FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Una vita senza donna/uomo (https://fobiasociale.com/una-vita-senza-donna-uomo-62240/)

varykino 28-11-2017 01:30

Re: Una vita senza donna/uomo
 
Quote:

Originariamente inviata da S.Marco91 (Messaggio 2028718)
veramente è l'apice della parabola biologica di ogni essere vivente: nascita-riproduzione-morte.

e che senso ha sta parabola biologica? :D dovrebbe rendere felici ?

S.Marco91 28-11-2017 01:34

Re: Una vita senza donna/uomo
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2028719)
e che senso ha sta parabola biologica? :D dovrebbe rendere felici ?

ah be no, la felicità non è cosa di questo mondo.
Forse alla fine molti figli danno più dolori che gioie.
Ma alla fine cos'è che da la felicità?
il puro edonismo?

barclay 28-11-2017 08:23

Non ho bisogno d'immaginarmela :miodio:

ocelot83 28-11-2017 10:41

Re: Una vita senza donna/uomo
 
Purtroppo al momento la stò vivendo e non è certamente piacevole, e per come stanno andando le cose non cambierà di certo...

fobicona 28-11-2017 12:14

Re: Una vita senza donna/uomo
 
Quote:

Originariamente inviata da Flood (Messaggio 2028611)
Ma in fondo non esiste un tipo di vita standard per tutti tipo: sposarsi, fare figli, lavoro, pensione...
Ci sono tanti modi di intendere la vita. Bisognerebbe capire davvero cosa si vuole dalla propria.


Infatti io penso che una delle cose positive della nostra epoca, a differenza di quelle precedenti, è proprio la libertà - almeno teorica - di potersi gestire l'individualità come meglio si crede, ma in realtà certi concetti, come sposarsi, fare figli ecc. sono ancora troppo radicati e chi non li ha, viene criticato o visto come strano.

S.Marco91 28-11-2017 14:33

Re: Una vita senza donna/uomo
 
Quote:

Originariamente inviata da fobicona (Messaggio 2028791)
Infatti io penso che una delle cose positive della nostra epoca, a differenza di quelle precedenti, è proprio la libertà - almeno teorica - di potersi gestire l'individualità come meglio si crede, ma in realtà certi concetti, come sposarsi, fare figli ecc. sono ancora troppo radicati e chi non li ha, viene criticato o visto come strano.

dove la vedi tutta questa libertà teorica per noi?
di fatto nell'epoca dell'estroversione imperante noi siamo prigionieri senza alcun diritto o libertà. Saremmo stati molto se non più liberi almeno socialmente più rispettati nell'800 o anche negli anni '50, in relazione al contesto in cui si viveva.
Per gli uomini la condizione di "celibe" era rispettabilissima e non si rimaneva mai da soli. Senza considerare che per un uomo "introverso" e incapace di relazionarsi sarebbe stato "semplicissimo" farsi prete, e ottenere privilegi e considerazione.
Per una donna era diverso ma già la semplice condizione di "brava ragazza" avrebbe aiutato molto, anziché squalificato.

lauretum 28-11-2017 14:51

Re: Una vita senza donna/uomo
 
Quote:

Originariamente inviata da fobicona (Messaggio 2028791)
Infatti io penso che una delle cose positive della nostra epoca, a differenza di quelle precedenti, è proprio la libertà - almeno teorica - di potersi gestire l'individualità come meglio si crede, ma in realtà certi concetti, come sposarsi, fare figli ecc. sono ancora troppo radicati e chi non li ha, viene criticato o visto come strano.

Io mi sento incompleto

Per cui ci sta che anche gli altri mi ci vedano

Gilliant 28-11-2017 14:57

Re: Una vita senza donna/uomo
 
è vero in questo periodo storico possiamo gestire la nostra individualità, abbiamo tanta libertà...possiamo sposarci, divorziare più facilmente, rimanere single, decidere di avere o meno la prole, diventare mamme ad un'età da nonne, cambiare sesso, viaggiare più che in passato... abbiamo la 'libertà' di cambiare lavoro (nel senso che ormai è a tempo determinato) e cambiare telefonino ogni anno, di trasferirci all'estero... belle queste 'libertà'! abbiamo barattato questa 'libertà" con la prigionia del nostro spirito...

mi trovo d'accordo con s.marco91, per gli introversi/fobici timidi la libertà è da conquistare...

fobicona 28-11-2017 18:46

Re: Una vita senza donna/uomo
 
Quote:

Originariamente inviata da S.Marco91 (Messaggio 2028822)
dove la vedi tutta questa libertà teorica per noi?
di fatto nell'epoca dell'estroversione imperante noi siamo prigionieri senza alcun diritto o libertà. Saremmo stati molto se non più liberi almeno socialmente più rispettati nell'800 o anche negli anni '50, in relazione al contesto in cui si viveva.
Per gli uomini la condizione di "celibe" era rispettabilissima e non si rimaneva mai da soli. Senza considerare che per un uomo "introverso" e incapace di relazionarsi sarebbe stato "semplicissimo" farsi prete, e ottenere privilegi e considerazione.
Per una donna era diverso ma già la semplice condizione di "brava ragazza" avrebbe aiutato molto, anziché squalificato.


Infatti io parlo appunto di libertà "relativa" e "teorica". Inoltre io sono la prima a ritenere che ogni epoca abbia i suoi lati positivi e che forse quelle passate ne avevano qualcuno a "nostro" vantaggio, però spesso le vite erano decise dai genitori, soprattutto quelle femminili, la famiglia decideva se e con chi far sposare le proprie figlie e a volte erano costrette a prendere voti, quindi tra i due "mali" preferisco comunque la libertà odierna, dove è vero che si viene molto criticati, ma di fatto decidiamo noi se e come agire nelle scelte e nei legami personali.

cancellato2824 29-11-2017 19:04

Re: Una vita senza donna/uomo
 
Io sto perfettamente bene cosi' ma a patto di immaginarmi un giorno col Principe Azzurro (per dire).. se no tutto crolla. E' illogico.

Alex2 30-11-2017 00:05

Re: Una vita senza donna/uomo
 
Quote:

Originariamente inviata da Jacksparrow (Messaggio 2028668)
Posso dirti che ho cominciato a vivere tardi, pensando ci sarà tempo x tutto.
Ho dato precedenza alle mie passioni, al mio lavoro (ex)
Ad un certo punto, mi giro indietro e mi trovo solo.
Mi sono accorto che i miei compagni/e di scuola entro i 30 anni si erano tutti già sistemati.
Vuol dire che dopo i 20 anni , c'è stata una corsa alla ricerca del partner della propria vita e nei successivi 10 anni si sono fidanzati e sposati mentre io cazzeggiavo ed ero bloccato dai miei problemi invalidanti.
Non c'è un eta' precisa questo è chiaro, ma al 60/70% entro una certa età si sistemano tutti a ruota.
Rimangono fuori i superstiti o tardoni.

Non esiste la realtà che descrivi, hai una visione distorta della realtà, si tende a sistemarsi verso i 35 40 anni e poi ci sono i single di ritorno over 40 che sono una enormità, in questo topic sono evidenti le distorsioni della realtà dei fobici, viviamo in un mondo che tende all'individualismo con un numero enorme di persone sole

Eclipse 30-11-2017 00:09

Re: Una vita senza donna/uomo
 
Solitudine sì, ho imparato ad apprezzarla come risorsa mentre prima la temevo, però ammetto che in alcuni momenti ancora un po' mi pesa.
Deficit nella crescita mentale e personale direi proprio di no, anzi semmai il contrario.

S.Marco91 30-11-2017 00:14

Re: Una vita senza donna/uomo
 
Quote:

Originariamente inviata da fobicona (Messaggio 2028973)
Infatti io parlo appunto di libertà "relativa" e "teorica". Inoltre io sono la prima a ritenere che ogni epoca abbia i suoi lati positivi e che forse quelle passate ne avevano qualcuno a "nostro" vantaggio, però spesso le vite erano decise dai genitori, soprattutto quelle femminili, la famiglia decideva se e con chi far sposare le proprie figlie e a volte erano costrette a prendere voti, quindi tra i due "mali" preferisco comunque la libertà odierna, dove è vero che si viene molto criticati, ma di fatto decidiamo noi se e come agire nelle scelte e nei legami personali.

da un punto di vista femminile hai ragione, ma dal punto di vista maschile?
oggi basta essere appena un po' timido e introverso per ritrovassi al bando in questa società, sentimentalmente ma anche non solo.
C'è stato un'inversione pazzesca dei valori.

Ogard 30-11-2017 00:16

Re: Una vita senza donna/uomo
 
Finché c'è d&d c'è speranza. E boh, ho realizzato da tempo che probabilmente non avrò mai la persona adatta a me accanto, a qualcosa bisogna pur rinunciare, no?

S.Marco91 30-11-2017 00:18

Re: Una vita senza donna/uomo
 
Quote:

Originariamente inviata da Ogard (Messaggio 2029810)
Finché c'è d&d c'è speranza. E boh, ho realizzato da tempo che probabilmente non avrò mai la persona adatta a me accanto, a qualcosa bisogna pur rinunciare, no?

qualcosina proprio a cui rinunciare, come il caffè al bar la mattina :mrgreen:

Ogard 30-11-2017 00:21

Re: Una vita senza donna/uomo
 
Quote:

Originariamente inviata da S.Marco91 (Messaggio 2029811)
qualcosina proprio a cui rinunciare, come il caffè al bar la mattina :mrgreen:

Ora non esageriamo... una buona colazione è indispensabile, che sia al bar o a casa, non mischiamo le cose su.

Hazel Grace 30-11-2017 00:22

Re: Una vita senza donna/uomo
 
stare da soli non è che si muore ma è bello avere qualcuno, qualcuno che ci tiene a te e che ti abbracci, ti riscaldi ogni tanto

S.Marco91 30-11-2017 00:24

Re: Una vita senza donna/uomo
 
Quote:

Originariamente inviata da Ogard (Messaggio 2029814)
Ora non esageriamo... una buona colazione è indispensabile, che sia al bar o a casa, non mischiamo le cose su.

negli ultimi tempi sono riuscito a negarmi pure il piacere della colazione: un biscotto scarso e una tazzina di caffè.:miodio::miodio:

sono caduto in baso..

Ogard 30-11-2017 00:24

Re: Una vita senza donna/uomo
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 2029815)
stare da soli non è che si muore ma è bello avere qualcuno, qualcuno che ci tiene a te e che ti abbracci, ti riscaldi ogni tanto

Gli abbracci si possono mangiare a colazione col caffè e per riscaldarsi basta una coperta/stufa/termosifone. Tutto torna.
Colazione ---> Compagno.

Hazel Grace 30-11-2017 00:29

Re: Una vita senza donna/uomo
 
Quote:

Originariamente inviata da Ogard (Messaggio 2029818)
Gli abbracci si possono mangiare a colazione col caffè e per riscaldarsi basta una coperta/stufa/termosifone. Tutto torna.
Colazione ---> Compagno.

e per un pò di dolcezza c'è la Nutella :perfetto:
beh sicuramente bisogna bastare a se stessi, se ne sei capace puoi essere felice comunque


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.