FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Sessualità (solo adulti) (https://fobiasociale.com/forum-sessualita-solo-adulti/)
-   -   È inutile, dite? (https://fobiasociale.com/e-inutile-dite-66623/)

Winston_Smith 07-02-2019 18:50

Re: È inutile, dite?
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2221092)
Il buon senso non dovrebbe sottomettersi al libertinismo dilagante

Di buon senso nel tuo discorso antisesso ce n'è zero.

Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2221092)
e il popolo non dovrebbe cedere agli istinti.

E ridalli con gli istinti.
Fare del sesso non implica necessariamente "cedere" agli istinti più di quanto non vi si ceda mangiando, bevendo e respirando.
Quello che invoca sottomissioni sei tu: gli altri dovrebbero evitare di fare le cose che a te non piacciono o che tu ritieni dannose :miodio:

Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2221099)
La sessualità è dannosa a livello sia fisico che spirituale.

Falso nel primo livello, non necessariamente vero nel secondo.

Myway 07-02-2019 18:52

Re: È inutile, dite?
 
La soluzione è moderazione...gli eccessi fanno male in un caso e in un altro.
Reprimersi fa male e crea devastazioni psicologiche, i monasteri e i conventi son pieni di casi simili, come molti casi di schizofrenia dovuti a repressione sessuale, come fa male dare una importanza eccessiva al sesso, esserne ossessionato , starci sempre a pensare e seguire la deriva sessocentrica e devofarvederechefacciosesso centrica odierna.

Franz86 07-02-2019 18:54

Re: È inutile, dite?
 
Quote:

Originariamente inviata da Silent Bob (Messaggio 2221019)
Qual è la tua opinione su L'Origine du monde di Courbet?

Avrebbe bisogno di un paio di mutande quella lì.
:ridacchiare:

Moonwatcher 07-02-2019 19:02

Re: È inutile, dite?
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2221099)
La sessualità è dannosa a livello sia fisico che spirituale.

Argomentazioni per entrambe queste affermazioni?

utopia? 07-02-2019 19:03

Re: È inutile, dite?
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 2221102)
Reprimersi fa male e crea devastazioni psicologiche, i monasteri e i conventi son pieni di casi simili, come molti casi di schizofrenia dovuti a repressione sessuale.

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2221100)
Di buon senso nel tuo discorso antisesso ce n'è zero.
E ridalli con gli istinti.
Fare del sesso non implica necessariamente "cedere" agli istinti più di quanto non vi si ceda mangiando, bevendo e respirando.
Quello che invoca sottomissioni sei tu: gli altri dovrebbero evitare di fare le cose che a te non piacciono o che tu ritieni dannose :miodio:
Falso nel primo livello, non necessariamente vero nel secondo.

La domanda del post iniziale ritorna: millenni di tradizioni spirituali, dunque, sarebbero considerabili superate e illiberali, insensate e dannose?

Winston_Smith 07-02-2019 19:04

Re: È inutile, dite?
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 2221109)
Argomentazioni per entrambe queste affermazioni?

Secondo me ha letto o ha sentito dire troppe volte che la ragion sommettono al talento (cit.), che NON si riferiva necessariamente a un qualunque rapporto sessuale.

Winston_Smith 07-02-2019 19:06

Re: È inutile, dite?
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2221111)
La domanda del post iniziale ritorna: millenni di tradizioni spirituali, dunque, sarebbero considerabili superate e illiberali, insensate e dannose?

Ah, adesso recuperiamo le tradizioni religiose, non è più Dio che parla.
Eh sì, non è perché una cosa è stata creduta da millenni, che diventa vera e giusta.
Anche l'omosessualità è stata considerata un abominio da diverse religioni per secoli: ed è una concezione illiberale e insensata anche quella.

Myway 07-02-2019 19:07

Re: È inutile, dite?
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2221111)
La domanda del post iniziale ritorna: millenni di tradizioni spirituali, dunque, sarebbero considerabili superate e illiberali, insensate e dannose?

Infatti mica dicono di reprimersi ma di moderarsi, poi sono arrivate le chiese, specie la cattolica, hanno iniziato a parlare di colpe di inferni, di far spiritare bambini alle prese con le prime pulsioni e han fatto disastri, quello che vediamo oggi è semplicemente l'effetto del tappo saltato, con allagamenti che creano disastri lo stesso.

Anonimo. 07-02-2019 19:12

Re: È inutile, dite?
 
Io capisco il non essere d'accordo, e infatti neanche io lo sono, con Utopia, ma non capisco da parte di Winston Smith e di Da'at e un po'tutti gli utenti, il far finta di non capire il discorso.
La domanda secondo me è: perchè una società sesso-centrica sia meglio dell'altro modo in cui è stata gestita la società per la quasi totalità della Storia?
Non c'entra che "il sesso fa bene".
E' facile dire che il sesso fa bene -> scopiamo a più non posso
Io ho citato la Lussuria, Utopia ha citato la fornicazione, quindi queste sono tutte cretinate?

cancellato19951 07-02-2019 19:14

Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2220341)
In questo forum, si parla di sessualità come se, in una vita "normale", fosse considerabile una cosa ovvia, quotidiana, alcuni raccontano le proprie esperienze, senza preoccupazione alcuna, altri esprimono il proprio desiderio di volerne vivere di relative e simili, come se nulla fosse.

Immorale, impuro, immondo, concupiscenza, fornicazione, adulterio, e molti altri, son davvero termini così illiberali e anacronistici, secondo voi?

Mi sono letto alla svelta tutta la discussione ma mi sfugge un aspetto. Magari l'hai scritto... in tal caso ignora le mia domande. Che cos'è dunque per te la sessualità? Come interpreti le pulsioni del tuo corpo? Voglio dire anche la fame è una pulsione ma nessuno si sognerebbe di dare un giudizio morale su questo... Secondo il mio personale punto di vista tutto torna ed è perfettamente sano quando non sono le pulsioni a dominarti. Vivo per scopare è molto diverso da scopare per vivere.

Winston_Smith 07-02-2019 19:15

Re: È inutile, dite?
 
Quote:

Originariamente inviata da Anonimo. (Messaggio 2221122)
Io capisco il non essere d'accordo, e infatti neanche io lo sono, con Utopia, ma non capisco da parte di Winston Smith e di Da'at e un po'tutti gli utenti, il far finta di non capire il discorso.
La domanda secondo me è: perchè una società sesso-centrica sia meglio dell'altro modo in cui è stata gestita la società per la quasi totalità della Storia?
Non c'entra che "il sesso fa bene".
E' facile dire che il sesso fa bene -> scopiamo a più non posso
Io ho citato la Lussuria, Utopia ha citato la fornicazione, quindi queste sono tutte cretinate?

No, io veramente non "faccio finta di non capire" proprio nulla.
Utopia ha detto che la sessualità (se slegata dai sentimenti) è dannosa in quanto tale, punto. E io ho detto che non ci sono motivi per ritenerlo, non in tutti i casi almeno. Si era partiti dalla semplice ipotesi di due persone che fanno sesso consenziente senza legami, e già quella a lui non andava bene.

Il sessocentrismo di oggi o la sessuofobia del passato (in parte compresente ancora adesso con il sessocentrismo, sebbene possa sembrare paradossale) non c'entrano con l'impostazione della discussione e io non ho mai parlato di "scopare a più non posso", non è mica una gara. Se si vuol parlare di questo lo si dica, perché il discorso cambia.

Moonwatcher 07-02-2019 19:28

Re: È inutile, dite?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2221126)
Il sessocentrismo di oggi o la sessuofobia del passato (in parte compresente ancora adesso con il sessocentrismo, sebbene possa sembrare paradossale) non c'entrano con l'impostazione della discussione e io non ho mai parlato di "scopare a più non posso", non è mica una gara. Se si vuol parlare di questo lo si dica, perché il discorso cambia.

Con questa impostazione dogmatica in effetti non c'è molto di cui discutere. O si prende come assunto indimostrato e indimostrabile che il sesso è il male se non in presenza di amore (ed anche in questo caso, mi pare di aver letto, solo in presenza di non ben specificate ipotesi), oppure non c'è niente da dire. Così si rende impossibile qualsiasi discorso serio sull'argomento.

utopia? 07-02-2019 19:33

Re: È inutile, dite?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2221117)
Ah, adesso recuperiamo le tradizioni religiose, non è più Dio che parla.
Eh sì, non è perché una cosa è stata creduta da millenni, che diventa vera e giusta.
Anche l'omosessualità è stata considerata un abominio da diverse religioni per secoli: ed è una concezione illiberale e insensata anche quella.

Le tradizioni religiose si sforzano al loro meglio di interpretare e servire la divinità, non è granché da biasimare il loro atteggiamento alle volte estremista.
Hai menzionato l'omosessualità, lì il problema sta negli atti omosessuali, più che nell'esserlo, e non ci vedo nulla di strano dal punto di vista delle religioni che vogliono che la sessualità sia solo per procreazione, visto che, per ovvie ragioni, gli atti omosessuali non portano ad alcun concepimento.
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 2221121)
Infatti mica dicono di reprimersi ma di moderarsi, poi sono arrivate le chiese, specie la cattolica, hanno iniziato a parlare di colpe di inferni, di far spiritare bambini alle prese con le prime pulsioni e han fatto disastri, quello che vediamo oggi è semplicemente l'effetto del tappo saltato, con allagamenti che creano disastri lo stesso.

Lo spauracchio della pena eterna, è considerabile semplicemente tale?
Quote:

Originariamente inviata da VG1983 (Messaggio 2221123)
Mi sono letto alla svelta tutta la discussione ma mi sfugge un aspetto. Magari l'hai scritto... in tal caso ignora le mia domande. Che cos'è dunque per te la sessualità? Come interpreti le pulsioni del tuo corpo? Voglio dire anche la fame è una pulsione ma nessuno si sognerebbe di dare un giudizio morale su questo... Secondo il mio personale punto di vista tutto torna ed è perfettamente sano quando non sono le pulsioni a dominarti. Vivo per scopare è molto diverso da scopare per vivere.

La sessualità, ripeto, è un istinto che serve agli animali per mantenere la specie, che l'uomo ha trasformato praticamente in un qualcosa di inutilmente ludico. Essendo però la sessualità un qualcosa di non innocuo come il mangiare o il bere, il fatto gli si è ritorto contro.

Winston_Smith 07-02-2019 19:41

Re: È inutile, dite?
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2221145)
Le tradizioni religiose si sforzano al loro meglio di interpretare e servire la divinità, non è granché da biasimare il loro atteggiamento alle volte estremista.

Le tradizioni non sono valide in quanto tali. A volte non "servono e interpretano" proprio nulla, sono dogmi stereotipati e ripetuti per pura convenzione/abitudine: questi sì che prevaricano la razionalità e lo spirito critico.

Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2221145)
Hai menzionato l'omosessualità, lì il problema sta negli atti omosessuali, più che nell'esserlo, e non ci vedo nulla di strano dal punto di vista delle religioni che vogliono che la sessualità sia solo per procreazione, visto che, per ovvie ragioni, gli atti omosessuali non portano ad alcun concepimento.

Perché la sessualità senza procreazione dovrebbe essere un male?

Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2221145)
La sessualità, ripeto, è un istinto che serve agli animali per mantenere la specie, che l'uomo ha trasformato praticamente in un qualcosa di inutilmente ludico.

Che sia "inutile" è una tua opinione dettata solo dai tuoi gusti, senza motivazioni concrete. Invece, come ho riportato prima, ci sono le motivazioni per pensare il contrario.

Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2221145)
Essendo però la sessualità un qualcosa di non innocuo come il mangiare o il bere, il fatto gli si è ritorto contro.

Sono istinti sia la sessualità sia il mangiare e il bere. E non sono dannosi a prescindere, possono esserlo in caso di eccessi ma non di per sé. La sessualità non è meno (o più) innocua del mangiare e bere.

varykino 07-02-2019 20:37

Re: È inutile, dite?
 
so tipo stufo di rispondere :D , però capisco pure che assecondare le proprie teorie e non metterle in discussione è come dare sfogo all istinto , quindi è come se stai scopando :D lo so che la prenderai come un offesa ma nn lo è , dal mio punto di vista è la stessa cosa.

io ho capito che intendi ma non lo condivido , però ritiro magari le battute aggressive , ma pure quelle fanno parte del mio essere umano quindi non dovrei ritirarle , ma le ritiro per rispetto :D

Labocania 07-02-2019 22:16

Re: È inutile, dite?
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2220963)

Avrebbe bisogno di una maglietta quella lì.

Sono pure troppo vestiti.

XL 08-02-2019 00:38

Re: È inutile, dite?
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2221099)
La sessualità è dannosa a livello sia fisico che spirituale.

:pensando:
A meno che non prendi malattie che si trasmettono sessualmente, a me non pare che sia tanto vero.
Com'è che Rocco Siffredi ancora non è schiattato? :nonso:

A me pare stiano peggio quelli che hanno pochi di rapporti, anche rispetto a quelli che ne hanno molti.

Il problema non è avere tanti rapporti in realtà ma il fatto che sia un qualcosa che vivono solo alcuni in termini abbondanti mentre ad altri non resta nulla. Bisognerebbe ridistribuire anche il sesso equamente, in realtà secondo me il vero problema legato alla liberalizzazione in ogni ambito è sempre questo.

Ma è difficile regolare la sessualità dato che dipende da certe preferenze.

Tutti 'sti discorsi spirituali legati alla moderazione raccontati a chi non c'ha niente da mettere sotto ai denti mi hanno sempre convinto poco. Io dovrei essere moderato? Ma chi la vede mai una donna? :nonso:

Winston_Smith 08-02-2019 10:31

Re: È inutile, dite?
 
Quote:

Originariamente inviata da Anonimo. (Messaggio 2221182)
L'OP dice: "si parla di sessualità come se, in una vita "normale", fosse considerabile una cosa ovvia, quotidiana".

E perché non dovrebbe esserlo?

Quote:

Originariamente inviata da Anonimo. (Messaggio 2221182)
Io penso che, da un lato, la sessualità ci ponga davanti a un problema sul come gestire tale aspetto al livello sociale, se decidere di liberalizzare o di essere più repressivi; dall'altro è chiaro che ci siano solo benefici a praticare.

Io prima ho citato come criterio il liberalizzare finché non si ledono i diritti di qualcuno. Utopia invece mi pare sia per il no-sex a meno di non essere formalmente legati o almeno innamorati, con la motivazione inconsistente che in altri casi la razionalità e la volontà verrebbero sopraffatte dall'istinto (in realtà non lo sarebbero più che quando si mangia).

Anonimo. 08-02-2019 12:30

Re: È inutile, dite?
 
Sì, ma la ritenzione sessuale ha una storia lunga, non è che se la sta inventando mo Utopia, ripeto, la Lussuria è uno dei Vizi capitali.

Winston_Smith 08-02-2019 13:16

Re: È inutile, dite?
 
Quote:

Originariamente inviata da Anonimo. (Messaggio 2221543)
Sì, ma la ritenzione sessuale ha una storia lunga, non è che se la sta inventando mo Utopia, ripeto, la Lussuria è uno dei Vizi capitali.

La "sodomia" era pure peggio, eppure...
Come ho già detto, il solo fatto che un'usanza o una tradizione abbia una storia lunga non la giustifica di per sé.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.