FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Forte nostalgia degli anni 80 e fobia (https://fobiasociale.com/forte-nostalgia-degli-anni-80-e-fobia-66229/)

Svalvolato 25-12-2018 00:33

Re: Forte nostalgia degli anni 80 e fobia
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 2198785)
Ma anch' io ho sempre sentito degli '80 come il decennio del divertimento disimpegnato, del benessere senza pensieri, del divertimento più frivolo e del rampantismo esibizionista.

Gli anni '80 sono stati anche il decennio che ha dato inizio al grande magna magna all'italiana, di cui paghiamo le conseguenze noi 30 anni dopo.

Labocania 25-12-2018 13:15

Re: Forte nostalgia degli anni 80 e fobia
 
Sì, oggi abbiamo tante comodità alle quali sarebbe impensabile rinunciare per rituffarsi nei mitici anni'80 e '90 ma caspita! al di là degli inganni generati dai moti del cuore, obiettivamente c'erano una moltitudine di cose migliori rispetto ad oggi.
Le auto? Un decennio che ha prodotto le Lancia Delta, le Renault 5 gt turbo, le fiat uno turbo, le Alfa 75, etc. domina su tutte le epoche e poi allora le donne imbruttite non circolavano con i suv, i fuoristrada erano roba seria.

La tv? Negli anni '80 la tv di Berlusconi doveva essere veramente una gran cosa checché ne narrino i suoi detrattori oggi. Poi per noi ragazzini c'erano Bim bum bam e Solletico, programmi realizzati con cura estrema, mica la sequenza infinita di cartoni animati in onda a ciclo continuo dei canali digitali di oggi spesso mal disegnati e a una dimensione.

Ci si vestiva in maniera raccapricciante per il gusto estetico odierno, ma almeno c'era distinzione tra le varie fasce d'età: i bambini si vestivano da bambini, i ragazzini da ragazzini, i giovani da giovani; oggi no: i bambini da piccoli adulti, le bambini da adulte spesso zoccole.

All'epoca le ragazzine avevano come riferimento Lorella Cuccarini o Ambra Angiolini, oggi Chiara Ferragni :miodio:.

C'era Burghy, c'erano i supermercati Brianzoli e i GS; oggi Mc Donald's e Carrefour. C'erano le piccole botteghe e i negozietti del vicinato, non i Cinesi e i Bangladesh.

Il calcio poi meglio non menzionarlo, troppa tristezza suscita il confronto con l'oggi. Il cinema pure.

muttley 25-12-2018 13:26

Re: Forte nostalgia degli anni 80 e fobia
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 2198945)
Negli anni '80 la tv di Berlusconi doveva essere veramente una gran cosa

In parte no perché erano tutti format importati dall'estero (anche se per noi relativamente nuovi), in parte si, per quanto riguarda quelle trasmissioni innovative come l'Araba Fenice, che purtroppo fu chiusa e anche quelle stupidotte come il Drive in o il Megasalvi show che, malgrado il livello dei contenuti degno di un pitecantropo, ancora mi diverto a guardare


XL 27-12-2018 13:48

Re: Forte nostalgia degli anni 80 e fobia
 
A me piaceva "Lupo Solitario" ve la ricordate?
Ispirata al film "I folli dell'etere".
Con i film striscia di Disegni e Caviglia.


Ma parallelamente c'erano anche cose del genere


Musica che usava buoni argomenti, due argomenti belli grandi.
Il seno grande non è mai passato di moda del tutto, ma all'epoca ricordo che ci fu una specie di boom.

Sotto certi aspetti è vero che era un periodo spensierato, però io pur essendo cresciuto in quegli anni non ammiro tanto ideologicamente gli anni 80 (spesa pubblica fuori controllo che ha causato poi i guai successivi ecc. ecc.), anche se, cercando, venivano fatte cose valide.

Svalvolato 27-12-2018 14:19

Re: Forte nostalgia degli anni 80 e fobia
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2199750)

Il seno grande non è mai passato di moda del tutto, ma all'epoca ricordo che ci fu una specie di boom.

Fu il decennio del boom del topless. Oggi ci si scandalizza per i costumi che lasciano poca immaginazione sul lato B femminile, ma all'epoca diverse ragazze/donne andavano direttamente con le tette al vento in spiaggia.

muttley 27-12-2018 14:48

Re: Forte nostalgia degli anni 80 e fobia
 
Non riuscirò mai a capire l'ossessione che molti hanno per le tettone.

muttley 27-12-2018 15:58

Re: Forte nostalgia degli anni 80 e fobia
 
In effetti gli anni 80 furono anni di grande civiltà e rilassatezza: non si litigava mai, si passava direttamente alle stragi


Labocania 28-12-2018 16:54

Re: Forte nostalgia degli anni 80 e fobia
 
Negli anni '80 e '90 la "generazione Erasmus" doveva ancora arrivare, erano poco diffusi i periodi di studio all'estero, non c'era la frenesia di mostrarsi cittadini inseriti nel mondo con tonnellate di istantaenee scattate nelle regioni più lontane del globo; non era diffusa la moda degli addii al nubilato e al celibato.

gordon77 28-12-2018 17:01

Re: Forte nostalgia degli anni 80 e fobia
 
Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2197752)
Ciao, anche ad alcuni di voi capita di avere una fortissima nostalgia del passato? A me capita spesso, e in questi giorni di feste natalizie ne ho ancora di più, ho rivisto un paio di spot di natale di quegli anni, tipo quello della coca cola con le persone a formare un albero con le candele in mano e mi ha preso il magone, mi vengono in mente gli anni dell'infanzia, i nonni, le zie, le tante persone care che non ci sono più e vorrei avere una macchina del tempo per tornare indietro anche solo un giorno, per rivedere quelle persone. Ci può essere secondo voi un legame tra questa nostalgia e l'essere fobico? Forse chi non ha questi problemi ha si dei ricordi perché è normale ogni tanto che vengono in mente i tempi passati, ma non ci pensano spesso come me. Io vorrei tanto tornare indietro, ho vissuto da bambino gli anni 80 e pagherei oro per tornare indietro . Probabilmente già da bambino c'era qualcosa che non andava nel mio relazionarmi con gli altri, forse è la semplicità di quegli anni che mi porta a pensarci spesso. A qualcuno di voi capita, per esempio anche in questi giorni, di avere nostalgia di quegli anni e degli affetti volati via?

bel post

capita anche a me.

choppy 29-12-2018 00:49

Re: Forte nostalgia degli anni 80 e fobia
 
Quote:

Originariamente inviata da deck16 (Messaggio 2197805)
io la provo per gli anni '90, ma il concetto è lo stesso.

Dagli anni '90 ad oggi sono cambiate troppe cose, ora hai tutto subito, prima dovevi aspettare il tuo film preferito, la tua canzone preferita, ...

Non c'erano i cellulari evoluti : facevano solo chiamate, messaggi e poco altro, i PC avevano prestazioni scarse rispetto ad ora ... e in TV c'erano pochi canali e facevano vedere trasmissioni migliori. In TV c'era bim bum bam, ... no dai non voglio postare "Che ne sanno i 2000"

Winston_Smith 30-12-2018 19:36

Re: Forte nostalgia degli anni 80 e fobia
 
Quote:

Originariamente inviata da Hallucigenia (Messaggio 2197817)
Cosa NON c'era semmai.

Internet, social, facebook, youtube, smartphones, tecnologia varia, LMS, Tv e musica spazzatura, talent ecc ecc
Noi siamo cresciuti con Fiorello e gli 883

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2197832)
Che erano la quintessenza della spazzatura, ma forse essendo ancora pischelli non ce ne rendevamo conto.
Questa è roba degli anni 80, cosa può esserci di peggio?

https://www.youtube.com/watch?v=KygYQJEi3SQ

883 : Marrone/Amoroso/Fedez/Rovazzi... = Joy Division : 883

Winston_Smith 07-01-2019 17:32

Re: Forte nostalgia degli anni 80 e fobia
 
Gli studenti degli anni '80 e '90 generalmente felici lo vedo un po' ottimistico come quadro. Per dirne solo una: da dove sarebbe nato il grunge altrimenti?

Nel mio caso:
1984-1989 beata incoscienza
1989-1992 all'inferno e ritorno (in purgatorio)
1992-1994 alti e bassi
1995 I think I'm paranoid
1996 breve parentesi di Eden mai più raggiunta
1997-1999 I think I'm paranoid 2

Winston_Smith 07-01-2019 17:36

Re: Forte nostalgia degli anni 80 e fobia
 
Quote:

Originariamente inviata da Hallucigenia (Messaggio 2204733)
Si parla dell'Italia: in riferimento ad elementari e medie direi

Quindi in Italia il grunge non lo seguiva nessuno? E la new wave italiana (cit.) nel decennio precedente?
Non mi parlare delle medie, il periodo più infernale di tutta la mia carriera scolastica.

Winston_Smith 07-01-2019 17:56

Re: Forte nostalgia degli anni 80 e fobia
 
Quote:

Originariamente inviata da Hallucigenia (Messaggio 2204752)
No so di cosa tu stia parlando.

Ad ogni modo, se mi baso sui miei ricordi è vero.

Se per te la scuola negli anni '80-'90 è stato il paradiso, non per questo puoi estrapolarlo anche agli altri.

muttley 07-01-2019 18:04

Re: Forte nostalgia degli anni 80 e fobia
 
Quote:

Originariamente inviata da Hallucigenia (Messaggio 2204759)
I problemi sono nati con Internet, i social, youtube, smartphone, Corona ecc..

Il bullismo non esisteva perché non era riconosciuto come problema, infatti io non ricordo nemmeno che il termine venisse utilizzato, dev'essere un neologismo di questi ultimi anni.
In realtà il bullismo c'era ed era abissale. Solo un esempio: mai sentito parlare di nonnismo?

Winston_Smith 07-01-2019 18:07

Re: Forte nostalgia degli anni 80 e fobia
 
Ha ragione muttley, il bullismo c'era anche prima.
E non era di consolazione il fatto di non finire su qualche tubo, l'umiliazione e la disperazione "dal vivo" bastavano e avanzavano.
L'immediata pubblicità data a certi casi ha poi anche un risvolto positivo: la maggiore sensibilizzazione dell'opinione pubblica sul fenomeno (c'è ancora molta strada da fare, ma è un piccolo inizio).

Winston_Smith 07-01-2019 18:12

Re: Forte nostalgia degli anni 80 e fobia
 
Quote:

Originariamente inviata da Hallucigenia (Messaggio 2204774)
Ma non si può negare che il comportamento da bulli dei genitori verso le autorità scolastiche non sia un fenomeno di oggi.

Io mi riferivo a quello tra gli studenti (del resto si parlava di felicità degli studenti anni '80-'90 versus felicità degli studenti di oggi, e il bullismo lo potevano subire i primi come lo possono subire i secondi: se invece vogliamo parlare di status degli insegnanti anni '80-'90 vs status degli insegnanti oggi è un altro discorso).

muttley 07-01-2019 18:15

Re: Forte nostalgia degli anni 80 e fobia
 
Non saprei, ricordo che in terza media (parliamo del 91-92) una madre si presentò a scuola per parlare con un'insegnante durante una lezione (a suo dire avrebbe insultato il figlio). Al rifiuto dell'insegnante la afferrò per il braccio generando un corpo a corpo micidiale sotto i nostri occhi allibiti di pischelli che credevano che la violenza fisica non appartenesse al regno degli adulti (tantomeno a quelle delle donne adulte).
Non saprei davvero dire se si tratta di un fenomeno recente o di una cosa sempre esistita che però ha ricevuto una maggiore copertura mediatica.
Del resto un tempo accendevi il telegiornale e sentivi parlare di USA-URSS, missili a Cuba, Watergate vari, oggi invece di gente azzannata dai pittbull. In qualche modo il palinsesto dei notiziari lo devi riempire, ecco allora che si finisce sovente a parlare di corbellerie.

Franz86 07-01-2019 19:08

Re: Forte nostalgia degli anni 80 e fobia
 
Quote:

Originariamente inviata da Hallucigenia (Messaggio 2204752)
Ad ogni modo, se mi baso sui miei ricordi è vero.

E se mi baso sui miei niente affatto, quindi direi che un conto è riportare la propria esperienza, un altro è favoleggiare a posteriori di un' Arcadia felice mai realmente esistita.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.