![]() |
Re: Ai misogini (veri e presunti)
Ho visto 2 inuti del video 1 e già questa sta sbagliando tutto.
Femminismo è il movimento di chi sostiene la parità? Quindi se io giustamente sostengo che uomini e donne abbiano pari diritti, sono automaticamente un femminista? Questa è un'invasata dai... |
Re: Ai misogini (veri e presunti)
Quote:
Però forse tu sei lei, quindi scusami se ti ho dato dell'invasata :D |
Re: Ai misogini (veri e presunti)
Quote:
|
Re: Ai misogini (veri e presunti)
Sono d'accordo. Oggigiorno la situazione è fuori controllo, si rasenta il patetico.
|
Re: Ai misogini (veri e presunti)
Infatti. Le donne possono fare più o meno le stesse cose degli uomini. Più o meno. Tra queste, c'è persino rispondere ai messaggi privati con i link. Siamo più o meno pari.
|
Re: Ai misogini (veri e presunti)
Quote:
|
Re: Ai misogni (veri e presunti)
Quote:
Non me la sento di darle torto, nel senso che la civiltà occidentale è si è sviluppata da nuclei familiari patriarcali ed è innegabile che la loro influenza abbia ripercussioni tuttora molto vive, specie in certe zone rurali o in certe famiglie in cui l'alfabetizzazione ancora si limita all'alfabeto e al firmare (e non solo in questi casi), è una mentalità dura a sparire. Che poi il femminismo moderno sia portato ai suoi estremi è altrettanto innegabile. Non sopporto proprio la tiritera delle pari opportunità IN TUTTO, a prescindere dalle differenze fisiologiche fra i sessi/soggetti, o peggio ancora quando i diritti delle donne diventano i privilegi delle donne, del sesso femminile. Io trovo fastidioso anche il modo in cui i mass media insistono continuamente sui femminicidi, c'è un caos mediatico intorno che mi perplime, se ne parla troppo. Anche gli uomini muoiono continuamente eh. Secondo me questo stesso parlarne fino allo finimento può pure essere controproducente: per forza che resta impressa l'idea del sesso debole e che non sa difendersi. Non capisco poi il senso di una "giornata delle donne" ma sarà un problema mio, boh. Secondo me bisognerebbe solo agire a livello culturale, come già a scuola accade, promuovendo l'uguaglianza di genere in termini di diritti (ma presentandola come uguaglianza di genere, pura e semplice! Non come "oggi parliamo di come la donna DEVE AVERE GLI STESSI DIRITTI perché blabla!) e a livello giuridico, con regole eque e bilanciate, che ben proteggano i diritti fondamentali dell'individuo. Le donne avrebbero/hanno gli strumenti per difendersi. Se subiscono violenze, devono denunciarle come un qualsiasi cittadino dovrebbe fare. E la legge deve intervenire. Punto. Edit: altra cosa che mi infastidisce, le quote rosa (in questo senso parlavo di fastidio per le parì opportunità esagerate). Che razza di criterio sarebbe? In una società civile dovrebbe vigere il criterio della meritocrazia e della volontà popolare di cui i rappresentati sono manifestazione. Le quote rosa sono un'offesa agli uomini e alle donne stesse (che sono libere di votare, candidarsi, di fare carriera, di occupare posizioni di rilievo e di governare; perché sono cittadine, semplicemente, non perché devono stabilirlo le quote rosa). |
Re: Ai misogini (veri e presunti)
Quote:
Mi son fatto forza e ho visto un paio di video completi... e non posso che confermare la prima i impressione. A me le persone di questo tipo causano l'orticaria anche quando dicono cose che condivido... |
Re: Ai misogini (veri e presunti)
Io ho visto parecchia gente anche qui dentro che scrive e sostiene più o meno consciamente roba sessista.
Se non ritenete di essere una di quelle persone buon per voi ma non venitemi a dire che non c'è bisogno di un po' di "parità in pillole" (che tra l'altro è dedicata anche alle tematiche LGBT e non solo a quelle femministe) perché è una stronzata bella e buona. SENZA SE E SENZA MA. |
Re: Ai misogini (veri e presunti)
Disse quello che rispetta le opinioni altrui.
|
Re: Ai misogni (veri e presunti)
Quote:
Quindi le donne vengono criticate se troppo vestite o se troppo poco. Non è che forse il vestito non c'entra nulla, se la critica riguarda altro? |
Re: Ai misogini (veri e presunti)
Quote:
|
Re: Ai misogni (veri e presunti)
Quote:
|
Re: Ai misogini (veri e presunti)
Che poi, pure se ti vesti da suora tutto l'anno, qualcuno che dirà: "Ma perché si copre sempre?", ci sarà.
|
Re: Ai misogini (veri e presunti)
C'è grande confusione in giro.
Il più grande errore che vedo fare a tante (e tanti) che dicono di lottare per la parità dei sessi, è pensare che parità = uguaglianza. Uomo e donna hanno chiaramente caratteristiche fisiologiche diverse, e ruoli diversi. Negare ciò è follia. È ovvio che lo Stato deve garantire uguali diritti ad entrambi i sessi, soprattutto in ambito lavorativo ci sono ancora molti pregiudizi. Per quanto riguarda il resto trovo molti movimenti , tra i quali quello Femen o altri sedicenti femministi, ridicoli oltreche controproducenti, sia per modalità sia perchè vogliono andare nel lato opposto, ovvero del femminismo (?) |
Re: Ai misogini (veri e presunti)
Quote:
Quote:
|
Re: Ai misogini (veri e presunti)
Quote:
È stato dimostrato come il cervello in entrambi i sessi sia diverso, oltre ovviamente alla differenza del corredo genetico. Nel cromosoma Y ci sono geni assenti nel X, cosi come la coppia X (seppure uno di questi viene quasi totalmente inattivato) fa sviluppare caratteri non presenti nel maschio. |
Re: Ai misogni (veri e presunti)
Quote:
|
Re: Ai misogini (veri e presunti)
Quote:
Negli ultimi anni c'è stata un pó sta moda di produrre studi su studi alla ricerca ossessiva di minime differenze neurologiche |
Re: Ai misogni (veri e presunti)
Quote:
ti pare poco andarsene senza degnarlo di uno sguardo? io ci rimarrei male se una persona non mi calcolasse manco di striscio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.