![]() |
https://www.risparmiamocelo.it/emergenza-piu-grave-per-litalia-si-chiama-neet/?utm_source=Linkiesta&utm_campaign=Linkiesta&utm_m edium=link&utm_content=neet
|
Re: Perché sei neet?
Non troverò mai lavoro. Mi sento rassegnata. Mi aspetterà un brutto destino.
|
Re: Perché sei neet?
Quote:
|
Re: Perché sei neet?
Per quanto riguarda me, non è per niente scontato.
Più passano i giorni e più mi rendo conto di essere inadeguato alle tempistiche e alle richieste del mondo lavorativo; della società in generale. Così come è stato per la scuola, infatti sono crollato e ho interrotto senza concludere niente. Sono riuscito a gestire il lavoro solo per un paio di mesi estivi, anni fa (l'unica esperienza fatta, in nero), ed è bastato questo per sfinirmi e farmi andare fuori di testa. Come potrei reggere per tutta la vita? Poi anche io ho la memoria completamente degradata; non riesco a ricordare neppure le piccole cose o quelle che dovrebbero essere di mio interesse. Per il link, ho appena iniziato ad usare Tapatalk (perché mi è passata pure la voglia di accendere il pc) e sto cercando di imparare. Inviato dal mio A3 utilizzando Tapatalk |
Re: Perché sei neet?
Non è un consiglio e non prendetela come:"sei un invalido è meglio che ti rassegni", il mio messaggio vuole essere positivo: vorrei solo ricordare che esistono le categorie protette: lo dico per chi si sente disperato e pensa non ci siano soluzioni, che questa è una via percorribile e anche solo pensarci, che esiste questo spiraglio, può rasserenare.
Vi voglio anche dire che un mio amico,con problematiche sociali e di ansia ed ergofobia,dopo tanto penare per il lavoro, sta per firmare un contratto a tempo indeterminato.:) |
Re: Perché sei neet?
Io non vedo nessuna vita per me. Non mi sento adatto a nessun lavoro, mi dicono sempre che sono lento, il sistema lavorativo mi sembra qualcosa di aberrante non riesco a lavorare con gli altri.
Mi sta passando la voglia di continuare Quote:
Ma non la danno neanche a quelli che hanno problemi fisici abbastanza gravi |
Re: Perché sei neet?
Con le categorie protette si entra in liste "speciali" per lavorare, non é l'invalidità con cui si sta a casa, si lavora(in teoria) tutelati per le proprie patologie.
|
Re: Perché sei neet?
Quote:
|
Re: Perché sei neet?
Se non si trova una figura lavorativa adatta si deve puntare a lavori dove non richiedono titoli di studio specifici. Molte selezioni sia per concorsi pubblici che aziende private non richiedono particolari competenze. Per il lavoro di portierato per il quale farò il colloquio a giorni volevano solo requisiti che hanno il 99% delle persone.
|
Re: Perché sei neet?
Quote:
Non é certo immediato, é un percorso da intraprendere. |
Quote:
|
Re: Perché sei neet?
Quote:
|
Quote:
|
Re: Perché sei neet?
Quote:
|
Re: Perché sei neet?
Quote:
Non hanno dato la 104 ad un mio parente che dopo due ictus non riesce a camminare neppure col deambulatore; figuriamoci se possono riconoscere a me l'invalidità per depressione... Sono bloccato in questo limbo da cui c'è un'unica via d'uscita. |
Re: Perché sei neet?
Quote:
|
Re: Perché sei neet?
Quote:
|
Re: Perché sei neet?
Quote:
Ora non voglio dire sia facile, né certo. Non é nemmeno detto che una volta inseriti in c. P. Ti trovino effettivamente qualcosa. Solo, non arrendetevi prima di provare tutto quello che potete provare. |
Re: Perché sei neet?
Quote:
Ovviamente non vado a candidarmi per mansioni dove è richiesto ciò che non possiedo. Il vero problema è l'esperienza (oltre alla mia testa). Comunque ormai non posso farci più niente. Vedremo per quanto riuscirò ad andare avanti così. |
Re: Perché sei neet?
Quote:
Tra l'altro ho visto che qua vogliono esperienza anche per i posti dedicati alle categorie protette, quindi posso mettermi l'anima in "pace". |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.