![]() |
Quote:
-fuga dalla scuola media è uno dei miei "film simbolo". :D -non ho ben capito la frase che ho sottolineato. io ho bistrattato anni dopo il primo ex (?) bullo fighetto che mi è capitato a tiro...per vendetta personale. e lo rifarei ancora. :twisted: anche perchè a me non interessava se i miei compagni di scuola si interessassero a quello che piaceva a me, volevo solo essere lasciata in pace a farmi i cavoli miei senza trovarmi scritte oscene sul banco o sull'astuccio... :roll: |
Mi capita spesso di ripensare all'esperienza delle superiori, alle sconfitte e alle rinunce dell'epoca. Ma potendo tornerei indietro, perché tutto sommato ai tempi non facevo una brutta vita: ovviamente non possedevo le libertà che ho oggi ma la giornata si componenva di sole 5 ore mattutine più i compiti e lo studio a casa (avendo fatto il classico, nel triennio mi spettava una media di 4 ore sui libri ogni giorno) e la cosa mi pareva sostenibile. Non avevo ancora i miei proverbiali attacchi di sonno e riuscivo a provare più interesse per le cose che facevo, la vita mi sembrava una spianata di possibilità da edificare. L'unica vera pecca era la mia pigrizia che mi ha portato sovente a rifugiarmi in un mondo fittizio. I miei compagni di classe non mi disprezzavano: l'equivoco nasceva dal mio comportamento freddo e distaccato che mi faceva apparire come un individuo altezzoso e supponente.
Dovendo fare a cambio, quasi quasi vorrei tornare alla vita di quegli anni...in fondo ho resistito a 5 anni di superiori! |
Quote:
|
oddio... io per fortuna mi eccito vedendo culi femminili, non torture. :lol:
|
Re: Traumatizzati dalla scuola superiore
Quote:
|
Re: Traumatizzati dalla scuola superiore
Quote:
io in casi come questo avrei mandato in presidenza solo l'altro ragazzino con la schiena spezzata :roll: poi si sa che sta società è perbenista come chissà che cosa e quindi se subisci e reagisci finisci tu nel torto, se subisci e non reagisci dai altro filo x subire... :roll: |
Quote:
E' la ghettizzazione e l'etichettamento di persone sotto la nomea di sfigato a darmi fastidio, tutto qui... |
Quote:
quello che intendevo dire è che i bulli prendono di mira chiunque, facendo diventare uno "sfigato" (anche a me il termine non piace, ma è solo per capirci) chiunque. era per dire che io non ero quella con gli occhiali, che si vestiva con la felpa di poochie e che non sapeva nulla della vita e che magari persone come nofuture avrebbero volentieri preso per il culo. non so se mi sono spiegata. queste cose si capiscono meglio davanti a una birra... :lol: |
Quote:
hai mai pensato al fatto di fare il professore ?? Sarebbe come quando andavi a scuola sotto CERTI aspetti; staresti a lavoro solo la mattina ed il pomeriggio staresti a casa a prepararti le tue belle lezioni. Poi l'estate avresti 2 mesetti buoni di vacanza e (come già dissi qui a qualcuno), avere del tempo a disposizione è una delle cose più preziose che esistano, per me anche più del denaro, perchè il tempo è innanzitutto vita..... Visto che (da quel che ho capito) non ami molto il mondo aziendale nel quale sei impelagato ora, potrebbe essere una soluzione ai tuoi problemi esistenziali!! Ovviamente scherzo, perchè a scuola di problemi da risolvere ce ne sono eccome, però pensaci!! :wink: Per cominciare - visto che hai studiato al classico e scommetto con ottimi voti! - potresti dare ripetizioni di latino a me e a Bardamu, così potresti testare la tua attitudine a questo mestiere :P :P |
Quote:
Il latino l'ho completamente rimosso dal mio database però se volete vi posso edurre sulla nobile lingua albionica (che tanto nobile poi non è). |
Re: Traumatizzati dalla scuola superiore
Quote:
|
allora il tino ne racconta una
i miei anni scolastici non sono stati belli,se non le elementari,tutto tranquillo fino alla 5 elementare,poi sono passato alle medie e li e iniziato l,inferno,essendo molto timido ero preso di mira dai bulletti,pugni,schiaffi,mi rubavano la merenda,soldi,ecc.........fini la terza media,andai all ipsia sperando di non incontrare piu quei tipi, ma un giorno capitarono li per caso,mi videro, mi riempirono di pugni allo stomaco,quella volta a mezzogiorno non mangiai neppure la pizza con i compagni finii l,anno scolastico rimasi bocciato,decisi di andare a lavorare quelle torture mi rovinarono per anni avevo sempre il terrore di incontrare quelli all punto di non frequentare piu nessun locale per 8 anni forse mi sta passando adesso ma a 34 anni fate un po voi |
anche per me le superiori sono state un periodo critico, ma non tanto per gli episodi di bullismo (che comunque si sono drasticamente ridotti verso i 16-17 anni), ma più che altro perché una serie di circostanze mi ha impedito di sviluppare un adeguato livello di auto-coscienza e di autostima che ha poi avuto ripercussioni negli anni immediatamente successivi e di conseguenza anche sul medio-lungo periodo.
se oggi mi trovo in una situazione difficile dal punto di vista professionale e privato è perché a 19-20 non ho avuto il coraggio e la giusta consapevolezza per fare certe scelte a causa del deficit di autostima e coscienza di sè che avevo maturato al liceo. |
Anche per me il periodo delle superiori è stato tragico perchè proprio nel momento in cui dovevo iniziare ad uscire e quindi iniziare una bella vita, la scuola gli amici il tutto mi ha portato a vivere quegli anni molto, molto male.... e senza accorgermene adesso qualche anno più tardi capisco quanti errori ho fatto con la paura di agire e sbagliare.....
Adesso invece il problema è che mi mancano le opportunità per provare.... |
Re: Traumatizzati dalla scuola superiore
Scusate se rispolvero un vecchio topic in cui tra l'altro ero già intervenuto, ma ci stavo riflettendo e sento il bisogno di "correggerlo".
A distanza di anni dalla fine del liceo, devo cmq dire che una serie di cose tra medie e superiori (soprattutto fino a metà superiori circa) mi hanno fatto restare "fermo" rispetto alla media dei coetanei. Che erano già più spigliati (e uno), se ne fregavano del comportamento in classe mentre io, sensibilone, ero a disagio se i professori si incazzavano ed ero teso (e due), non me ne fregava ancora di come mi vestivo mentre gli altri se ne curavano (e tre), l'andare a scuola era cmq un qualcosa di abbastanza angosciante in vista dei votacci figuracce ecc. previsti per il giorno dopo, e con i quali facevo il carico di ansia e malumore (e quattro). Cause ed effetti si intrecciavano in un mix di cui forse mi restano tracce ancora adesso. Perchè cmq sono uno che ha perso da mò il treno coi suoi coetanei, ed ora mi sento come se avessi viaggiato su un binario strano e parallelo, che qualche volta va a toccare il loro, ma non riesce ancora ad acchiappare il loro treno su quel che mi interessa (il gentil sesso almeno). Spero di non esser stato tortuoso :tongue_smilie: |
Re: Traumatizzati dalla scuola superiore
in realtà a me è capitato nella scuola media,le superiori sono stati pesanti a volte,ma era diverso visto che eravamo tutte donne
|
Re: Traumatizzati dalla scuola superiore
Io sono rimasto coerente con il mio credo non violento e non ho mai alzato le mani.. e credo di aver vinto io perché non ho più avuto a che fare con nessun bullo una volta finite le superiori
|
Re: Traumatizzati dalla scuola superiore
Premetto che faccio ancora il quarto scientifico data la mia giovine età...
Da un lato diciamo che questi 4 anni mi hanno aperto gli occhi,mostrandomi lo schifo della società odierna,dall'altro ricordo che al primo anno ero in una sezione di merda,in mezzo a tamarri incalliti pigliaquestioni. Fortuna che nessuno mi ha mai bullato... |
Re: Traumatizzati dalla scuola superiore
Quote:
|
Re: Traumatizzati dalla scuola superiore
Quote:
Forse tutta la noia e la rabbia accumulata :thumbup: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.