![]() |
Re: Terremoto
Magari c'era pure qualcuno di questo forum lì in mezzo...
|
Re: Terremoto
Sono tragedie che si vorrebbe non succedessero mai.
|
Re: Terremoto
C'è tanta gente che sta aiutando, offrono assistenza, donano il sangue.. io non saprei che fare.. mi sento solo triste e arrabbiato quando succedono queste cose, e dovrei anche credere in un dio buono..ma va là
|
Di queste case
Non è rimasto Che qualche Brandello di muro Di tanti Che mi corrispondevano Non è rimasto Neppure tanto Ma nel cuore Nessuna croce manca E’ il mio cuore Il paese più straziato Ungaretti, San Martino del Carso |
Re: Terremoto
Spero che non sia rimasto coinvolto nessuno dei "nostri"… :(
|
Re: Terremoto
Tutti dovrebbero fare qualcosa per queste persone e spero che non si ritrovino in mezzo a una strada, spero che daranno rifugio e assistenza come fanno con i migranti.. loro che hanno lavorato una vita per questo paese e pagato le tasse e fatto sacrifici
|
Quote:
Cmq nota sui migranti: molti hanno chiesto di uscire dai centri di accoglienza e sono andati ad aiutare la protezione civile e gli altri volontari. Spero che qualche tg abbia menzionato questa cosa. |
Re: Terremoto
Quasi 250 morti in tutto, sta raggiungendo quelli de L'Aquila....
non ci sono parole... :piangere: |
..Dormivo beatamente..
Ad un certo punto il letto ha iniziato a ballare e mi sono svegliato bruscamente.. Non ci ho messo molto a realizzare cosa stesse accadendo.. Avevo 5 anni quando ho scoperto cosa fosse realmente un terremoto.. Abbiamo dormito una settimana in un pullman, E per circa un mese siamo stati ospiti di un custode in un condominio perché avevamo paura di rientrare nella nostra abitazione.. e chi se lo scorda!.. Correva l'anno 1980.. |
Quote:
Poi sempre in piena notte..come successe a L'Aquila :( |
Re: Terremoto
Quote:
|
Re: Terremoto
Ariecco il solito veleno facile sputato verso i migranti
|
Re: Terremoto
Quote:
|
Re: Terremoto
Sarebbe utile la certificazione antisismica obbligatoria per ogni edificio abitativo esistente, sia per chi compra casa che per chi già ci vive.
|
Re: Terremoto
É bello vedere quanta gente si muove in queste situazioni, riusciamo ad essere uniti, é quasi commovente.
|
Re: Terremoto
Quote:
|
Concordo sul fatto che su certe cose bisogna rassegnarsi ma bisogna stare attenti a non rinunciare di fare tutto il possibile per ridurre al minimo le vittime e i danni.
È abbastanza strano nel 2016, in un Paese considerato sviluppato, vedere distruzione e morte come se fosse stato bombardato, per un sisma con intensità non straordinaria (basta vederne quanti ne sono capitati di tipo simile in Italia negli ultimi decenni). Dopotutto l'abusivismo, la trasgressione delle regole in ambito edilizio, le mancanze degli enti preposti al controllo, probabilmente anche leggi non completamente adeguate a garantire la sicurezza dei cittadini, gli affari sporchi e altre cose, non sono certo di responsabilità della natura. Almeno alcuni tipi di edifici (ad es. costruiti in un dato periodo) andrebbe controllati per legge e ristrutturati se necessario, e si dovrebbe essere meno elastici su permessi rilasciati, creare un sistema di controllo più efficiente per le nuove costruzioni. Poi se arriva un sisma di 9 gradi non si riuscirà a salvare granché, ma eventi estremi a parte l'uomo ha sicuramente qualche possibilità di prevenire il peggio. Se non ci si riesce a cambiare niente è per responsabilità della natura: quella umana |
Quote:
|
Quote:
|
Re: Terremoto
Quote:
I soldi non ci sono dove "non conviene" . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.