![]() |
Re: Disturbo immagine corporea
Quote:
Sono arrivata ad usare il retro dei dvd come specchio. Devo sistemarmi la frangia venti volte al giorno e non per vanità. E' un modo come un altro per camuffarmi, coprirmi il più possibile. Mi piacerebbe essere come cugino Itt, così da non far vedere più nulla.. http://i.imgur.com/NG3JU5g.jpg |
Re: Disturbo immagine corporea
Ma se uno è brutto per davvero non si dovrebbe parlare di disturbo
|
Re: Disturbo immagine corporea
Quote:
Vedi, non c'è tolleranza nei confronti della bruttezza. Ti parlo da donna, fin da piccole veniamo costantemente sollecitate con messaggi relativi alla bellezza. Dobbiamo essere carine, truccarci, stare attente a questo e quello, indossare bei vestiti. Non possiamo nemmeno invecchiare in santa pace, guai ad avere le rughe o i capelli bianchi. Non rientrare in certi standard significa ritrovarsi ogni giorno a lottare. Lottare contro i commenti, le risatine, la consapevolezza di non essere mai abbastanza. Perché puoi essere intelligente, avere un buon carattere ma senza i il supporto di un aspetto esteriore piacevole è inutile. Per gli uomini (salvo rarissime eccezioni) resterai l'amica simpatica e basta, quella che "mai nella vita". E per le altre donne dipende... le più "gentili" avranno sempre una parole dolce nei tuoi confronti (guarda quella.. poverina, ecc ecc). Ah, detto fra noi. .. anche voi ragazzi state entrando in questo meccanismo infernale fra creme, massaggi, tagli di capelli alla moda e così via. Fermatevi finché siete in tempo.. per voi c'è ancora speranza. Comunque. In un contesto del genere risulta difficile definire racchia Tizia o Caia. La bruttezza è quasi una condanna, c'è ma non si dice.. almeno non direttamente. Sono preferibili approcci più soft, una pacca sulla spalla, tanto si aggiusta tutto con un po' di rossetto. Alle volte è persino meglio parlare di un disturbo dell'immagine corporea. Poi, la dismorfofobia esiste e in tanti casi è invalidante. Però ci sono anche i lineamenti poco gradevoli, i corpi lontani dalla perfezione (soprattutto seguendo i canoni estetici attuali).. la natura è varia. A mancare, invece, è la possibilità di vivere con serenità nella nostra pelle.. in un modo o nell'altro. E tutto ciò è profondamente triste. |
Re: Disturbo immagine corporea
Impeccabile Xchénnpossoreg? ;)
Quote:
|
Re: Disturbo immagine corporea
Quote:
|
Re: Disturbo immagine corporea
Quote:
si si, uguale io. E' una fissa uso qualsiasi superficie riflessa, perchè magari nel frattempo ho una strana cosa in faccia e ho paura di fare brutte figure. Ho paura di sembrare deficiente in pubblico. Quote:
|
Re: Disturbo immagine corporea
Quote:
Non è però neanche che se se si è brutti tutti ti stiano lì a guardare come esci di casa (magari con l'obesità succede ma difficilmente uno non ha modo - volendo e impegnandosi- di uscirne ), soprattutto man mano che aumenta l'età e se non si cerca di attirare l'attenzione. Anche agli amici non dovrebbe importare (altrimenti vanno cambiati), può giusto rilevare chessò in una festa con giovani che non si conoscono, i quali fra di loro può darsi commentino. Ma, dopo l'impressione iniziale, sul lavoro e con gli amici si è apprezzati per come si è caratterialmente e le proprie capacità/qualità e l'estetica diventa meno rilevante. Per quanto riguarda un fidanzato/a...sì, vero, difficilmente si vede bello/a con brutto/a (anche se casi ce ne sono) ...vale per donne e uomini ma quando ciascuno cerca quanto di meglio può trovare esteticamente non stupisce. Però alla fine non è detto (anzi) che tutti siano poi così felici di stare con qualcuno sempre a dieta, a guardare il proprio fisico, a mettersi creme per le rughe e poco tempo nella sua mente per altro . E comunque a un certo punto bisogna fare delle scelte...magari uno dice vaff. vado a volontariato e non in palestra; se i miei amici mi invitano per una cena/pizza vaff. ci vado nonostante la dieta, i soldi per il prodotto carissimo testato su animali e che si sospetta pure cancerogeno vaff. non li metto... e pazienza se il figone tutto muscoli (o la figona con la quarta di reggiseno, magari rifatto) non mi guarda... troverò comunque qualcuno a cui piacerò (difficile che uno proprio non abbia nessuna opportunità) perchè mi ama anzitutto per come sono dentro (che non significa si accontenti) e io lo stesso. Naturalmente ci sono tutte le vie di mezzo, però quanta rilevanza dare alla bellezza rispetto a altri valori (sebbene è indubbio che non sia senza conseguenze) è anzitutto una scelta nostra. |
Re: Disturbo immagine corporea
Eh ila anche io cambio totalmente da un giorno con l'altro, nello specchio mi piaccio molto, in foto a volte mi vedo decente e altre brutta, deforme, grassa, tutta storta e coi lineamenti brutti...guarda non so cosa dire, non capisco proprio come sono a sto punto, non so cosa darei per essere come nello specchio, se così fosse sarei contentissima e con mai più nessun complesso..invece ho paura di essere quello schifo che sono in alcune foto
|
Re: Disturbo immagine corporea
Quote:
Sei molto più come appari nello specchio che nelle foto, lo specchio ritrae te stessa con tutte le espressioni ecc, mentre la foto è statica, cioè reale fno a un certo punto, pure io mi vedo bene nello specchio il più delle volte, mentre le foto le odio, non mi sono mai piaciuto in quelle. |
Re: Disturbo immagine corporea
Lo spero
|
Re: Disturbo immagine corporea
le foto non sono obiettive, almeno spero. Magari ti prendono in un momento sbagliato e non colgono bene quella che sei tu. Io è da un sacco che mi faccio paranoie su questa cosa dell'immagine specchio-foto, perchè una cosa è quella che vedo allo specchio e mi piaccio, ma dipende dallo specchio, davanti a certi specchi vado bene in altri no, poi nelle foto sembra non sono io, ma un'altra con dei tratti più marcati, un'espressione più caricaturale. Sembra che le foto peggiorino l'aspetto
|
Re: Disturbo immagine corporea
Quote:
Secondo me, la luce naturale è l'ideale. |
Re: Disturbo immagine corporea
Quote:
|
Re: Disturbo immagine corporea
Credo di apparire fotoigienico nella maggior parte delle foto che mi vengono scattate da altri.
|
Re: Disturbo immagine corporea
-
|
Re: Disturbo immagine corporea
Quote:
Hai scritto una grande verità. La società in linea di massima rifugge l'imperfezione fisica. Probabilmente dipende anche da un discorso economico, fare leva sui difetti può essere conveniente. Sentirsi non accettate/i provoca sfiducia e quale consumatore migliore di un soggetto insicuro?. E' un meccanismo perverso. Resistere non è facile ma dovremmo considerarlo quasi un dovere morale. ;) Quote:
Purtroppo sia la dismorfofobia che la bruttezza causano tutta una serie di convinzioni e paure estremamente limitanti. E' quasi come se mancassero le alternative e pertanto, spesso, si sceglie semplicemente di limitare i danni. Purtroppo. Per il resto sì, un metro di giudizio basato prevalentemente sulla bellezza è sbagliato. Forse è il modo migliore per perdere tante buone opportunità. Però capisco comunque certi ragionamenti.. siamo nel 2015, esistono ancora i concorsi di bellezza, i social basati sulla valutazione delle foto. Sono 5 cm di coscia in più.. che faccio, lascio?. Pare tutta una grande vetrina. In un contesto simile è normale dare molta importanza alla confezione. E sono altrettanto logiche certe problematiche inerenti la percezione del proprio aspetto. Ogni cosa ha il suo prezzo, suppongo. |
Re: Disturbo immagine corporea
Quote:
|
Re: Disturbo immagine corporea
Quote:
E' che ad un certo punto a sacrificare tutto...e per quanto ci si impegni a evitarlo ad un certo punto le rughe arrivano, i kg qualche imprevisto può farli riprendere come nulla ecc. capisci di avere buttato o stare buttando la tua vita, magari persino andando contro tue considerazioni etiche e sentendoti perennemente in colpa, pensando che non si può fare diversamente, perchè è un mondo crudele, per te e per gli altri. E intanto vedi persone più bruttine che son serene e ben più realizzate di te (sai che bello deve essere essere una modella malata di anoressia o d'improvviso rifiutata perchè le è venuta qualche ruga o ha preso qualche chilo). Comunque ci sto lavorando al riguardo, ma di fatto non è che proprio non sia più schiava dell'estetica. E comunque tutti a dire "che schifo il sistema, dove tutte /i devono essere belle/i come merci da esposizione ". Vero. Poi però guai a essere noi a apparire meno degli altri. (Comunque la pensiamo abbastanza allo stesso modo, ti ho quotato non per ribattere ma solo come spunto per ampliare il mio discorso.) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.