FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Le pretese economiche delle ragazze (https://fobiasociale.com/le-pretese-economiche-delle-ragazze-64924/)

Blue Sky 04-08-2018 15:01

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Bè che con la crisi economica dell'ultimo decennio e i cambiamenti del mercato del lavoro sia più difficile per tutti, soprattutto gli under 40, è cosa assodata.
Ciò comporta che anche le coppie facciano più fatica a divertirsi, e che chi è single faccia più fatica ad avere tante occasioni sociali per trovare un partner. Però questo vale per tutti, ed è un problema di tutta l'economia, dal turismo agli acquisti immobiliari e così via.

Franz86 04-08-2018 15:15

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 2146727)
e che chi è single faccia più fatica ad avere tante occasioni sociali per trovare un partner.

Mah, questo non saprei, secondo me anche no... se la società si impoverisce ci si adatta un po' tutti, a me non sembra che le persone stiano diventando meno socievoli per carenza di mezzi.

Ribatto per pura noia estiva eh, nel complesso sono d' accordo, è tanto per scrivere qualcosa in un topic evidentemente di puro cazzeggio. :D

Blue Sky 04-08-2018 15:40

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 2146731)
Mah, questo non saprei, secondo me anche no... se la società si impoverisce ci si adatta un po' tutti, a me non sembra che le persone stiano diventando meno socievoli per carenza di mezzi.

Ribatto per pura noia estiva eh, nel complesso sono d' accordo, è tanto per scrivere qualcosa in un topic evidentemente di puro cazzeggio. :D

Infatti quella frase la volevo scrivere meglio, ma la noia estiva a me fa l'effetto opposto e non c'ho avuto voglia di stare a specificare il perché e il per come :mrgreen:.
Diciamo che quello è un effetto molto vago e indiretto.
Credo però che una persona che fa fatica ad uscire la sera, anche se senza problemi psicologici, di fatto ha meno occasioni sociali. ha altre cose a cui pensare, più problematiche da gestire.
C'è però anche una componente di persone che, sempre tra i normalmente socievoli, tendenzialmente se non ha soldi esce lo stesso e beve solo un drink. Riduce i consumi ma non la frequenza delle uscite.

Però non posso non notare che ultimamente sono in un gruppo whatsapp in cui c'è uno (lo odio per questo) che sembra impazzisca se non sta fuori 5 sere su 7 (è un indizio di altri disturbi secondo me) e propone in continuazione. E io sinceramente non accetto, non solo perché odio la socialità forzata, ma anche perché spendere 15/20 euro ogni volta per andare a mangiare un panino e bere una birra, un po' mi gira il cazzo un po' non posso nemmeno permettermelo.

Franz86 04-08-2018 15:51

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 2146742)
Infatti quella frase la volevo scrivere meglio, ma la noia estiva a me fa l'effetto opposto e non c'ho avuto voglia di stare a specificare il perché e il per come :mrgreen:.
Diciamo che quello è un effetto molto vago e indiretto.
Credo però che una persona che fa fatica ad uscire la sera, anche se senza problemi psicologici, di fatto ha meno occasioni sociali. ha altre cose a cui pensare, più problematiche da gestire.
C'è però anche una componente di persone che, sempre tra i normalmente socievoli, tendenzialmente se non ha soldi esce lo stesso e beve solo un drink. Riduce i consumi ma non la frequenza delle uscite.

Però non posso non notare che ultimamente sono in un gruppo whatsapp in cui c'è uno (lo odio per questo) che sembra impazzisca se non sta fuori 5 sere su 7 (è un indizio di altri disturbi secondo me) e propone in continuazione. E io sinceramente non accetto, non solo perché odio la socialità forzata, ma anche perché spendere 15/20 euro ogni volta per andare a mangiare un panino e bere una birra, un po' mi gira il cazzo un po' non posso nemmeno permettermelo.

Senz' altro l' avere a disposizione un budget inferiore per lo svago qualche limitazione la pone, ma secondo me la maggior parte delle persone generalmente mette in atto proprio la strategia che hai descritto, tipo che invece di prendere due drink ne prende solo uno etc.
Che poi penso ( qui azzardo di più eh ) che anche i gruppi sociali, perlomeno quelli relativamente consolidati, abbiano una certa omogeneità anche dal punto di vista del reddito: mi pare difficile pensare sia molto comune che esistano comitive in cui si spazia dai 5000 euro annui ai 5milioni, quindi credo generalmente ci sia anche una certa comprensione reciproca tra le persone da questo punto di vista ( poi ci sono anche quelli come il tuo conoscente folle :mrgreen: ).


Pensando all' adolescenza, che è forse per molti il periodo più social della vita, non è certo anche quello in cui si hanno più disponibilità: eppure la gente esce e persino si fidanza, con buona pace delle trollate da fs. :sisi:

Keith 04-08-2018 16:08

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 2146708)
Ma dai, Syd, tu non sei un troll come altri in questo topic, quindi parliamo seriamente, non facciamo un miscuglio di robe ragionevoli e sparate trollose.

La maggior parte della gente ha, ovviamente, un reddito medio, eppure ha relazioni sociali, questo mi pare incontestabile: ora, se vogliamo prendere a riferimento un modello sociale da playboy viveur evidentemente avere soldi a palate aiuta... ma per avere una vita relazionale "media" dovrebbe essere proprio palese che basti avere un reddito "medio", cioè comparabile a quello della maggior parte delle persone, questa è logica di base.

beh a me puoi dire di tutto ma non che sono un troll. qui ci ho sempre messo la faccia e le mie idee, ma questo penso si capisca.
vita relazionale può voler dire tutto o niente, può significare un solo amico e ogni 5-10 anni una ragazza, oppure amici e donne in abbondanza, cosa che non mi interessa, ma tanto per dare un'idea che anche nella media ci sono gli estremi della gaussiana.
Quote:

Originariamente inviata da HariSeldon (Messaggio 2146720)
Io ho un lavoro stabile ma con i soldi che guadagno, quando abitavo da solo, facevo davvero fatica a tirare avanti la carretta, e i miei colleghi che avevano figli si facevano mandare la "paghetta" dai genitori. E i miei colleghi meno "appetibili" in effetti hanno una vita sociale più simile a un clochard che a una persona normale.

reddito medio, e cioè 1300-1400/mese, può essere tanto o niente. è tanto se hai casa comprata e macchina piccola o nessuna macchina. E' pochissimo, praticamente niente se hai affitto/mutuo in una metropoli e auto, il resto rimane per mangiare, bollette e vestiti. mangiare economico e vestiti del mercato o quasi. svaghi quasi zero. Va da se che se puoi fare zero svaghi una ragazza si annoia, all'inizio, se poi la coppia, non si sa per quale miracolo, riesce a stabilizzarsi allora si sommano i redditi, si dividono le spese fisse di mutuo e bollette e ci si può cominciare a divagare un po'. io adesso come adesso con i miei 1x00 euro potrei pagarmici una pizzeria al mese e un museo al mese.. regali zero, viaggi una volta all'anno se va bene, week-end in albergo zero.. penso che anche una ragazza non pretenziosa si annoierebbe. se magari c'è di meglio (e ce ne sono) ne trova uno messo meglio.

HariSeldon 04-08-2018 16:12

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 2146721)
Questa è già una contraddizione logica, la media è media: se mi dici invece che il reddito medio, proporzionato al potere di acquisto reale, è inferiore rispetto al passato, questo mi pare almeno verosimile, per quanto non stia a consultare abitualmente statistiche in merito.

E comunque resterebbe il problema delle ragazze: come si giustificherebbero le pretese da principessina della "maggior parte" di loro, da che contesto familiare provengono per essere così fuori dal mondo?

Ti sei praticamente risposto da solo... il reddito medio è medio, appunto, e oltre a noi ci sono le generazioni anziane, dagli -anta in su, che hanno potuto conoscere gli stipendi da 2000 euro e oltre che noi non vedremo mai (della pensione non parlo nemmeno, visto che quando saremo vecchi l'Inps sarà fallito). E molte ragazze vengono da famiglie "medie" in cui il papà (e magari anche la mamma) guadagnavano stipendi così e per loro, evidentemente, convivere con uno sfigato che guadagna se va bene 800 euro al mese costituirebbe un crollo in termini di tenore di vita. Capisco che andare a convivere col fidanzato/a è sempre un'avventura e uno si aspetta che almeno i primi tempi si debba fare qualche sacrificio, ma la cosa non può risultare in un massacro perenne e irrimediabile.

Keith 04-08-2018 16:16

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da HariSeldon (Messaggio 2146752)
E molte ragazze vengono da famiglie "medie" in cui il papà (e magari anche la mamma) guadagnavano stipendi così e per loro, evidentemente, convivere con uno sfigato che guadagna se va bene 800 euro al mese costituirebbe un crollo in termini di tenore di vita. Capisco che andare a convivere col fidanzato/a è sempre un'avventura e uno si aspetta che almeno i primi tempi si debba fare qualche sacrificio, ma la cosa non può risultare in un massacro perenne e irrimediabile.

Applusi! Finalmente un'analisi lucida!
Nessuna ragazza vorrebbe per lei e i sui figli una vita tanto peggiore di quella della sua famiglia di origine. non gliene importa della crisi, il loro obiettivo è trovare uno che le faccia vivere almeno come vivevano in famiglia. poi non lo trovano, arrivano a 40 anni ma non scendono a compromessi..non sia mai, meglio la solitudine, va bene anche un gatto.

HariSeldon 04-08-2018 16:17

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2146750)

reddito medio, e cioè 1300-1400/mese, può essere tanto o niente. è tanto se hai casa comprata e macchina piccola o nessuna macchina. E' pochissimo, praticamente niente se hai affitto/mutuo in una metropoli e auto, il resto rimane per mangiare, bollette e vestiti. mangiare economico e vestiti del mercato o quasi. svaghi quasi zero. Va da se che se puoi fare zero svaghi una ragazza si annoia, all'inizio, se poi la coppia, non si sa per quale miracolo, riesce a stabilizzarsi allora si sommano i redditi, si dividono le spese fisse di mutuo e bollette e ci si può cominciare a divagare un po'. io adesso come adesso con i miei 1x00 euro potrei pagarmici una pizzeria al mese e un museo al mese.. regali zero, viaggi una volta all'anno se va bene, week-end in albergo zero.. penso che anche una ragazza non pretenziosa si annoierebbe. se magari c'è di meglio (e ce ne sono) ne trova uno messo meglio.

E' una foto piuttosto precisa. Ricordo un mio collega a Milano che abitava da solo in affitto, aveva una casa tutta scassata perché non aveva manco i soldi per riparare o sostituire quello che si rompeva, altro che permettersi svaghi. L'unico svago che aveva l'ho desunto dalla bottiglia di vodka semivuota che aveva sul tavolo. "Colleziono bottiglie" mi disse, ma non ne vidi altre in giro.

Franz86 04-08-2018 16:18

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2146750)
beh a me puoi dire di tutto ma non che sono un troll. qui ci ho sempre messo la faccia e le mie idee, ma questo penso si capisca.

Infatti mica ho detto che sei un troll, intendevo solo che in quel momento stavi scrivendo delle cose del tutto inverosimili.
Quote:

vita relazionale può voler dire tutto o niente, può significare un solo amico e ogni 5-10 anni una ragazza, oppure amici e donne in abbondanza, cosa che non mi interessa, ma tanto per dare un'idea che anche nella media ci sono gli estremi della gaussiana.
Per vita relazionale si parlava della media dei "normaloni" per fare un confronto, mentre il profilo che tratteggi non corrisponde a loro.

Keith 04-08-2018 16:19

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 2146701)
Secondo me la prima, che poi può portare alla seconda.
Cioè vita sociale carente a causa di varie problematiche, socializzazione non serena e ricca di distorsioni cognitive su se stessi e gli altri, e poi di conseguenza esperienze sociali monche e con poca reale autodeterminazione (autodeterminazione cioè: io sono così e mi accetto, e cerco persone come me che mi accettino, non ho paura di non trovarne perché prima o poi le troverò. Questo è l'approccio alla socializzazione "funzionale").

stiamo sempre lì: i fobici ragionano così perché sono un po' malati di mente.
i fobici sono timidi e bloccati, ma per la stragrande maggioranza non sono malati di mente e capiscono il mondo che li circonda.

Keith 04-08-2018 16:20

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 2146756)
Infatti mica ho detto che sei un troll, intendevo solo che in quel momento stavi scrivendo delle cose del tutto inverosimili.

tipo quali? non mi pare di aver detto cose così inverosimili.. si può esagerare un po' per esigenze narrative :leggendo: ma inverosimili non mi pare

Franz86 04-08-2018 16:22

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da HariSeldon (Messaggio 2146752)
Ti sei praticamente risposto da solo... il reddito medio è medio, appunto, e oltre a noi ci sono le generazioni anziane, dagli -anta in su, che hanno potuto conoscere gli stipendi da 2000 euro e oltre che noi non vedremo mai (della pensione non parlo nemmeno, visto che quando saremo vecchi l'Inps sarà fallito). E molte ragazze vengono da famiglie "medie" in cui il papà (e magari anche la mamma) guadagnavano stipendi così e per loro, evidentemente, convivere con uno sfigato che guadagna se va bene 800 euro al mese costituirebbe un crollo in termini di tenore di vita. Capisco che andare a convivere col fidanzato/a è sempre un'avventura e uno si aspetta che almeno i primi tempi si debba fare qualche sacrificio, ma la cosa non può risultare in un massacro perenne e irrimediabile.

Sì, certo, ma il tuo ragionamento non tiene conto del fatto che solitamente il partner di una 20-30 enne è un altro 20-30enne , non un 40-50 enne in carriera, come pure il resto delle sue frequentazioni dai tempi della scuola rientra tendenzialmente nel range dei coetanei.

HariSeldon 04-08-2018 16:26

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 2146759)
Sì, certo, ma il tuo ragionamento non tiene conto del fatto che solitamente il partner di una 20-30 enne è un altro 20-30enne , non un 40-50 enne in carriera, come pure il resto delle sue frequentazioni dai tempi della scuola rientra tendenzialmente nel range dei coetanei.

E secondo te una ragazza preferirebbe mettersi con un 30enne povero piuttosto che con un 40enne in carriera? :sisi:
Comunque, l'alternativa concreta al coetaneo povero esiste ed è rimanere, finché si può, con il paparino. D'altronde, se i giovani di questo paese infame non fossero mantenuti dai genitori e dai nonni, oggi avremmo 5-10 milioni di persone che vivono in macchina o sotto i ponti.

Blue Sky 04-08-2018 16:27

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2146757)
stiamo sempre lì: i fobici ragionano così perché sono un po' malati di mente.
i fobici sono timidi e bloccati, ma per la stragrande maggioranza non sono malati di mente e capiscono il mondo che li circonda.

Anzitutto i fobici non sono tutti uguali (né tutti fobici).
Tra la malattia di mente e la timidezza ci sono infinite sfumature.
Ma soprattutto, nel post di apertura non ti sembra di vedere distorsioni cognitive grandi come una casa?

Franz86 04-08-2018 16:27

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2146758)
tipo quali? non mi pare di aver detto cose così inverosimili.. si può esagerare un po' per esigenze narrative :leggendo: ma inverosimili non mi pare

Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2146657)
e di questo stanne certo, la maggior parte non tollerano che non si paghi la cena, magari preferiscono che gli rubi la roba dentro casa, purché non debbano cacciare il portafoglio al ristorante. E' una vergogna per loro inconcepibile.

C'è da dire che molte calcolano bene, si mettono direttamente col benestante da cui possono pretendere, il povero o il medio-basso lo scartano subito, che per quanto bastardo è un ragionamento che conviene a entrambi.
poi c'è chi si mette col povero e gli sta bene così, c'è un po' di tutto a sto mondo.

Questa narrazione della donna tendenzialmente perfida e calcolatrice è irreale, le gold digger sicuramente esistono ma infilare la maggior parte del genere femminile in questo stereotipo è palesemente esagerato e trolloso, in stile conta solo il bel *sciocchezza a scelta*.

Mike Patton 04-08-2018 16:31

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Serve la fototessera nella bustapaga: se non hai il bf ti scende ad un terzo del netto.

PhobicException 04-08-2018 16:31

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 2146548)
No vi prego
Basta con ste cose offensive
Solo perche avete incontrato una bagascia cosi non vuol dire che le ragazze siano effettivamente cosi! Siete da segnalare proprio

classica questa frase, sono sempre "le altre" o "quelle che avete incontrato voi" ad essere delle pessime ragazze LOL

In realtà poi quando ti trovi ad uscire, per andare in qualsiasi posto servono i soldi, come è normale che sia. Ma non è un problema eh, il mondo gira così, solo che l'ipocrisia e la faccia tosta di non ammetterlo è davvero sconcertante.

Il 99,99% delle donne e degli esseri umani in generale sono interessati ai soldi. Smettetela con questo mondo colorato e floreale che NON esiste.

Franz86 04-08-2018 16:32

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da HariSeldon (Messaggio 2146761)
E secondo te una ragazza preferirebbe mettersi con un 30enne povero piuttosto che con un 40enne in carriera? :sisi:
Comunque, l'alternativa concreta al coetaneo povero esiste ed è rimanere, finché si può, con il paparino. D'altronde, se i giovani di questo paese infame non fossero mantenuti dai genitori e dai nonni, oggi avremmo 5-10 milioni di persone che vivono in macchina o sotto i ponti.

Tu girando per strada trovi sia così comune vedere coppie con grandi differenze di età? Io no, a me pare ancora che le ragazze tendenzialmente si accompagnino con dei coetanei.

Blue Sky 04-08-2018 16:36

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Io quando parlo questo argomento dico semmai cose molto più basilari e pragmatiche, cioè che per chi non ha (del tutto) un lavoro è complicato avere relazioni stabili. Di sicuro è molto complicato pensare di sposarsi e avere relazioni nelle quali si facciano progetti. Se il lavoro lo ha uno dei due, forse, ma le complicazioni rimangono, e serve che chi lavora lavori bene.

E dico anche che questo fattore incide maggiormente in un uomo, è meno invalidante per una donna (su questo specifico aspetto, e fermo restando che la mancanza di lavoro è un bel problema indipendentemente da tutto e per tutti), perché entrano in gioco fattori culturali di cui tutti siamo comunque un po' vittime.
Dico anche che il fascino maschile coinvolge anche aspetti legati al carattere, al carisma, alla sicurezza che è in grado di infondere. Questi sono aspetti sotterranei culturali che ci sono, non vengono razionalizzati ma io resto convinto che un'influenza in molti (non tutti) i casi l'abbiano.

Però io parlo di chi non lavora. Nel momento in cui una persona ha un reddito medio (che pure equivale a basso in termini assoluti al giorno d'oggi) i problemi ad avere relazioni non sono insormontabili.
Se ce ne sono (io ne ho, io non avrò probabilmente mai relazioni stabili) sono altri rispetto a quelli economici.

HariSeldon 04-08-2018 16:39

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 2146769)
Tu girando per strada trovi sia così comune vedere coppie con grandi differenze di età? Io no, a me pare ancora che le ragazze tendenzialmente si accompagnino con dei coetanei.

E' molto più comune vedere una coppia con grande differenza di età, piuttosto che un 30enne precario-disoccupato con fidanzata, garantito...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.