FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza? (https://fobiasociale.com/avete-mai-pensato-ad-un-matrimonio-di-convenienza-59495/)

dottorzivago 30-04-2017 19:09

Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
 
Quote:

Originariamente inviata da Boyyy82 (Messaggio 1912835)
Qualcuno dice che per un uomo è molto difficile che accada.. io conosco comunque alcuni che vivono con una donna maggiormente benestante (ad esempio lui vive a casa di lei perchè è ereditiera o gliel'hanno costruita i suoi mentre lui è nullatenente).
In certi casi poi lei guadagna di più, di questi tempi poi non è neanche così improbabile visto che non sono rare le coppie con lei laureata e in carriera e lui che fa un lavoro più "umile". (tipo lei dirigente e lui impiegato).
Poi per gran parte di queste persone ci sarà anche un sentimento, pero' a livello economico all'uomo è andata bene.

Si ci sono questi casi ma sono la minoranza. Prima questa cosa era proprio impensabile anche perchè le donne in carriera quasi non c'erano....il loro lavoro era stare a casa a crescere figli e sistemare casa.
Con l'emancipazione questa cosa aumenta sempre più......
La ricca ereditiera è un altro par di maniche

incompresa88 30-04-2017 19:11

Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
 
Ammetto di averci pensato, ma non sono il tipo. Suppongo che il benestante vorrebbe qualcosa in cambio, no? Non sono proprio il tipo che accetterebbe dei compromessi (soprattutto di natura sessuale), quindi direi proprio che un matrimonio di convenienza nel mio caso sarebbe impensabile.
Vista la natura precaria e imprevedibile del mio lavoro, in effetti, sposare un uomo benestante e riposarmi un pochino invece di lavorare sempre non sarebbe una cattiva idea, ma, ripeto, non è da me. E poi, è davvero difficile che mi piaccia qualcuno tanto da volerlo sposare. E no, non riuscirei mai a convivere con qualcuno solo per motivi economici.

dottorzivago 30-04-2017 19:39

Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
 
Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 1912949)
Ammetto di averci pensato, ma non sono il tipo. Suppongo che il benestante vorrebbe qualcosa in cambio, no? Non sono proprio il tipo che accetterebbe dei compromessi (soprattutto di natura sessuale), quindi direi proprio che un matrimonio di convenienza nel mio caso sarebbe impensabile.
Vista la natura precaria e imprevedibile del mio lavoro, in effetti, sposare un uomo benestante e riposarmi un pochino invece di lavorare sempre non sarebbe una cattiva idea, ma, ripeto, non è da me. E poi, è davvero difficile che mi piaccia qualcuno tanto da volerlo sposare. E no, non riuscirei mai a convivere con qualcuno SOLO per motivi economici.

Infatti molte lo sposano ANCHE per motivi economici.......insomma per decidere chi sposare si fà la somma di molti fattori

incompresa88 30-04-2017 19:43

Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
 
Quote:

Originariamente inviata da dottorzivago (Messaggio 1912976)
Infatti molte lo sposano ANCHE per motivi economici.......insomma per decidere chi sposare si fà la somma di molti fattori

Ah sicuramente... c'è chi farebbe qualunque cosa per avere un marito ricco e non aver bisogno di lavorare. A me "basterebbe" trovare un uomo che amo e stimo profondamente (cosa praticamente impossibile) ed essere ricambiata.

Hazel Grace 30-04-2017 19:44

Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
 
si sono una donna semplice, mi sposo il vecchio di 80anni, gli faccio firmare la comunione dei beni e poi lo uccido facendolo sembrare un incidente

Wrong 30-04-2017 20:18

Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
 
Quote:

Originariamente inviata da Boyyy82 (Messaggio 1912835)
Qualcuno dice che per un uomo è molto difficile che accada.. io conosco comunque alcuni che vivono con una donna maggiormente benestante (ad esempio lui vive a casa di lei perchè è ereditiera o gliel'hanno costruita i suoi mentre lui è nullatenente).

Anch'io ne conosco uomini che si sono sposati con donne benestanti. In un caso lei era molto brutta e lui molto bello, in un altro caso lei era molto complessata, il primo che si è mostrato interessato l'ha sposato.

Keith 30-04-2017 20:24

Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1912986)
si sono una donna semplice, mi sposo il vecchio di 80anni, gli faccio firmare la comunione dei beni e poi lo uccido facendolo sembrare un incidente

magari lo facessero con me, ma non sono ricco, nessuno mi ucciderà mai :(

Boyyy82 30-04-2017 20:47

Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
 
Quote:

Originariamente inviata da dottorzivago (Messaggio 1912946)
Si ci sono questi casi ma sono la minoranza. Prima questa cosa era proprio impensabile anche perchè le donne in carriera quasi non c'erano....il loro lavoro era stare a casa a crescere figli e sistemare casa.
Con l'emancipazione questa cosa aumenta sempre più......
La ricca ereditiera è un altro par di maniche

Si ma stiamo parlando di almeno 30 anni fa e oltre, ormai sono anni che le donne lavorano e spesso hanno lavori anche più retribuiti e sicuri.
Magari in certe zone è ancora in parte così (penso al sud), ma di donne casalinghe qua ne vedo ben poche.
probabilmente con il cambio socio-economico (disoccupazione crescente, lavori precari, ecc) si tornerà in parte a questo fenomeno (non necessariamente lei che sta a casa, in certi casi sarà lui.. penso ad esempio ai disoccupati con la moglie che lavora)

dottorzivago 30-04-2017 21:03

Quote:

Originariamente inviata da Boyyy82 (Messaggio 1913053)
Si ma stiamo parlando di almeno 30 anni fa e oltre, ormai sono anni che le donne lavorano e spesso hanno lavori anche più retribuiti e sicuri.
Magari in certe zone è ancora in parte così (penso al sud), ma di donne casalinghe qua ne vedo ben poche.
probabilmente con il cambio socio-economico (disoccupazione crescente, lavori precari, ecc) si tornerà in parte a questo fenomeno (non necessariamente lei che sta a casa, in certi casi sarà lui.. penso ad esempio ai disoccupati con la moglie che lavora)

http://www.linkiesta.it/it/article/2016/02/12/addio-cenerentola-ci-si-sposa-sempre-piu-nella-stessa-classe-sociale/29261/

Lessi questo articolo giorni fá.
In poche parole....si le donne in carriera aumentano e aumenta il numero che ha lo stipendio più alto in famiglia ma rimane sempre la stragrande minoranza (tipo il 10% se non ricordo male)
E con la crisi,matrimoni che durano uno sputo....si fanno sempre bene i conti perché separarsi da uno che ha lo stesso reddito é completamente diverso che separarsi da uno che prende la metà di te!!

Takkuri 05-05-2017 11:55

Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1912658)
Non mi pare che abbia mai detto che tu o qualche altro utente è porco. Puttaniere invece non mi sembra una parola offensiva, mi viene naturale chiamare chi va a pesca pescatore, chi va a caccia cacciatore, ecc.. Tu come chiameresti chi va a prostitute in una parola?

Hai dato del porco (anzi, del "pirco") a chi va a pay, quindi anche al sottoscritto. Che fai, cerchi di negare di aver manifestato ripetutamente disprezzo e rancore (anche) nei miei confronti?! E la storiellina del "vorrei marcarvi in maniera indelebile, così le donne sanno con chi hanno a che fare"? Quella non la commenti?

Wolferstein 05-05-2017 12:07

Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1912658)
Tu come chiameresti chi va a prostitute in una parola?

Propongo una soluzione: si potrebbe chiamare semplicemente cliente sessuale anche se poi in pratica cambia solo la forma ma non la sostanza.

no-body 05-05-2017 12:17

Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
 
Quote:

Originariamente inviata da dottorzivago (Messaggio 1913069)
http://www.linkiesta.it/it/article/2016/02/12/addio-cenerentola-ci-si-sposa-sempre-piu-nella-stessa-classe-sociale/29261/

...

Mi riconosco parecchio nelle considerazioni dell'articolo.
Infatti io sono fissato con la collega di lavoro quale
ideale di compagna; proprio per i motivi indicati in esso.
Perche' i tempi della vita in comune sarebbero
sincronizzati; la cooperazione facilitata,
meno motivi di potenziale attrito un po' su tutto,
e sarebbe pure un buon partito.

Riporto un pezzo dell'articolo in cui mi identifico:
"...modello di “complementarietà dei consumi”. «Abbiamo più tempo,
più soldi, e quindi si vuol passare il tempo con qualcuno che ci piace -
dice Wolfers -. Quindi interessi e passioni simili.
Lo chiamiamo “matrimonio edonistico”

Takkuri 05-05-2017 12:17

Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
 
Quote:

Originariamente inviata da Wolferstein (Messaggio 1915879)
Propongo una soluzione: si potrebbe chiamare semplicemente cliente sessuale anche se poi in pratica cambia solo la forma ma non la sostanza.

Puttaniere non è un termine neutro come (adesso) lo si vuole far passare, è un tentativo di estendere il disprezzo riservato alle "puttane" anche ai loro clienti.

claire 05-05-2017 12:20

Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1915884)
Puttaniere non è un termine neutro come (adesso) lo si vuole far passare, è un tentativo di estendere il disprezzo riservato alle "puttane" anche ai loro clienti.

Perchè non chiamare puttano chi va con tante donne?Quindi anche il cliente di prostitute, visto che di prostituti ce ne sono pochi.

Moonwatcher 05-05-2017 12:21

Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1912420)
Qualsiasi cosa che non rientra nei bisogni primari per sopravvivere ( come salute, temperatura ambientale adatta a un essere umano, cibo, possibilità di dormire e di lavarsi) lo ritengo sfizio.

So già la risposta (e non lo dico come provocazione, ma perché quello che hai scritto non ha alcun senso): ma quindi anche lasciare tuo marito era uno sfizio, se ti dava già tutto quanto sopra, come mi sembra fosse? Ma ti rendi conto che anche chi è in carcere può benissimo vedere soddisfatti tutti quei bisogni? Che niente niente conti un pochino anche il benessere psicologico (su cui incide anche la vita sessuale)?

Takkuri 05-05-2017 12:23

Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1915887)
Perchè non chiamare puttano chi va con tante donne?Quindi anche il cliente di prostitute, visto che di prostituti ce ne sono pochi.

Perché semplicemente non smettarla di condannare le persone in base ai loro comportamenti sessuali?

mmmax 05-05-2017 14:41

Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
 
nel 2004 conobbi una ragazza giapponese ad una fiera del turismo, insieme ad altri amici. Parlammo del suo paese e di quanto fossi attratto dalla loro cultura. Tornato a casa mi scrisse dicendomi che poteva ospitarmi volentieri per una settimana a Osaka. Rimasi stupito ma accettai e dopo un paio di mesi presi l'aereo.
Lei fu molto gentile, mi mostrò un sacco di bei posti ma il secondo giorno mi disse che se volevo potevo rimanere da lei. La sua intenzione era sposarsi e fare figli. Era ricca di famiglia, viveva di rendita e poteva aiutarmi a trovare lavoro.
A me non interessava per niente e ovviamente a fine settimana tornai a casa.:miodio:

dotrue 05-05-2017 16:35

Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
 
Quote:

Originariamente inviata da mmmax (Messaggio 1915967)
Era ricca di famiglia, viveva di rendita e poteva aiutarmi a trovare lavoro.
A me non interessava per niente e ovviamente a fine settimana tornai a casa.:miodio:

:o:o:o

Konkurs 05-05-2017 16:49

Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
 
Quote:

Originariamente inviata da mmmax (Messaggio 1915967)
nel 2004 conobbi una ragazza giapponese ad una fiera del turismo, insieme ad altri amici. Parlammo del suo paese e di quanto fossi attratto dalla loro cultura. Tornato a casa mi scrisse dicendomi che poteva ospitarmi volentieri per una settimana a Osaka. Rimasi stupito ma accettai e dopo un paio di mesi presi l'aereo.
Lei fu molto gentile, mi mostrò un sacco di bei posti ma il secondo giorno mi disse che se volevo potevo rimanere da lei. La sua intenzione era sposarsi e fare figli. Era ricca di famiglia, viveva di rendita e poteva aiutarmi a trovare lavoro.
A me non interessava per niente e ovviamente a fine settimana tornai a casa.:miodio:

passami il contatto se ce l'hai ancora :sisi:

Qwerty 05-05-2017 17:37

Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1915866)
Hai dato del porco (anzi, del "pirco") a chi va a pay, quindi anche al sottoscritto. Che fai, cerchi di negare di aver manifestato ripetutamente disprezzo e rancore (anche) nei miei confronti?! E la storiellina del "vorrei marcarvi in maniera indelebile, così le donne sanno con chi hanno a che fare"? Quella non la commenti?

Ma che disprezzo e rancore? Chi ti conosce?:nonso: parlavo delle mie idee in generale . storielina di marcarvi ( non credo abbia scritto così, caso mai qualche segno contraddistintivo, tipo su carta d'identità, mi era venuta quella idea li al momento quando qualcuno ha scritto che mentirebbe alla ragazza che non vuole uno così. Intanto su puttaniere non hai risposto, qual'è sinonimo accettabile per te di questa parola?
Quote:

Originariamente inviata da Wolferstein (Messaggio 1915879)
Propongo una soluzione: si potrebbe chiamare semplicemente cliente sessuale anche se poi in pratica cambia solo la forma ma non la sostanza.

Non è un termine, ma 2 parole.
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1915889)
So già la risposta (e non lo dico come provocazione, ma perché quello che hai scritto non ha alcun senso): ma quindi anche lasciare tuo marito era uno sfizio, se ti dava già tutto quanto sopra, come mi sembra fosse? Ma ti rendi conto che anche chi è in carcere può benissimo vedere soddisfatti tutti quei bisogni? Che niente niente conti un pochino anche il benessere psicologico (su cui incide anche la vita sessuale)?

Mai negato che benessere psicologico conta! Ma non si parlava assolutamente di questo e sesso è una cosa fisica non psicologica, almeno che non lo fai solo nella tua testa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.