FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Timidezza Forum (https://fobiasociale.com/timidezza-forum/)
-   -   Ieri una giovane coppia mi passa accanto e... (https://fobiasociale.com/ieri-una-giovane-coppia-mi-passa-accanto-e-52911/)

cancellato15035 15-02-2016 19:15

Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1682752)
Allora dovremmo definire la parola ''amore''.
Ma se la intendiamo come una comunione di intenti, un ricercare la condivisione nonché la CONDIVISIONE DELL'ESSERE, come può allora sussistere tra uno di 30 e una di 20?

Non a caso io rimarco un punto cruciale: la percezione muta nel corso degli anni. È inevitabile. Ed è la percezione che ci porterà a voler condividere e percepire le cose in maniera differente. Per questo dico che, secondo ciò che io categorizzo come 'amore', la relazione con un differenziale di 10 anni non può sussistere sotto basi sentimentali ma piuttosto sotto l'aspetto sessuale e immaturo, dove per immaturo intendo quella serie di processi mentali e di pregiudizio soggettivi tramite i quali noi estrapoliamo alcune caratteristiche della partner idealizzandole e/o montandogliene addosso altre fittizie o inventante.

Hai riassunto benissimo il tuo pregiudizio che è alla base della tua teoria.


Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1682752)
Oppure le donne, che sono libere dal vincolo sessuale in misura maggiore di quanto lo siano gli uomini, vanno più al sodo ovvero a cosa più reputano interessanti in un uomo e cioè l'indipendenza, la capacità di imporsi socialmente ecc

Oppure l'uomo che nel guardare una donna è più libero dal pregiudizio dell'età, del denaro e del potere riesce a vedere il valore che c'è in una donna più giovane, mentre le donne trentenni sono annebbiate dalla loro ricerca di vantaggi economici o comunque di un rapporto ipergamico.

cancellato16916 15-02-2016 19:26

Re: Ieri una giovane coppia mi passa accanto e...
 
Quote:

Originariamente inviata da Text (Messaggio 1682757)
Hai riassunto benissimo il tuo pregiudizio che è alla base della tua teoria.

Perché lo chiami pregiudizio? Sarebbe tale se esiste una concezione dell'amore a libera interpretazione.
Ma se spogliamo l'attrazione sessuale e il desiderio e l'affetto che conseguentemente si crea dalla componente emotiva e irrazionale che ci fa apparire quella persona X come unica al mondo, con caratteristiche pressoché perfette, cosa ci rimane?

Forse è proprio questa la vera differenza che sussiste tra il 20enne e il 30enne: il primo non è ancora cosciente di questo mentre il secondo dovrebbe esserlo!

Perché lo sappiamo, tutti qui lo sappiamo, che quella sfera emozionale e irrazionale non durerà in eterno. Perché quella cosa che si chiama 'amore' ma che amore non è, è assoluta emotività ed è destinata a concludersi tanto presto tanto quanto sarà l'incompatibilità dei due individui nel condividere e voler condividere, unita alla tolleranza dell'un verso l'altro.



Quote:

Originariamente inviata da Text (Messaggio 1682757)
Oppure l'uomo che nel guardare una donna è più libero dal pregiudizio dell'età, del denaro e del potere riesce a vedere il valore che c'è in una donna più giovane, mentre le donne trentenni sono annebbiate dalla loro ricerca di vantaggi economici o comunque di un rapporto ipergamico.

Non penso. L'uomo cerca la donna in primo luogo perché è bella (e fertile); per l'uomo è la donna bella ad essere per lui un vantaggio, se la mettiamo a livello di 'superficie'. :interrogativo:

Takkuri 15-02-2016 19:27

Re: Ieri una giovane coppia mi passa accanto e...
 
Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1682756)
E chi ti dice che quella ragazza avrebbe potuto interessarsi a me se non fosse per il 52enne?

Ma nessuno ti impediva di provarci con lei quando era single. Se non l'hai fatto vuol dire che:
a) non ti interessava, quindi non te ne frega niente di quello che fa col 52enne
b) ti interessava ma non hai avuto il coraggio di provarci, qundi non avevi comunque chance, visto che ben difficilmente una donna si fa avanti per prima con un uomo.
Come vedi, all'atto pratico non ti cambia nulla che ci sia o meno il 52enne

cancellato3349 15-02-2016 19:28

A 19anni persi la testa per un amico 33enne di mio fratello. Anche lui avrebbe voluto combinare qualcosa ma non ci fu niente.si mise mio fratello in mezzo e lui scelse l'amicizia.. Se in quel periodo avessi avuto qualcuno che mi veniva dietro non lo avrei comunque calcolato. In confronto il 30enne mi offriva una ventata di aria nuova,qualcosa di proibito.
Sono stata fidanzata 3 anni con un ragazzo di 3anni piu' piccolo..troppo immaturo e mi voleva controllare di continuo.poi stavamo segregati in casa e mi ero stufata..volevo vivere. Poi sono stata 3 anni con un coetaneo. Ci portavamo un mese di differenza..ma anche qui le cose vanno male..caratteri differenti.mi aumentava ansia,tensione e agitazione.(per dire che qualunque storia può andare male..coetanei,3 di differenza,10..).. A 24 anni mi prendo di nuovo una sbandata per un 45enne..se lui avesse voluto avremmo fatto coppia fissa..ma non ero il suo tipo..poi si fidanzo con una,su per giù,della mia etÃ* e ancora sono insieme.. Adesso sto con un 32enne e io ne ho 27. Ho trovato la perfezione.

liuk76 15-02-2016 19:32

Re: Ieri una giovane coppia mi passa accanto e...
 
Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1682756)
Ma cosa intendiamo per amore? L'attrazione fisica verso una 18enne la posso pure comprendere. Ma poi?
È proprio in questo ''poi'' che io non riuscirei a trovare altro.

Premessa: ipotizzo che la ragazza non abbia problemi, disagi o altro e sono ipotesi non necessariamente valide per ogni 18enne.

Alcuni "poi" a mio modo di vedere:
- sarà propensa alla maternità ed alla convivenza più in là;
- meno stressata dalla vita;
- più sognatrice;
- più fresca a livello di mentalità;
- più presente nel quotidiano se studentessa;

captainmarvel 15-02-2016 19:34

Re: Ieri una giovane coppia mi passa accanto e...
 
in teoria potrei essere d'accordo ma in pratica sono un vecchio scoreggione bavoso che circuisce le ragazze giovani.

cancellato16916 15-02-2016 19:37

Re: Ieri una giovane coppia mi passa accanto e...
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1682767)
Premessa: ipotizzo che la ragazza non abbia problemi, disagi o altro e sono ipotesi non necessariamente valide per ogni 18enne.

Alcuni "poi" a mio modo di vedere:
- sarà propensa alla maternità ed alla convivenza più in là;
- meno stressata dalla vita;
- più sognatrice;
- più fresca a livello di mentalità;
- più presente nel quotidiano se studentessa;

A livello di personalità... Cosa ti darebbe?



Quote:

Originariamente inviata da captainmarvel (Messaggio 1682769)
in teoria potrei essere d'accordo ma in pratica sono un vecchio scoreggione bavoso che circuisce le ragazze giovani.

Non essere così autocritico. :sisi:

Ansiaboy 15-02-2016 19:54

Re: Ieri una giovane coppia mi passa accanto e...
 
Quote:

Originariamente inviata da Text (Messaggio 1682757)
Oppure l'uomo che nel guardare una donna è più libero dal pregiudizio dell'età, del denaro e del potere riesce a vedere il valore che c'è in una donna più giovane, mentre le donne trentenni sono annebbiate dalla loro ricerca di vantaggi economici o comunque di un rapporto ipergamico.

o magari gli uomini son così arrapati che se ne fregano del senso comune anche se magari han una mentalità ipocrita, chiusa e bigotta

cancellato15035 15-02-2016 20:22

Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1682776)
o magari gli uomini son così arrapati che se ne fregano del senso comune anche se magari han una mentalità ipocrita, chiusa e bigotta

Per ogni arrapamento sessuale maschile c'è un "arrapamento" femminile su potere e denaro.

Comunque, per fare un esempio pratico, in questo momento c'è una ragazza 25enne che mi piace, io quest'anno ne faccio 33. Il fatto che abbia una "carne" più giovane delle ultime trentenni che ho conosciuto non è una delle motivazioni principali che mi fanno provare entusiasmo verso di lei, la prossima volta che ci vedremo sarà la seconda volta e non ho intenzione di fare già sesso con lei (spero comunque di farlo in futuro), perché con lei sto bene anche solamente a parlare, è molto più simpatica, pacifica e divertente delle trentenni che ho conosciuto negli ultimi anni, lei mi porta una ventata di amore per la vita, di pace, positività, il suo modo di essere sbarazzino e candido mi completa molto, bilancia molto il mio modo di essere e di ragionare, penso che molti uomini sociofobici trentenni avrebbero proprio bisogno di una ragazza più giovane e con quel carattere "ingenuo", invece di evitarle per partito preso come fossero delle minorate mentali. Altro che minorate, hanno una marcia in più di noi.

cancellato16916 15-02-2016 20:25

Re: Ieri una giovane coppia mi passa accanto e...
 
Quote:

Originariamente inviata da Text (Messaggio 1682780)
Per ogni arrapamento sessuale maschile c'è un "arrapamento" femminile su potere e denaro.

Comunque, per fare un esempio pratico, in questo momento c'è una ragazza 25enne che mi piace, io quest'anno ne faccio 33. Il fatto che abbia una "carne" più giovane delle ultime trentenni che ho conosciuto non è una delle motivazioni principali che mi fanno provare entusiasmo verso di lei, la prossima volta che ci vedremo sarà la seconda volta e non ho intenzione di fare già sesso con lei (spero comunque di farlo in futuro), perché con lei sto bene anche solamente a parlare, è molto più simpatica, pacifica e divertente delle trentenni che ho conosciuto negli ultimi anni, lei mi porta una ventata di amore per la vita, di pace, positività, il suo modo di essere sbarazzino e candido mi completa molto, bilancia molto il mio modo di essere e di ragionare, penso che molti uomini sociofobici trentenni avrebbero proprio bisogno di una ragazza più giovane e con quel carattere "ingenuo", invece di evitarle per partito preso come fossero delle minorate mentali. Altro che minorate, hanno una marcia in più di noi.

Non ho assolutamente detto che sono delle minorate mentali. :mrgreen:

Non dovresti estrapolare cose che non ho detto con interpretazioni fittizie.

Mettiamola così però, ti faccio un esempio nudo e crudo: una persona complessata che magari si ritrova a 30 anni disoccupato, impantanato all'università e senza prospettive future (se non magari all'estero) da chi potrebbe essere maggiormente compreso? Da una 20enne o da una a pari età sua?

Hazel Grace 15-02-2016 20:30

Re: Ieri una giovane coppia mi passa accanto e...
 
secondo me ragioni troppo in modo schematico, ci possono essere molte affinità anche tra persone di età diverse e comunque non penso che uno tolga il futuro all'altro, se quello ha 20 anni un minimo di testa ce l'avrà per ragionare autonomamente, le persone si scelgono reciprocamente per una cosa istintiva, senza tener conto di età o differenze simili. E' un ritrovarsi, poi che uno abbia 20 e l'altro 30 che male può esserci

cancellato16916 15-02-2016 20:36

Re: Ieri una giovane coppia mi passa accanto e...
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1682783)
secondo me ragioni troppo in modo schematico, ci possono essere molte affinità anche tra persone di età diverse e comunque non penso che uno tolga il futuro all'altro, se quello ha 20 anni un minimo di testa ce l'avrà per ragionare autonomamente, le persone si scelgono reciprocamente per una cosa istintiva, senza tener conto di età o differenze simili. E' un ritrovarsi, poi che uno abbia 20 e l'altro 30 che male può esserci


Io vorrei porre l'attenzione non sull'attrazione, ma sulla compatibilità. Non sto negando che io possa trovare attraente una 20enne. Sto mettendo in evidenza gli inevitabili squilibri di percezione/autonomia e consapevolezza che sussistono tra un 30enne e una 20enne.

Questi squilibri di percezione, se andiamo in là con gli anni, si fanno sempre più evidenti. Per fare un paragone estremo, immagina un uomo di 70 anni con una di 40 anni e dimmi se al solo impatto visivo non intuisci un differenziale di percezione e modo di vivere tra i due inconciliabile (oltre al fatto che un differenziale tipo 30-20 produrrebbe coppie più in là con lui 60 lei 50, 70 e lei 60 ecc... Più passa il tempo e più sarà grande la differenza di percezione).

Demiurgo 15-02-2016 20:38

Re: Ieri una giovane coppia mi passa accanto e...
 
Aspetta....

Quindi... quando io ero giovane e tutte le ragazze mie coetanee che mi stavano intorno se la facevano con ragazzi più grandi, non potevo dire nulla...

Ora che sono cresciuto dovrei stare lontano dalle ragazze più giovani (anche se, per miracolo, dovessi riuscire ad iniziare una storia) perché dovrebbero essere libere per i loro coetanei...

-__-

Prenderla in quel posto come ti giri. La metafora della mia vita

cancellato15035 15-02-2016 20:38

Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1682782)
Non ho assolutamente detto che sono delle minorate mentali. :mrgreen:

Non dovresti estrapolare cose che non ho detto con interpretazioni fittizie.

Mettiamola così però, ti faccio un esempio nudo e crudo: una persona complessata che magari si ritrova a 30 anni disoccupato, impantanato all'università e senza prospettive future (se non magari all'estero) da chi potrebbe essere maggiormente compreso? Da una 20enne o da una a pari età sua?

Non me ne frega niente di essere compreso e aiutato nei miei problemi da una fidanzata, non scelgo le donne in base a quanto possono risolvere i miei problemi, per quello c'è lo psicologo, scelgo le donne in base a quanto entusiasmo mi danno.

cancellato16916 15-02-2016 20:49

Re: Ieri una giovane coppia mi passa accanto e...
 
Quote:

Originariamente inviata da Text (Messaggio 1682794)
Non me ne frega niente di essere compreso e aiutato nei miei problemi da una fidanzata, non scelgo le donne in base a quanto possono risolvere i miei problemi, per quello c'è lo psicologo, scelgo le donne in base a quanto entusiasmo mi danno.

Non hai risposto alla domanda.

Ti faccio presente che chi ignora/non sa gestire i tuoi problemi può peggiorarli. Non c'è bisogno di una donna che sappia aiutarti attivamente, quantomeno però una donna capace di capirti.
È questa, secondo me, una differenza abissale tra la 30enne e la 20enne che un po' ipocritamente qui si nega con un falso buonismo e liberalismo.

Edit

La coppia 30-20 avrà sempre un forte squilibrio. Lei sarà sempre una sorta di adepta di lui che si configurerà come una guida per la 20enne. La sproporzione esperienziale e il differenziale di percezione finirà, inevitabilmente, a creare una figura assolutamente dominante nel 30enne all'interno della coppia e subordinata per la 20enne.
I motivi sono ovvi: la 20enne non potrà mai dire "questo si fa così e non come dici tu", non c'è proprio possibilità di ribattere e, dulcis in fundo, è proprio questa caratteristica del 30enne che stravince sui coetanei della 20enne: la potenza sociale ed esperienziale che ha sempre esercitato un fascino su TUTTE LE DONNE.

Perché TUTTE LE DONNE desiderano l'uomo attivo, capace, deciso.
E tutti gli uomini desiderano una donna bella e assertiva.

Non sto dicendo che CATEGORIA X DESIDERA SOLO A,B,C.

Badate bene: sto dicendo che queste preferenze sono innate e cristalizzate in TUTTE le società e dunque non possono non avere una radice naturale.
È ovvio che c'è chi desidera donne capaci e non succubi ecc Ma quanti uomini desiderano essere subordinati alle donne? E quante donne pensiate che siano attirate da uomini che vogliono essere i loro zerbini?

E quindi la coppia 30-20 non è altro che la manifestazione più cruenta di questo desiderio ancestrale dell'uomo come figura dominante.

Non mi sembra un caso che fino a manco 100 anni fa i matrimoni combinati con lui 30enne e lei 15enne fossero prassi comuni in tutto l'Occidente.

Takkuri 15-02-2016 20:55

Re: Ieri una giovane coppia mi passa accanto e...
 
Quote:

Originariamente inviata da Text (Messaggio 1682780)
penso che molti uomini sociofobici trentenni avrebbero proprio bisogno di una ragazza più giovane e con quel carattere "ingenuo", invece di evitarle per partito preso come fossero delle minorate mentali

Premesso che non mi ritengo sociofobico in senso stretto, chi ha detto che le evitiamo? Chi ha detto che le consideriamo minorate mentali?

.:innominato:. 15-02-2016 20:59

Re: Ieri una giovane coppia mi passa accanto e...
 
Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1682789)
Io vorrei porre l'attenzione non sull'attrazione, ma sulla compatibilità. Non sto negando che io possa trovare attraente una 20enne. Sto mettendo in evidenza gli inevitabili squilibri di percezione/autonomia e consapevolezza che sussistono tra un 30enne e una 20enne.

Questi squilibri di percezione, se andiamo in là con gli anni, si fanno sempre più evidenti. Per fare un paragone estremo, immagina un uomo di 70 anni con una di 40 anni e dimmi se al solo impatto visivo non intuisci un differenziale di percezione e modo di vivere tra i due inconciliabile (oltre al fatto che un differenziale tipo 30-20 produrrebbe coppie più in là con lui 60 lei 50, 70 e lei 60 ecc... Più passa il tempo e più sarà grande la differenza di percezione).

Stai parlando per esperienza, giusto? :interrogativo:

cancellato16916 15-02-2016 21:05

Re: Ieri una giovane coppia mi passa accanto e...
 
Quote:

Originariamente inviata da .:innominato:. (Messaggio 1682806)
Stai parlando per esperienza, giusto? :interrogativo:

Nella mia esperienza non di rapporti; ma di potenziali partner che ho scartato appunto per questo gap incolmabile.
E non ho mai pensato che fossero minorate, né delle sceme: ma semplicemente anche a 26-27 anni il loro modo di analizzare e percepire la realtà è fortemente diverso dal mio, e lo trovo estremamente "ingenuo".

Hazel Grace 15-02-2016 21:05

Re: Ieri una giovane coppia mi passa accanto e...
 
Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1682789)
Io vorrei porre l'attenzione non sull'attrazione, ma sulla compatibilità. Non sto negando che io possa trovare attraente una 20enne. Sto mettendo in evidenza gli inevitabili squilibri di percezione/autonomia e consapevolezza che sussistono tra un 30enne e una 20enne.

Questi squilibri di percezione, se andiamo in là con gli anni, si fanno sempre più evidenti. Per fare un paragone estremo, immagina un uomo di 70 anni con una di 40 anni e dimmi se al solo impatto visivo non intuisci un differenziale di percezione e modo di vivere tra i due inconciliabile (oltre al fatto che un differenziale tipo 30-20 produrrebbe coppie più in là con lui 60 lei 50, 70 e lei 60 ecc... Più passa il tempo e più sarà grande la differenza di percezione).

perché pensi che ci sia per forza una differenza di percezione della vita tra un vent'enne e una quasi 30 enne? se due persone stanno insieme poi immagino che abbiamo diverse cose in comune a parte l'attrazione. Per me è un luogo comune pensare a un ragazzo/a di 20 anni come fragile e sprovveduto, al giorno d'oggi non c'è molta differenza, certo non parlo di differenze abissali, tipo i vecchi con le giovani. Basta considerare come i 30 enni di oggi siano ancora per la maggior parte a casa dei genitori e con tanta strada ancora da fare

cancellato16916 15-02-2016 21:07

Re: Ieri una giovane coppia mi passa accanto e...
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1682810)
perché pensi che ci sia per forza una differenza di percezione della vita tra un vent'enne e una quasi 30 enne? se due persone stanno insieme poi immagino che abbiamo diverse cose in comune a parte l'attrazione. Per me è un luogo comune pensare a un ragazzo/a di 20 anni come fragile e sprovveduto, al giorno d'oggi non c'è molta differenza, certo non parlo di differenze abissali, tipo i vecchi con le giovani. Basta considerare come i 30 enni di oggi siano ancora per la maggior parte a casa dei genitori e con tanta strada ancora da fare


Quanti anni hai?

Alzi la mano chiunque, a 30 anni, crede di essere ESATTAMENTE UGUALE a quando ne aveva 20.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.