![]() |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
Relativamente al quesito in oggetto, si potrebbero considerare sia credenti che gli atei come appartenenti alla medesima categoria; quella costituita da coloro che in qualche modo credono o non credono senza bisogno di ulteriori prove. Secondo me la posizione più giusta è quella dell'agnostico che però è destabilizzata dal principio antropico; cioè se l'universo è fatto in modo da permettere la creazione (ok, il termine non è proprio corretto, ma l'enunciato dice più o meno così) di esseri in grado di osservarne le caratteristiche, bisogna prendere atto che l'universo sia strutturato con una certa razionalità e ciò presuppone un disegno. Sempre che il principio antropico sia valido. |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
Per un ateo, Dio è un'ipotesi non falsificabile e non necessaria, quindi non vede alcuna ragione per crederci e per fornire prove della sua non esistenza |
Re: Atei o religiosi?
Esatto, non vedo motivo per dire "non lo posso sapere". In mancanza di prove dell'esistenza di qualcosa io mi sento in dovere di dare per scontato che "non esiste".
|
Re: Atei o religiosi?
dio è il sole .... un accumulo di gas che regola la nostra esistenza .... per ora :D
una scoreggia cosmica ci domina :bene: . |
Sleeper, non ė Gesu a tormentarci per l'eternità ma Lucifero e i demoni!!! E poi un Dio che perdona tutti in modo discriminato compreso quelli che non sono pentiti sarebbe un Dio giusto?
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
certo. la misericordia dovrebbe essere questo. |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Shycris, senza offesa, ma mi sembri un tantinello esaltato con questa voglia di evangelizzare ai fobici sociali
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
L'uomo può mentire, e la menzogna può contaminare ogni cosa... religioni incluse. Se ti senti di credere allora hai tutto il diritto per farlo... ma attenzione all'utilizzo di parole come "Realtà". |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
Ciò che è vero e ciò che è falso lo definiscono i moventi. |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
http://i713.photobucket.com/albums/w...e-vs-faith.jpg |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
A sentire certe cose mi sembra di essere nel medioevo...
|
Re: Atei o religiosi?
Caro Itachi, mi sembra che a volte la scienza "pieghi" le scoperte scientifiche a particolari interessi (basti pensare ai soldi finiti in tasca a certi scienziati che negano il cambiamento climatico) o a particolari idee (come i continui annunci sulla scoperta di "fossili di transizione" che spieghino la teoria evoluzionista... Zichichi ha una bella idea sull'evoluzionismo ma è lunga da postare).
Caro Winston, il verificarsi di fenomeni inspiegabili durante gli esorcismi mi sembra una bella prova dell'esistenza di spiriti non buoni, che è ben diverso dal "prega e credi per fede"... Per quanto riguarda il riferimento alla fratellanza tra le varie religioni, il senso non era quello di sterminare chi non la pensa come i cristiani, ma il fatto di piegare Gesu Cristo e le sue verità a favore di eresie piu o meno gravi con lo scopo di creare una unica religione globale (che è un obiettivo della massoneria) e non è un caso che l'elezione di Francesco sia stata accolta molto bene dalle logge massoniche (la massoneria per chi non lo sapesse è la chiesa di Lucifero). |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
Quote:
La religione non fa eccezione, ma a differenza della prima non è oggettivamente analizzabile. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.