![]() |
Re: L'inutilità degli psicologi
Ci possono essere psicologi bravi e meno bravi,e ci si può credere o meno.Ma spalare merda sull'Intera categoria,prendendo in mezzo persone altamente formate che fanno il loro mestiere con dedizione e amore verso il prossimo...mi vien da dire beh,fate voi.Sempre a criticare.Poi vi stupite se temete il giudizio.Avete un tribunale interiore che fa paura.
|
Re: L'inutilità degli psicologi
Chi si lamenta almeno non denigra gli altri
|
Quote:
|
Re: L'inutilità degli psicologi
Avrei bisogno di un supporto non lo nego ma tutte le volte che ci provo è una delusione.
|
Re: L'inutilità degli psicologi
Servono entrambi, come ovvio.
I "problemi" mentali nascono sia da situazioni quotidiane, sia da squilibri chimici. Per cui serve lo psichiatra che ti corregga a livello chimico, e lo psicologo/psicoterapeuta che ti corregga dal punto di vista degli atteggiamenti e dei comportamenti disfunzionali. Una cosa è certa, se i problemi sono seri, servono entrambi per forza, altrimenti non ottieni risultati. |
Re: L'inutilità degli psicologi
Quote:
|
Quote:
*Per chi fosse interessato riporto il link (https://it.m.wikipedia.org/wiki/Teoria_dell%27etichettamento) di wikipedia che spiega la teoria dell'etichettamento del sociologo americano Howard Saul Becker; è una teoria nata per spiegare la devianza criminale, ma a mio modo di vedere offre spunti di riflessione interessanti anche per la forma di devianza di cui stiamo parlando noi. |
Re: L'inutilità degli psicologi
Quote:
Che poi oh, psicologo mica vuol dire malato mentale, c'e' anche gente iperammirata equilibrata che talvolta sente questa necessita', ne conosco di persona. Come non andare dal dottore per l'influenza o per un tumore perché sancisce e stignmatizza che sei malato.. |
Quote:
|
Quote:
- Ve beh, ma la malattia mentale nasce proprio dallo stigma (la condanna del proprio modo di essere, la non accettazione di sé stessi) che uno si porta dentro (cosa che a mio modo di vedere viene acuita dallo psicologo), a differenza di qualsiasi altra forma di patologia. Non ci fosse quello il malato mentale non sarebbe nemmeno malato, sarebbe nel peggiore dei casi un eccentrico convinto, privo però del logorante senso di inadeguatezza. |
Re: L'inutilità degli psicologi
Quote:
Questo da 6 anni in poi, poi a 21 sono esplosa e finita ricoverata in psichiatria. Quindi non su tutti questo metodo che "se il problema lo si ignora allora non esiste / passa da solo" funziona (magari invece fosse stato preso per tempo, chissa'...) lo stesso si potrebbe dire di uno che balbetta/non riesce a parlare.. non lo porti dal logopedista per non stigmatizzarlo? che se no non lo capirebbe mai che balbetta e vivrebbe felice cosi'? |
Quote:
|
Quote:
PS: credo tu abbia capito che la mia fiducia nella capacità degli psicologi di cambiare la personalità della gente sia pari a zero. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.