![]() |
Re: amare e sapere di non avere possibilità
Quote:
|
Re: amare e sapere di non avere possibilità
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: amare e sapere di non avere possibilità
Quote:
|
Re: amare e sapere di non avere possibilità
Quote:
|
Re: amare e sapere di non avere possibilità
Quote:
E sì, dal punto di vista amoroso-sentimentale ci son persone che se la passano meglio di altre, quindi potrebbero pure vantarsi di essere in una condizione di superiorità. Che poi il fatto che alcuni possano permettersi certe sentenze/giudizio ed altri no (tipo chessò, una che ti dice che sei cesso, diciamo che se lei è figa ha una certa valenza quel commento, mentre se detto da una bruttina acquisisce un valore diverso, sebbene in teoria tutte e due avrebbero il diritto di avere un'opinione perchè hanno entrambe due occhi, ma nella pratica...), pone alcune persone in una condizione di superiorità. Gli opinion leader :sisi: Potranno essere criteri discutibili per te, ma va così. |
Re: amare e sapere di non avere possibilità
Quote:
Dopotutto cosa sono le ancestrali spinte evolutive nella scelta di un partner se non "regole di mercato" ataviche? Se un ragazzo ha una macchina, una casa, un lavoro stabile, sarà sempre favorito rispetto ad un altro "rivale" in barba magari alla compatibilità di carattere o di interessi da una potenziale ragazza. |
Re: amare e sapere di non avere possibilità
Provo a dire la mia rispetto ai problemi e le questioni sollevate.
A me un tipo di donna può attrarmi molto fisicamente però potrebbe non piacermi vivere o seguire il suo stile di vita (che so discoteche, serate mondane e roba del genere), viceversa un'altra donna potrebbe non attrarmi sessualmente mentre potrebbe piacermi frequentarla per altri motivi. Io perciò con entrambi i tipi non posso instaurare una relazione significativa, con la prima perché mi annoierei a vivere così, con la seconda perché la voglia di condividere qualcosa insieme sotto le lenzuola probabilmente non ci sarebbe, quindi... Che si fa? A me è chiaro ora che cerco una specie di via di mezzo quindi il discorso della compatibilità di Winston Smith ci sta pure. Poi si pone anche il problema... Ammesso che esista, io piacerei a questa donna qua? Dove la trovo una donna abbastanza Frankenstein con pezzi scollati da questi svariati stili di vita qua che poi dovrebbero essere ricuciti insieme? :nonso: In realtà io sono arrivato alla conclusione che si amano certi aspetti di certe persone, non le persone per intero: è questo il vero problema. Là dove si amano molto certi aspetti di una persona specifica ma nell'insieme, per i più svariati motivi, non si riesce ad amare o relazionarsi con gran parte della persona si ha a che fare con gli amori impossibili. Si amano molto certi aspetti ma non il grosso o il più della persona. Qualcuno può dire e sostenere... "Questo non è vero amore"... Sì certo... A parole... Ma il sentimento che si prova ed è rivolto verso questi aspetti qua magari è genuino e non lo si può mica negare tanto facilmente dicendosi "non è vero amore". Ci si può innamorare di un bel décolléte? Secondo me sì, è amore in fin dei conti anche questo, il problema risulta poi riuscire a relazionarsi col resto della persona visto che non si può avere quel pezzo là (il décolléte) senza prendere in custodia anche il resto, quel che c'è sopra e pure sotto. |
Re: amare e sapere di non avere possibilità
Fuori dalla portata?Ma possibile che non abbiamo un minimo di autostima?Chi l'ha detto che sono gli altri ad essere fuori dalla portata nostra..bisogna essere più sicuri di se stessi altrimenti non si va da nessuna parte..
|
Re: amare e sapere di non avere possibilità
Forse preferirei essere innamorata di qualcuno che non è alla mia portata...
Mi sono sempre invaghita perdutamente di ragazzi con cui non era possibile un futuro...mi chiedo se più o meno inconsciamente non volevo veramente innamorarmi o un qualcosa di lungo. L'impossibile te lo puoi sognare come vuoi...la realtà fa più paura :pensando: |
Re: amare e sapere di non avere possibilità
Se sai di non avere possibilità vuol dire che quella persona non ha niente da offrire a te e quindi il gioco non vale la candela!Ragionaci:che hai da guadagnare ad andare dietro ad una che non ti calcola?Niente!Quindi,anche se non è facile,dimenticala!E la cosa migliore che puoi fare..per il resto cercatene un'altra che il mondo è pieno..e cerca di essere più orgoglioso e sicuro di te stesso!Ciao:)
|
Re: amare e sapere di non avere possibilità
Quote:
Ok, può trovare altre persone (più alla sua portata), ma mica possono colmare il vuoto che ti lascia la persona desiderata ed irraggiungibile... |
Re: amare e sapere di non avere possibilità
Quote:
I pensieri non sono la realtà, soprattutto quelli che prevedono eventi. Se non provi non puoi avere la conferma se una cosa è vera o sbagliata. "L'impossibilità esiste solo a posteriori, poiché per poterla dimostrare bisogna avere la prova materiale dell'impossibilità".[Gianni Vattimo] Credo che forse,inconsciamente e in parte anche consciamente, avevi paura di un fallimento. Forse temevi di non essere capace d'instaurare un buona relazione. Non credo proprio, e in termini quasi assoluti, alla possibilità che qualcuno non voglia innamorarsi. L'innamoramento è una funzione innata nell'uomo, così come il bisogno d'innamorarsi. L'evitamento di queste esperienze si hanno quando si teme una sofferenza (fallimento, rifiuto, ecc.) o quando le condizioni materiali (soprattutto economiche) ne rendono difficile la sostenibilità. ;) |
Re: amare e sapere di non avere possibilità
Quote:
Quote:
Se davvero pensi che sia tutto regolato da ferree leggi di mercato, puoi seguire la via maestra che il mercato ti propone (pay), invece di arrovellarti con le problematiche derivanti dall'obbligo di rispettare determinate convenzioni sociali. Se invece poi concludi che la prostituzione non è un vero rapporto di coppia, beh allora devi chiarirti qualcosa tra te e te. |
Re: amare e sapere di non avere possibilità
I discorsi, e anche i pensieri, riguardanti i valori oggettivi come preponderanti in un qualsiasi rapporto umano sono degeneri, senza alcuna distinzione.
Faccio qualche esempio... Di recente mi sono innamorato di una ragazza, per le sue qualità umane. Assieme alle qualità umane tale ragazza aveva altre qualità di tipo oggettivo (ricca di esperienze di vita e lavorative, molto intelligente, bella, affascinante, inoltre era più grande di età) che hanno un po' compromesso la cosa nel seguente modo. Io ad un certo punto ho pensato che lei utilizzasse questi parametri oggettivi nel valutarmi, quindi mi sentivo distante, quasi inutile, piccolo, senza esperienze, un po' insipido. Ciò è chiaramente degenere. Fortunatamente, nella realtà le persone non ragionano in questo modo e lei è sempre stata molto carina, mi ha sempre apprezzato e non mi ha mai giudicato. Solo che nonostante questo io continuo parzialmente a giudicare me stesso in base a parametri oggettivi che attribuisco a lei. In un rapporto sano invece si valutano le qualità umane (disponibilità, gentilezza, spirito di sacrificio, sincerità...) e i sentimenti... a quel punto si vive... |
Re: amare e sapere di non avere possibilità
Un conto è essere apprezzati e non giudicati, un conto è risultare "appetibili" per una relazione. Anche io trovo aberrante parlare di leggi di mercato in un contesto come questo, ma faccio altrettanta fatica a credere che la maggioranza della gente NON basi la scelta del partner sui criteri che avete detto voi, ovvero lavoro, casa, stabilità economica e sociale in generale. E magari una visione di questo genere è determinata da una valutazione negativa data alla società nella quale viviamo (forse è banale dire ciò), società nella quale i criteri sopracitati contano molto, moltissimo. Ma proprio perchè noi viviamo in questa società, un discorso come quello di Demiurgo può avere un suo senso.
|
Re: amare e sapere di non avere possibilità
Quote:
D'altra parte, il fattore preponderante in una relazione interpersonale è sempre quello umano, perché ci faccio il brodo con una persona che ha un lavoro e la stabilità economica e poi nella frequentazione quotidiana mi dà urto. I rapporti sentimentali hanno come componente principale quella umana, c'è poco da fare. Anche i fattori fisici e intellettuali vengono dopo. Se incontrassi una donna che amo per come si rapporta al mondo e soddisfa i miei bisogni emotivi può essere poverissima e senza lavoro, io la sostengo sempre e comunque. Ma anche in generale insomma, questo vale per tutte le persone che conosco. Che discorsi.. no? |
Re: amare e sapere di non avere possibilità
Quote:
|
Re: amare e sapere di non avere possibilità
Si ma se uno inizia una relazione a regola fa un ragionamento di lungo periodo. Quindi oggi posso anche non essere interessato alle caratteristiche citate, ma tra qualche anno si. E nella mia testa tra qualche anno starò ancora con il mio (potenziale) partner. Il mio problema probabilmente è quello di aver sempre percepito (da esterno, visto che non ne ho mai avuta una) le relazioni sentimentali un pò come relazioni di interesse. Non esclusivamente tali, ovvio, sono perfettamente d'accordo sul fatto che sia impossibile una relazione con una persona che non si sopporta. Proprio perchè, come dicevo all'inizio, il ragionamento che si fa è di lungo periodo, sarà anche il caso che mi scelga un partner che sia in grado di soddisfarmi sotto tutti gli aspetti, non solo dal punto di vista umano. Quello è un aspetto come tanti, non l'unico e nemmeno quello preponderante, secondo la mia visione. Casomai trovo più preponderante quello economico (e questo vale soprattutto per la donna, di nuovo a causa di una società che ancora nel 2015 tende a identificare l'uomo come colui che porta a casa lo stipendio e la donna come curatrice del nido familiare, e le statistiche sul lavoro femminile e le difficoltà che le donne trovano nel fare carriera sono solo due degli esempi che si possono portare a dimostrazione di ciò). Ripeto, sicuramente la mia è una visione distorta della realtà, ma posso farci poco.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.