![]() |
Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
Io vorrei la pensione per il disturbo evitante
|
Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
Quote:
Quote:
|
Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
Quote:
gia..io ad alcuni lavori devo rinunciare... secondo loro sono inabile m,entalmente... metti chesso... volessi fare il musicoterapeuta...secondo loro non sono mentalmente in grado di svolgere questo lavoro... non so neanche io che cazzo fare.... studiare per un lavoro migliore..l'ho sempr efatto seguendo le mie inclinazioni e passioni.. a prender ordini e far cartellini seguito da un tutor come un handiccapato non mi ci vedo... sono nas,evitante,forte fobia...ansia,distimia,in terapia csm,piu le tre ernie,sinusite conica,epatopatica cronica,fegato lacerato,... ... sono pericoloso...questo si lo so... ... ... non mi va nenache di marcire con un lavoro da handicappati... ... non ne esco...:testata: |
Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
io ho 38 anni e mezzo
da 11 anni sono in cura presso l'ospedale psichiatrico della mia città: diagnosi, disturbo depressivo maggiore cronico e disturbo schizoide di personalità ho provato ogni tipo di farmaco, adesso ne assumo tre al giorno ho fatto anche diversi cicli di psicoterapia ma sono sempre al punto di partenza non ho mai lavorato, non ho terminato l'università...insomma, un fallimento totale. vivo con i miei genitori che sono pensionati, quando loro non ci saranno non avro' neanche i soldi per mantenere la casa, con tasse, spese etc l'altro giorno ho provato timidamente ad accennare alla psichiatra che mi segue al centro d'igiene mentale se in queste condizioni potrei chiedere un aiuto, lei mi ha fatto capire che è praticamente impossibile...stanno chiudendo tutti i rubinetti insomma, credo che l'unica soluzione sarà il suicidio. |
Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
Quote:
|
Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
beh io non ho alcun reddito
i miei sono impiegati in pensione, normalissima famiglia borghese. solo che non potranno certo mantenermi a lungo, dato che sono over 70. comunque boh, la psichiatra mi ha fatto tanti giri di parole mettendo un sacco di paletti e facendomi capire che è molto difficile averla, quindi al momento non ho voglia di avere questo stress a cui pensare. grazie della risposta! |
Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
http://www.medicitalia.it/consulti/a...ralizzato.html
Cioè, vi chiedo: ma se questa persona ha ottenuto il 46% d'invalidità, quanti di noi, qui dentro, avrebbe diritto come minimo allo stesso trattamento?? |
Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
Quote:
Cmq bisognerebbe sempre provare, credo che dipenda molto da chi esamina |
Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
Quote:
|
Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
Il problema sta nella disparità di trattamento, tutto qui
|
Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
Quote:
|
Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
Quote:
|
Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
Quote:
|
Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
Quote:
io oltre all'efexor prendo anche alti due farmaci, allora dovrei avere molto di piu' in teoria LOL:applauso: |
Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
Appunto, io ho provato almeno una decina di farmaci e 3 psicoterapie in 10 anni, più una diagnosi peggiore della sua...e il mio medico quasi mi rise in faccia quella volta che gli ho parlato dell'invalidità
|
Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
sì, come è successo a me....in undici anni di cura solo da pochi mesi ho provato ad accennare al problema e la dottoressa mi ha messo un sacco di paletti, asserendo che oggi è virtualmente impossibile avere invalidità nelle mie condizioni.
curiosità: la psicoterapia la stai continuando o hai smesso? anche io ho fatto tre cicli di psicoterapia in dieci anni ma ho smesso, l'ultima volta perchè il servizio non veniva piu' offerto gratuitamente dal centro di igiene mentale in cui vado.... poi un paio di anni fa mi proposero di riprendere a pagamento la terapia presso dei privati, ma dissi di no, anche perchè non volevo far spendere soldi ai miei per una cosa che era stata inutile ....e poi non avevo voglia di riniziare con un altro terapeuta, cui raccontare per l'ennesima volta la storia della mia vita......anche perchè alla fine si finiva always crashing in the same car, per dirla col compianto david bowie....si finiva sempre a parlare delle stesse cose ed era diventato davvero sterile ( oltrechè sfiancante mentalmente fisicamente, uscivo a pezzi da quelle sedute). qualche mese fa la mia dottoressa mi ha accusato per questo, dicendo che se non sono guarito è anche per colpa della mia decisione di non riprendere la psicoterapia. ero allibito. |
Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
Certo, ovvio, è sempre colpa del paziente :sisi:
E quando qualcuno sta meglio per puro caso è merito loro :sisi: Io sono andato sempre a pagamento, ti lascio immaginare le migliaia di euro spesi in questi anni...per questo ho mollato, tanta teoria e poi quando ho chiesto se potevo avere un aiuto concreto di qualche tipo le risposte, prima sempre abbondanti quando si trattava di trovare qualche causa fantasiosa per i miei malesseri, poi si sono azzerate. Tra l'altro conosco uno che anni fa ha avuto un brutto incidente xò adesso si è ripreso, nonostante gli sia rimasto qualche acciacco, e questo fa l'idraulico 10 ore al giorno. Ha ottenuto il 50% d'invalidità. Mi chiedo come possa essere considerata più invalida di me questa persona. Quando qualche medico rivendica l'estrema difficoltà di ottenere un punteggio adeguato d'invalidità bisognerebbe portargli questi esempi e sentire come la smena...io lo farò di sicuro appena ne avrò la possibilità |
Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
Quote:
|
Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
Quote:
io sono andato da un privato solo per un brevissimo ciclo....tre sessioni da nemmeno un ora ciascuna, 180 euro complessive ( senza nemmeno ricevuta).... ho capito subito che era solo un furbone in grado di rigirare qualsiasi frittata, mi ha pure consigliato un farmaco ( il lamictal), previsto per bipolari ( che io non sono....). per quanto riguarda le pensioni....secondo l'ultimo rapporto dell'INPS ci sono tre milioni di italiani in età lavorativa che sono in pensione: è evidente che in questo calderone ci sono tantissimi finti invalidi ( di solito beneficiari grazie a medici compiancenti o a politici che cosi' controllano le loro clientele)che inevitabilmente vanno a ingolfare il bilancio, che diventa ristretto per chi ne avrebbe davvero bisogno. la solita merda insomma. |
Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.