FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Automiglioramento (https://fobiasociale.com/automiglioramento/)
-   -   Correre per stare bene (https://fobiasociale.com/correre-per-stare-bene-62122/)

Warlordmaniac 29-11-2017 23:45

Re: Correre per stare bene
 
Quote:

Originariamente inviata da S.Marco91 (Messaggio 2023681)
Ho fatto un giro tra le varie discussioni della sezione sport, ed mi è sembrato non ci fossero topic sull'argomento.

Per me la corsa, che ho ripreso da un paio di settimane, è un antidepressivvo eccezionale.
Ogni volta dopo essermi spompato, mi sento realizzato e soddisfatto. Assieme alla palestra è la sola cosa che mi tiene in piedi in questo periodo.

Mi dà delle bellissime sensazioni: fissarsi un obiettivo, raggiungerlo, migliorarsi, ed in questo essere da soli, senza dover interagire con nessuno, è eccezionale.

Voi che ne pensate?

A me no, però mi piace andare forte su percorsi misurati e sapere di stare in forma.

S.Marco91 30-11-2017 00:00

Re: Correre per stare bene
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2029786)
Succede pure a me, sta tranquillo. Se c'è la fai almeno tre volte a settimana, continuerai a migliorare.

il problema è uscire la mattina appena svegli, di pomeriggio non ho problemi

S.Marco91 30-11-2017 00:39

Re: Correre per stare bene
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2029788)
A me no, però mi piace andare forte su percorsi misurati e sapere di stare in forma.

io attualmente vado piuttosto piano, sto in sovrappeso

S.Marco91 01-12-2017 22:19

Re: Correre per stare bene
 
appena reduce da una 15 km, recar personale di distanza finora.
Sono distrutto.

S.Marco91 01-12-2017 22:25

Re: Correre per stare bene
 
Quote:

Originariamente inviata da Headache94 (Messaggio 2030696)
Ma di fila senza alternare corsa a camminata?

di fila corsa molto lenta, c'ho messo 1 h e 45 min

S.Marco91 01-12-2017 23:02

Re: Correre per stare bene
 
si stretching prima e dopo. Comunque i dolori sono abbastanza normali pure per me. Dipende anche dalle scarpe.

S.Marco91 02-12-2017 01:58

Re: Correre per stare bene
 
sono esausto ma ne vale la pena, mi sento bene

Blue Sky 02-12-2017 11:03

Re: Correre per stare bene
 
Io stretching lo faccio solo prima di corse molto intense come gare, oppure prima del calcetto.
Altrimenti mai. L'utilità dello stretching è dibattuta, secondo me è soprattutto nel pre-sport (ma dopo il riscaldamento) più che nel post.

Jacksparrow 02-12-2017 12:28

Re: Correre per stare bene
 
Ultimamente alla sera cammino per un oretta e di giorno 2/3 volte la settimana bici MTB faccio sui 20 km o più.
Sicuramente il fisico ne beneficia, quanto al divertimento
preferirei fare ginnastica da camera...

S.Marco91 02-12-2017 13:00

Re: Correre per stare bene
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 2030861)
Io stretching lo faccio solo prima di corse molto intense come gare, oppure prima del calcetto.
Altrimenti mai. L'utilità dello stretching è dibattuta, secondo me è soprattutto nel pre-sport (ma dopo il riscaldamento) più che nel post.

odio ho notato che se non lo faccio nel post poi me ne pento amaramente: dolori e acido lattico.
Comunque stamattina mi sento abbastanza decente, a parte qualche dolore alle ginocchia e gambe, dovuti ai troppi kg in sovrappeso (almeno 10-11). Pensavo molto peggio, è la prima volta che corro 15 km di fila tutti insieme.
Quel che mi dispiace è che vado parecchio lento (mai sopra i 7 min/ km 7,30 in media), ma appena provo ad accelerare avverto un dolore alla milza.

Blue Sky 02-12-2017 13:20

Re: Correre per stare bene
 
Quote:

Originariamente inviata da S.Marco91 (Messaggio 2030899)
odio ho notato che se non lo faccio nel post poi me ne pento amaramente: dolori e acido lattico.
Comunque stamattina mi sento abbastanza decente, a parte qualche dolore alle ginocchia e gambe, dovuti ai troppi kg in sovrappeso (almeno 10-11). Pensavo molto peggio, è la prima volta che corro 15 km di fila tutti insieme.
Quel che mi dispiace è che vado parecchio lento (mai sopra i 7 min/ km 7,30 in media), ma appena provo ad accelerare avverto un dolore alla milza.

Sì, molti usano lo stretching dopo lo sport per lenire l'effetto dell'acido lattico e rilassare i muscoli. Io probabilmente ho una buona velocità di recupero perché non ne sento il bisogno. Anzi in generale i dolori post-sport li sento poco (sono caratteristiche soggettive, e dipendono anche dall'abitudine).

Dopo 15 km i dolori sono inevitabili. I muscoli sono indolenziti, da quelli delle gambe ai polpacci ai piedi. Quello che bisogna capire è se si tratta di normali dolori da stanchezza oppure di qualcosa di più. Col tempo ci si conosce meglio.
Di sicuro, se si è in sovrappeso, 15 km non sono una passeggiata per il corpo.

Se senti dolore alla milza quando acceleri significa che vai in affanno, quindi il tuo ritmo giusto è quello che stai tenendo. Ma esperimenti sul ritmo non vanno fatti in un allenamento lungo, dove entrano in gioco altre variabili.
Quando fai un allenamento più breve (max 10 km) prova a fare dei km più veloci :bene:
Il mio consiglio per chi inizia è di introdurre gli aumenti di velocità come progressione, più che come ripetute. Il progressivo è l'allenamento più istintivo e naturale. Parti piano/pianissimo, e negli ultimi due km dai quello che hai.

S.Marco91 02-12-2017 13:27

Re: Correre per stare bene
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 2030910)
Sì, molti usano lo stretching dopo lo sport per lenire l'effetto dell'acido lattico e rilassare i muscoli. Io probabilmente ho una buona velocità di recupero perché non ne sento il bisogno. Anzi in generale i dolori post-sport li sento poco (sono caratteristiche soggettive, e dipendono anche dall'abitudine).

Dopo 15 km i dolori sono inevitabili. I muscoli sono indolenziti, da quelli delle gambe ai polpacci ai piedi. Quello che bisogna capire è se si tratta di normali dolori da stanchezza oppure di qualcosa di più. Col tempo ci si conosce meglio.
Di sicuro, se si è in sovrappeso, 15 km non sono una passeggiata per il corpo.

Se senti dolore alla milza quando acceleri significa che vai in affanno, quindi il tuo ritmo giusto è quello che stai tenendo. Ma esperimenti sul ritmo non vanno fatti in un allenamento lungo, dove entrano in gioco altre variabili.
Quando fai un allenamento più breve (max 10 km) prova a fare dei km più veloci :bene:
Il mio consiglio per chi inizia è di introdurre gli aumenti di velocità come progressione, più che come ripetute. Il progressivo è l'allenamento più istintivo e naturale. Parti piano/pianissimo, e negli ultimi due km dai quello che hai.

Un paio d'anni fa facevo i 10 km entro i 55 min, dopo un paio di mesi che avevo iniziato a correre. Ma pesavo qualcosa in meno.
Ieri non sono arrivato alla fine particolarmente in affanno, avrei forse potuto aggiungere qualcosa. Ma visto il peso (85 kg per 1,74) già rischio troppo così.
In effetti quando "tiro" gli ultimi km riesco ad andare più forte.
Secondo me c'entra pure la temperatura: corro di sera, fa freddo, rendo meno.

Warlordmaniac 02-12-2017 16:00

Re: Correre per stare bene
 
Quote:

Originariamente inviata da S.Marco91 (Messaggio 2030899)
odio ho notato che se non lo faccio nel post poi me ne pento amaramente: dolori e acido lattico.
Comunque stamattina mi sento abbastanza decente, a parte qualche dolore alle ginocchia e gambe, dovuti ai troppi kg in sovrappeso (almeno 10-11). Pensavo molto peggio, è la prima volta che corro 15 km di fila tutti insieme.
Quel che mi dispiace è che vado parecchio lento (mai sopra i 7 min/ km 7,30 in media), ma appena provo ad accelerare avverto un dolore alla milza.

Se vuoi andare più veloce lascia perdere i 15 km. Se fai allenamenti più corti, puoi allenarti più spesso a parità di brillantezza. Un lungo di 12 km a settimana basta e avanza.

S.Marco91 02-12-2017 16:05

Re: Correre per stare bene
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2030978)
Se vuoi andare più veloce lascia perdere i 15 km. Se fai allenamenti più corti, puoi allenarti più spesso a parità di brillantezza. Un lungo di 12 km a settimana basta e avanza.

No, credo che sia un fattore di sovrappeso, anche su 7 o 8 km è lo stesso

S.Marco91 05-12-2017 23:59

Re: Correre per stare bene
 
oggi 6 km di tapis, molto scarsi: quasi metà di camminata, un dolore alla milza mi ha molto limitato

S.Marco91 07-12-2017 00:36

Re: Correre per stare bene
 
oggi 6 km ma decisamente meglio: tutti di corsa

S.Marco91 16-12-2017 15:18

Re: Correre per stare bene
 
uff.. questa settimana per svogliatezza sono sempre stato fermo...:miodio::miodio:

lo sapevo che durava poco..

S.Marco91 16-12-2017 15:52

Re: Correre per stare bene
 
Quote:

Originariamente inviata da Headache94 (Messaggio 2037379)
Oggi vado a farmi (tempo permettendo) una corsetta di 4,15 km

beato te, ti invidio :)

Hazel Grace 16-12-2017 15:52

Re: Correre per stare bene
 
come fate ad andare a correre con sto freddo?
non mi ci vedo a correre con il piumino e uscire solo in tuta mi fa una paura assurda

S.Marco91 16-12-2017 15:53

Re: Correre per stare bene
 
abbigliamento termico ;) e forza di volontà (che attualmente non ho)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.