FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Scuola e Lavoro (https://fobiasociale.com/forum-scuola-e-lavoro/)
-   -   l'arroganza degli studenti di ingegneria (https://fobiasociale.com/larroganza-degli-studenti-di-ingegneria-60730/)

An.dream 17-07-2017 18:46

Re: l'arroganza degli studenti di ingegneria
 
Quote:

Originariamente inviata da S.Marco91 (Messaggio 1963665)
Beh, considerando che per l'80% sono costi per il personale credo di si

Infatti i medici sono solo una piccola parte del personale sanitario.
Tra l'altro i farmaci costano, ci sono terapie che costano un botto, e per quelli mica è il medico a guadagnarci.
Posso capire nel privato, ma nel pubblico il medico non guadagna mica tanto, a fronte delle responsabilità che ha...

S.Marco91 17-07-2017 18:58

Re: l'arroganza degli studenti di ingegneria
 
Quote:

Originariamente inviata da untipostrano (Messaggio 1963705)
quindi ora i medici sarebbero dei parassiti mantenuti a carico degli altri contribuenti....maddaiiiii per cortesia su!!! ma per piacere!! e poi scusa eh dopo che uno ha affrontato un percorso così lungo ed impegnativo con tanto di preliminare test d'accesso (che è già un gran bello scoglio da superare), e data l'oggettiva importanza/responsabilità di questa professione una volta abilitato mi vuoi dire che non se la merita una bella borsa di specializzazione (peraltro anche qui previo superamento di ulteriore concorso) con uno scarto che, rispetto a quella di un altro dottorando, non è affatto eccessivo ed assolutamente congruo....



mah ma come?? così andresti a creare più parassiti!! :D

Mai detto che sono parassiti. Giustamente le specializzazioni sono retribuite. Quello che proprio non mi va giù è l'enorme disparità di trattamento con tutti gli altri laureati. Le specializzazioni coprono il 50% dei laureati in Medicina, contro il 4% scarso di media dei vari cicli di dottorati di tutte le altre facoltà. Vuol dire che, giustamente, il medico neo laureato o si specializza o fa guardie mediche o sostituzioni varie o inizia la carriera di medico condotto. Cioè comincia a fare e a guadagnare da subito. Come dovrebbe essere per qualsiasi laureato. Per quasi tutti gli altri neo laureati non è però così, non esiste alcun collegamento "solido" col lavoro come per medicina.
Capisco bene che un medico valga di più di molti laureati (è da vedere), ma questo non implica che tutti gli altri valgano 0:

avvocato praticante, durata obbligatoria per legge 3 anni , nessun compenso previsto dalla legge. Esame di stato finale ad altissimo tasso di selettività

commercialista praticante, idem

architetto praticante, idem

ingegnere neo abilitato , idem

laureato futuro professore: supplenze e precariato con scarsissimo reddito, fino almeno ai 45 anni (vedi le recenti stabilizzazioni di Renzi)

laureato che vuole intraprendere la carriera accademica: zero certezze e precariato.

laureato che cerca lavoro presso azienda:1 anno post laurea di schiavitù legalizzata, e poi via di stage a 500 euro. Quando va bene.

farmacista, abilitato e iscritto all'albo: abilitazione inutile senza la licenza, da ereditare o comprare a suon di milioni. Bello!


Lo so che il problema non sono i medici. Ma non è neanche possibile che tutti gli altri neo laureati siano trattati da merdacce infami.

Da'at 17-07-2017 19:06

Re: l'arroganza degli studenti di ingegneria
 
"Meglio invidiato che essere oggetto di compassione" (Talete)

S.Marco91 17-07-2017 19:09

Re: l'arroganza degli studenti di ingegneria
 
Quote:

Originariamente inviata da An.dream (Messaggio 1963743)
Infatti i medici sono solo una piccola parte del personale sanitario.
Tra l'altro i farmaci costano, ci sono terapie che costano un botto, e per quelli mica è il medico a guadagnarci.
Posso capire nel privato, ma nel pubblico il medico non guadagna mica tanto, a fronte delle responsabilità che ha...

lo so. Ma buona parte dei costi sono gonfiati, qualsiasi strumentazione nel pubblico viene a costare 3-4 volte che nel privato, con grossi squilibri tra Nord a Sud. Gli appalti li fanno le asl, la cui dirigenza è costituita da personale proveniente da carriera medica (e politicamente ammanicato). Non ti preoccupare che i medici (quelli affermati e di potere) riescono a mangiare su tutto.

Blue Sky 17-07-2017 19:29

Re: l'arroganza degli studenti di ingegneria
 
Da laureato in giurisprudenza dico che sinceramente ci sono facoltà più difficili della mia, e ingegneria in generale la ritengo più difficile. Non in termini relativi ma direi proprio assoluti. E la mia facoltà non è per niente tra le più facili, per di più è una facoltà che ha il brutto vizio di richiederti di studiare molto anche dopo la laurea (cinque anni non bastano).

Però avendo conosciuto tanti studenti di ogni facoltà, credo che le caratteristiche individuali siano varie, e anche tra gli ingegneri ho conosciuto persone diversissime tra loro. Meno tra i giuristi devo dire :pensando:.

Svers0 17-07-2017 19:36

Quote:

Originariamente inviata da Orion (Messaggio 1963362)
Sinceramente, non ho mai capito l'arroganza tipica degli studenti di ingegneria:


Ora, io non ho problemi nel riconoscere che quello di ingegneria sia un corso di laurea più difficile e impegnativo di altri. Effettivamente, lo è.
Il punto è: che senso ha vantarsene?

Tralasciando il fatto che esistono corsi di studio ancora più difficili, come ad esempio matematica o fisica (l'ingegneria è solo il fratellino ritardato della fisica, cit. Sheldon Cooper), e più nobili come medicina (almeno personalmente, io la considero tale), davvero non capisco il senso del vantarsi di aver preparato un esame di analisi matematica o meccanica razionale.

Ormai sono anni che frequento l'università, e oggi la guardo con uno sguardo assai più disincantato (per non dire cinico) di quello che avevo appena finito il liceo.
Ormai considero l'università come un esamificio, da concludere il prima possibile, in un modo o nell'altro. Perchè l'università non è la vita: la vita vera sta fuori l'università.

Quindi, che senso ha credersi delle persone migliori solo perchè si frequenta ingegneria?

Fanno bene, l'ingegnere guida lo sviluppo dell'umanità oppure la sua distruzione, in ogni caso è un pezzo grosso.

Orion 17-07-2017 19:48

Re: l'arroganza degli studenti di ingegneria
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1963797)
Fanno bene, l'ingegnere guida lo sviluppo dell'umanità oppure la sua distruzione, in ogni caso è un pezzo grosso.

Ma quando mai? Non sono gli ingegneri quelli che mandano avanti il progesso scientifico, quelli semmai sono i matematici e i fisici.

E non sottovaluterei neanche l'influenza degli economisti sullo sviluppo delle società
Quote:

Le idee degli economisti e dei filosofi politici, giuste o sbagliate, sono più potenti di quanto si creda. Gli uomini d'azione, che si ritengono completamente liberi da ogni influenza intellettuale, sono generalmente schiavi di qualche economista ormai defunto (J. M. Keynes)

iturbe89 17-07-2017 21:21

Re: l'arroganza degli studenti di ingegneria
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1963375)
Tieni conto che in genere sono degli sfigatoni fobici senza successo sociale e con le ragazze lascia almeno che si vantino della scuola.:D


Un mio conoscente studente di ingegneria è un ragazzo non so dire se estroverso ma cmq con parlantina e parla con chiunque, ma con le ragazze ci sa fare davvero poco.

Non è un tipo che si vanta cmq

claire 17-07-2017 21:23

Re: l'arroganza degli studenti di ingegneria
 
Quote:

Originariamente inviata da iturbe89 (Messaggio 1963831)
Un mio conoscente studente di ingegneria è un ragazzo non so dire se estroverso ma cmq con parlantina e parla con chiunque, ma con le ragazze ci sa fare davvero poco

Doveva fare il muratore,non ha capito niente.

iturbe89 17-07-2017 21:25

Re: l'arroganza degli studenti di ingegneria
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1963834)
Doveva fare il muratore,non ha capito niente.

Non penso, è troppo colto per fare il muratore :D

claire 17-07-2017 21:28

Re: l'arroganza degli studenti di ingegneria
 
Quote:

Originariamente inviata da iturbe89 (Messaggio 1963839)
Non penso, è troppo colto per fare il muratore :D

E appunto,non doveva studiare proprio

Sickle 17-07-2017 22:07

Re: l'arroganza degli studenti di ingegneria
 
Si credono degli dei… poi una volta laureati finiscono al supermercato a mettere i fagioli sugli scaffali… (se non sono raccomandati)

Lory 17-07-2017 22:12

Re: l'arroganza degli studenti di ingegneria
 
Secondo me non si dovrebbe generalizzare..non tutti gli studenti di ingegneria hanno questo punto di vista

Sickle 17-07-2017 22:14

Re: l'arroganza degli studenti di ingegneria
 
Quote:

Originariamente inviata da Lory (Messaggio 1963866)
Secondo me non si dovrebbe generalizzare..non tutti gli studenti di ingegneria hanno questo punto di vista

Io ne conosco uno e si crede gesù cristo in persona…

iturbe89 17-07-2017 22:47

Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 1963713)
Io in generale parlerei dell'arroganza dei laureati quando poi non sanno farsi un caffè che non sia con la nespresso o cambiare una lampadina

Boh penso sia un falso mito.... beh se vivono con i genitori è probabile, ma uno studente fuorisede saprebbe adattarsi...

Krieg 17-07-2017 22:53

Re: l'arroganza degli studenti di ingegneria
 
Quote:

Originariamente inviata da iturbe89 (Messaggio 1963878)
Boh penso sia un falso mito.... beh se vivono con i genitori è probabile, ma uno studente fuorisede saprebbe adattarsi...

Gli studenti fuori sede sono quelli che al 90% fanno scoppiare le caffettiere e campano di noodles istantanei

iturbe89 17-07-2017 22:55

Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 1963884)
Gli studenti fuori sede sono quelli che al 90% fanno scoppiare le caffettiere e campano di noodles istantanei

:o

Sbagliando si impara almeno :sisi:

Chi ha sempre tutto sotto il muso non so...

Weltschmerz 17-07-2017 23:32

Re: l'arroganza degli studenti di ingegneria
 
Quote:

Originariamente inviata da Orion (Messaggio 1963362)
Quindi, che senso ha credersi delle persone migliori solo perchè si frequenta ingegneria?

Compensazione.

Bluevelvet93 18-07-2017 01:45

Re: l'arroganza degli studenti di ingegneria
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1963834)
Doveva fare il muratore,non ha capito niente.

Proprio prima ho sentito un pischello che affermava di fare/voler fare l'elettricista perchè cuccava. Un pò scherzava, ma per me un pò anche no.

Sickle 18-07-2017 04:56

Re: l'arroganza degli studenti di ingegneria
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 1963884)
Gli studenti fuori sede sono quelli che al 90% fanno scoppiare le caffettiere e campano di noodles istantanei

Hahahahaha!! :miscompiscio: è proprio vero! :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.