due ruoterebbe più velocemente rispetto al suolo terrestre, per questo poi ci mette meno tempo a fare un giro completo della terra.
Qua poi bisogna anche accordarsi su quale sistema usare per misurare la velocità di un oggetto, questa è una cosa relativa e non assoluta. Due aerei che si muovono alla stessa velocità rispetto al suolo per quale motivo dovrebbero metterci diverso tempo a fare un giro in senso opposto? (tralasciando gli effetti relativistici).

SoloUnaDonna 01-06-2019 13:25

Re: Il mistero dei terrapiattisti
 
Quote:

Originariamente inviata da Hallucigenia (Messaggio 2277984)
Renzi è un adepto di Lucifero.

Lo sapevo..

https://img.huffingtonpost.com/asset..._630_noupscale

guardate la foto.. dietro ci sta scritto FIRE.. fuoco.. più chiaro di così ._.

Equilibrium 01-06-2019 13:38

Re: Il mistero dei terrapiattisti
 
Cmq la terra é un geoide.
Io sono un terrageoidista
Che sembra quasi una definizione di terrorista jaidista
Ma le apparenze ingannano

lone 73 01-06-2019 13:51

Re: Il mistero dei terrapiattisti
 
[QUOTE=lauretum;2277750]220 km è niente rispetto all'intera circonferenza, ovvio che sia sullo stesso piano[/QUOTE
Non ho capito la spiegazione.

Dr.Scotti 01-06-2019 14:02

La terra e kiatta

XL 01-06-2019 16:11

Re: Il mistero dei terrapiattisti
 
Quote:

Originariamente inviata da lone 73
Ma perché è possibile vedere la Corsica dalla Liguria anche se si trova a 220 km che secondo le leggi della curvatura terrestre non si dovrebbe vedere,io da Riccione vedo la Croazia che si trova a 300 km,com'è possibile?

Da quale spiaggia di Riccione vedi la Croazia, puoi indicare l'indirizzo esatto?
Hai qualche foto?
Se è vero che la terra è piatta, se vedi la Croazia da certe alture, dovrebbe essere visibile anche dalla spiaggia qualcosa.
Possiamo calcolare occhio e croce in base alla distanza quanto in altezza viene nascosto dietro alla curvatura della massa d'acqua. Ponendoci a livello del mare il calcolo è più semplice.
Il fatto di riuscire a vedere o non vedere qualcosa dipende anche dall'altitudine di quel che viene osservato e dell'osservatore rispetto al livello del mare, non soltanto dalla distanza.

Equilibrium 01-06-2019 17:21

Re: Il mistero dei terrapiattisti
 
Quote:

Originariamente inviata da lone 73 (Messaggio 2277680)
Ma perché è possibile vedere la Corsica dalla Liguria anche se si trova a 220 km che secondo le leggi della curvatura terrestre non si dovrebbe vedere,io da Riccione vedo la Croazia che si trova a 300 km,com'è possibile?Perchè non percepiamo la rotazione della terra o un aereoplano che viaggia verso est nella stessa direzione della rotazione della terra non viaggia più veloce rispetto ad uno che viaggia verso ovest?Le loro motivazioni lasciano però perplessi.

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Orizzonte

Ma c'è Google cribbio ste domande fatele a google:D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.