![]() |
Re: Libertà di non amare
Quote:
Solo che, nel mio caso, quando qualcuno si abbassa per allacciarsi le scarpe, penso che stia prendendo un sasso in mano e quindi mi proteggo con le braccia attorno al capo, in anticipo. Oppure tiro fuori la testolina indossando il casco integrale, non rendendomi conto che questo possa limitarmi parecchio con gli altri. |
Re: Libertà di non amare
Quote:
Quote:
|
Re: Libertà di non amare
Quote:
|
Re: Libertà di non amare
Quote:
|
Re: Libertà di non amare
Quote:
|
Re: Libertà di non amare
Quote:
Soprattutto ricordiamoci che parliamo di "fobia" sociale. Questa può trovare giustificazione razionale solo fino a un certo punto. Ma è un discorso lungo, non intendevo parlarne in generale: prima mi riferivo solamente al post di Diana, e quando ho usato il plurale ("ci fasciamo la testa") stavo accostando il suo modo di fare al mio, non mi riferivo agli utenti in generale :) |
Re: Libertà di non amare
Quote:
|
Re: Libertà di non amare
Quote:
|
Re: Libertà di non amare
Quote:
Ad esempio quando ti innamori di una persona poi i problemi sono altri, che la persona non ricambia magari, oppure che non si comporta come tu vorresti che si comportasse e cose del genere, mica è l'innamorarti in sé che li produce questi effetti qua! Immagina una situazione ipotetica... Se quando ti innamori è possibile costruire ipoteticamente una situazione in cui queste cose qua non venissero a crearsi e se in questa situazione ipotetica potessi essere innamorata e stare allo stesso tempo abbastanza bene con l'altra persona... Staresti male lo stesso? :nonso: Si capisce abbastanza agevolmente che non è l'innamorarsi in sé a produrre questi stati di sofferenza, si potrebbe pensare tranquillamente che sono certi tipi di relazioni con certe persone specifiche di cui ti innamori a produrre gli stati di disagio. Se queste persone fossero diverse e si comportassero diversamente con te... Staresti male lo stesso? Se la risposta è seccamente "sì" è l'innamoramento in sé il problema, ma se la risposta può essere anche "no", non è detto che l'innamoramento sia "il problema". |
Re: Libertà di non amare
Quote:
Quote:
I numeri sono diversi... indi la difficoltà e la presenza di incognite e caos lievita. comprì, buon sato : ) E' molto più complicato. Ma ha tantissimi vantaggi, alla fine. Basta mettersi in gioco. |
Re: Libertà di non amare
Quote:
Il limite lo vedo come una cosa che è così e basta, se non riesci a camminare (esempio) il limite c'è e non è superabile, il blocco psicologico invece, può migliorare e nei casi migliori si può anche superare, tu non sei diverso da un estro, solo non riesci a fare determinate cose, ma hai tutto al suo posto e funzionale, in teoria potresti riuscirci benissimo. Non so se mi sono spiegata. E infatti il tuo è il discorso da persona che vede col filtro evitante, come anche quello di Xkè, se ci fai caso, lei non da motivazioni, lei dice solo "io non posso" che alla fine significa tutto e niente. |
Re: Libertà di non amare
Quote:
Tempo fa ho letto un libro molto interessante, la protagonista ad un certo punto afferma "io viaggio leggera, sono quello che non vedete. Quello che sono io esiste solo quando io non esisto". Il bello del forum (in particolare di questo) è che possiamo parlare senza la solita zavorra del giudizio altrui, della fisicità, delle esperienze da fare assolutamente. E' più facile entrare in sintonia, ci rispecchiamo negli interventi degli altri. C'è un minimo di comprensione. Però là fuori è tutto più complicato, ci sono dei protocolli da rispettare e delle maschere da indossare. Se non lo fai rischi di finire alla berlina. In alcuni casi potrebbe succedere qualcosa di analogo persino fra utenti del forum che s'incontrano nel reale. C'è una profonda differenza tra il parlare di un problema e poi viverlo direttamente, in teoria ci può essere molta tolleranza ma nella pratica non è sempre così. Il ginocchio mi permette di camminare ma non posso più correre e devo fare una certa attenzione. L'esperienza insegna molto.. Quote:
Per sentirmi viva non ho bisogno di stare male. Ti faccio un esempio, molto tempo fa ero persa per un ragazzo. Nel corso di 5 anni (tanto è durata questa peripezia) ho visto lui frequentare altre donne, iniziare una convivenza, fare la sua vita. Il tutto condito da momenti di un lirismo assoluto, unico. Una volta mi ha persino spedito una foto del suo comodino con l'abat-jour accesa e accanto una scatola di profilattici. Da qualche mese aveva cominciato a scattare foto e niente, aveva l'abitudine di mandarmi quasi tutti i suoi scatti. Ah che bei momenti, una gioia infinita. Comunque non conosco il film "un cuore in inverno" ma ho preso nota del titolo. Spero di vederlo presto, grazie. :) Quote:
Ti ringrazio tanto, davvero. Non credo di sminuirmi, so di avere delle qualità (sono tranquilla, ogni tanto faccio qualche bella battuta) ma il punto è che non bastano. Sono più i difetti che altro e ho tutta una serie di problemi poco gestibili. La gente non vede di buon occhio la scarsità di esperienze, ti classificano come strana, sfortunata o chissà cosa. Insomma, ti evitano come la peste. Non c'è tolleranza, non c'è pazienza. E' un esempio, il primo che mi è passato per la testa.. ma è reale. C'è. |
Re: Libertà di non amare
Quote:
I fobici, spesso, sono persone in gamba. Nonostante tutto riescono a portare a termine delle grandi imprese. E questo fa a loro onore. Nel forum ho letto di persone in grado di fare cose che personalmente trovo quasi impossibili. Mi auguro, un giorno, di essere altrettanto capace. Chissà.. Quote:
A mio modo cerco di evitare facebook, chat. Da un lato non li so gestire un granché e dall'altro non ne sento l'esigenza. Mi sembrano quasi un mezzo per mettermi nei guai.. Quote:
Un caro amico dopo anni di conoscenza mi ha fatto un certo discorso.. del tipo "stiamo tanto bene insieme come amici, perché non fare un passo successivo?". Però lui era più che altro confuso, viveva un momento strano. Mettiamola così, era un goffo "ti stimo moltissimo" di Fantozziana memoria :D Quote:
Le strade sono piene di sassi, la prudenza non è totalmente sbagliata. Quote:
Il problema sono io, è una questione di limiti e mancanze personali. Una persona senza patente non dovrebbe guidare l'auto. Ecco per motivi simili io non dovrei innamorarmi. Eppure succede e non riesco a trovare un modo per evitarlo. E così mi ritrovo, ad esempio, a passare la serata pensando al cicciput di turno. A immaginare scene con lui insieme a Tizia, Caia e Sempronia. Tra l'altro di solito queste cose poi si avverano pure. :miodio: |
Re: Libertà di non amare
Quote:
Sono stati lunghi mesi di angoscia tremendi. Mi son forzato, andavo veramente quasi contro la mia stessa natura. Ma ci ho voluto provare: da un lato perché non ce la facevo proprio più della mia condizione .. e dall'altro perché ero sempre accusato da CHIUNQUE di lamentarmi senza nemmeno averle provate tutte le strade percorribili, venivo accusato di gettare la spugna e dichiararmi sconfitto senza nemmeno provarci. Ho pensato: magari hanno pure ragione, non è che mi son messo mai completamente in gioco. Così ci ho provato, mi son messo in gioco COMPLETAMENTE; e ne sono uscito devastato, sinceramente. Sia per l'enorme investimento emotivo che son stato costretto a fare (e che non ha prodotto assolutamente NIENTE). E poi ho ricevuto talmente tanti riscontri negativi e violente chiusure di porte in faccia da non sentirmi veramente adeguato a niente. |
Re: Libertà di non amare
Quote:
|
Re: Libertà di non amare
Sì, lo capisco.
Questi luoghi possono essere d'aiuto (forse ci vuole il carattere giusto, non se riesco a rendere l'idea) ma in altri casi complicano di molto la situazione. Poi non lo so, magari mi sbaglio ma secondo me certe cose dovrebbero nascere spontaneamente (anche in chat, per carità). Arrivare a provare angoscia non va bene, c'è un limite a tutto. Alla fine il gioco non vale la candela, no? |
Re: Libertà di non amare
Quote:
|
Re: Libertà di non amare
Quote:
Ma quando superi i 40 anni e non è nato ancora un bel niente ti inizia a venire qualche dubbio. Senza contare che stai male; perché di alcune cose, in quanto esseri umani, si ha imprescindibile bisogno. Comunque - nel mio caso - visti i (non)risultati.. direi che la risposta è no: il gioco non è minimamente valso la candela. Ho solo perso pezzi di me. |
Re: Libertà di non amare
Quote:
|
Re: Libertà di non amare
Quote:
Quindi è un limite superabile. Quello che mi viene da pensare nel suo caso, è che anche se qualcuno si interessi a lei, lei lo rifiuti a prescindere per paure sue, blocchi vari, perchè non si sente adatta, e non perchè "non può", ma perchè "non riesce". Quote:
E infatti mi stupisce anche che tu abbia aperto questo thread, perchè attraverso di esso ti sei esposta. E secondo me, ti sei anche dovuta forzare per farlo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.