![]() |
Re: Solo gli uomini sono insoddisfatti ?
Quote:
tinder erotico? c'ha pure gli interessi di Facebook |
Re: Solo gli uomini sono insoddisfatti ?
Quote:
Quindi la situazione di povere verginelle inseguite da orde di maniaci arrapati non corrisponde esattamente alla realtà di internet.... |
Re: Solo gli uomini sono insoddisfatti ?
Quote:
Quote:
Tinder non è una app per incontrarsi epr fini sessuali? ma pensa....sarà un app per parlare di metafisica aristotelica allora...:nonso: |
Re: Solo gli uomini sono insoddisfatti ?
Quote:
Quote:
pure Badoo ha la funzione dei cuoricini :sarcastico: |
Re: Solo gli uomini sono insoddisfatti ?
Quote:
|
Re: Solo gli uomini sono insoddisfatti ?
Provo un certo fastidio nel sentir dire che la maggiore insoddisfazione degli uomini sia unicamente quella sessuale.
Non nego questo. Tuttavia, tutto fa parte dell' insieme. Quello che volevo dire nell' altro mio intervento è che io sull' altro forum, dove comunque con poche eccezioni ho interagito bene, ho a che fare con persone che nella stragrande maggioranza dei casi sono felicemente sposate o comunque accompagnate. E con figli. Gli utenti completamente soli sono molto pochi; e si tratta, in quest' ultimo caso, esclusivamente di uomini eterosessuali. Almeno tra gli utenti che ho conosciuto. Aggiungo anche che più passa il tempo più gli untenti maschi etero sono diminuiti in quel forum e di conseguenza anche i single. Lì mi sento un visitatore; non posso raffigurarmici fino in fondo. |
Re: Solo gli uomini sono insoddisfatti ?
Quote:
Io sono stata un anno su Badoo e altri siti,per riservatezza non ne parlo perchè non metto in piazza i miei vissuti per dimostrare ai maschi qui che anche noi soffriamo,dico solo che mi ha fatto soffrire parecchio. |
Re: Solo gli uomini sono insoddisfatti ?
Quote:
in tal caso per un fobico credo sia un problema parlarne con il proprio medico... io con il mio sono molto riservato. E poi, come detto, sento più la mancanza della confidenza intima che del resto. |
Re: Solo gli uomini sono insoddisfatti ?
Quote:
|
Re: Solo gli uomini sono insoddisfatti ?
Quote:
|
Re: Solo gli uomini sono insoddisfatti ?
Quote:
Quote:
Comunque, a dire il vero mi spaventa il fatto che i serial killer siano così di moda e che ci siano tante serie tv a loro dedicate. Mi sembra un sintomo patologico della società questa mania per la violenza...... Diciamo che quando si è sempre soli si avrebbe voglia ogni tanto di parlare faccia a faccia con qualcuno......Ho la possibilità di farlo via email o anche per telefono con persone conociute tramite Internet. Ma mi mancano qui, nella zona in cui mi trovo. Ho conosciuto una donna con cui sono entrato in stretta confidenza, ma è appunto lontana e io al momento non ho la possibilità di viaggiare. Almeno per un pò. |
Re: Solo gli uomini sono insoddisfatti ?
Anche io confermo come testimone, una mia amica in chat aveva mediamente 10 uomini che la chattavano contemporaneamente...Ora ci sono troppi uomini rispetto al numero di donne , oppure l'uomo cerca il sesso e la donna solo l'amore extra chat ? Qui nel forum su certi argomenti le donne non si espongono e soffrono in silenzio sicuramente per non essere broccolate, quando l'utilità di questo forum è anche raccontare le proprie paure e difficoltà dietro l'anonimato.
Mi rendo conto che in un forum di fobici sia tabù parlare di tutto ciò che riguarda il sesso e le sue relazioni, e ogni volta c'è qualcuno/a che sbotta annoiata. Preciso che di sesso si parla ma solo nella sezione specifica o in questa ma non lo vedo come una cosa scandalosa. Dimenticate che per molti qui una relazione amorosa/sessuale per quelli che possono affrontarla sarebbe di grosso giovamento, smettiamola di considerare il sesso solo una pratica tra 2 persone che si amano, si può anche solo volersi bene e divertirsi. L'energia che si libera nel cervello è migliore dell'effetto di tante medicine, ovvio che se uno è depresso o psicotico ci sono ben altre priorità. |
Re: Solo gli uomini sono insoddisfatti ?
Quote:
|
Re: Solo gli uomini sono insoddisfatti ?
Quote:
|
Re: Solo gli uomini sono insoddisfatti ?
Vabbè ma ad un certo punto bisogna far pace con sè stessi...se nn hai il coraggio di farti avanti per primo (comprensibilissimo) almeno dovresti accettare che lo fanno gli altri altrimenti è inevitabile rimanere da soli
|
Re: Solo gli uomini sono insoddisfatti ?
meglio stare sole piuttosto che trovare persone sbagliate
|
Forse sarà semplicistico ma io la vedo come una sorta di selezione.
Il benessere degli ultimi anni ha fatto sì che molti di noi (maschi ) siano sopravvissuti mentre in altre epoche così non sarebbe stato. Oggi che quel benessere non c'è più,oltre ai canoni estetici imposti e alla rivoluzione del web,ha determinato una selezione,non più naturale ma sociale. |
Re: Solo gli uomini sono insoddisfatti ?
Quote:
|
Re: Solo gli uomini sono insoddisfatti ?
Io non ho molte amicizie, ma uno dei miei due migliori amici di sempre è una donna... e sinceramente a lei l'ho vista soffrire parecchie volte ed è anche lei single da un bel po' di anni.
Certo lei non ha nessuno disturbo specifico al contrario di me che sono dismorfofobico ma non mi è mai passato nella testa di sminuire il suo dolore e la sua sofferenza in quanto donna. Poi ripropongo il mio totale disprezzo e dissenso per siti come Sluthate e similari che fomentano di molto l'odio di genere e l'insicurezza cronica e che propongono teorie deliranti a livello maniacale sull'aspetto estetico e sociale (in quel forum lessi critiche assurde sull'aspetto fisico di gente come Brad Pitt, Cristiano Ronaldo, James Franco ed Henry Cavill, se fossero vere le teorie di quel forum assurdo tromberebbero e avrebbero relazioni con le donne solo lo 0,0001% degli uomini e no, non fu quello il forum inglese dove postai le mie foto, se le avessi postate lì mi avrebbero massacrato e trovato ogni minimo difetto possibile ed immaginabile, e magari le foto se le sarebbero passate fra di loro). Inoltre quelli che frequentano questo tipo di forum e in generale gli uomini con questo tipo di mentalità sono i primi che discriminano ed usano parole piene di disprezzo nei confronti di coloro che secondo loro non sono canonicamente belli, e i primi a volere come compagne o semplici trombamiche delle top model strafighe. |
Re: Solo gli uomini sono insoddisfatti ?
Quote:
Sono contrario alla selezione, sia naturale che sociale. Ogni selezione significa la morte di qualcuno. Non è male solo per chi muore (in realtà, è stato spesso detto che la morte è una tragedia peggiore per chi sopravvive.....) ma per tutti perchè ogni essere che muore ci diminuisce in quanto tutti facciamo parte dell'insieme. I guai, come la fobia sociale, dipendono appunto dall' ideologia selettiva, che altro non è se non una ideologia di morte. Ho sempre avuto dentro di me questo modo di pensare, ma l' ho raffinato dopo aver conosciuto la filosofia cosmista. A tal proposito, riporto ciò che ho detto in un altro forum: Swift (sono io) Non vorrei però che venisse esaltata la morte. La morte è entropia, cioè disordine. Nell' Universo l'entropia aumenta sempre. Ciò significa che il progresso, il divenire, non è altro che la morte che avanza. Negli ultimi tempi, anche grazie al pensiero cosmista, mi sono convinto che la vera missione, razionale e sentimentale dell'uomo, è quella di fermare il progresso, il divenire. Che significa fermare l'entropia. Per salvare l'Universo. Per salvare la vita. Bisogna stare dalla parte della vita. SolitairedavidSole Solitaire Solitaire Veterano about 11 hours ago Pubblicazioni: 960 Interessante @Swift , ma per la seconda legge della termodinamica l'entropia non si può fermare, è un processo irreversibile. Inoltre è un'ulteriore prova del fatto che il reale è governato da leggi estremamente razionali, che non abbiamo fatto noi, preesistono al nostro essere. La vita ha senso in quanto c'è anche la morte, sono concetti che si collocano non fuori del tempo, ma dentro di esso, ecco perché non c'è alcun paradiso e alcun inferno, tutto ciò che esiste esiste in questo universo, perché se ci fosse un posto migliore di questa terra, per esempio un paradiso, sarebbe quello il posto nel quale vivremmo, perché sarebbe il migliore, perché non ci sarebbe alcuna ragione razionale per la quale non sia quello il nostro tempo, il nostro reale. davidSwiftFenice2016 Swift Swift Veterano Pro about 9 hours ago Pubblicazioni: 683 Si, certo, Solitaire, capisco le tue ragioni. Ma è che negli ultimi anni mi sono interessato al pensiero cosmista, dopo averlo conosciuto per caso, e ci ho trovato cose che ho sempre sentito incosciamente dentro di me. Soprattutto mi ha interessato per la sua forte impronta collettivista e per il richiamo all' ordine; un ordine inteso come base della vita, come sintropia. E ci ho trovato una possibile giustificazione per l'esistenza dell' uomo, un possibile senso della vita, un fine a cui aspirare. Il cosmismo afferma che non ci si deve arrendere all' ineluttabilità delle leggi fisiche ma si deve cercare di cambiarle per contrastare l'entropia. Al di là dell' esagerazione di certe affermazioni (immortalità, dai cosmisti interpretata in senso collettivo, con addirittura la resurrezione dei morti) a me interessa il risvolto etico di tale pensiero come alternativa al fatalismo catastrofista e al pensiero di distruzione e morte che mi sembra prevalente oggi. Poi, ovviamente, se parlaiamo di filosofia mi rendo conto che ognuno ha il suo modo di pensare. Non che io sia persuaso di tutto del cosmismo, ma ci trovo ecco qualcosa che nelle altre filosofie manca; una spiegazione completa, o quasi, dell' Universo e un obiettivo pratico che per me ha valore soprattutto sul piano etico-morale. SolitaireFenice2016 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.