argeo.94 |
18-08-2016 19:38 |
Re: Burkini sì, burkini no.
Quote:
Originariamente inviata da Labocania
(Messaggio 1773326)
Quei simboli fanno riferimento a una religione che ha avuto un ruolo fondamentale nella storia del nostro paese, per questo uno stato laico ben costruito riconosce il valore sociale delle associazoni religiose
|
Senz'altro le associazioni religiose hanno la loro importanza e non riconoscerla è ridicolo. Tuttavia quei simboli hanno valore solo fra gli addetti, altrimenti non so che valore possano avere! Si è vero che qualunque religione porta un messaggio positivo, per carità, ma anche tante altre associazioni non religiose. Mi pare che si dia alla religione MOLTA più importanza di quanta dovrebbe riceverne.
Il valore SOCIALE dove sta? Che fa la religione per la società. Niente! Fa qualcosa per chi la professa, non per gli altri.
Quote:
Originariamente inviata da Labocania
(Messaggio 1773326)
Certo che hanno importanza ideologica, chiese palazzi, statue e decorazioni sono portatori di messaggio che gli uomini dell'epoca valutavano di portata universale che può ispirare ancora un senso di fraternità e appartenenza che nessun suo surrogato scolare può pareggiare.
Il suono delle campane ha il potere di toccare il cuore di tutti non solo dei fedeli che chiama a raccolta.
|
Segnali di tanti tipi toccano il cuore, non sono necessariamente religiosi. Cmq quelle strutture hanno e continuano ad avere importanza, ma ripeto, solo per chi professa quelle religioni. Per me, ateo, una chiesa ha un valore meramente architettonico. Alcuni messaggi dati dagli scritti cattolici (e non) sono positivi, altri non li accetto, altri li rinnego completamente...difficile dire che il loro messaggio fosse universale, visto che era rivolto solo ai cattolici.
Insomma non la penseremo mai nella stessa maniera xd.
Tanto per metter fine al discorso (mio) sono d'accordo al Burkini! Impedire il suo uso limiterebbe la libertà di fruizione del territorio ad una ristretta fascia della popolazione, in base alla sua religione e al suo genere, il che è inaccettabile! Il volto lo mostra, l'identificazione è accertata.
|