![]() |
Re: Come si supera l'abbandono?
Ah regà, quand’è che le superiamo queste opinioni preconcette sulle donne e la presunzione di poter attestare o revocare il diritto di lamentarsi (sacrosanto, peraltro, considerato che questo è un forum di problemi psicologici)? Non è difficile, e su.
|
Re: Come si supera l'abbandono?
Quote:
|
Quote:
|
Re: Come si supera l'abbandono?
Quote:
qui ci sono preconcetti duri a morire. Ci si attacca a una frase "lamentarsi" all'infinito e poi ogni due per tre ci mandano al forum dei brutti perché qui sono tutte fighe ovviamente. Insomma i maschi non devono aprire bocca e solo ringraziare. Forse vogliono solo un forum di fobia al femminile. |
Quote:
|
Re: Come si supera l'abbandono?
Jack Sparrow, ti sei posto malissimo con jupiter, se volevi capire meglio la natura del rapporto fra i due potevi chiederlo in maniera più appropriata. Hai praticamente detto:"Non gliel'hai data? Embé cazzo ti lamenti allora, colpa tua, dovevi mettere in chiaro le cose" ecc... :D
Non era questo che intendevi? Bastava semplicemente scusarsi e spiegarsi meglio invece di mettere su sto teatrino. Fra te e Usuaroo (che deve avere qualcosa di personale contro zoe o claire o chi per loro visto che continua ad attaccarle un topic si ed uno no) state facendo una figura tutta da ridere :sisi: |
Re: Come si supera l'abbandono?
Quote:
Ma per favore, io ho solo chiesto se c'era stata una relazione sessuale perché solitamente aggrava poi la dipendenza. Ma qui sembra di parlare arabo, quella frase che tu dici te la sei inventata. Nessuno ha detto che doveva mollarla, magari lei voleva un amico e lui forse voleva qualcosa di più, difficile da capire ? |
Re: Come si supera l'abbandono?
Quote:
Io dico solo, magari non è il caso di Jupiter, che certe situazioni le cerchiamo noi magari inconsciamente e poi stiamo male. Parlo di rapporti umani e non della sofferenza che uno ha già sulle spalle dentro al forum. Tu stai parlando di casi di depressione più o meno famosi ma non ti rendi conto quanto uno può sentirsi solo in mezzo alla gente o addirittura agli amici. |
Re: Come si supera l'abbandono?
Quote:
Si dice gelosa, non c'è nessun colpevole e molta sofferenza. Insomma se uno mi ribatte io rispondo ma dopo non mi vengano a parlare di teatrino .... |
Re: Come si supera l'abbandono?
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Io non capisco più se ci sei o ci fai. Non è possibile che tu davvero non veda oltre il palmo del tuo naso. Hai la testa dura come una roccia nell'impuntarti sulle cose. Anche quando sbagli palesemente. Le tue opinioni sono benvenute e certo che puoi chiedere ulteriori dettagli. Ma da lì a dire che io sono partita da una cosa personale per poi dire che era un discorso generico solo per scappare dalle tue domande, quello no. Se sei in grado di comprendere l'italiano e sei umano, potrai riassumere in due righe il mio topic con "chi ci è passato può spiegarmi come fare a superare l'abbandono di una persona importante, visto che ci sto passando anche io e non sono capace?". È OVVIO che ogni pensiero, domanda o considerazione parta da delle esperienze personali. Se non ne vivessimo non ci potremmo neanche certi quesiti. Poi uno può scegliere di aprire una discussione prettamente di sfogo, totalmente incentrata sulla propria situazione personale, o aprirla come tematica generica per raccogliere opinioni utili a tutti. Io penso che questa cosa che sto vivendo io la abbiano vissuta altri, la stiano vivendo altri e la vivranno altri. Quindi l'ho impostata generica. E tutti tranne te (e l'unico utente che ti dà piena ragione) lo hanno capito. Ben ci sta spiegarti meglio il mio caso personale perché tu possa darmi qualche consiglio utile. Ma non ci sta che usi le informazioni che ti do per dirmi "te la sei cercata, dovevi prevenire, bla bla bla". Ma prevenire cosa? Se io una situazione simile non la avevo mai vissuta, come faccio a essere in grado di riconoscere i segnali di qualcosa che sta andando a scatafascio? Dovesse ricapitarmi una cosa simile, sarei sicuramente più preparata. (Oppure no. La problematica di alcuni può anche essere la tendenza a ricadere negli stessi errori. Quando si è imbrigliati in certi schemi mentali è difficile vedere la via d'uscita dai circoli viziosi negativi. Il "cercarsela" può anche essere del tutto inconscio. Ma questo è un altro discorso.) Potrei stare ore a continuare a lamentarmi di come tu ti appigli a ogni minima cosa per finire sul solito discorso "eh ma dai, io sto peggio". Posso dirti che sei egocentrico. Che ti arrampichi sugli specchi pur di avere ragione (su cose che non sono nemmeno il centro del discorso ma un off topic che sei sempre tu a far partire). Posso dirti che ho l'impressione che tu sia uno che si impegna tanto a criticare gli altri e a vittimizzare se stesso ma probabilmente non fa così tanto per cambiare la propria situazione, rimanendo anch'egli nel proprio circolo di mer*a. Ma tu continuerai a non capire. Sei gnucco come il pane raffermo, non c'è niente da fare. Forse dovresti aprire un topic su te stesso (sempre se non c'è già) e cercare consigli su come mai non riesci a stare senza trasformare le discussioni nello show personale di Jacksparrow che ha sempre ragione. Io dal canto mio imparerò a non darti più corda. Almeno su questo posso imparare. Come dici tu, prevenire è meglio che curare. Nelle prossime discussioni ti ignorerò. |
Re: Come si supera l'abbandono?
Quote:
Rileggilo quanta cattiveria in una solo risposta mi hai gettato addosso come se il mondo ,la sofferenza e il lamentarsi è solo nelle tue mani. Non vado oltre, la metti sul personale sembri risorta come Lazzaro. Sarebbe interessante risponderti a tono in privato se fossimo in altro forum ma ti lascio alle tue lamentele e sfogo. Stammi bene , faccio in modo di ignorarti altrettanto . La storia del show di Sparrow è divertente, non leggendo che erano tutte risposte agli altri utenti . Per finire, siccome non mi conosci assolutamente, lascia perdere la tua psicanalisi sulla mia persona . Grazie. |
Jack non voleva capire meglio, voleva sputare veleno. Cosa che ha fatto innervosire un sacco di persone.
Forse dovremmo riflettere tutti sulla deriva che ha preso questo post |
Re: Come si supera l'abbandono?
Quote:
Anche non trovare nessuno che piaccia è un problema di cui è legittimo lamentarsi. |
Re: Come si supera l'abbandono?
Quote:
Ma questo è pienamente offtopic, jupiter ha solo chiesto consigli su come si supera l'abbandono, non l'ha fatto lamentandosi e se si legge il suo diario si capisce che è la prima a colpevolizzarsi dei propri limiti che non hanno fatto funzionare le cose,non aveva certo bisogno di qualcuno che le rimarcasse che è donna,che non gliel'ha data, che i maschi fobici stanno peggio. Jacksparrow non ha consigli ma solo acidità e frustrazione da sfogare su una femmina che osa esporre un problema relazionale, ed è inutile che rigiri la frittata mille volte,si capisce a chilometri che ritiene i problemi femminili inferiori a quelli maschili, non ha empatia nè rispetto. Ce ne faremo una ragione. |
Re: Come si supera l'abbandono?
Se provi ancora un po' di rabbia, il mio consiglio é:sfruttala per fare qualcosa di diverso, per distrarti, per cambiare qualcosa anche minimale della tua vita e dimostrarti che la vita può andare avanti lo stesso. Con me ha funzionato.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Re: Come si supera l'abbandono?
Un abbandono importante non si supera, ci si convive il meglio che si può
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.