![]() |
Re: Il sesso
Quote:
L'attrazione sessuale non è altro che un consiglio interiore del nostro inconscio che ci spinge a compiere determinate azioni; una volta compiute queste azioni utili per la sopravvivenza o la riproduzione, il corpo cessa di darci questa spinta. Perché la masturbazione non è preferita all'eterodiretto? Perché la masturbazione ha un passaggio in più: è la sublimazione della sublimazione. La masturbazione utilizza in gran parte l'immaginazione (già nominata sessualità introversa) che in ogni persona ha un suo grado di autonomia; cioè difficilmente la quantità ideale di immaginazione è pura/totale. Per contro molto sesso anche l'estroversione della sessualità può essere eccessiva, ad esempio quando il partner è troppo esplicito, troppo poco graduale o quando scattano allarmi conservativi di fronte ad una platea di curiosi (disagio della scosciata con abbassamento della minigonna). L'immaginazione, che è sempre presente, deve essere supportata da un giusto grado di sessualità estroversa, cioè dal riscontro sociale, come avviene anche per altre sensazioni. Ad esempio, come ho già detto il mio cane mi suscita molta tenerezza ed è forte la necessità di abbracciarlo, baciarlo e giocarci; adesso che scrivo sto sorridendo di piacere nel pensare a lui, ma la sensazione che provo quando ho lui tra le mani è più forte, perché ho l'aiuto del soggetto in carne ed ossa che mi suscita tenerezza, cioè un riscontro sociale, che supporta l'immaginazione. |
Re: Il sesso
Il sesso è bene. Il sesso è tutto. Augh, grande capo Sfigato cosmico ha parlato.
|
Re: Il sesso
Quote:
|
Re: Il sesso
Quote:
|
Re: Il sesso
Quote:
È interessante notare il fatto che se all'epoca poteva sembrare una boutade, oggi, in un tale mondo di segaioli, contiene manifestamente più verità rispetto a mille articoli che blaterano di neurochimica. |
Re: Il sesso
Quote:
|
Re: Il sesso
Quote:
Chiaramente siamo nell'ambito della psicanalisi eh, con tutto i presupposti teorici che la cosa comporta. |
Re: Il sesso
Mi sembra personalmente un'argomentazione molto debole, considerando che la masturbazione la si fa usualmente prima, si, ma immaginandosi il sesso o cmq contatto col sesso opposto
|
Re: Il sesso
Quote:
Ho già detto che parliamo di psicanalisi no? |
Re: Il sesso
vi fate troppe seghe....mentali :sisi:
|
Re: Il sesso
Quote:
|
Re: Il sesso
Quote:
Credo c'entri il principio di piacere |
Re: Il sesso
Il più grande organo sessuale è il cervello.
Negli animali l'atto sessuale è istintivo e comandato dagli ormoni, ritmi stagionali e stimoli fisici. Il suo scopo è la riproduzione. Nell'uomo ci sono delle differenze. La donna non va in calore, praticamente può essere fecondata tutto l'anno. Alcuni affermano che per il maschio è difficile capire quando è fecondabile, quindi spinge l'uomo ad avere rapporti ripetuti. Se si studionao altre specie, si nota che alcune scimmie come i Bonobo fanno sesso in modo promiscuo e per motivi anche diversi dalla riproduzione. Cani e delfini si masturbano. Alcuni uccelli sono omosessuali... Insomma, quando entra in gioco il cervello nel sesso, tutto può succedere. |
Re: Il sesso
Quote:
Cosa che mi sembra alquanto probabile, in quanto l'istinto sessuale è presente anche in individui che non hanno mai avuto modo di conoscere il concetto stesso di un rapporto sessuale. [citazione necessaria, non c'ho sbatta di cercare] |
Re: Il sesso
Quindi dall'affermare che sesso e masturbazione sono uguali dal punto di vista delle sensazioni siamo passati al dire che il sesso è un surrogato della masturbazione e non il contrario :interrogativo:
che teorie strampalate, rimane che preferisco scopare hihihihihihi |
Re: Il sesso
Quote:
|
Re: Il sesso
Quote:
|
Re: Il sesso
Quote:
|
Re: Il sesso
Quote:
Preferisci farti inseminare al sesso protetto? Non credo. |
Re: Il sesso
Quote:
Mmm no,non è un archetipo, in Jung il sesso è il secondo degli investimenti libidici (dopo la nutrizione) che poi "sublima" in altre attività. Ha più affinità con il conatus spinoziano... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.