![]() |
Re: Perché dovrebbe scegliere me?
Quote:
|
Re: Perché dovrebbe scegliere me?
Quote:
|
Re: Perché dovrebbe scegliere me?
Quote:
|
Re: Perché dovrebbe scegliere me?
Quote:
|
Io c'ho da offrire una cedrata in frigo
|
Re: Perché dovrebbe scegliere me?
Quote:
Quote:
|
Re: Perché dovrebbe scegliere me?
Quote:
Parlando di questo forum, quanti sono nati straricchi e strabelli? Quanti vengono invece da situazioni di estrema indigenza, povertà, orfani alla nascita, profughi di guerra? Le variazioni tra utente e utente sono minime direi, le distinzioni tra dannati dell'inferno ed eletti in paradiso, lasciamole al forum dei brutti. Quote:
|
Re: Perché dovrebbe scegliere me?
Quote:
Non contano mica solo le condizioni economiche della famiglia di origine o l'essere dei potenziali fotomodelli. In quel 90% di aurea mediocritas possono esserci notevoli variazioni nel percorso di vita. Mica tutti facciamo le stesse cose, incontriamo le stesse persone, riusciamo allo stesso modo a fare tutto, ecc. Il fatto di provenire da un ceto sociale non troppo diverso e di essere tutti di aspetto e intelligenza più o meno "medi" implica forse che tutti abbiamo fatto le stesse esperienze e che siamo stati trattati tutti nello stesso modo? Ma quando mai... |
Re: Perché dovrebbe scegliere me?
Quote:
Messe due persone diverse nello stesso tipo di famiglia queste dovrebbero crescere in modo identico? Non influenza più nient'altro? Se tu sei cresciuto in una famiglia di merda e sostieni di esserne uscito (rispetto ad altri hai avuto esperienze sessuali molto prima e hai avuto una vita più ricca)... Mi chiedo... Come diavolo hai fatto? :nonso: Se gli stimoli, informazioni ed esperienze a cui siamo sottoposti in seguito non possono modificarci in qualche verso piuttosto che in un altro, per sapere chi adesso è disagiato basterebbe osservare la famiglia di origine senza guardare la persona cosa è diventata. Ma tanto il tuo punto di vista l'hai espresso prima, hai parlato di scelta, per te non è una "causa più causa" neanche la famiglia, quel che causa il disagio è questa sorta di scelta individuale relativa allo star male. La causa delle cause alla fine per te è questa, senza che metti in mezzo cose che non c'entrano nulla muttley. Se una persona sta male adesso non dipende dalla famiglia, non dipende dall'ambiente, non dipende da fattori costituzionali, non dipende da nient'altro (dal tuo punto di vista) che dalla sua scelta di star male. Più che una spiegazione mi sembra la solita posizione morale ereditata dalla tradizione relativa alla presenza del disagio e del male. |
Re: Perché dovrebbe scegliere me?
Quote:
|
Re: Perché dovrebbe scegliere me?
Quote:
Quote:
Ad esempio io visto persone che reagivano malissimo ad eventi considerati normalmente di lieve o media entità, mentre ho visto altre persone rialzarsi dopo batoste incredibili. Tu continui a descriverti come un reietto dell'inferno, brutto, spregevole e insignificante, senza più alcuna opportunità o quasi...perché uno come Michel Petrucciani (lui si, davvero brutto, reietto e spregevole), queste opportunità riuscì ad averle, anche se per poco tempo? Perché ha avuto solo fortuna dalla vita, a parte il suo aspetto deforme? Non pensi che il suo mindset abbia influito? |
Re: Perché dovrebbe scegliere me?
Quote:
Magari poi anche se si volessero istituire pensioni di sostegno sociali per queste persone si potrebbe dire, come fai tu, che se non sono famose ed inserite come Michel Petrucciani è a causa dell'educazione familiare e perciò non avrebbe alcun senso dare a queste persone una pensione o una forma di assistenza economica perché quel che influisce sulla qualità della loro vita è soltanto il loro mindset sviluppato nei primi cinque anni di vita e in nessum modo influisce l'ambiente sociale e le difficoltà di inserimento effettive con le quali devono convivere, queste dal tuo punto di vista sparirebbero con la consapevolezza che il percepirsi così dipende dalla famiglia di origine. Con un buon mindset dato dalla famiglia o con questa consapevolezza ogni persona deforme diverrebbe un genio riconosciuto in qualche campo specifico come Michel Petrucciani. Ma è tutto questo ragionamento che fai che per me non sta in piedi. Ogni qual volta vieni messo alle strette dici che io ti faccio dir cose che non hai detto oppure attacchi ad personam. Quote:
Se altri non riescono ad uscire da questi filtri e tu ci sei riuscito da cosa cavolo è dipeso? :nonso: La mia domanda era questa. Queste basi essenziali, tanto essenziali poi non lo sono neanche per te. In questo caso non può esser stata la famiglia determinante perché la mia e la tua famiglia sono state cattive e pessime allo stesso modo (dal tuo punto di vista partiamo con un identico svantaggio). Sempre dal tuo punto di vista tu sei diventato consapevole e hai sviluppato certe idee, io no... Ma da cosa è dipesa questa differenza? Quel che vuoi sostenere è questo: è dipesa da una scelta indipendente praticamente da tutto il resto. Per questo penso che per te sia determinante una specie di scelta (d'altra parte prima lo hai affermato chiaramente se vuoi te lo cito), per quanto tu voglia rigirare la frittata a questa conclusione bisogna arrivare. Preferisco che si arrivi direttamente al nocciolo della questione, ed in base a quel che sostieni a queste conclusioni arrivo e posso arrivare. |
Re: Perché dovrebbe scegliere me?
@muttley
Possibile che devi fare finire ogni discussione con la solita menata sui genitori? Magari c'hai pure ragione e diventerà la scoperta del secolo ma adesso mandi solo in vacca discussioni che parlano di altro. |
Re: Perché dovrebbe scegliere me?
@ muttley
Non eri tu che in un altro topic mormoravi scongiuri apotropaici alla sola idea di ritrovarti in un istituto tecnico? Ecco, per fare uno solo dei possibili esempi e senza discriminare per indirizzi, andare nella scuola X piena di teste di ciufolo che ti bullizzano o nella scuola Y dove questo non accade pensi che abbia o no un peso? O quello che succede dopo i 5 anni conta due di coppe con briscola a bastoni? |
Re: Perché dovrebbe scegliere me?
Una costante, non c'ho da offrire nulla é per questo che sono sola :sisi:
É una domanda che mi pongo tutte le volte (anzi, quelle rare volte) e inizio a pensare solo a cose negative che mi portano ad auto sabotarmi e a prendere le distanze perché non credo di essere mai all'altezza. Basta guardarsi in giro, qualcuno migliore lo si trova facilmente.. |
Re: Perché dovrebbe scegliere me?
Qualche piccolo motivo ci sarebbe. Tutto sommato mi ritengo una persona buona e con interessi intellettualmente stimoltanti, ma allo stesso tempo in grado di godermi esperienze di vita più leggere (viaggi, cene, ...).
Detto questo, i motivi per non scegliermi sono molti di più. Aspetto fisico, carattere iper-critico, insofferenza verso innumerevoli cose e atteggiamenti, scarsa intraprendenza, indecisione, esperienza sentimentale quasi nulla (credo si percepisca abbastanza facilmente), scarso "senso di protezione", incapacità di divertirmi veramente, tendenza a nascondermi in un gruppo, tendenza a fuggire alcune situazioni sociali... E sicuramente ne tralascio alcuni. Insomma, io non mi sceglierei. |
Re: Perché dovrebbe scegliere me?
Quote:
I miei sono persone iper-protettive, abbastanza chiuse e poco inclini alla socialità, quindi direi che da loro ho preso. Tuttavia mio padre da giovane aveva diversi amici (ancora oggi ne frequenta 2-3), addirittura a 20 anni fece l'europa in autostop con un suo amico. Mia mamma ha avuto qualche fidanzato prima di mio padre, insomma qualche esperienza l'hanno fatta a livello amicale e/o sentimentale; io ho preso il peggio da loro e ci ho messo molto del mio. Già da piccolo ero molto chiuso, rifiutavo inviti fin dall'elementari (tranne una bambina con cui giocavo spesso) e alle medie. Poi alle superiori e all'uni, quando ero più indipendente, ho continuato sulla stessa strada; d'accordo quindi i geni "tarati", ma penso che ci sia molto di mio in tutto questo, dopotutto i miei non mi impedivano certo di uscire, ero io che rimanevo chiuso in casa. |
Re: Perché dovrebbe scegliere me?
Quote:
|
Al massimo posso offri... No, non ho niente da offrire.
|
Re: Perché dovrebbe scegliere me?
Nonostante abbia sicuramente diversi aspetti positivi, come il fatto di essere propositivo e ora molto ben disposto e abituato ormai a uscire dalla mia zona di comfort, tuttavia qualche rigidità di troppo, la testardaggine per quanto riguarda alcuni aspetti e voler fare spesso di testa mia, sono elementi che minano in maniera non trascurabile quello che di positivo avrei da offrire.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.