![]() |
Re: Donne: non raccontiamoci balle
Quote:
Non ci vedo proprio nessuna riflessione approfondita dietro, solo conclusioni di pancia manichee e rozze tipo quelle di Salvini sugli immigrati. Ci vedo inoltre tanta frustrazione derivante dall'aver idealizzato troppo prima, e quindi una spinta ad eccedere nel verso opposto. La conclusione sostanzialmente è che sono "tutte uguali", e che tanto vale diventare l' "uomo no limits" (ma che è 'sta 'strunzat'?) per essere sicuro di non essere tradito, o meglio ancora fare l'amante, come ha detto dopo. Se non diventi il Gue Pequeno della situazione, insomma, le corna sono dietro l'angolo. Magari con le quattro sgallettate che qualcuno si andato a cercare per darsi il tono da uomo "no limits" quel rischio c'è, ma grazie a Dio le donne non sono tutte uguali come certi fini teorizzatori ritengono. Magari cominciare a frequentare ambienti diversi dai concerti di Marracash aiuterebbe, tanto per iniziare. Quote:
Quote:
Anche quello che dite tu e filosofo, poi, mi sembra un teorizzare sul "maschio giusto" (LE donne vogliono QUEL tipo di uomo, gli altri uomini sono a rischio). |
Re: Donne: non raccontiamoci balle
Quote:
Dormi e sogna... Quote:
Quote:
Insomma, roba forte e soprattutto originale. La accendiamo? |
Re: Donne: non raccontiamoci balle
Meno male che c'è Winston sempre pronto a difendere il buonsenso contro la mentalità del "vero uomo", occhio che rischi che ti affibbino la tessera del PRE. :sisi:
|
Una cosa sola veloce...Filosofo e Marco Russo hanno ragione evidentemente ma ritengo che parlarne qui dentro sia sostanzialmente inutile.... Io, con una cadenza quasi giornaliera, mi imbatto in questo tipo di dinamiche ed ormai ho imparato ad accettarle...Parlarne qui però è, ripeto, inutile anche se apprezzo il tentativo di Filosofo che verrà massacrato per questo...Mi rivolgo a quest'ultimo...Abbandona il campo dammi retta...
|
Re: Donne: non raccontiamoci balle
la giraffa invece è il mammifero con gli occhi più grandi :sisi: :D
|
Re: Donne: non raccontiamoci balle
Quote:
Mi aspetterei, per dire, una critica forte da parte di muttley (anti-PRE dichiarato) alle conclusioni ad minchiam tratte qui. Mentre invece mi stupisco dell'appoggio di Russo, visto che in altre occasioni ha criticato le frecciate astiose lanciate verso chi proponeva modelli alternativi alla cosiddetta vulgata fobica (che in questo topic è rappresentata nella sua forma classica, solo con una qualche terminologia più trendy). Non vedo differenze concettuali tra chi dice che "le donne vogliono solo il figobullo" e chi dice che "i finti fobici o i non fobici vengono qui a rubarci le fobiche". La "profondità" del concetto è la stessa, il grado di considerazione delle donne pure. Quote:
Accettare il dissenso costa troppa fatica? O è più comodo fare le vittime quando qualcuno non è d'accordo? |
Re: Donne: non raccontiamoci balle
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Inoltre, tu che basi scientifiche hai? Sei sicuro che non ci sia niente di programmato nella vita delle donne e degli uomini? Strasicuro che il libero arbitrio esista? Non venirmi a fare le solite ramanzine sui credo religiosi perché la religione per me non ha valore alcuno di verità. Quote:
Ti faccio un esempio più "storico": sappiamo bene di come determinate architetture siano state sviluppate indipendentemente dalla geografia su luoghi assai distanti della Terra (pensiamo alle piramidi egizie e alle corrispettive architetture dei maya e degli aztechi). Ci sono delle cose assolutamente soggettive, fortemente dipendenti dunque dalle culture dove esse traggono l'archetipo di pensiero (le religioni, gli dei, i maghi ecc) e possono essere tanto o meno infondate. Poi ci sono altre cose meno soggettive, perché sottoponibili a continua verifica, o falsificabilità (Popper) come le eclissi di Luna, i solstizi d'Estate e d'Inverno o l'anatomia della donna e dell'uomo. Non è banale né assurdo dedurre che quanto più un fenomeno è reale, tanto è più facile lo si individui indipendentemente dal contesto sociale in cui si vive. Ora questo "pensiero" di Filosofo non è una peculiarità di Filosofo, o di me, o degli italiani o degli europei. Ma è una tendenza (con altissima percentuale di realizzazione) riscontrabile ovunque (perché in letteratura abbiamo tonnellate di autori che ne fanno eco). Trai da solo le tue conclusioni e, se possibile, evita le ignoratio elenchi le quali vedo che sai ben applicare. |
Re: Donne: non raccontiamoci balle
Quote:
Le cose di cui mi chiedi conto non le hai scritte tu, ma filosofo. Del quale però tu mi pare condivida tutto, visto che ha scritto nient'altro che la nuda e cruda realtà (cit.) Quote:
Quote:
Citami qualche studio scientifico che dimostri che le donne sono tutte programmate a comportarsi come negli esempi citati da filosofo e poi ne riparliamo. Quote:
Ti ricordo la mia firma: Sanity is not statistical (e neanche la verità). Non so se questa sia un' ignoratio elenchi (non credo proprio), ad ogni modo aspetto prove scientifiche delle affermazioni tue e di filosofo su cosa vogliono le donne (meno male che lo sapete voi), diverse dal "mi sono fatto tizia mentre parlava col fidanzato" o "al concerto di Gue Pequeno c'erano delle sgallettate". |
Re: Donne: non raccontiamoci balle
Quote:
Quote:
Esistono tantissimi libri inoltre che ne parlano. Quote:
Non è vero che tutte le culture nell'antichità pensavano che il sole girasse intorno alla Terra. I greci, infatti, non mi pare proprio che lo pensassero (basti citare Aristarco di Samo). Anche diversi popoli in Medio Oriente e in Asia la pensavano diversamente da Aristotele e Tolomeo. Ha prevalso, in quel caso, la teoria del più potente politicamente. La seconda fallacia logica che commetti è invece dovuta al fatto che il Sistema Tolemaico era difettoso e non era in grado di spiegare certe cose (basti pensare al fatto che la Luna, secondo Tolomeo, doveva apparire molto più grande in cielo di quanto appaia in realtà). Non era una teoria che si basava su dati sperimentali, dunque. Ma ne spiegava una parte, ergo incompleta e fallace. Invece, l'argomentazione posta da Filosofo, ha conferme sperimentali ... Quote:
Non sono zoccole le prime, non sono porci i secondi. Il mio pensiero (e quello di Filosofo) è questo, non quello che dici tu. |
Re: Donne: non raccontiamoci balle
Quote:
Filosofo ha detto che ha passato 14 anni, se non ricordo male, a studiare il fenomeno, quindi mi aspetto che tu o lui mi linkiate uno studio scientifico peer- reviewed che dimostri che alle donne piace un solo, determinato tipo di uomo. Se davvero ce ne sono così tanti, non sarà una fatica trovarne uno. Almeno parliamo di cose concrete. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
La zoccolaggine delle donne (nel senso di propensione al tradimento, quando abbiano delle relazioni con uomini non corrispondenti all'ideale del marracash di turno) è invece ripetuta ogni tot come concetto nei post di filosofo. La tizia che lo "lavora" mentre parla col fidanzato, il rischio di allevarsi la "serpe in seno", le fidanzate che "alzano il tiro", ecc. Cogliendo fior da fiore: Sto generalizzando, sì. VERO. Sto generalizzando a partire dalla ragazze/donne, che hanno pochi o zero limiti. E tutte potenzialmente possono essere così. Ho conosciuto molti ragazzi che avevano fidanzate all'inizio calme, dolci, tenere, bla bla bla. Poi, ritrovata la fiducia in se stesse, hanno alzato il tiro. Per questo parlo di "coltivare le serpi in seno". Tu magari sei timido, bla bla bla, stai facendo fatica a tirarti fuori dalla merda in cui ti sei ritrovato senza dover dire grazie a nessuno... e ti prendi pure l'inculata con lei che va dal figobullo che non sa utilizzare il congiuntivo ma è tanto "maschio". Fuor di metafora, molte timide, pucciose e coccolose, si accoppierebbero volentieri con il figobullo (N.B. è un termine che inventò il compianto "tino" oltre 9 anni fa. E' sopravvissuto, penso che lui ne sarebbe orgoglioso). Serve loro quell'iniezione di fiducia in se stesse, e tu, spesso, povero pirla romantico, stai coltivando l'ennesima fedifraga. Ti berrai come un coglione il fatto che lei è a lezione di pilates, ma si sta divertendo con altri pali. |
Re: Donne: non raccontiamoci balle
Quote:
|
Re: Donne: non raccontiamoci balle
quindi uno non va d'accordo con le donne per l'aspetto fisico non perchè le categorizza e le considera tutte troie e vipere
come dire, io non potrei mai andare d'accordo con un mafioso, ma non perchè penso sia una feccia della società, ma perchè non parlo siciliano |
Re: Donne: non raccontiamoci balle
cioè pure io ho i miei pensieri del tipo conta solo il bel faccino, ma li faccio sia per gli uomini che per le donne e non arrivo a certi deliri
|
Re: Donne: non raccontiamoci balle
Quote:
Sempre per la serie "Teorie con conferme sperimentali"... :miodio: |
Re: Donne: non raccontiamoci balle
Mi chiedo il motivo per cui molti hanno visione così limitata della gente, le donne non sono solo le "ragazze allupate che vanno al concerto", ci sono mille tipi di donne
Non è che tutta la gente sta sempre e solo a pensare al sesso o ai tradimenti, c'è anche altro nella vita Il fobico viene tradito persino dalla brava ragazza? E allora? Non significa niente, anche i boss mafiosi vengono traditi. Potenzialmente non si può prevedere nulla in questo campo Bisogna svegliarsi e diventare degli uomini alfa? Ma si, sicuramente, sarà pure la strada vincente, ma non mi interessa |
Re: Donne: non raccontiamoci balle
|
Re: Donne: non raccontiamoci balle
Quote:
Ma inoltre, di cosa stiamo parlando? Cielo, Smith, sei una persona intelligente, mi pare. Guardati intorno, guarda questo Forum: il 99% degli utenti maschi è single (dei quali il 99% da tutta la vita) e nessuno di loro è il tipo di maschio alpha di cui Filosofo parla. Ma secondo te, questo, cosa vorrà dire? Sono pure queste noccioline? 1+1 quanto fa? Perché il tipo discotecaro ha successo, invece? Ribadisco, 1+1=? Quote:
La teoria di Tolomeo non era verificabile, ma è stata imposta perché concordava con alcuni scritti religiosi. Non parliamo dunque di una cosa che era falsificabile, ma di un credo, appunto. E penso che sia chiaro a questo punto che questo argomento non smentisce quanto da me detto, ma anzi, lo rafforzi nella misura in cui i "credo" non hanno validità alcuna. Diversamente, teorie sperimentali e falsificabili, se viste da più angolazioni e luoghi distinti della Terra (come la presenza della Luna o della Stella Polare), hanno una qualche valenza con ottime probabilità. Quote:
Ma a differenza di Tolomeo, qui le cose sono ben allineate. Dannatamente allineate. Fila tutto liscio come deve, come la teoria prevede. E il bello è che questa teoria ha radici profonde ... Ha spiegazioni antropologiche e ancora oggi esistono esempi sperimentali conosciuti da tutti (la Gregoraci, le Olgettine, Ruby Rubacuori ecc). Quote:
Agli uomini eterosessuali le tette di Anna Falchi e il sedere di Adriana Lima fanno piacere. E come disse il mio prof di Filosofia al liceo: "Abbiamo tutti gusti diversi, ma di fronte alla Bellucci i nostri gusti coincidono perfettamente". Quote:
Quello che ha scritto è vero, dannatamente vero. Non fermatevi alle parole. Non sta dicendo che le donne sono zoccole, non fate finta di non cogliere il messaggio... Fidati di uno che fino all'altro ieri era schifato di come gli venivano puntati addosso sguardi ammiccanti di tizia X mentre accanto aveva il ragazzo. |
Re: Donne: non raccontiamoci balle
Winston, come al solito ti inalberi inutilmente, metti agli altri in bocca parole che non hanno detto e non chiedi per capire, ma per difendere i tuoi preconcetti.
Ti lascio con la convinzione che io stia facendo un'apologia del figobullismo. |
Re: Donne: non raccontiamoci balle
Mamma mia che pipponi mentali ho letto. :o
Il punto focale della questione è uno solo: queste sataniche e oltraggiose creature confinate nella vergognosa categoria denominata "donne" sono PERSONE CHE FANNO COSE, esattamente come voi. Finché tenterete di psicanalizzare gente secondo la forma di quel genitale che tanto vi confonde, vi ripugna o semplicemente vi fa lo stesso effetto che alle donne etero fa il vostro, rimarrete a combattere contro i mulini a vento. E poi sarebbe anche ora che accettiate il fatto che alle donne piaccia il sesso. :mrgreen: |
Re: Donne: non raccontiamoci balle
Quote:
Filosofo non sta parlando delle donne COME VITTIMA, ne sta parlando nel modo più aperto e colloquiale possibile. Non sta dicendo che gli uomini sono così e le donne sono cosà. Parlava delle donne, perché lui è eterosessuale e gli interessano le donne. Ma sa benissimo che gli uomini non sono perfetti, ma neanche le donne. È diffusa l'idea della donna angelicata e dell'uomo porco. Limitatamente alla prima, Filosofo vi sta avvertendo che VI SBAGLIATE. E di grosso. La fedeltà è un concetto astratto, Smith. In natura non esiste. Mi spiace darti questa brutta notizia. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.