![]() |
Re: Ci provate con le ragazze?
Quote:
|
Re: Ci provate con le ragazze?
Quote:
|
Re: Ci provate con le ragazze?
Quote:
|
Re: Ci provate con le ragazze?
Quote:
Allora iniziate a fare TUTTI quello che facciamo noi:stirare lavare pulire cura della prole,rinunciare alla carriera per i figli,badare agli anziani,e quando saremo in pari con quello,vedrete che ci metteremo al pari anche col fare il ppe. Non ditemi che molti uomini fanno già le pulizie, rispondo che molte donne fannogià il ppe. |
Re: Ci provate con le ragazze?
Quote:
|
Re: Ci provate con le ragazze?
Quote:
Quote:
|
Re: Ci provate con le ragazze?
Quote:
|
Re: Ci provate con le ragazze?
Quote:
Il provarci inteso come flirting è una procedura finalizzata al portarsi una donna a letto, mica vuol dire che tutti gli uomini parlano con le donne solo per portarsele a letto, mai detto questo, io sto parlando del flirting in senso stretto. Non so se sono stato chiaro |
Flirting non rende bene l'idea, sarebbe meglio 'scoping' (termine che ricordo dai miei studi che però si riferiva ad altro)
|
Re: Ci provate con le ragazze?
Quote:
Che poi pensavo che nei paesi dove si può fare, l'utero in affitto risolve anche questo problema. :mrgreen: |
Re: Ci provate con le ragazze?
Quote:
Io penso che si seguano certi stereotipi proprio perché sono tramandati e consuetudinari. E che certi ruoli siano ritenuti "imposti", e sono socialmente tanto iniqui quanto altre iniquità che colpiscono la donna. E credo che naturali lo siano per pochissimi, per la maggioranza, fobici o no, è una rottura di palle. E che nessuno dica che sia l'uomo a doverci provare mi sembra inattendibile, cosa significa la frase "non ci sono più gli uomini di una volta?". :mrgreen: Se una donna veste in modo succinto e/o ha molti partner sessuali, è considerata male; se li ha un uomo no, è normale perché è uomo. ====> iniquità Se un uomo non ha il coraggio di farsi avanti è considerato male; se è donna no, è normale perché è donna. ====> iniquità Non vedo la differenza, se ammetti che la prima sia un'iniquità lo deve essere per forza anche la seconda. Non capisco poi in qual modo intendi l'uomo viva la sessualità diversamente dalle donne :interrogativo: |
Re: Ci provate con le ragazze?
I ruoli sono la conseguenza di una differenza, non la causa, tutto qui.
Sulla sessualità, semplicemente uomini e donne vivono la cosa in maniera differente in rapporto alla propria fisiologia. Perché non ammettere che le donne non vivono il sesso con la stessa facilità con cui lo vivono gli uomini, perché (oltre alla diversa fisiologia di cui sopra), essendo predisposte alla gestazione lo vivono diversamente da chi non ha l'assillo/problema/onore/onere di rimanere ingravidato. Il nostro cervello si é formato migliaia di anni fa, l'elaborazione di determinati istinti é ancora presente in noi...non capisco perché siamo tutti disposti a credere all'evoluzione in termini fisici, ma non in termini psicologici. Per quanto mi riguarda, credere all'influsso della cultura sul nostro modo di agire, é come credere all'evoluzionismo: entrambi prevedono che a partire da un momento x, non si sa come e perché, sono accadute le cose. |
Re: Ci provate con le ragazze?
Quote:
E' un sistema di controllo votato a rendere la paternità certa e quindi a scoraggiare l'istinto sessuale femminile, che per quanto poco compreso perché meno attenzionato di quello maschile, è troppo spesso svilito e sottovalutato, mentre ha un'intensità del tutto paragonabile. Tuttavia le differenze giustificabili culturalmente terminano qui. L'essere umano è naturalmente di suo un animale sociale, tant'è che il problema di attaccar bottone solitamente si pone a livelli di istruzione e di cultura più elevati. L'ho ribadito in ogni mio post che per quanto concerne il linguaggio sociale è sovente più importante disimparare che imparare. Ma da questo punto di vista la maggior testosteronicità maschile crea un effetto di compulsione sessuale (differente dal desiderio, seppur la cosa sia piuttosto sfumata) che rende la distanza tra il pensare di provarci con una donna meno severa rispetto a quella di una donna di provarci con un uomo. La donna ha due picchi di desiderio (uno durante l'ovulazione e uno a inizio del periodo mestruale), ed esistono certamente donne che san sfruttare positivamente queste variazioni ormonali per darsi coraggio e fare il PPE con chi ritengono meritevole di attenzione, però, pur essendo entrambi i sessi svantaggiati culturalmente, l'asimmetria di stampo patriarcale descritta sopra spiega, assieme al fatto che la compulsione sessuale femminile sia meno frequente, crea questa dinamica che dal fobico tipo viene percepita come ingiusta, ma è invece soltanto inevitabile. |
Re: Ci provate con le ragazze?
Io flirto per trovare l'amore.
Altrimenti come passi dalla mera conoscenza al volere una relazione con quella persona se non ci "flirti" e le chiedi di uscire? |
Re: Ci provate con le ragazze?
Quote:
|
Re: Ci provate con le ragazze?
Quote:
Quote:
|
Re: Ci provate con le ragazze?
Quote:
Non ho smentito niente |
Re: Ci provate con le ragazze?
Quote:
|
Re: Ci provate con le ragazze?
Quote:
La "compulsione sessuale" sarà anche meno frequente della maschile ma non giustifica l'iperselettività quando si tratta di PPE, che puntualmente è smentita dalla relativa facilità con cui si formano legami intersessuali. Semplicemente, alla base di tutto stanno i ruoli di genere (e la volontà di entrambe le parti di non modificarli, anche se per ragioni molto differenti) e correlato strapotere della donna media. Poi molti si rendono conto che le cose non cambieranno nel breve periodo e quindi si inventano teorie per giustificare l'onere unilaterale di sbattimento maschile. |
Re: Ci provate con le ragazze?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.